PDA

Visualizza Versione Completa : Agglomerante o assorbente per due gatti?


Piumagica
14-06-2019, 22:14
Buonasera... Anzi, buonanotte vista l'ora :p

Al momento in casa abbiamo due lettiere e stiamo usando la agglomerante Multifit Ultra Comfort, senza profumi e di grana fine, che mi pare costi intorno ai 10€ per 15L (Maxizoo).
Non e' male, agglomera abbastanza bene e trattiene ottimamente gli odori, ma e' meglio attenersi ai cm di sabbia come scritto sulla confezione altrimenti le palle si sfaldano o si attaccano al fondo/ai bordi.
Con un gatto solo e due lettiere si arriva a malapena a fine del mese.
Ma con due gatti... Un sacco non bastera' nemmeno per 3 settimane scarse e per gli odori e le palline di pipi' "distrutte" vorrei gia' cambiarla dopo pochi giorni!
Entrambi i cinghialotti credono di essere degli escavatori, dato Loki crea un Monte Everest per ricoprire una noce di pipi' o di pupu' e invece la piccina scava come una dannata perche' e' piu' bello spiscettare esattamente sul fondo della lettiera.
Insomma, Cloe e' con noi da poco meno di una settimana e mi ha fatto chiaramente capire che la lettiera agglomerante non puo' essere il nostro futuro...
Che cosa posso fare? Quali acquisti mi potete consigliare?
Le vegetali a Loki non piacciono per niente e ne abbiamo provate di svariati tipi e marche (e comunque costano). Per di piu' entrambi detestano la grana grossa, quindi addio al 90% delle lettiere, magari valide, da discount. Le agglomerant comunque le voglio proprio abbandonare, ma spiluzzacando qui e la sul forum non ho trovato post in merito a lettiere assorbenti con grana fine, come piace a loro due, e che non costino una fucilata.

kaede
15-06-2019, 01:38
E' quella col sacco rosso? L'ho provata mesi fa e, a me, ha fatto veramente schifo.
Polverosissima e zero agglomerate. Le palle si sfaldavano creando sul fondo una disgustosa melma.
Altro discorso per quella non agglomerante dal saccone enorme.
Io però, avendo 10 gatti, svariate lettiere sparse per casa, uso 3 tipi di sabbia, di cui due agglomeranti.
Per la stanza dei gatti, uso la petup dell'isola dei tesori.
Bianca, fine, agglomerante, per niente polverosa.
Quel saccone immenso del maxizoo, invece, la uso per la lettierina secondaria del bagno e dura a lungo, anche perché non ci vanno tantissimo.
Però, dopo 4-5 giorni, inizia a puzzare tantissimo :dead:

Sempre all'isola dei tesori, sempre marca petup, c'è una non agglomerante al pino.
Onestamente manco quella mi piace, però, ripeto, con 10 gatti non posso permettermi le assorbenti...
Ed anche ai miei le vegetali non piacciono, eppure io mi ci trovo così bene! :(

Piumagica
15-06-2019, 07:07
No no, non è quella con il saccone rosso. Ha il saccone blu e giallo :)
Con un gatto solo, non è malvagia come sabbia, però con due non ci siamo proprio...

Non ho Isole dei Tesori dalle mie parti :( Ho soltanto Maxizoo e Arcaplanet, più qualche piccolo petshop con sabbia già testata e non gradita... E qualche supermercato (no Auchan ed Esselunga).

kaede
15-06-2019, 15:08
Tempo fa avevo aperto un thread su sabbie da discount ma non ha riscosso successo :rolleyes:
L'isola vende anche online :P
Eoni fa usavo la sanicat, mi pare, assorbente alla lavanda, però finché avevo 2-3 gatti era fattibile.
Ho usato anche quella radames dell'eurospin ed un'altra del penny, però hanno cambiato entrambi le composizioni/fornitori ed è orribile...

piper07
15-06-2019, 15:26
Personalmente detesto l'agglomerante. Preferisco buttare tutto, lavare la lettiera e mettere sabbietta pulita. Io uso da sempre catsan, cambio due volte a settimana e va benissimo per i tre pelosi, però mi rendo conto che ciascuno ha le sue preferenze.

silvia92
15-06-2019, 16:38
Personalmente detesto l'agglomerante. Preferisco buttare tutto, lavare la lettiera e mettere sabbietta pulita. Io uso da sempre catsan, cambio due volte a settimana e va benissimo per i tre pelosi, però mi rendo conto che ciascuno ha le sue preferenze.

Anche io uso questa con i 2 gatti.. Trattiene molto bene e io uso 1 sacco intero ogni 10 giorni circa ma sotto la sabbia metto il tappettino assorbente(traversine) cosi non rimae macchiata e maleodorante la plastica della lettiera.. Ne ho provato alcune agglomeranti ma non mi ci trovo per niente....
Ecco, faccio scorta quando esce in sconto all'esselunga a 3.79 , ne prendo una dozzina circa

Piumagica
16-06-2019, 13:27
Ma quante lettiere avete? :confused:
Sono un po' confusa, perché a conti fatti a me la Catsan non sembra molto conveniente con due lettiere in casa (una enorme e l'altra a dimensione standard).
Tra l'altro mi pareva di ricordare, l'ho provata una volta secoli fa, che ha i granelli abbastanza grandi e mi sa che non sarà tanto gradita alle belve.
Certo un tentativo si potrebbe fare, perché con due mici spalettare due volte al giorno alla ricerca/recupero delle palline intere o sfaldate... È tosta :dead:

babaferu
16-06-2019, 14:27
3 gatti, 3 lettiere, uso biokats e spaletto 1 volta al giorno.

piper07
16-06-2019, 15:28
Io ho una sola lettiera, per motivi di spazio e di location:), però i 3 si trovano bene così e, come dicevo, cambio due volte a settimana con lavaggio. Catsan costa più di altre però assorbe anche meglio e deodora di più (speriamo in un invio omaggio ah ah…..). E anch'io faccio scorta quando becco l'offerta nei market.

Malinka
16-06-2019, 21:17
Anch'io per motivi di spazio ho una sola cassetta igienica (maxi formato) e viene usata dai 6 gatti che vivono in casa, con lettiera vegetale agglomerante; ci troviamo tutti benissimo (io e i gatti).

Misty
17-06-2019, 08:10
Io ho una sola lettiera di dimensioni normali per due gatti. Uso la Siria dopo averla scoperta sul forum e mi trovo veramente bene. Quotidianamente tolgo le palline di pipì e ovviamente la cacca e rabbocco quando vedo che secondo me ne manca. 20 litri (due sacchi di una fornitura) durano più di un mese e la lettiera la cambio completamente per pulire diciamo una volta al mese, prima di iniziare una nuova confezione.

Malinka
17-06-2019, 09:02
Uso anch'io la Siria e metà settimana rabbocco per riportare la sabbietta al livello giusto.
Attualmente me ne va 1 sacco da 10 kg alla settimana per 6 gatti anche perché Lara è oramai cresciuta e fa pipì di dimensioni da gatto adulto.
Con tanti utilizzatori per risparmiare acquisto il set di 12 sacchi da 10 kg, spendo 78 euro e sono a posto per quasi 3 mesi.

Piumagica
17-06-2019, 10:58
La Siria non la posso usare :cry:
Le vegetali in generale non riesco ad usarle perché Loki non gradisce per niente quel tipo di lettiera. Avevo provato sia la Siria che la CatBest Okoplus... La Siria dopo un po' a smesso spontaneamente di usarla, mentre con la Oko nemmeno entrava in lettiera.
Tra l'altro io non posso smaltire le palline nel wc perché ho la fossa biologica. Certo, non è un problema fare il sacchetto dell'umido, ma... Comunque è stata bocciata dal diretto interessato.
Lui tra l'altro, per chi ci ha un po' seguito, ha avuto dei problemi comportamentali non indifferenti e le due lettiere sono d'obbligo (anche se stranamente fin'ora con la nuova arrivata sembrano bastare).

alepuffola
20-06-2019, 22:54
Ciao Piumagica, ero intervenuto qui un paio di giorni fa, ma incredibilmente non trovo più il commento, devo smettere di scrivere a tarda sera evidentemente :81:

Recentemente ho provato un'agglomerante molto buona, e dalla grana sottilissima, la MondoBaffo, prodotta da Zoodiaco:
https://drive.google.com/open?id=1-0dmB60uKia2ot8nq75KGqyK_RgP1M_S

è un pò costosa, sui 6,50 euro a sacco da 5 litri, ma è davvero l'agglomerante meno polverosa che abbia mai provato e fa agglomerati molto solidi. In pratica la grana è quelle della sabbia da spiaggia, quelle sottilissime color ambra.
L'unica ombra di polvere la si vede nel versarla bruscamente in lettiera, poi più nulla, e fa pochssimo odore.

Io l'ho cambiata solo per la vegetale, adesso uso questa:
https://drive.google.com/open?id=1-33qtnO2uRdgDXBqisxd7jzLqJyVkHfR
che posso smaltire con l'umido, dura molto di più della normale bentonite, ma il vero vantaggio oltre alla polvere zero è che copre davvero l'odore in maniera sconosciuta alle non vegetali, persino migliore del silicio.
l'aspetto è quello di micro-bastoncini da 1 millimetri, e molto più leggera come consistenza rispetto alla bentonite.
Unico difetto è che le palle non sono proprio solide ( forse dura di più per questo ) e bisogna fare un pò d'attenzione.
Ma se alla tua è sicuro che le vegetali non piacciono, amen.

iw1dov
21-06-2019, 16:59
Io l'ho cambiata solo per la vegetale, adesso uso questa:
[/url]

:micimiao52: Ma fammi capire: mi sono perso qualcosa? O per meglio dire: qualcuno (con la coda)?!

alepuffola
22-06-2019, 02:05
:micimiao52: Ma fammi capire: mi sono perso qualcosa? O per meglio dire: qualcuno (con la coda)?!

Iw, Nel senso che ci sono gatti in casa?
Si e no, mi spiego:
Ricordi i 5 gattini nati da Felicina? li ha svezzati in casa e ovviamente dopo qualche giorno ho dovuto mettere una lettiera per loro, e anche per Birba e Felicina, (padre e madre ) che volevano stare sempre vicino ai pargoli.

In sostanza per quasi 3 mesi abbiamo avuto 2 adulti e 5 gattini, che spisciottavano a dirotto, ho dovuto trovare una lettiera che non puzzasse troppo e fosse eliminabile con l'umido, o saremmo diventati una discarica di sabbietta usata. Dopo un pò ho trovato questa lettiera vegetale, con cui mi trovo davvero bene.

Ora i gattini non ci sono più, tre li abbiamo regalati, un'altra è sparita (crediamo si sia infilata in qualche auto ) e l'ultima, la tricolorina, quella che volevamo tenere, purtroppo l'abbiamo trovata morta in strada, una mattina, probabilmente investita anche se non aveva ferite di alcun tipo nè schiacciamenti o sangue .
L'ho seppellita in giardino, in barba ai regolamenti, chisseneimporta almeno non è finita in discarica.

Mi rendo conto che qualcuno qui potrà pensare" ma perchè non la tenevate chiusa?"
Perchè non potevamo. A meno di non separarla dalla madre. I due adulti non sono gatti casalinghi, i miei non li vogliono stabilmente in casa e loro di concerto sono abituati a vivere fuori, dovevamo giocoforza tenere socchiuso il garage per farli entrare e uscire.
Stavo cercando di convincerli a tenere almeno la gattina rimasta e poi è successo l'incidente.

Quando me ne andrò a vivere per conto mio, sarà un'altra storia.

Ora i due adulti, Birba e Felicina, che sono stanziali ma non casalinghi, hanno preso l'abitudine di usare la lettiera ( prima del parto andavano a farla in giro ) e abbiamo deciso di non togliergliela.

babaferu
22-06-2019, 10:05
La Siria non la posso usare :cry:
Le vegetali in generale non riesco ad usarle perché Loki non gradisce per niente quel tipo di lettiera. Avevo provato sia la Siria che la CatBest Okoplus... La Siria dopo un po' a smesso spontaneamente di usarla, mentre con la Oko nemmeno entrava in lettiera.
Tra l'altro io non posso smaltire le palline nel wc perché ho la fossa biologica. Certo, non è un problema fare il sacchetto dell'umido, ma... Comunque è stata bocciata dal diretto interessato.
Lui tra l'altro, per chi ci ha un po' seguito, ha avuto dei problemi comportamentali non indifferenti e le due lettiere sono d'obbligo (anche se stranamente fin'ora con la nuova arrivata sembrano bastare).

Ma infatti, a ben pensarci, non cambiare lettiera, non ti conviene, loki è già abbastanza scombussolato così.
ti dirò che a noi con 3 gatti per anni è bastata una sola lettiera..... finchè a miccia è venuta la cistite e ha cominciato a farla sul divano. e ha continuato anche dopo. è andata mooolto meglio dopo che abbiamo prima raddoppiato e poi triplicato le lettiere.
A volte può sembrare che una lettiera per più gatti basti, ma poi ci accorgiamo che non era così solo quando un gatto si ammala....

iw1dov
22-06-2019, 10:33
@alepuffola: nooo! Ricordavo qualcosa, e speravo che ci fossero buone notizie. Invece... :cry:

Piumagica
24-06-2019, 13:53
Ma infatti, a ben pensarci, non cambiare lettiera, non ti conviene, loki è già abbastanza scombussolato così.
ti dirò che a noi con 3 gatti per anni è bastata una sola lettiera..... finchè a miccia è venuta la cistite e ha cominciato a farla sul divano. e ha continuato anche dopo. è andata mooolto meglio dopo che abbiamo prima raddoppiato e poi triplicato le lettiere.
A volte può sembrare che una lettiera per più gatti basti, ma poi ci accorgiamo che non era così solo quando un gatto si ammala....

Baba purtroppo non si sa con certezza se l'aumento di numero di lettiere, quando Loki era da solo, fosse stata la bacchetta magica che ha fatto tornare il cinghialotto ad usare correttamente i suoi wc.
Il fatto è che economicamente è una spesa pesante la sabbia agglomerante, dato che la micia fa tutte le sue faccende praticamente a livello del pavimento della cassettina... Ciò rende impossibile la formazione delle palle, con conseguenti tentativi di scollare via le "lingue" di lettiera mista a pipi dalla plastica e di setacciamento continuo della sabbia alla ricerca dei pezzetti che sono stati "sparati in giro" dalla sua foga.

Solo che a lei va bene qualsiasi sabbia, apparentemente.
A Loki no! Abbiamo provato a mettere in na lettiera, quella standard, la sabbia Catsan. Cloe ci andava dentro beatamente. Per lei l'importante è avere la cassetta!
Loki ci ha faccio giusto due/tre pipi e poi cacca fuori per protesta (nonostante avesse la solita sabbia nella lettiera maxi).

Tra l'altro adesso che hanno la giardia... Ho già finito un sacco della solita lettiera in 3 giorni (perché Loki con meno di 3cm non fa nulla) e sono botte di 9 euro ogni volta.

Non so proprio come abituarlo... E adesso, per la situazione emergenziale ne sto cercando una con granuli più piccoli possibile, non mi importa degli odori dato che la devo cambiare almeno 1 volta al giorno.
La catsan è veramente troppo grossa!

babaferu
25-06-2019, 08:01
Non cambiare la lettiera a loki adesso.... Tant più con giardia.