Visualizza Versione Completa : Sospetta Hcm....
Ciao ragazzi, sono molto molto giù di corda.... l'altro ieri leggendo qui sul forum una discussione mi sono insospettita su alcuni sintomi che Bia presenta e a cui finora non avevo dato troppa importanza... settimana scorsa tornando dal lavoro la trovo zoppicante, la porto subito in visita, ma una volta arrivati non ha più niente...l'altro ieri in questa discussione leggo che la zoppia intermittente può essere legata a un problema cardiaco e questo mi mette la pulce nell'orecchio.... penso che Bia, ogni volta che gioca e corre inizia ad ansimare con la lingua fuori, proprio come un cane, anche se solo per pochi secondi, non l'avevo mai visto fare all'altra mia gatta, ma pensavo che fosse solo l'ansia di un cucciolo, ora non ne sono più tanto sicura...
Allora mi metto a osservarla attentamente, le conto gli atti respiratori a riposo.... normalmente dovrebbero essere al massimo 30, lei ne ha 50, contati e ricontati più volte mentre dorme....:eek:
Morale della favola, chiamo in clinica e spiego la situazione, la veterinaria al telefono la sento molto negativa e mi conferma subito la possibilità di un problema cardiaco, giovedì pomeriggio abbiamo appuntamento con la cardiologa per visita e ecocardio....
Io spero che ci sbagliamo tutti, ma il mio sesto senso mi dice che qualcosa non va... non voglio pensare che la mia piccolina abbia davvero l'HCM, ma se così fosse è davvero un bel problema....:cry:
Muset2005
03-06-2019, 15:14
Ciao Bia, ti capisco molto bene. Cerca però di non fasciarti la testa prima del dovuto, attendi i risultati con serenità per quanto possibile.
Il mio primo gatto Matisse era un persiano e soffriva di cardiomiopatia ipertrofica. Ha vissuto una vita piuttosto lunga, 13 anni, ed era un gattone dolce e affettuoso. Nonostante i medicinali è riuscito ad avere una vita dignitosa e tranquilla.
Per qualsiasi cosa ci sono, ora cerca di non agitarti e facci sapere i risultati della visita.
Un abbraccio
babaferu
03-06-2019, 15:15
Parli di una gattina piccola? Se si, e' normale che il respiro sia piu' accelerato. In ogbi caso, solo un'ecocardiogramma puo' toglierti i dubbi.
Coraggio e dita incrociate...
Edit: Senti x prima cosa l'allevamento.... Ho visto che e' una gattina di razza, avrebbero dovuto testarla credo.
Damoncat
03-06-2019, 15:31
Al mio Damon è stata diagnosticata l'HCM ad un anno di età: era assolutamente ASINTOMATICO...nè zoppia, nè respiro particolarmente veloce, nè boccuccia aperta
Fai l'ecocardio se ti fa stare più tranquilla ma pensa positivo...a volte, sai, leggendo su internet i sintomi delle malattie, capita che ci si sente tutti un pò moribondi:)
Se poi, disgraziatamente, dovessero riscontrare qualcosa..anche lì..ne parliamo: Damon ora ha 5 anni e sta splendidamente..ci sono delle buone cure per una buona e lunga qualità di vita se questa malattia viene diagnosticata precocemente
In bocca al lupo e..facci sapere!!!
Parli di una gattina piccola? Se si, e' normale che il respiro sia piu' accelerato. In ogbi caso, solo un'ecocardiogramma puo' toglierti i dubbi.
Coraggio e dita incrociate...
Edit: Senti x prima cosa l'allevamento.... Ho visto che e' una gattina di razza, avrebbero dovuto testarla credo.
Bia ha 10 mesi, non è piccolissima... gli allevatori hanno fattovi test genetici su entrambi i genitori risultati negativi, non so se avrebbero dovuto fare altro... comunque ho gia mandato un messaggio all'allevatrice, stasera ci sentiamo...
Sentire dei vostri gatti con questa patologia che stanno bene mi rincuora un po', so che non si dovrebbe, ma leggendo su internet la prognosi è pessima....:(
Se non sbaglio (non sono espertissima) questa è una malattia subdola, in casi rari può apparire anche nel figlio di due genitori negativi... Damoncat che è esperta può confermare.
Comunque sentiamo cosa dice l'allevatrice prima di fasciarci la testa... io un controllino comunque lo farei, giusto per stare tranquilla.
PS: da quanto tempo avete la gatta? e da quanto tempo ha questi sintomi? non è che la lingua fuori potrebbe essere dovuta al caldo?
Ho sentito l'allevatrice, dice che lei a casa non ha mai notato niente, che magari potrebbe aver preso l'influenza, anche quella in alcuni casi potrebbe dare episodi di zoppia... ha detto di mandarle un video di come respira e di misurarle la temperatura, ora ci provo mi maledirà:D
Dice che mentre gioca è normale che ansimi, mi ha chiesto se in casa fa caldo, ma sinceramente mi pare che avesse un respiro frequente anche i giorni scorsi, quando non faceva caldo....
La prima cosa che mi ha detto appena ho iniziato a parlare è stata di non farmi spennare dalle cliniche veterinarie che spesso ci vogliono solo guadagnare, magari è anche vero, ma se noto qualcosa di anomalo cosa faccio? Me ne frego e non la faccio visitare? Bo, finora ho sempre avuto stima, ma come mi ha risposto mi ha lasciata un po' così, come se volesse mettere le mani avanti....:disapprove:
PS: da quanto tempo avete la gatta? e da quanto tempo ha questi sintomi? non è che la lingua fuori potrebbe essere dovuta al caldo?
Bia è con noi da due settimane, durante il gioco ha sempre fatto così, comunque non l'ha mai fatto a riposo, solo quando si scatena... invece la frequenza respiratoria gliel'ho misurata solo ieri perché ho iniziato a preoccuparmi, però l'abbiamo sempre vista respirare velocemente, tant'è che anche mia sorella qualche giorno fa guardandola me l'ha fatto notare, credeva che avesse appena corso invece dormiva da un po'...
Sì è vero, spesso le cliniche veterinarie ti spennano... soprattutto quando magari percepiscono che sei una persona ansiosa e che non badi a spese per il tuo micio.
Detto ciò, se uno ha un dubbio (e che dubbio) è bene che faccia approfondimenti, e subito, anche con il rischio di restare spennati... meglio prevenire oggi che curare domani!
Dato che sei in Lombardia magari Damoncat ti può consigliare un bravo cardiologo.
babaferu
03-06-2019, 17:02
Ho sentito l'allevatrice, dice che lei a casa non ha mai notato niente, che magari potrebbe aver preso l'influenza, anche quella in alcuni casi potrebbe dare episodi di zoppia... ha detto di mandarle un video di come respira e di misurarle la temperatura, ora ci provo mi maledirà:D
Dice che mentre gioca è normale che ansimi, mi ha chiesto se in casa fa caldo, ma sinceramente mi pare che avesse un respiro frequente anche i giorni scorsi, quando non faceva caldo....
La prima cosa che mi ha detto appena ho iniziato a parlare è stata di non farmi spennare dalle cliniche veterinarie che spesso ci vogliono solo guadagnare, magari è anche vero, ma se noto qualcosa di anomalo cosa faccio? Me ne frego e non la faccio visitare? Bo, finora ho sempre avuto stima, ma come mi ha risposto mi ha lasciata un po' così, come se volesse mettere le mani avanti....:disapprove:
Mah, comunque se la razza e' a rischio un ecocardio va assolutamente fatto, non capisco questa risposta.... A noi x gabri (che aveva cardiomiopatia) prendevano 80 euro a eco, e se sta bene te ne basta 1.... La zoppia non so proprio visa possa centrare, non l'ho mai sentita (mi viene da pensare a piccoli trombi ma la situazione sarebbe sicuramente piu' grave).
Anche lluvia ansimava giocando e il suo cuore e' ok, ma un controllo e' proprio meglio farlo.
Baci, bq
Le ho misurato la febbre, non se n'è nemmeno accorta, che salame che è:D, ha 38,4 che nel gatto dovrebbe essere normale... quasi quasi ci speravo che avesse la febbre... :(
Damoncat
03-06-2019, 18:32
Se ti può essere utile io porto Damon dal dr. Zuliani alla Clinica Tibaldi a Milano..lui è un cardiologo molto esperto. Come costi spendo 100 euro ad ecocardiogramma...forse per il primo un po' di più..questi ormai sono di controllo
Per quanto possa essere che qualche veterinario ci speculi, l'hcm o ce l'hai o no..gli esami parlano chiaro
Damon, è figlio di genitori testati negativi per l'hcm, è vero, siamo stati un po' sfortunati
Io cmq, piuttosto che stare con l'ansia, una visita da un cardiologo e su sua eventuale indicazione, un'ecocardiogramma, lo farei
babaferu
04-06-2019, 10:35
Per quanto possa essere che qualche veterinario ci speculi, l'hcm o ce l'hai o no..gli esami parlano chiaro
Io cmq, piuttosto che stare con l'ansia, una visita da un cardiologo e su sua eventuale indicazione, un'ecocardiogramma, lo farei
Concordo assolutamente, lo farei anche presto, non so la risposta dell'alkevatore mi sa un po' di coda di paglia, avrebbe anzi dovuto consigliarti lui di farla, lui i suoi li ha testati no? Perche' il rischio nella razza c'e'.....
Édit ho visto che hai prenotato per giovedi, tanti xxx
Sì giovedì avrò la risposta, speriamo sia negativa... lei sta bene, l'affanno quando gioca dura davvero pochi secondi, sembra più da concitazione.... è più che altro la frequenza a riposo che mi preoccupa, ma magari è solo lei che è così, magari perché è ancora giovane.... sto cercando di essere ottimista....
Aggiornamenti positivissssssimi! Dalla visita Bia è risultata sana, l'ecocardio non ha evidenziato nulla di pstologico... sta beneeee!:392::392::42: sono troppo felice, fortunatamente mi sono preoccupata per nulla! Grazie a tutti per avermi sostenuto!:)
babaferu
06-06-2019, 17:14
Aggiornamenti positivissssssimi! Dalla visita Bia è risultata sana, l'ecocardio non ha evidenziato nulla di pstologico... sta beneeee!:392::392::42: sono troppo felice, fortunatamente mi sono preoccupata per nulla! Grazie a tutti per avermi sostenuto!:)
evviva, che spavento....
:micimiao36: :micimiao67:
Damoncat
06-06-2019, 19:44
Benissimo!!!!:260::260:
Muset2005
06-06-2019, 22:15
Che bella notizia, meno male!!! :wow:
E' bello leggere notizie positive , certe volte purtroppo prende un magone a leggere di cose brutte ai nostri amici miciosi...
Grande Bia !!!! :):)
Sono contentissima per Bia, adorabile miciona!!! 💖💖💖
Grazie a tutti! Forse sono stata un po' paranoica
, mi sono lasciata troppo influenzare da quello che si legge su internet, mentre avrei dovuto basarmi su come stava lei, solo che tutto sembrava coincidere con un problema cardiaco e vista anche la predisposizione di questa razza... poi la veterinaria al telefono si era allarmata, quindi mi ero ulteriormente convinta che qualcosa non andasse... meno male che non è così, che sollievo enorme!:)
Ah sul discorso respiro veloce, che comunque effettivamente ha, il vet mi ha detto che potrebbe essere stato l'antipulci che le ho messo appena portata a casa, se riescono a leccarlo può dare questi sintomi anche a distanza di tempo... mi pare un po' strano sinceramente... a voi è mai capitata sta cosa? :confused:
Grazie a tutti! Forse sono stata un po' paranoica
, mi sono lasciata troppo influenzare da quello che si legge su internet, mentre avrei dovuto basarmi su come stava lei, solo che tutto sembrava coincidere con un problema cardiaco e vista anche la predisposizione di questa razza... poi la veterinaria al telefono si era allarmata, quindi mi ero ulteriormente convinta che qualcosa non andasse... meno male che non è così, che sollievo enorme!:)
Ah sul discorso respiro veloce, che comunque effettivamente ha, il vet mi ha detto che potrebbe essere stato l'antipulci che le ho messo appena portata a casa, se riescono a leccarlo può dare questi sintomi anche a distanza di tempo... mi pare un po' strano sinceramente... a voi è mai capitata sta cosa? :confused:
Sono felicissima per Bia :369: :262:.
Guarda sinceramente non ho mai notato se il respiro diventa più accelerato dopo aver messo l'antipulci ai miei mici, ma non mi sembra:confused:...però devo rimetterlo a breve e controllerò.
Comunque anche Skipper ha un respiro leggermente più accelarato rispetto agli altri due miei mici e il vet mi ha detto che nel suo caso dipende dal fatto che è un micio iperattivo (è vivacissimo:D) e anche molto ansioso.
Non sei stata esagerata, anzi hai fatto benissimo, io avrei fatto lo stesso. Vista la predisposizione di razza e i "sintomi" di Bia essere preoccupati era normalissimo. In questi casi meglio un accertamento in più che uno in meno! :)
Per il respiro accelerato a causa dell'antiparassitario non saprei, io con un certo tipo di pipetta ho avuto espisodi bruttissimi di sbavamento eccessivo e comportamenti non proprio nella norma, infatti non l'ho più ripresa. Però non so, ogni organismo può reagire in modo differente a certi componenti chimici e quindi non escludo che la relazione di Bia possa avere senso! :)
Adesso come va con il respiro?
babaferu
07-06-2019, 10:19
Riconta in un momento che stia dormendo.... Si conta quanti atti respiratori fa in 15 secondi e poi si moltiplica x 4.
.
Comunque anche Skipper ha un respiro leggermente più accelarato rispetto agli altri due miei mici e il vet mi ha detto che nel suo caso dipende dal fatto che è un micio iperattivo (è vivacissimo:D) e anche molto ansioso.
Ecco secondo me anche per Bia è la stessa cosa, è molto agitata come gattina, anche quando dorme sta sempre all'erta... io non credo dipenda dall'antipulci, poi cavoli a due settimane e passa di distanza....
@ babaferu, ho contato proprio come hai detto tu, mentre dorme più e più volte, è sempre intorno ai 50 respiri al minuto... però mi hanno detto che va tutto bene, più di così cosa devo fare, mi metto tranquilla e la tengo controllata, ha fatto anche un cambiamento improvviso, ci sta che sia un po' iperansiosa, magari tra un po' si calma.... se ha preso dalla sua padrona non credo!:);)
https://drive.google.com/file/d/1FdhSaBTSVPKW38oo7irpTE0bBr0SWSp79A/view?usp=drivesdk
Mando anche a voi il video che ho mandato due giorni fa all'allevatrice... qui stava dormendo sul divano da circa un'ora, più a riposo di così....
Zampetta16
09-06-2019, 18:58
Eh, ma così non vale... Il desiderio di metter le mani in mezzo a quel pelo morbidissimo è enorme!
L'allevatrice cosa dice? È una razza che tende ad avere un numero di atti respiratori superiori alla media?
Fratelli e sorelle quanti atti respiratori hanno al minuto?
Senza ansia e senza timore eh!
Sono valori di media, quindi ci sono gatti per i quali è normale un numero di atti maggiore o minore.
L'allevatrice mi ha mandato un video della sorella, sincetamente anche i suoi erano un po' veloci, ma non così... però secondo lei è normale, è fatta così.... a quanto pare ha ragione....
Zampetta16
09-06-2019, 22:15
Io continuerei ad avere fiducia nell'allevatrice.
Capisco che dal tuo punto di vista, una volta che si era creato un dubbio, l'unica rassicurazione possibile era cardiologa ed eco cardio.
L'allevatrice per me dal suo punto di vista, se segue è conosce i suoi gatti, ha soltanto detto un "Aspetta, stai calma, ragioniamo un attimo insieme".
Nel video Bia non sembra, come dire, in difficoltà nel respirare, anche la sorella ha un respirazione più veloce della media, può essere benissimo che questi gattoni respirino più in fretta della media ;)
Sta bene, è attiva e bellissima!
babaferu
10-06-2019, 07:27
Sinceramente anche io mi sarei allarmata, e' la frequenza che aveva gabri quando aveva liquido in addome dovuto appunto all'insufficienza cardiaca (proprio solo respiro veloce, non difficolta' a respirare!) ed e' un segno a cui prestare attenzione, spesso l'unico.
Hai fatto molto bene a controllare, l'allevatrice senza aver fatto l'esame poteva dirti che il respiro veloce e' una caratteristica tipica, ma non escludere eventuali problemi, che potevano essere esclusi solo cosi'.
Baci, ba
Sì sì ma io mi fido dell'allevatrice, l'ho sempre detto che mi sembra una persona corretta e mi ha sempre dato fiducia, se così non fosse probabilmente non avrei nemmeno preso un gatto da lei... mi ha solo lasciata perplessa la sua risposta iniziale, senza nemmeno farmi finire di parlare mi aveva già messo in guardia di non farmi spennare e che portandola in clinica le avrebbero sicuramente trovato qualcosa, mi ha dato l'impressione di volersi un po' parare il didietro, di volermi convincere a non farla vedere per paura che avesse davvero qualcosa..., ma forse me l'ha detto in buona fede conoscendo Bia ed essendo certa che fosse sana, poi comunque quando ha visto il video ha riconosciuto anche lei che respirava troppo velocemente e mi ha detto di misurarle la febbre e di farla controllare, anche se secondo lei era solo una sua caratteristica normale....ed è davvero così per fortuna!
Bah, la frase "in clinica ti spennano" però è un tantino troppo generica... cioé capisco dire "non andare nella tal clinica X o Y" ma detta così... soprattutto, cosa vuol dire "le trovano sicuramente qualcosa"?! sono frasi fatte secondo me abbastanza inadeguate alla situazione. Cioè di solito fra adulti bisogna argomentare, giustificare... magari lei ha avuto delle pessime esperienze in varie cliniche, avrebbe potuto spiegartelo, almeno avevi un'idea più precisa di cosa intendesse dire. "Le trovano qualcosa" suona un po' come una coda di paglia, se la gatta è sana non le trovano proprio niente (e infatti così è stato).
Poi non lo so, parlare subito di quanto ti spennano... questi discorsi li fai se sai che la persona davanti a te ha difficoltà economiche (del tipo "stai attenta che poi se la porti minimo 100 euro ci partono, valuta tu"), ma non mi sembra il tuo caso. Tu da padrona novella e un po' apprensiva notando alcuni sintomi e leggendo un po' su internet ti sei preoccupata, e hai voluto fare approfondimenti... dimostrando che per te la prevenzione e la salute sono soldi ben spesi... forse per lei no?!? è questo che lascia un po' perplessi.
Per carità, ciò non vuol dire che devi perdere fiducia nell'allevatrice, non vuol dire che non sia brava ed onesta, secondo me è più che altro un problema di comunicazione.
Ciao! Hai fatto benissimo a fare l'ecocardio se Bia è di una razza predisposta (è una Maine?).
I test genetici dei genitori non servono a tantissimo, quello che è importante è l'ecocardio dei genitori, l'allevatore te li ha forniti?
Per quel che riguarda l'antiparassitario mi sembra una tesi che fa un pò acqua da tutte le parti... secondo me ha l'affanno solo perchè gioca tanto e c'è parecchio caldo...
Ripeti l'ecocardio tra un annetto, mi raccomando!
Ciao grazie Morghi! Bia è una ragdoll... gli allevatori mi hanno dato solo i test genetici dei genitori, niente ecocardio purtroppo... avrei potuto pretenderla? Nella mia ignoranza ho creduto che i test negativi bastassero a scongiurare il rischio di hcm su base genetica, invece ho capito che non è così..... anche secondo me quella dell'antipulci è una cavolata, fosse stato appena messo ok, ma dopo 15 giorni.... e poi lei non ha affanno , ma solo il respiro accelerato.... vi dirò che in questi giorni mi sembra vada meglio, forse si è ambientata e si sta rilassando non lo so....
Ma quindi l'ecocardio va fatta annualmente anche se risultata negativa?
Quoto in toto le parole di morghi! Va benissimo che ora la visita e l'eco abbiano dato un buon esito ma assolutamente da ripetere ecocardio tra un annetto anche perché adesso ha solo 10 mesi ed è giusto rivalutarla più avanti per vedere se è sempre tutto ok. Ci sono forme di HCM che si manifestano più tardivamente.
I test genetici contano molto relativamente, soprattutto con le razze più predisposte è necessario che entrambi i genitori abbiano fatto ecocardiogramma.
Il respiro un po' accelerato può dipendere anche tanto dal caldo in questo caso.
Ciao grazie Morghi! Bia è una ragdoll... gli allevatori mi hanno dato solo i test genetici dei genitori, niente ecocardio purtroppo... avrei potuto pretenderla?
Ma quindi l'ecocardio va fatta annualmente anche se risultata negativa?
Avresti dovuto pretenderli! L'ecocardio va fatta il primo anno e il secondo anno, poi ti dirà il cardiologo se deve ripetere anche l'anno seguente o se può saltare i due anni.
Avresti dovuto pretenderli! L'ecocardio va fatta il primo anno e il secondo anno, poi ti dirà il cardiologo se deve ripetere anche l'anno seguente o se può saltare i due anni.
Ecco a saperlo... ormai è andata così... grazie per le info!
Francescaromana
01-07-2019, 14:08
Non avevo letto l’aggiornamento: felicissima!
Sì per fortuna falso allarme... grazie! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.