Visualizza Versione Completa : Macchia rossa sul naso
Ciao a tutti,
la mia gatta da un po' di tempo ha una macchia rossa sul naso come potete vedere nelle foto (occorre fare un po' di zoom).
https://photos.app.goo.gl/1d1LHaQUPQ2wpeoq5
https://photos.app.goo.gl/qP4dLc36Mn6n1L8F9
https://photos.app.goo.gl/CpVmw5bZDNjPTCnt9
Cosa può essere? Qualcosa di brutto?
Grazie
King of Pain
28-05-2019, 21:47
Lina una macchia rossa sul nasino , ben più evidente tra l'altro, ce l'ha da sempre e non è nulla di cui preoccuparsi. Anzi, è persino più bella per questo.
A me sembra un graffietto... Esce? può essersi azzuffata con qualcuno?
Ele sei in grado di dirci il più esattamente possibile da quanti giorni c'è la macchietta? Ti sembra una semplice colorazione della pelle o un'abrasione?
E' asciutta? Oppure c'è una crosticina che cade e la pelle sottostante non guarisce, resta umida e si riforma la crosticina?
Ciao,
grazie per le risposte. La gatta esce, sta quasi sempre fuori.
La macchia è iniziata a comparire da qualche mese (novembre/dicembre) ma non le ho dato peso perche pensavo ad un graffio visto che sta sempre in giro e si gratta su oggetti appuntiti. E' asciutta, dalla foto sembra una crosta ma da vicino non tanto e quella diagonale di alone rosso sembra una vecchia ferita cicatrizzata perché è anche un po' scavata. Mi sto preoccupando perche nell'ultimo periodo mi sembra piu rossa e cercando ho letto articoli riguardanti il carcinoma. Puo presentarsi in questo modo?
Queste sono due foto di gennaio:
https://photos.app.goo.gl/WKXnU2xEf9V2rgLo8
https://photos.app.goo.gl/SQS3yjbXa8sj7vGK7
All'inizio della macchia ha avuto una crosticina che ora non c'è piu. Un veterinario mi aveva detto di controllare che non si espandesse la ferita. Non si è espansa ma quell'alone che prima quasi non si vedeva ora è piu evidente.
Grazie
Dalla foto non riesco a capire bene, potrebbe essere niente come potrebbe trattarsi di carcinoma squamocellulare, che solitamente si sviluppa su naso e orecchie ed è in relazione all'esposizione ai raggi ultravioletti; i più a rischio sono i gatti, per dirla in termini umani, di "pelle chiara" quindi i bianchi e i rossi.
Il mio Teo era bianco e rosso, amava molto starsene sdraiato per ore al sole.
Un giorno mi accorsi che aveva una piccola macchiettina sulla punta di un orecchio, grande come una capocchia di spillo, che poi aveva fatto la crosticina; all'inizio avevo pensato a un graffio durante i giochi con gli altri gatti.
Dopo mesi però la macchiolina era sempre lì, più o meno identica, forse solo con i contorni un po' irregolari; Teo ogni tanto si grattava l'orecchio e a un certo punto è anche ricomparsa la crosticina; temendo che si trattasse di un tumore, l'avevo portato da un veterinario, che mi aveva detto di non preoccuparmi, che era senz'altro una lesione "da gioco" e che il gatto grattandosi ne impediva la guarigione definitiva.
Ho lasciato passare l'estate, ma visto che la situazione non solo non migliorava, ma la macchia si era un po' allargata e Teo grattandosi si faceva qualche graffietto e quindi di nuovo crosticina, che poi lui regolarmente si grattava via...dentro di me me la sentivo che quello era un carcinoma, così ho portato il micio da un altro veterinario che fece subito l'esame istologico e la diagnosi fu di carcinoma squamocellulare.
A quel punto la soluzione è stata l'asportazione della parte di lobo auricolare interessata dal carcinoma; Teo è guarito perfettamente e non ha mai più avuto problemi.
Tornando alla tua gatta, probabilmente non è nulla di serio, ma per saperlo con certezza bisogna vedere il gatto, non basta una foto.
Quindi, visto che la cosa si sta protraendo da mesi, per levarti ogni dubbio senti il veterinario e se lui non te lo propone, chiedigli tu di fare un esame istologico, anche perché il nasino è un punto molto delicato e se malauguratamente dovesse trattarsi proprio di una neoplasia, prima si interviene e meglio è.
Sono d'accordo con Malinka: se è lì da parecchio e non guarisce, fai fare esami più approfonditi.
La macchia rossa sul nasino di Lina che diceva King è questa https://www.flickr.com/photos/148936341@N05/34727652031/in/album-72157682085864632/ e non ha nulla a che vedere con quella specie di graffio che ha la tua micia.
L'esame istologico come avviene?
Non credo potrà essere sedata o addormentata perché cardiopatica.
Grazie
La biopsia cutanea consiste nel prelievo di un minuscolo campione di cute che verrà poi analizzato; non è una procedura invasiva, si fa in una manciata di secondi e non necessita di sedazione; al massimo se il veterinario lo riterrà necessario utilizzerà un anestetico locale sotto forma di spray o pomata, che toglierà per un breve tempo la sensibilità solo alla parte da trattare, senza nessun effetto collaterale per il gatto, quindi si potrà fare anche in caso di cardiopatia.
Poi molto probabilmentte non sarà nulla di serio, ma di certo è molto preoccupante non sapere come attualmente nulla di certo, il che porta inevitabilmente a pensare alle peggiori eventualità, quindi cerca di non stare troppo in ansia (lo so che è più facile a dirsi che a farsi...)...e tanti incrocini a manetta!
Forse arrivo in ritardo, ma il mio MoMA “soffre” della stessa cosa. Circa un anno e mezzo fa gliela ho vista sul naso, ho pensato a un graffio ma dato che non passava siamo andati dal veterinario.
Hanno fatto l’esame cutaneo (io già mi ero preparata al peggio) e fortunatamente l’esito è stato negativo. Si è ipotizzata una qualche allergia/intolleranza alimentare. Ma dopo mesi di dieta quasi monoproteica la Crostina si è ripresentata. A quel punto ho lasciato perdere le diete e si ripresenta raramente. Quando noto i pruni sintomi faccio un ciclo di ribes pet perle e passa tutto!
giuliagenco
22-05-2023, 20:48
cos'era alla fine? perchè il mio gatto penso abbia stesso problema. per favore se puoi rispondermi te ne sarei grata:)
VEI-6 Vesuvius
23-05-2023, 14:57
L'Aegir, 12 anni ha graffietti sul naso fin da quando l'ho adottata. Il punto è che è una gatta litigiosa e rissaiola, c'è pure stato un periodo che andava a caccia di altri gatti per una 'scazzottata' a suon di artigli.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.