Visualizza Versione Completa : Croccantini ottimi
Ciao a tutti,
Sono ancora qui con lo stesso problema propostovi qualche tempo fa: complice il caldo, Lily rifiuta nuovamente l’umido...
Inizialmente sembrava che diminuendo i croccantini mangiasse l’umido ma poi nulla, è tornata a fare lo sciopero della fame!! Le ho provate davvero tutte e sto spendendo tantissimi soldi per carne che puntualmente devo buttare quindi sono arrivata alla conclusione che passerò ad un’alimentazione prevalentemente secca almeno per l’estate:
Sapete consigliarmi degli ottimi croccantini che, senza assunzione di carne, non affatichino i reni?
Grazie mille!
Ciao! Non ho capito in che senso senza assunzione di carne? Lily è una gatta sana o ha problemi renali?
Qualsiasi secco esclusivo in genere è sconsigliato per problemi che sicuramente conosci visto che le hai provate tutte per darle l'umido... ma nemmeno con i bocconcini riesci a convincerla? Nemmeno col porta 21 che ha l'aspetto di un complementare, ma almeno calcio e fosforo sono bilanciati e puoi darne un po' di più, magari aggiungendo una fonte di grassi.... nemmeno un po' di carne o pesce cotti da te e integrati? Come secco io uso una marca tedesca che ho scoperto da poco su zooplus, questo https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/markus_muehle/739428 , che secondo me è un gradino sopra tutte le altre marche di secco che conosco, sempre che la tua gatta non abbia problemi renali perché le proteine sono molto alte... è a forma di piccoli pellet, l'appetibilità credo sia media, Bia lo mangia, ma non lo divora e a me va benissimo visto che preferisco darle l'umido....
Le ho provate davvero tutte e schifa qualsiasi cosa... soprattutto ora che fa caldo 😪 no non ha problemi renali, però sapevo che dare solo secco, soprattutto se grain free, poteva causare problemi ai reni...
Io attualmente do Feringa che le piace molto, se non è dannoso io continuo con quello... non vorrei causarle problemi però...
Con il ritorno del freddo poi ricomincerò a provare a dare anche umido
Che io sappia quello che può favorire problemi renali è: la mancanza di liquidi sufficienti, i minerali alti (di solito nei grain free lo sono di più) e l'eccesso di carboidrati, che sono contenuti nei cereali, ma anche in legumi e patate dei grain free, invece le proteine alte se i reni sono sani non dovrebbero essere un problema.... feringa è ottimo, ma ha i minerali altini, non so se è prudente darlo come cibo esclusivo, però se è solo per l'estate non credo ci siano problemi, cerca di invogliarla a bere....
babaferu
25-06-2019, 13:51
Le ho provate davvero tutte e schifa qualsiasi cosa... soprattutto ora che fa caldo 😪 no non ha problemi renali, però sapevo che dare solo secco, soprattutto se grain free, poteva causare problemi ai reni...
Io attualmente do Feringa che le piace molto, se non è dannoso io continuo con quello... non vorrei causarle problemi però...
Con il ritorno del freddo poi ricomincerò a provare a dare anche umido
No, il gf non e' peggio degli altri crocchi per i reni.
Zampetta16
25-06-2019, 14:01
Ciao Ali, quando scrivi "carne" intendi l'umido industriale, giusto?
Il secco come cibo esclusivo non è una buona scelta per numerosi motivi.
Feringa lo ricordo come non eccezionale, qui ne mangia neanche 10 gr solo una gatta e sinceramente non mi sono più interessata con attenzione al secco...
Tieni presente che in estate in genere i gatti mangiano meno.
Qui siamo sui 40 gradi all'ombra, con gatti che stanno cmq spesso fuori in cortile, a volte sembra per una scelta un tantino masochista :D
Mangiano come al solito la mattina, sempre e solo umido. Drolla chiede cibo anche il pomeriggio, Obama soffre moltissimo il caldo e di suo non mangerebbe nulla fino alle 18/19.
E' un gatto magrolino quindi cerchiamo di incoraggiarlo per fare almeno un altro piccolo pasto con cibi a lui più graditi. Lui il secco non lo mangia mai. Per il "pranzo" hanno successo le vaschette mr stuzzy e la carne cruda. Hanno sicuramente bisogno di poco nutrimento in queste ore perché stanno per lo più spalmati all'ombra... La sera si riattivano e mangiano quasi come al solito.
Fossi in te, continuerei a proporre l'umido. Non c'è bisogno di buttare il cibo. Acquisti confezioni piccole, ne dai poco, il resto lo può congelare in mono-porzioni.
Insomma, vedi tu, ma 2/3 mesi di solo secco secondo me sarebbe meglio evitarlo...
Zampetta16
25-06-2019, 14:59
Ed ecco un altro articolo del solito tizio...
http://valerioguiggi.it/leggere-etichette-croccantini-tabella-nutrizionale/
Giuro, non è mio parente, non mi paga né mi offre consulenze gratuite :D
Trovo utile leggerlo, a volte ci si porta dietro informazioni che non sono più attuali o che finiscono col diventare "leggende metropolitane" senza avere mai avuto basi scientifiche concrete.
Di certo sarebbe opportuno confrontarlo con altre fonti, sempre scientifiche, ma che hanno un punto di vista diverso. Se vi capitano link interessanti, condividete ;)
Oltre a Guiggi, io mi sono letta anche un sacco di articoli su questo sito, che è un po' vecchio, ma ancora valido, qui parla di insufficienza renale: https://littlebigcat.com/health/kidney-disease-in-older-cats/
Quindi se per l’estate le do i croccantini che mangia di solito non le causo problemi? Tra l’altro lei beve anche abbastanza... spero che con l’autunno ricominci a mangiare
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.