Entra

Visualizza Versione Completa : Sospetta giardia... Ho l'ansia!


Piumagica
18-06-2019, 09:54
"Buon"giornissimo! :shy:

Martedi' abbiamo fatto la prima visita di Cloe.
Tutto nella norma, dal "benessere generale" alle feci, per le quali sembrava che non avesse parassiti, ma comunque eravamo al limite dal chiamarle "diarrea".
Ci ha consigliato due settimane di Gastrointestinal, per iniziare e vedere se migliorava, dato che non aveva (e non ha tutt'ora!) sintomi tali da pensare a qualche infestazione parassitaria. Purina, sia secco che umido, l'ha schifata, quindi siamo passati alla Hill'S i/d (il pate' in lattina, ne mangia 120g al giorno). Spazzola tutto di gusto e sembra sempre avere fame... Comunque!
La cacca non e' migliorata, quindi consultazione della veterinaria e prescrizione del vermifugo Milbemax, una pastiglia e la successiva dopo 15 giorni, perche' sospettava avesse ancora i vermi nonostante l'esame negativo. Sabato mattina ha preso la pastiglia e sta continuando a mangiare Gastrointestinal.
Pero' la diarrea continua!
I primi giorni che era con noi andava di corpo addirittura, anche se di piccole quantita' 4 volte se non 5. Cambiando cibo e dandole la pastiglia siamo stabili su 3 scariche, ma... e' sempre feci non formate e a volte con qualche traccia di muco trasparente.
Me l'aveva detto la veterinaria che se non passava con il vermifugo e qualche giorno di cibo medicato dovevo portarle la piccina per i test della giardia.
Per adesso e' la prima e unica sospettata, perche' di salute e' praticamente perfetta, a detta sua. E comunque lo vediamo anche noi, perche' Cloe e' sempre attivissima (santissima pazienza di Loki...), mangia, beve, in poco piu' di 7 giorni ha messo su quasi 80g, si fa i suoi pisolini e quindi si comporta come una normalissima micina di due mesi.

Sono abbastanza sconfortata, perche' so che la giarda, leggendo qui e la sul forum, e' una brutta gatta da pelare e c'e' anche la remota possibilita' che l'abbia presa anche Loki (anche se, per ora tra i due cinghialotti, e' l'unico che fa le feci praticamente perfette).

Voi come avete vissuto il momento-giardia? Avete dei consigli e qualche parolina di conforto da appiopparmi?

:cry:

babaferu
18-06-2019, 10:44
Piumagica, non scherzare, non e' una tragedia, fate l'esame. Non e' detto sia giardia, ma se lo fosse ritieniti ben ben fortunata, miccia e' andata quasi a morire per un'infezione da coccidi, mentre lei e' vispa e sta bene.... Non ti nascondo che e' stata lunga debellarli ma e' finita bene....
E' lunga da curare ma le brutte bestie sono ben altre!
E poi non e' detto sia quello, il pancino ci mette molto a sistemarsi, oltretutto dopo il vermifuggo un po'di infiamlazione ci sta, o ha qualche batterio e potrebbe avere bisogno di un giro di antibiotico, e inoltre il gastrointestinal non e' la panacea di tutti i mali....
Daidaidai! Un abbraccio, ba

Ps: Peraltro potrebbe essere giardia ma anche coccidi, non ti fissare, la giardia non e' l'unica indiziata....

Piumagica
18-06-2019, 13:48
Scusami per la mia super-ansia Ba, capisco che sfortunatamente ci sono altri mici che stanno ben peggio della mia Cloe... Ma ultimamente tra lavoro e animali che non stanno bene sto uscendo piuttosto esaurita :dead:

L'ipotesi della giardia l'ha azzardata la veterinaria, io a momenti nemmeno sapevo cosa fosse prima di chiederglielo e di leggere anche qui :rolleyes: Stesso discorso per i coccidi. Speriamo non siano né gli uni né gli altri...

Secondo te è meglio farlo subito il test o provare ancora a pazientare qualche giorno?

babaferu
18-06-2019, 14:06
Non hai bisogno di scusarti dell'ansia, cerca pero' di relativizzare un po', se anche fosse non e' nulla di grave.
Secondo me addirittura era meglio fare il test quando ha cercato i vermi, per cui lo farei al piu' presto, se son parassiti vanno curati, e non a gastrointestinal.


Ps: Preferisco gli inserimenti graduali proprio perché permettono di capire bene come sta il gatto nuovo, soprattutto se e' un micino di strada. Noi mettemmo subito miccia e lluvia insieme dietro pessimo consiglio della vet e poi dovemmo curare anche lei. Nei gatti adulti giardia e coccidi possono addirittura non dare sintomi, ma vanno debellati perché altrimenti li riattaccano ai cuccioli che stai curando. A onor del vero lluvia inizio' anche lei a fare cacche a frittella.
Baci, ba

Misty
18-06-2019, 14:10
Io ti posso riportare la mia esperienza. Quando ho preso Maya era molto piccola (circa un mese) una signora gattara aveva avuto questa notizia di una gattina trovata nel motore di una macchina e mi ha chiesto se la volevo prendere. la premessa per dire che era una trovatella e la persona che l'ha trovata le ha fatto fare le analisi delle feci. esito negativo (così mi han detto). In ogni caso il mio veterinario la milbemax me l'ha fatta dare. dopo circa tre mesi mi fa un bel vermicello con le feci perciò ho ripetuto la profilassi di milbemax a tutte e due perchè nel frattempo ha vissuto insieme alla mia altra gatta. Da quella volta problema risolto.
Questo per dirti che magari i vermi non sono stati debellati completamente, può darsi che con un nuovo ciclo di medicina poi la cosa si risolva, se non si tratta di giardia o coccidi.
inoltre ci son volute diverse settimane perchè le feci si regolarizzassero, questo è valso per entrambe le gattine. Non avevano diarrea intensa ma le feci erano proprio molli a frittella.
con una buona alimentazione tutto si è sistemato

Piumagica
19-06-2019, 13:19
Non hai bisogno di scusarti dell'ansia, cerca pero' di relativizzare un po', se anche fosse non e' nulla di grave.
Secondo me addirittura era meglio fare il test quando ha cercato i vermi, per cui lo farei al piu' presto, se son parassiti vanno curati, e non a gastrointestinal.


Ps: Preferisco gli inserimenti graduali proprio perché permettono di capire bene come sta il gatto nuovo, soprattutto se e' un micino di strada. Noi mettemmo subito miccia e lluvia insieme dietro pessimo consiglio della vet e poi dovemmo curare anche lei. Nei gatti adulti giardia e coccidi possono addirittura non dare sintomi, ma vanno debellati perché altrimenti li riattaccano ai cuccioli che stai curando. A onor del vero lluvia inizio' anche lei a fare cacche a frittella.
Baci, ba

Purtroppo per noi, soprattutto per "emergenza", non è stato possibile fare l'inserimento graduale... :sleepy:
Infatti la mia "paura" è che anche Loki si sia preso qualcosa. Lui ovviamente non mostra sintomi, ma semmai dovessere trovare qualcosa alla Cloe chiedo di far curare anche il cinghialotto, che sia infestato o "non per certo".
Il problema sta nel riuscire a beccare la "cacca". Non è difficile distinguerle perché Loki la fa da perfetto gatto barfista e Cloe totalmente l'opposto. Volevo portarla ieri, ma nessuno dei due ha fatto niente fino alle 19 e oggi quel "pirla" del mio ragazzo aveva già ripulito la lettiera (cosa che non fa quasi mai, ma "eh, Cloe aveva sganciato una bomba chimica, non ho resistito").
Ritenterò domani... Non ci ho proprio pensato a chiederle di fare subito il test giardia, semplicemente perché nella mia totale ignoranza/inesperienza quando avevo portato Loki a casa un anno fa ha avuto la cacca molla prima per i vermi e poi per la scatoletta sbagliata, la sua situazione si era risolta nel giro di 3-4 giorni :kisses:

micimici
19-06-2019, 20:59
Se la piccola ha la giardia molto probabilmente l'ha passata a Loki, quindi porterei le feci di entrambi per il test, peraltro non è detto che il primo risulti positivo,Pulci era positiva al secondo probabilmente perché la carica era maggiore.
Mentre aspetti per i test proverei un buon umido grain free piuttosto che l'intestinal carico di cereali che in genere sono mal tollerati dai gatti.
Per debellare la giardia molto importante è la pulizia, ho cambiato la lettiera e pulito la vaschetta per circa 15 giorni, basta mettere uno strato sottile sul fondo e cercare di togliere il più tempestivamente possibile le feci.
Una bella cura di Panacur e passa, Pulci lo ha preso 8 giorni per evitare di ripeterlo perché era molto debilitata.

Simo76
20-06-2019, 09:38
Ti hanno dato tutti ottimi consigli ;) Anche secondo me vanno fatti subito esami feci completi (anche test per giardia) per entrambi e soprattutto cerca di stare il più tranquilla possibile che con i giusti trattamenti sono problemi che si risolvono bene :)
Sono d'accordo con micimici per l'alimentazione, meglio evitare i cibi intestinal pieni zeppi di cereali che di sicuro non fanno bene.

Piumagica
21-06-2019, 20:22
Finalmente stamattina siamo riusciti a fargli avere le feci.
Risultato negativo sia per la giardia che per i coccidi...

Purtroppo anche Loki però ha iniziato con le scariche di feci mollissime, anche lui tutte "gellose" e con un colore diverso dal solito (oltre che aspetto e odore) e lui tra l'altro se n'è uscito anche con la laringite e adesso deve prendere gli antibiotici per la gola.
Domani mattina ripeteremo i test, questa volta per entrambi (sperando che Loki la faccia al mattino e non alla sera come al suo solito).

:disapprove:

babaferu
22-06-2019, 08:20
Finalmente stamattina siamo riusciti a fargli avere le feci.
Risultato negativo sia per la giardia che per i coccidi...

Purtroppo anche Loki però ha iniziato con le scariche di feci mollissime, anche lui tutte "gellose" e con un colore diverso dal solito (oltre che aspetto e odore) e lui tra l'altro se n'è uscito anche con la laringite e adesso deve prendere gli antibiotici per la gola.
Domani mattina ripeteremo i test, questa volta per entrambi (sperando che Loki la faccia al mattino e non alla sera come al suo solito).

:disapprove:

purtroppo n caso di stress le difese immunitarie si abbassano, lluvia all'inserimento di miccia (oltre essersi presa i coccidi) si era ricoperta di ponfi sul muso....

leggevo del pollo rubato, sarebbe meglio se mangiassero separati e lei non potesse intervenire (prevedi un pezzo anche per lei, ma lontano da lui!).
se loki la fa alla sera, raccogli un campione e la metti.... ben chiusa in frigo.

baci, ba

Piumagica
22-06-2019, 08:38
Guarda per fortuna hanno sfornato entrambi stamattina (io non c'ero) e il mio ragazzo dovrebbe essere riuscito a distinguere chi ha fatto cosa... Impacchettato tutto e via. Tra un'ora portiamo tutto!

Gliel'ha rubato perché Loki quella sera aveva deciso di mangiare in cucina dove mangia lei... Che ha spazzolato tutto di corsa pur di andare a vedere cosa mangiava il derubato :rolleyes:

Senno di solito mangiato ultraseparati, per scelta di Loki che adesso vuole i pasti sul suo terrazzo (al momento inaccessibile alla Cloe) :sleepy:

babaferu
22-06-2019, 09:37
Guarda per fortuna hanno sfornato entrambi stamattina (io non c'ero) e il mio ragazzo dovrebbe essere riuscito a distinguere chi ha fatto cosa... Impacchettato tutto e via. Tra un'ora portiamo tutto!

Gliel'ha rubato perché Loki quella sera aveva deciso di mangiare in cucina dove mangia lei... Che ha spazzolato tutto di corsa pur di andare a vedere cosa mangiava il derubato :rolleyes:

Senno di solito mangiato ultraseparati, per scelta di Loki che adesso vuole i pasti sul suo terrazzo (al momento inaccessibile alla Cloe) :sleepy:

L'ha scelto loki di mangiare fuori, esasperato.... Se per una volta sceglie di mangiare dentro fai in modo che lei non lo disturbi. La cucina e' innanzitutto di loki che e' arrivato per primo.
Fai in modo di farli mangiare separati e tranquilli, e non che loki senta la necessita' di autoesiliarsi sul terrazzo....
Poi lo so che le cose capitano, ma se lei non ruba il cibo a lui e' meglio, piuttosto metti piu' pappa ma non devono entrare in competizione sul cibo.
E' questione di salute.
Questo non vuol dire forzarli in nessun modo, se loki sceglie di mangiare in terrazzo perché la cucina non e' sicura, va rispettato, ma appunto se sceglie la cucina e' meglio se puo' mangiare tranquillo.

Piumagica
22-06-2019, 11:59
Già da qualche giorno aveva deciso di tornare a mangiare in cucina, ovviamente su tavoli e ripiani fuori portata della Cloe.
Sfortunatamente quella sera aveva optato per il pavimento... :rolleyes:

Comunque.
Giardia positivissima per entrambi :( Al microscopio non si vedeva nulla, quindi ha proceduto con uno Snap Test.
Ha detto che sicuro è stata la micina ha portarla in casa...
Come prescrizione abbiamo il Panacur 250mg per 10 giorni, 1 compressa intera a lui e 1/4 a lei, dati al mattino con la pappa e la sera a Loki il Baytril per la laringite. A lei invece ha prescritto anche l'Enteromicro pasta, circa 1/3 di cucchiaino.
E poi come precauzioni ambientali ha detto di non ammazzarsi a pulire assiduamente stile sterilizzazione ospedaliera. Ha detto di cambiare sabbia completamente almeno una volta al giorno o se fanno la cacca senza che noi siamo in casa, rimuovere almeno le feci e la sabbia intorno se li cogliamo in flagrante, disinfettare l'area intorno ogni volta che sono andati in bagno (sia per pipi che per popò) e ad ogni cambio sabbia disinfettare anche la cassetta.

Secondo voi dovrei prendere altre precauzioni? :confused:

Xiaowei
22-06-2019, 12:12
Mi sembra tutto sotto controllo, abbiamo anche certezza sul colpevole e il panacur è efficace, vedrai :)

babaferu
22-06-2019, 12:16
Bene dai, forza forza!
No non devi prendere altre precauzioni che tenere pulita la lettiera (si trasmeyte x via oro-fecale).
Baci, ba

Ps in che senso "aveva optato per il pavimento"? Sei tu a mettergli il cibo.....
E poi basta chiudere lei in un'altra stanza!

Piumagica
22-06-2019, 12:16
Mi sembra tutto sotto controllo, abbiamo anche certezza sul colpevole e il panacur è efficace, vedrai :)


Speriamo di risolverla bene :rolleyes:
Mi preoccupa solo la questione della lettiera , perché Loki che ha tutte le sue turbe, poverino, dovrà adattarsi alle lettiere da discount, almeno per il momento :D per Cloe l'importante è avere il gabinetto :D

Piumagica
22-06-2019, 12:32
Bene dai, forza forza!
No non devi prendere altre precauzioni che tenere pulita la lettiera (si trasmeyte x via oro-fecale).
Baci, ba

Ps in che senso "aveva optato per il pavimento"? Sei tu a mettergli il cibo.....
E poi basta chiudere lei in un'altra stanza!

Non ha mangiato finché non gli ho messo la ciotola per terra. È da qualche mese ormai che è lui a decidere dove mangiare, a volte rimane fisso per giorni nello stesso punto, altre volte finché non glielo sposti non mangia :kisses:

Comunque ora lui mangia sul terrazzo o in sala, e la micia la serriamo in cucina, perché ha capito che se finisce in fretta il suo forse riesce ad andare a rubare o a leccare i rimasugli. Che morta di fame :p

Un info per le esperte. Il Lysoform va bene disinfettare tutto, dal pavimento alla paletta? Ho quello in casa al momento :)

babaferu
22-06-2019, 12:45
Mettigli il cibo ed esci dalla stanza.... Se vuole se la sposta lui. L'autonomia e' importante per chiunque e credo vada incoraggiata. Abebe non calcola la carne per ore, va a mangiarla quando dormiamo. Ma non lo seguiva un comportamentista? Che ne dice?

Si il lisoform va bene.

micimici
22-06-2019, 20:13
Per la pulizia della lettiera e dei pavimenti usavo il riocasamia ma penso che il lysoform vada bene, è sufficiente pulire ogni giorno. L'enteromicro lo darei anche a Loki dato che prende pure il Baytril, Pulci lo ha preso complessivamente per circa un mese.
Dopo pochi giorni le fritelle diminuiranno e torneranno come nuovi :kisses:

Piumagica
22-06-2019, 22:18
Mettigli il cibo ed esci dalla stanza.... Se vuole se la sposta lui. L'autonomia e' importante per chiunque e credo vada incoraggiata. Abebe non calcola la carne per ore, va a mangiarla quando dormiamo. Ma non lo seguiva un comportamentista? Che ne dice?

Si il lisoform va bene.

Loki è un principino testardo, nel senso che "pretende" che glielo sposti tu. Ci abbiamo provato tante volte a lasciarglielo lì, ma ti posso assicurare che piuttosto fa la fame. Sì, ha i suoi posti preferiti (uno o due), ma in generale sceglie lui ed è stato lui di sua spontanea volontà di scegliere il terrazzo per protezione :sleepy: il veterinario ha detto che va bene così e di non forzarlo, perché ha bisogno di crearsi la sua sicurezza!

:)

Piumagica
22-06-2019, 22:26
Per la pulizia della lettiera e dei pavimenti usavo il riocasamia ma penso che il lysoform vada bene, è sufficiente pulire ogni giorno. L'enteromicro lo darei anche a Loki dato che prende pure il Baytril, Pulci lo ha preso complessivamente per circa un mese.
Dopo pochi giorni le fritelle diminuiranno e torneranno come nuovi :kisses:

Infatti pensavo di lavare almeno i due bagni (ho due lettiere e due bagni) e di passare una pezza di cotone sui posti più usati, entrambe le cose tutti i giorni. E ogni 2/3 una bella passatina generale.
Il veterinario ha detto che se li becchiamo che hanno appena fatto popò dobbiamo anche disinfettare il sederino. Per Loki che ha il pelo lungo ci ha consigliato di rasarlo in quella zona... Ma almeno fino a lunedì lasciamo perdere perché le visite e la routine medicinale l'hanno reso un po' nervosetto :p

micimici
23-06-2019, 11:40
Il pelo zona sederino lo avevo tagliato perché Pulci è a pelo lungo e con la diarrea si sporcava, però il bidet lo facevo solo quando era molto sporca, forse essendo in due potrebbero leccarsi a vicenda quindi mi sembra abbia un senso pulirli. Passerà presto tieni duro, lo sbatti è lavare la lettiera ogni giorno ma poi ti abitui.

Piumagica
24-06-2019, 14:03
Il pelo zona sederino lo avevo tagliato perché Pulci è a pelo lungo e con la diarrea si sporcava, però il bidet lo facevo solo quando era molto sporca, forse essendo in due potrebbero leccarsi a vicenda quindi mi sembra abbia un senso pulirli. Passerà presto tieni duro, lo sbatti è lavare la lettiera ogni giorno ma poi ti abitui.

Eh lo sbatti è proprio quello... Pensa che ora, mentre siamo in casa, se sento i mici scavare con grande nonchalance mi avvicino di soppiatto.
Se è pipì ok, se è cacca non dico che vado con la paletta ricoperta di carta igienica sotto le loro chiappe ma poco ci manca :rolleyes: quando è così la tolgo subito tipo "cacca di cane".
Se però la fanno mentre non ci siamo, cambio tutto completamente.
Ogni sera, quando sono sicura che tutti hanno espletato gli ultimi bisogni, la cambio completamente e passo lo straccio con il lysoform.
Oggi proveremo a sforbiciare il didietro di Loki, che comunque sembra fare delle feci di nuovo belle.

micimici
25-06-2019, 09:32
Immagino, anch'io stavo quasi appostata in attesa di cacchine. Da quando Pulci ha avuto la giardia ho sostituito la paletta con un cucchiaio di acciaio che lavo ogni volta che fa la popò.
Bravo Loki che fa la cacchina bella

Piumagica
01-07-2019, 12:46
Aggiornamento

Oggi è l'ultimo giorno di cura con il Panacur.

Loki, che aveva ripreso quasi subito a fare delle feci normalissime, pare che siano nuovamente lucide di muco. Prima di scoprire che avevano entrambi la giardia, lui aveva iniziato proprio così, per poi farle sfrittellate come Cloe.
La micina invece sembrava aver fatto passi da gigante, feci formate ma molli e non più di due scariche al giorno.
Oggi invece siamo già a due episodi di diarrea, di cui uno (poco fa) con feci completamente liquide, mai vista una cacca così brutta in lei (peggiore delle altre volte).
E pensare che ormai eravamo alla fine, mangiano entrambi carne cruda e ad entrambi davo i fermenti (Enteromicro Pasta).

Sono decisamente a terra...

Xiaowei
01-07-2019, 13:14
I coccidi erano stati testati? A volte si accompagnano alla giardia

Piumagica
01-07-2019, 13:29
Ho portato le feci almeno 3 volte, su due feci (le ultime) hamno fatto più test e i coccidi non sono mai risultati. L'ultima è quella che però ha confermato la giardia.
Onestamente non ricordo se alla sua primissima volta avevano fatto il test anche per quelli, ma le ultime analisi fatte non hanno riscontrato quel tipo di parassitosi.

Quella che ha fatto a pranzo l'ho raccolta con una siringa, tant'era liquida, e oggi pomeriggio la riporto nuovamente.

micimici
04-07-2019, 14:42
Come stanno i mici?

Piumagica
09-07-2019, 17:29
Come stanno i mici?

Abbi pazienza, ma ho atteso un pochino per risponderti :sleepy:
Sfortunatamente, come già accennato, Cloe continuava a fare le feci molli a fine cura con il Panacur.
Loki sta meglio, ma pare che stia riprendendo il brutto vizio di farla fuori (abbiamo avuto dei problemi comportamentali e ne eravamo appena usciti...). Va beh, perlomeno lui è tornato a farle come una volta.

A Cloe è stato prescritto lo Stormogyl 2, 1 compressa al dì, per 10 giorni e poi nuova visita a fine cura (e intanto rimandare il richiamo del primo vaccino).
Non è certo al 100% che sia infestata anche di coccidi, ma il veterinarinario ci ha consigliato questa cura e di proseguire serenamente la somministrazione di carne cruda (pollo, al massimo macinato di manzo per via del grasso) e di terminare l'Enteromicro Pasta.
Lo Stormogyl è la nostra croce. Giovedì finirebbe ufficialmente la cura, ma abbiamo fatto già fuori 12 pastiglie e va bene se ne sono andate la metà nello stomaco (per rifiuto totale e quindi spreco di boccincino/trucchetto o di vomito pur di non ingoiarla). La situazione sembra stia peggiorando, nel senso che da ieri le feci sono di nuovo molle e non più formate (come qualche giorno fa, sempre molli ma poi formate), l'ultimo pezzetto non posso nemmeno considerarlo cacca, ma sembra sia muco e tra l'altro non riesce nemmeno ad espellerlo del tutto da sola e devo pulirglielo via con una salvietta disinfettata. Per una settimana la cacca sì sempre bruttina, ma almeno limitata a una volta al giorno... Adesso, cioè da ieri, è tornata a due scariche, se non tre come poco fa e ravvicinate.
Il rifiuto dello stormogyl è totale, ormai abbiamo esaurito ogni trucco e sotterfugio per farglielo prendere e dato il peggioramento non so più dove sbattere la testa, sono veramente disperata.
La mia paura è che, se è qualcosa di infettivo, anche Loki rischierà di ammalarsi nuovamente e lui, ad esempio, la botta della giardia l'aveva patita parecchio, era molto a disagio.
Perlomeno, anche se è leggermente dimagrita, sembra una gattina in più che perfetta salute. Abbiamo solo questo "piccolo " e intricatissimo problema...

micimici
09-07-2019, 18:11
Mi dispiace che la piccola abbia ancora problemi. Per lo stormogyl ti posso capire, mi è capitato di usarlo e so che fa una schiuma assurda. Da un pezzo uso le capsule di gelatina vuote al cui interno metto le pasticche con brutto sapore polverizzato,avvolgo la micia con una tovaglia tipo mummia :D e poi caccio in gola la capsula, a fine operazione un po' di acqua con siringa.
Il pollo lo eviterei, potrebbe essere allergica dato che ho letto che non tollera i croccantini e spesso lo contengono. Potresti provare con altri tipi di carne e tenerle un po' in modo esclusivo per vedere se le tollera.

cheope
01-04-2020, 21:54
Lo so arrivo dopo un anno o forse più.. Ma leggendo il tuo post rivorda molto la STORIA attuale della mia Cheope. Stiamo con lo stomorgyl da dieci gg e feci sempre uguali soltanto meno puzzolenti dell inizio! Cibo monge per intestino e niente la diarrea non smette! Addirittura ieri il vet mi ha detto di passare all endoscopia... Ma boh! Cheo viene dal gattile quindi credo che abbia l intestino rovinatissimo, ma addirittura endoscopia senza provare altro per la giArdia, alla quale era positiva e per la quale sto tentando la prima cura, mi sembra troppo! Sento molte persone che hanno vinto questo parassita con cure un po lunghe..! Come è finita la tua odissea? Mi puoi illuminare? Grazie 🙏

micimici
09-04-2020, 10:31
Cheope ti conviene aprire un nuovo post, cmq alla mia gatta lo stormogyl per la giardia non ha fatto assolutamente nulla, è passata col panacur.

cheope
09-04-2020, 10:37
Cheope ti conviene aprire un nuovo post, cmq alla mia gatta lo stormogyl per la giardia non ha fatto assolutamente nulla, è passata col panacur.


hai ragionissima! io ho dato tutti e due :) cmq grazie sta andando meglio <3

micimici
09-04-2020, 14:30
Sono contenta che la micia stia migliorando, occhio che se non pulisci interamente la lettiera ogni giorno non ne uscite. Io mettevo uno strato di sabbietta giusto per coprire il fondo e lavavo con candegina lettiera più paletta. Se hai altri mici di solito il trattamento si fa a tutti, chiedi info al vet ;)

cheope
09-04-2020, 14:38
Sono contenta che la micia stia migliorando, occhio che se non pulisci interamente la lettiera ogni giorno non ne uscite. Io mettevo uno strato di sabbietta giusto per coprire il fondo e lavavo con candegina lettiera più paletta. Se hai altri mici di solito il trattamento si fa a tutti, chiedi info al vet ;)

grazie !