PDA

Visualizza Versione Completa : Ho iniziato a fare le flebo a Morgan


Tolino
22-05-2019, 09:57
Oggi seconda flebo per Morgan col siringone.
Micio completamente terrorizzato, si è fatto la pipì addosso mentre lo prendevo e piangeva tanto. Ora nascosto nell' armadio.....che pena....

Malinka
22-05-2019, 11:56
Come ti avevano già detto Xiaowei e GeorgiaGee in un'altra discussione, con il valore di CREA che ha Morgan le flebo sembrano premature anche a me.
Anzi, considerando com'è Morgan, del tutto inopportune; lo si è visto, è un micio estremamente sensibile, emotivamente assai vulnerabile, con uno stress alle stelle e francamente se fosse un mio gatto dopo aver visto la sua reazione di terrore puro, non avrei insistito a fargli la flebo, checché ne possa poi eventualmente dire il veterinario.

Insistere nell'infliggere quella che Morgan dal suo punto di vita, giustamente, vede come una tortura, qualcosa di terribilmente brutto, terrorizzante che si somma a tutte le altre situazioni che da qualche tempo lo stanno talmente spaventando e stressando, al punto che vive autosegregandosi dentro un armadio...mi sembra una pessima scelta e una pessima prospettiva per la salute psico-fisica del micio.

Morgan ha estremo bisogno di stare tranquillo e di essere aiutato a superare lo stress che lo sta distruggendo sul piano psico-emotivo e che purtroppo si rifletterà (se già non sta avvenendo, gli auguro di no) anche sul piano fisico.
Non si può escludere che anche il peggioramento della situazione renale possa in parte essere correlato allo stress che da tempo accompagna ogni istante della sua vita.
Morgan deve poter ritrovare assoluta fiducia nei suoi umani di riferimento, deve poter essere certo che non lo costringeranno ogni 3x2 a subire certe cose e soprattutto quelle per lui tanto spaventose, che non può comprendere perché gli vengano inflitte.

iw1dov
22-05-2019, 12:26
Ecco... non lo volevo dire, perchè non ho esperienza nella terapia della IRC, ma anch'io ho capito (spero giusto) che Morgan tutto sommato sta benino e le flebo non sono affatto indispensabili.

Se questo è vero, io lascerei perdere, e considererei le flebo solo nel caso diventassero veramente indispensabili.

Tolino
22-05-2019, 12:39
Le flebo sono per 10 giorni. Io mi sono affidato alla mia veterinaria, è difficile prendere decisioni in proprio

Malinka
22-05-2019, 13:35
Prendere di persona decisioni riguardo alla salute di chi si ama, soprattutto se opposte al parere del medico, non è solo difficile, è estremamente difficile, in certi frangenti addirittura lacerante; chiunque ci si sia ritrovato in mezzo te lo potrà confermare.
Il timore di prendere la decisione sbagliata, di far più male che bene, magari anche di mettere a rischio la vita dell'altro, è del tutto umano e comprensibilissimo ed è anche giusto aver paura, significa che si è pensato, valutato; significa che non si prenderanno decisioni alla c**** di cane...
Aggiungiamoci anche le pressioni psicologiche alle quali sovente i medici ricorrono, arrivando a dirti senza mezzi termini che se dovesse capitare qualcosa di brutto, magari di irreparabile, ce l'avrai tu sulla coscienza...e il gioco è fatto.
(Ma se invece pur facendo come il medico consiglia, le cose dovessero andare ugualmente male, di chi sarebbe la "colpa"? Del medico? Assolutamente no, ti direbbero che è stata una "tragica fatalità")...

Che fare nel tuo caso? Se te la senti, decidi autonomamente, e se non ce la fai o hai troppa paura, senti altre campane, interpella altri medici, non accontentarti dell'opinione del veterinario di fiducia, tanto più che la situazione di Morgan non riveste nessuna urgenza, non è in pericolo di vita.
-

Tigro
22-05-2019, 13:53
Dai Tolino, lo si vede lontano un miglio che vuoi un bene dell'anima a Morgan.

Prova ad interpellare un altro veterinario, eventualmente prova a dire la zona precisa della Toscana dove abiti, magari qua nel forum un amico che conosce qualche altro veterinario dal consigliarti c'è.

Non è per sfiducia al tuo attuale che lo fai, ma per amore di Morgan.

Se ci fosse la minima possibilità che un altro veterinario ti proponesse una cura per evitare le flebo sarebbe fantastico !

Scusa se mi permetto di darti consigli, io che sono un inesperto, ma vedo tutto il bene che hai per lui e credo che vi meritiate tutti e 2 di stare meglio senza soffrire , in modi diversi , tutti e 2....

Aletto
22-05-2019, 14:22
o.

Morgan ha estremo bisogno di stare tranquillo e di essere aiutato a superare lo stress che lo sta distruggendo sul piano psico-emotivo e che purtroppo si rifletterà (se già non sta avvenendo, gli auguro di no) anche sul piano fisico.
Non si può escludere che anche il peggioramento della situazione renale possa in parte essere correlato allo stress che da tempo accompagna ogni istante della sua vita.
Morgan deve poter ritrovare assoluta fiducia nei suoi umani di riferimento, deve poter essere certo che non lo costringeranno ogni 3x2 a subire certe cose e soprattutto quelle per lui tanto spaventose, che non può comprendere perché gli vengano inflitte.

Tolino, interpella un altro vet, se non c'è bisogno urgente aspetta a fare le flebo: con cosa? fisiologica,.... con cosa?
Lo stress è il peggior nemico della salute.
Vorrei ricordare che lo stress è l'ultimo anello e l'unico visibile di una catena che inizia con un'emozione > rilascio di molecole da parte del sistema endocrino > il corpo comincia a percepire > il percepito si trasforma in sentimento (che dal punto di vista neurobiologico non è il classico sentimento quale lo intendiamo) >arriva alla coscienza mentre l'effetto domino nell'organismo ha già preso piede esprimendo il gene FKBP51 che col cortisolo innesca un doppio feed back negativo lasciando l'individuo in una situazione che non riesce a fronteggiare.
Questo in due parole è lo stress
A suo tempo con Buio mi accollai la responsabilità di non fargli l'insulina, fu un periodo per me difficilissimo.
Se ti è possibile lascialo tranquillo, se anche un secondo parere vet dice di fare flebo, le farà.

Tolino
22-05-2019, 14:35
Tolino, interpella un altro vet, se non c'è bisogno urgente aspetta a fare le flebo: con cosa? fisiologica,.... con cosa?
Lo stress è il peggior nemico della salute.
Vorrei ricordare che lo stress è l'ultimo anello e l'unico visibile di una catena che inizia con un'emozione > rilascio di molecole da parte del sistema endocrino > il corpo comincia a percepire > il percepito si trasforma in sentimento (che dal punto di vista neurobiologico non è il classico sentimento quale lo intendiamo) >arriva alla coscienza mentre l'effetto domino nell'organismo ha già preso piede esprimendo il gene FKBP51 che col cortisolo innesca un doppio feed back negativo lasciando l'individuo in una situazione che non riesce a fronteggiare.
Questo in due parole è lo stress
A suo tempo con Buio mi accollai la responsabilità di non fargli l'insulina, fu un periodo per me difficilissimo.
Se ti è possibile lascialo tranquillo, se anche un secondo parere vet dice di fare flebo, le farà.

Fisiologica e altre vitamine

Anubi
22-05-2019, 15:14
Se fare le flebo è una questione di vita o di morte ovvio che si cerca in ogni modo di farle, ma se il micio non è in pericolo di vita e si stressa così tanto non so se ora come ora fanno più bene o male a Morgan...come ti hanno già detto lo stress è molto deleterio per la salute. Anch'io ti consiglio di sentire altri veterinari e sentire il loro parere, almeno hai un'idea più completa e poi deciderai tu come è meglio procedere con il tuo micio.

Tolino
22-05-2019, 15:43
Ho telefonato alla mia veterinaria per parlarle, di solito mi richiama entro un' ora. In più ho mandato i risultati degli esami di Morgan ad una clinica che so essere ottima e aspetto una loro risposta.

GeorgiaGee
22-05-2019, 16:31
Ma perche’ le flebo con crea a 2.3?

Tolino
22-05-2019, 16:33
Ma perche’ le flebo con crea a 2.3?

In realtà 2,17

Tolino
22-05-2019, 17:35
La mia veterinaria ha detto che la possiamo smettere quí per non stressarlo ulteriormente. Speriamo bene

GeorgiaGee
22-05-2019, 18:44
In realtà 2,17

Con 2.3 e 2.6, 4 veterinari di diverse citta’ e cliniche mi hanno detto che posso aspettare prima di fare flebo o sottocute

L’ho portato dopo un’anestesia per 2 settimane a fare un ciclo sottocute per abbassare un po’ la crea e pulire un po’, ma l’ho portato li cosi stava fermo, 10 minuti e a casa,

Tolino
22-05-2019, 19:00
Ripeto, spero di aver fatto la scelta giusta

Tolino
22-05-2019, 19:20
Dai Tolino, lo si vede lontano un miglio che vuoi un bene dell'anima a Morgan.

Prova ad interpellare un altro veterinario, eventualmente prova a dire la zona precisa della Toscana dove abiti, magari qua nel forum un amico che conosce qualche altro veterinario dal consigliarti c'è.

Non è per sfiducia al tuo attuale che lo fai, ma per amore di Morgan.

Se ci fosse la minima possibilità che un altro veterinario ti proponesse una cura per evitare le flebo sarebbe fantastico !

Scusa se mi permetto di darti consigli, io che sono un inesperto, ma vedo tutto il bene che hai per lui e credo che vi meritiate tutti e 2 di stare meglio senza soffrire , in modi diversi , tutti e 2....

Grazie Tigro, come forse hai letto la mia veterinaria ha deciso per il momento di lasciare stare per non stressarlo troppo e continuare la terapia con renal, Omega 3 e integratore. Vediamo

violapensiero
22-05-2019, 20:23
Se puoi, lascia perdere. Crea bassa. Se poi il cortisolo va alle stelle si alza anche la glicemia, ed è peggio per i reni.
Io ho fatto le flebo ad un vecchio micio di un'amica, ed era una sofferenza assoluta anche per lui...che però ne aveva assolutamente bisogno...

Tolino
22-05-2019, 23:07
Oggi il micio ha avuto la diarrea. Può essere il Probinul che do da 5 giorni? Possono essere le flebo? Il cambio alimentazione? Però è già dal 6 di maggio che mangia renal e mai avuti problemi

Tigro
22-05-2019, 23:17
La mia veterinaria ha detto che la possiamo smettere quí per non stressarlo ulteriormente. Speriamo bene

Bene ! Lo stress a cui eravate sottoposti tutti e due era troppo alto...

Tifiamo tutti per voi !

Forza Tolino e Morgan :micimiao06: !

Tolino
22-05-2019, 23:31
Bene ! Lo stress a cui eravate sottoposti tutti e due era troppo alto...

Tifiamo tutti per voi !

Forza Tolino e Morgan :micimiao06: !

Dici che è lo stress Tigro? O qualcosa che gli do?

GeorgiaGee
23-05-2019, 04:56
Puo’ essere tante cose, capita anche al mio con il Probinul anche se lo prende da anni, importante e’ che non vada avanti piu’ di 2/3 giorni a fare feci brutte

Tu per adesso stai tranquillo con omega, integratore e Probinul
Se peggiorasse, allora ci sono altre cose da aggiungere, e se arrivasse ad uno sbalzo alto di crea anche le sottocute

ma anche io ti consiglio di portarlo comunque anche da altri, cosi ti tranquilizzi pure te a sentire altri pareri.

Xiaowei
23-05-2019, 08:09
Oggi il micio ha avuto la diarrea. Può essere il Probinul che do da 5 giorni? Possono essere le flebo? Il cambio alimentazione? Però è già dal 6 di maggio che mangia renal e mai avuti problemi

Quanto probinul stai dando? Anche alla mia faceva fare feci brutte, toglilo per qualche giorno e poi riparti con una dose inferiore

Tolino
23-05-2019, 08:28
Quanto probinul stai dando? Anche alla mia faceva fare feci brutte, toglilo per qualche giorno e poi riparti con una dose inferiore

Metà bustina, ora l' ho sospeso.

Tolino
23-05-2019, 09:31
Un' altra domanda anche se non c' entra con il post...ma un gatto con IRC quanto è bene che urini?

Tolino
23-05-2019, 11:33
La diarrea è passata, oggi ha fatto feci normali. Ma lo vedo stanco, un po' spento, stamattina ha giocato sì, ma lo vedo che non ha il suo solito sguardo acceso. Ora è buttato sulle mie gambe a dormire....boh
In più questa è l' ora in cui mia mamma pranza e lui è sempre alla sua ciotola e oggi neanche la cerca la pappa

GeorgiaGee
23-05-2019, 14:10
Giorni cosi capitano anche ai gatti senza problemi, poi il cambio tempo lo sentono anche loro
io mi preoccupavo 2 giorni fa perche non mangiava come al solito dalla notte prima, poi dopo una giornata si e’ mangiato un piatto intero

Un gatto con i problemi ai reni mi verrebbe da dire che e’ bene urini come i gatti senza problemi, pero’ non so
il mio ne fa 2/3 al giorno
l’importante e’ che non inizi a farne di piu in numero e quantita’ rispetto al solito

iw1dov
23-05-2019, 16:59
C'è da preoccuparsi veramente se beve e subito dopo va a fare pipì.

Tolino
23-05-2019, 21:55
Oggi tutto il giorno feci normale, stasera di nuovo diarrea ......porca zozza

micimici
26-05-2019, 15:47
Ciao ho letto un po' i tuoi post e quello che emerge è una profonda confusione , che non fa altro che nuocere al micio. Dici che sospendi le flebo e poi scrivi che le fai a giorni alterni, poi non vuoi fare le flebo e vuoi dare i croccantini, tempo fa scrivesti che li davi i croccantini ed ora che non li hai mai dati.
Non ti voglio attaccare ma credo che ti debba mettere un attimino calmo e fare il punto della situazione, Morgan dai valori che riporti non è grave anzi, io per prima farei a cambio subito. Pulci le flebo le deve fare tutti i giorni ma prima di arrivarci ha fatto ecografia e svariati esami, per esperienza ti dico che alcuni vet appena vedono la creatinina leggermente al di sopra del normale consigliano immediatamente sottocute, ma ne vale davvero la pena nel vostro caso?
10 giorni di flebo in un micio con dei valori discreti come il tuo non servono a nulla se non a stressarlo, ovvio che se rifacessi gli esami alla fine del ciclo i valori potrebbero essere migliorati ma a che scopo? poi che fai interrompi e hai curato il micio? assolutamente no, l' IRC è una brutta bestia e non saranno 10 giorni di flebo che risolveranno il problema.
Per quanto riguarda la diarrea ritengo che piuttosto che il Probinul la causa sia da imputare ai vari cambi umido che hai fatto, ricorda poi che i cereali in genere non sono ben digeriti dai gatti e i renal ne sono pieni.
Non starò qui a darti consigli di sorta , ritengo che solo un veterinario specializzato possa aiutarvi e non un forum.
Detto ciò spero che tu riesca a rasserenarti per Morgan e per il bene tuo, soltanto un umano tranquillo può aiutare un micio spaventato ;)

Tolino
26-05-2019, 16:16
Ciao ho letto un po' i tuoi post e quello che emerge è una profonda confusione , che non fa altro che nuocere al micio. Dici che sospendi le flebo e poi scrivi che le fai a giorni alterni, poi non vuoi fare le flebo e vuoi dare i croccantini, tempo fa scrivesti che li davi i croccantini ed ora che non li hai mai dati.
Non ti voglio attaccare ma credo che ti debba mettere un attimino calmo e fare il punto della situazione, Morgan dai valori che riporti non è grave anzi, io per prima farei a cambio subito. Pulci le flebo le deve fare tutti i giorni ma prima di arrivarci ha fatto ecografia e svariati esami, per esperienza ti dico che alcuni vet appena vedono la creatinina leggermente al di sopra del normale consigliano immediatamente sottocute, ma ne vale davvero la pena nel vostro caso?
10 giorni di flebo in un micio con dei valori discreti come il tuo non servono a nulla se non a stressarlo, ovvio che se rifacessi gli esami alla fine del ciclo i valori potrebbero essere migliorati ma a che scopo? poi che fai interrompi e hai curato il micio? assolutamente no, l' IRC è una brutta bestia e non saranno 10 giorni di flebo che risolveranno il problema.
Per quanto riguarda la diarrea ritengo che piuttosto che il Probinul la causa sia da imputare ai vari cambi umido che hai fatto, ricorda poi che i cereali in genere non sono ben digeriti dai gatti e i renal ne sono pieni.
Non starò qui a darti consigli di sorta , ritengo che solo un veterinario specializzato possa aiutarvi e non un forum.
Detto ciò spero che tu riesca a rasserenarti per Morgan e per il bene tuo, soltanto un umano tranquillo può aiutare un micio spaventato ;)

Ciao, ti ringrazio comunque per aver espresso la tua opinione. In questo momento sono solo in una fase di assestamento, io i crocchini non li ho mai dato a Morgan, solo quando era piccolo, ma ho sempre dato cibo umido di buona qualità. Il post in cui mi informo sulle crocche renal è per puro spirito informativo, io non gliele sto dando, ma continuo con l' umido. Quanto alle flebo un giorno sì uno no era un accordo con la mia veterinaria, domani infatti ci dobbiamo risentire e le chiederò se possibile smettere perché vedo anche io che è stressato e non gli fa bene. È una situazione nuova per me, cerco di capire e di raccogliere esperienze, certo che poi il mio punto di riferimento rimane la mia veterinaria. In quanto al cibo renal al momento mi sento di seguire questa dieta, vedremo poi i prossimi risultati del sangue che dicono e ridiscutero dell' alimentazione con la dottoressa. Non vorrei passare per chi non gliene frega della salute anche psichica di Morgan, non è mai stato così

Tolino
27-05-2019, 17:46
Fine flebo, stamani d' accordo con la dottoressa abbiamo deciso di non fargliene più. Lo lasciamo un po'in pace

Tolino
30-05-2019, 09:47
Volevo sapere se è normale che dopo le flebo che ho fatto a Morgan il pelo abbia un odore strano....puzza un po'

micimici
30-05-2019, 15:09
Se nella fisiologica hai messo qualcosa è quello, a me è capitato anche con le punture di antibiotico. Rinnovo il mio consiglio di stare più tranquillo, non puoi avere ansia per ogni cosa come il numero di pipì altrimenti non ne esci più. Morgan è ad uno stadio iniziale, anche se ancora non sono convinta che abbia Irc, di solito si capisce meglio con l'ecografia e il test Sdma, mi sembra che tu non abbia fatto nessuno dei due :)

Tolino
30-05-2019, 15:39
Se nella fisiologica hai messo qualcosa è quello, a me è capitato anche con le punture di antibiotico. Rinnovo il mio consiglio di stare più tranquillo, non puoi avere ansia per ogni cosa come il numero di pipì altrimenti non ne esci più. Morgan è ad uno stadio iniziale, anche se ancora non sono convinta che abbia Irc, di solito si capisce meglio con l'ecografia e il test Sdma, mi sembra che tu non abbia fatto nessuno dei due :)

L' ecografia ce l' ho fissata per l' 11, non so perché la veterinaria abbia aspettato e mi scoccia aspettare altri 10 giorni. Sì, mi devo tranquilizxare