boby
26-05-2019, 08:14
Buongiorno a tutte/i .
Mia sorella ha adottato da poco una gattina arrivata nel suo cortile, era già tenuta d'occhio dall'associata dell'enpa che cura due piccole colonie, e abita poco distante, è stata sterilizzata
da forse meno di due mesi, età dichiarata dal vet sui 18 mesi.
non si sa da dove arrivi sono state fatte ricerche senza risultati. è una bellissima tricolore affettuosa ,fusona curiosa ecc. abituata al contatto umano.
da alcuni giorni giorni malgrado sia spazzolata spesso , vomita saltuariamente.
venerdi sentendola tossire con movimenti della pancia va dal vet. niente febbre, pancia morbida , presume boli di pelo.
fa antinausea e somministra abbondate pasta rimuovi pelo.
da ripetere x due volte il giorno successivo. che sarebbe ieri. la gattina fa la sua vita normale ha la gattaiola, mangia meno ed è abbattuta. saltuariamente tosse con tentativi di espellere qualcosa e movimenti della pancia.
niente vomito. ieri sera ha deciso di portarla al pronto soccorso x timore che avesse quanche blocco intestinale.:confused:
diagnosi . 39,5 di febbre , all'ascultazione niente ai bronchi, presunta tracheite.
fatto antibiotico, antiinfiammatorio , consiglio di dare vibravet x 20 giorni, essendo gatta libera x scongiurale eventuale bartonella eccc.
chiedo vostro consiglio voi darete l'antibiotico x 20 giorni???:approve:
abitiamo a 75 km di distanza non ho visto la gatta, ma alla tracheite avevo pensato anche io.
non si usa più guardare la gola??? nessuno dei due vet ha guardato a fondo la gola. la mia vet in casi simi x primo guardava e annusava alito.:D
Scusate x il poema, grazie se mi leggerete e attendo consigli x Stellina:kisses:
Mia sorella ha adottato da poco una gattina arrivata nel suo cortile, era già tenuta d'occhio dall'associata dell'enpa che cura due piccole colonie, e abita poco distante, è stata sterilizzata
da forse meno di due mesi, età dichiarata dal vet sui 18 mesi.
non si sa da dove arrivi sono state fatte ricerche senza risultati. è una bellissima tricolore affettuosa ,fusona curiosa ecc. abituata al contatto umano.
da alcuni giorni giorni malgrado sia spazzolata spesso , vomita saltuariamente.
venerdi sentendola tossire con movimenti della pancia va dal vet. niente febbre, pancia morbida , presume boli di pelo.
fa antinausea e somministra abbondate pasta rimuovi pelo.
da ripetere x due volte il giorno successivo. che sarebbe ieri. la gattina fa la sua vita normale ha la gattaiola, mangia meno ed è abbattuta. saltuariamente tosse con tentativi di espellere qualcosa e movimenti della pancia.
niente vomito. ieri sera ha deciso di portarla al pronto soccorso x timore che avesse quanche blocco intestinale.:confused:
diagnosi . 39,5 di febbre , all'ascultazione niente ai bronchi, presunta tracheite.
fatto antibiotico, antiinfiammatorio , consiglio di dare vibravet x 20 giorni, essendo gatta libera x scongiurale eventuale bartonella eccc.
chiedo vostro consiglio voi darete l'antibiotico x 20 giorni???:approve:
abitiamo a 75 km di distanza non ho visto la gatta, ma alla tracheite avevo pensato anche io.
non si usa più guardare la gola??? nessuno dei due vet ha guardato a fondo la gola. la mia vet in casi simi x primo guardava e annusava alito.:D
Scusate x il poema, grazie se mi leggerete e attendo consigli x Stellina:kisses: