PDA

Visualizza Versione Completa : Info su pedigree


Bia
31-05-2019, 15:50
Ciao a tutti!
Come sapete dalle presentazioni, da due settimane ho adottato una cucciolotta ragdoll di nove mesi, l'allevamento dove l'ho acquistata è a conduzione famigliare e mi ha fatto una buona impressione: gatti in apparenza sani e ben tenuti, socievoli con gli estranei, cresciuti a contatto con i genitori e i fratelli e ben socializzati dagli allevatori, alimentati con cibo secco di buona qualità.... insomma mi è sembrato tutto in regola.
La mia gattina è rimasta con loro fino a 9 mesi perché gli allevatori stavano valutando come cresceva per decidere se farla riprodurre, ma vedendo che era rimasta un po' piccina, la più piccola della cucciolata (così mi hanno detto, anche se a me non sembra proprio microscopica, pesa 3700 e credo che debba crescere ancora:rolleyes:), hanno deciso di venderla come gatta da compagnia previa sterilizzazione, che di comune accordo le hanno fatto loro a spese mie prima di darmela ( potevo anche scegliere di fargliela io e mi avrebbero rilasciato il pedigree successivamente, ma a quel punto ho preferito farla fare a loro e prenderla già sterilizzata col pedigree).
Ho solo una curiosità, sul pedigree (di tipo ANFI) non trovo scritto nulla che attesti che la micia è da compagnia piuttosto che da riproduzione, mentre sul contratto di cessione che mi hanno rilasciato c'è scritto che la gatta è da compagnia e/o show... è corretto che questo sia scritto sul contratto e non sul pedigree? E che cosa significa esattamente da show?
Grazie mille a tutti!

iw1dov
31-05-2019, 16:08
...devo guardare sul certificato di nascita(*) di Arturo... Dammi qualche ora.


-----------------------
(*) io il pedigree preferisco chiamarlo così ;)

iw1dov
31-05-2019, 21:59
Ehm... credevo di averlo messo in un cassetto, ma non è lì. Qualcuno per "mettere a posto" l'avrà spostato. Devo cercarlo!!

Bia
31-05-2019, 22:02
Tranquillo, non volevo darti noia! :D

iw1dov
31-05-2019, 22:31
No no, mi è solo venuto un accidente! Comunque l'ho trovato!!:micimiao64:

Dunque; quello di Arturo è FIAF e riporta esplicitamente: "Soggetto non autorizzato alla riproduzione"; il contratto è intitolato "Cessione del cucciolo da compagnia", quindi sono concordi e coerenti. Non sono rilasciato dallo stesso ente del tuo, quindi il confronto lascia un po' il tempo che trova...

Suppongo che la dicitura "show" significhi che il contratto non ti impedisce di portare Bia alle mostre. Sul mio non c'è nessuna clausola in merito, quindi vado un po' a naso e buon senso.

Se Morghi, che è allevatrice, passa di qui ti saprà senz'altro dare info più precise!

Bia
31-05-2019, 22:46
Grazie mille, gentilissimo!;)

Anubi
01-06-2019, 10:22
Mi è capitato di vedere online dei pedigree Anfi, mentre guardavo delle foto di Maine Coon, che adoro :micimiao12:, e sinceramente non ricordo di aver visto la dicitura soggetto autorizzato alla riproduzione o non autorizzato...però magari non ricordo bene io. Comunque Morghi ti saprà dire tutto del pedigree, magari mandale un mp. Ah anche i mici di alimiao se non erro hanno il pedigree proprio Anfi, se legge il tuo post sicuramente ti risponderà.

Simo76
01-06-2019, 22:17
Ho solo una curiosità, sul pedigree (di tipo ANFI) non trovo scritto nulla che attesti che la micia è da compagnia piuttosto che da riproduzione, mentre sul contratto di cessione che mi hanno rilasciato c'è scritto che la gatta è da compagnia e/o show... è corretto che questo sia scritto sul contratto e non sul pedigree? E che cosa significa esattamente da show?


Ciao Bia, è corretto quello che ti hanno detto in allevamento. Ti confermo che i pedigrees ANFI non riportano nessuna dicitura (compagnia, riproduzione, ecc...).
E' l'allevatore che decide in base alle caratteristiche del cucciolo/a come saranno le condizioni di cessione (che vengono poi solitamente riportate nei contratti) e, per la corporatura minuta evidentemente hanno considerato non fosse adatta alla riproduzione, infatti è stata sterilizzata per questo motivo.
La gatta è comunque da show quando è perfettamente aderente agli standard della razza (sempre secondo la valutazione degli allevatori) e può partecipare alle expo feline, in questo caso nella categoria dei gatti neutri che è quella riservata ai gatti già sterilizzati.:)
P.S. A 9 mesi ha un bel peso e sicuramente crescerà ancora :)

Bia
02-06-2019, 08:27
La gatta è comunque da show quando è perfettamente aderente agli standard della razza (sempre secondo la valutazione degli allevatori) e può partecipare alle expo feline, in questo caso nella categoria dei gatti neutri che è quella riservata ai gatti già sterilizzati.:)

Ah sì ce la vedo proprio questa furbona alle mostre, tutto il tempo pancia all'aria davanti ai giudici!:D
Grazie mille per il chiarimento Simo, gli allevatori mi sono sembrati davvero persone corrette, però sempre meglio avere una conferma in più;)
Siccome leggevo in alcune discussioni che il passaggio di proprietà è a carico dell'acquirente, mi è venuto il dubbio di ricordare male e ieri ho riguardato bene tutti i documenti, io ho la dichiarazione di passaggio di proprietà firmata da entrambi e se non erro l'allevatore mi ha detto che avrebbe inviato lui stesso la richiesta e io non dovevo fare altro.... può essere? Forse mi conviene chiederglielo per sicurezza?

iw1dov
02-06-2019, 11:12
Con Arturo si è occupata di tutto l'allevatrice, ma un colpo di telefono in più non guasta mai ;)

alimiao
02-06-2019, 19:16
Ciao e benvenuta, leggo questa discussione solo ora e intervengo in ritardo.
Confermo che il pedigree ANFI non riporta diciture di alcun tipo. A me l'allevatore aveva detto che entrambi i miei gatti erano da compagnia, secondo lui non da show (sopratutto Wasabi) ma mi aveva anche detto che avrei potuto provare e vedere cosa ne pensavano i giudici, tanto per divertirmi.
Io non l'ho mai fatto, un po' perché Waffle da giovane era a pois a causa della dermatite, un po' perché non credo affatto che si sarebbe divertito a stare tutto il giorno in gabbia, come minimo avrebbe tentato di mangiarsi il giudice. :devil:

Comunque ti do due consigli: il primo è non aver paura di chiedere le cose all'allevatore, soprattutto per domande tecniche di questo tipo. Noi del forum siamo ben lieti di rispondere, sia chiaro, ma è bene "tampinare" un po' gli allevatori perché è il loro dovere seguire queste cose e dare consigli al neofita.
Secondo consiglio: se intendi portare la gatta in expo, anche solo per provare, io ti consiglio di farlo il prima possibile in modo che si abitui alla situazione finché è ancora giovane... certo essendo ragdoll parte avvantaggiata, di solito sono gatti molto tranquilli, serafici, e manipolabili (tutto il contrario dei miei devon rex insomma :devil:), però l'expo può essere stressante per un gatto non abituato, per quello si inizia molto presto questo tipo di "carriera".

Bene, ora vogliamo vedere un po' di foto!!!

Bia
02-06-2019, 19:41
No figurati che expo, non saprei nemmeno da che parte iniziare e poi dove lo trovo il tempo! Ma soprattutto, quando l'ho portata a casa Bia ha passato due giorni dietro il divano e senza toccare cibo né fare i bisogni, a naso mi sembra una gattina un po' come dire... sensibilina. ..:rolleyes: grazie x i consigli!:)

King of Pain
02-06-2019, 21:08
Se gli vuoi bene davvero, evitagli le mostre feline e quant'altro. È stupenda e te la mangerebbero viva, ma per loro sono una sofferenza unica.

Io all'allevatrice dissi esplicitamente che Arturo non sarebbe mai stato esposto in qualsivoglia fiera ,nemmeno a richiesta benché figlio del campione del mondo o del chitarrista dei Morbid Angel, quel che è. Arturo è un membro della nostra famiglia, punto e basta
Non è un fenomeno da baraccone, è Arturo

Bia
02-06-2019, 23:02
. Arturo è un membro della nostra famiglia, punto e basta
Non è un fenomeno da baraccone, è Arturo
La penso come te, ho preso Bia perché facesse parte della nostra famiglia, perché amo i gatti e per dare una sorellina a mia figlia, la gatta che avevo prima di lei era una ex randagiona un po' selvatica che non amava troppo farsi coccolare, ma era la luce dei miei occhi.... stavolta però avendo una bambina volevo per lei una compagna socievole e affettuosa, con la quale potesse davvero giocare e avere un contatto fisico, quindi ho scelto una ragdoll per le caratteristiche caratteriali di questa razza, non ho mai pensato di metterla in mostra, anzi non credevo nemmeno che potesse parteciparci alle mostre...