PDA

Visualizza Versione Completa : E una new entry come la vedreste?


Moonrise
23-07-2019, 23:47
Buonasera, scrivo qui dopo qualche anno per un parere esterno che magari mi possa aiutare a dissipare i dubbi.


Ho una micia di circa 3 anni, fiv +, che è abituata ad uscire e regolarmente vaccinata.
Il vet sostiene che non sia un problema purchè non graffi e morda altri gatti ma non l'ho mai vista picchiarsi con qualcuno.
L'ho presa che aveva circa 1 anno e sapevo della malattia.
Ho fatto il possibile per tenerla in casa ma quando ha preso confidenza, dopo le prime 2 settimane, bramava per uscire e non c'era verso di trattenerla.
Così ho iniziato a farle conoscere l'esterno, a tornare a casa da sola e crescendo si è calmata molto.
Vivo in campagna e fuori ha modo di sfogarsi ed ha il suo giro di amici, tra cui un randagio che viene a mangiare da me e con cui lei sta volentieri.
Anche quando sono fuori li trovo spesso vicini.
È ben disposta verso altri gatti e anche con me, molto giocherellona e coccolona.
Non ha mai dato grossi problemi e nemmeno sciupato granchè in casa.
Pensavo di prendere un'altra micia, una piccolina di pochi mesi perchè non ho cuccioli da circa 18 anni.
In realtà ne ho già prenotata una che sono andata a vedere e che si è fatta prendere in braccio senza fare storie, ma ho mille dubbi.
La cosa che mi dà più pensiero è che mi sembra di fare un torto alla mia gatta proprio perchè abbiamo trovato un nostro equilibrio e con un nuovo micio non so come potrebbe reagire.
Magari lei non lo vive come un dispetto e visto il suo carattere forse l'accetterebbe senza problemi.
Chissà se dopo sarebbe ancora affettuosa con me o se mi vedesse come quella che ha rovinato tutto.
Mi rendo conto che è più per me, perchè i micini attirano.
Uscendo ed avendo il suo amico di merende che a volte entra anche in casa sembra che non abbia necessità di altri contatti felini.
Ho letto molte testimonianze, quasi sempre finiscono per accettarsi e sono rari i casi in cui non si sopportino.
Tornassi indietro ne prenderei due insieme ma ormai non si può.
Chiedo lumi a chi può aiutarmi a decidere dato che è un impegno per molti anni (vivo da sola e sono a casa poche ore ma al momento ho dei giorni di ferie a disposizione), non vorrei far passare molti anni di differenza.
Se la prendo la prendo ora

Bia
24-07-2019, 11:42
Ciao!
Come sei consapevole anche tu il gattino sarebbe più per te che per lei, che non credo abbia tutto questo bisogno di un compagno visto che fa già la vita che ogni gatto potrebbe desiderare... non ci trovo comunque niente di male a desiderare un altro gatto e visto il buon carattere che sembra avere la tua gatta credo che potrebbe accettarlo bene, soprattutto se lo prendi piccolo, ovviamente un minimo rischio che non si accettino c'è come in tutti gli inserimenti, ma hanno anche spazio sufficiente per ignorarsi eventualmente.... visto che vivi in campagna è bello anche dare la possibilità a un altro gatto di vivere libero in sicurezza, il rischio di trasmettere la fiv per quanto ne so è minimo, io lo prenderei se fossi in te....

babaferu
24-07-2019, 11:58
Ciao! Innanzitutto i gatti non ragionano come noi per cui potrebbe vederlo come un intruso, non come un dispetto, anzi sicuramente il suo primo pensiero sara' quello. Non ti dara' la colpa, che e' una categoria umana dal retaggio cattolico che non appartiene ai gatti, ma potrebbe comunque essere meno affettuosa o addirittura aggressiva (come la nostra lluvia) per un po'.... Non ti avvilire! Un intruso nel proprio territorio potrebbe anche spingerla a stare piu' fuori del dovuto, non ti spaventare, abbi tempo e pazienza.
Cerca di non sconvolgere la routine della residente, fai in modo che abbia cibo e lettiera accessibili in tranquillita', e abbia tregua e vie di fuga se la piccola e' molto irruente.
non piazzargliela subito nei suoi luoghi preferiti (se hai una stanza neutra in cui metterla inizialmente secondo me e' meglio, anche da un punto di vista sanitario). Gli stati d'animo sono contagiosi per cui.... Mettici meno ansia possibile, e buona avventura!

Moonrise
24-07-2019, 12:23
Grazie ad entrambe per le risposte.
Mi date speranza e credo di non essere mai stata così indecisa per un gatto nuovo.
Il bello è che quando vivevo coi miei ne ho sempre avuti 2 quindi anche per occuparsene facevamo a turno.
Non è che sono i primi gatti e non so come comportarmi...
Adesso che vivo da sola devo contare solo sulle mie forze e pensare ad organizzarmi com la residente, cosa che non mi pesa e che finora sono riuscita a fare ma con due sarebbe diverso perchè hanno necessità diverse.
Diciamo che penso molto ai problemi di ordine pratico piuttosto che a godermi la new entry, con il risultato di angosciarmi ancora di più.
Ho una cameretta che uso come stanza per gli ospiti e pensavo eventualmente di metterla lì dato che la residente non ci va quasi mai.
Non avevo valutato il fatto che se la prendessi potrebbe vivere all'aperto, sempre che non scorrazzi nei giardini altrui come fa l'altra.
O forse sarebbe la volra buona che la grande diventa più pantofolaia 😁
Basterebbe abituare la nuovs in casa ma vedendo l'esperienza con la prima, temo la stessa cosa.
Qualcuno ha un gatto che esce ed uno che sta soltanto in casa?
Come vi regolate?

babaferu
24-07-2019, 12:37
Mah se l'esterno e' in sicurezza per una lo sarebbe anche per l'altra (ovviamente non da cucciola). Perche' vorresti rinchiuderla?
C'E' da dire che ci sono gatti che hanno la necessita' assoluta di uscire e altri che si adattano meglio alla reclusione imposta, ma se hai la possibilita' (e quindi un intorno relativamente sicuro) io credo sia un vantaggio per lei lasciare che scelga se uscire o no.

Bia
24-07-2019, 12:42
Se vivi in campagna e i pericoli sono pochi io lascerei lubera anche l'altra, non è che stiano male in casa per carità, però la vita all'aperto è chiaramente un'altra cosa, perché toglierle questa possibilità... se poi è lei che non vuole uscire ok, ma la vedo dura :D. Soprattutto se dici di stare in casa poche ore al giorno e lei rimarrebbe sola se l'altra esce, non mi sembra giusto...

Moonrise
24-07-2019, 12:59
La residente esce appena mi vede prendere chiavi e borsa perchè sa che fino ad una certa ora non torno anche se a volte dopo esser stata fuori tutta la notte rimane in casa a dormire ma sono più felice quando esce sia perchè si diverte, sia perché così sono meno vincolata anch'io e so che posso fare le mie cose con calma.
Non sono legata dal fatto di nutrirla poichè le lascio tutto sul balcone.
È una paura infondata la mia perchè i gatti che avevano dai miei si sono sempre trovati e andati d'accordo, mai successo che si odiassero o che non giocassero insieme.
Solo due, di cui uno lo hanno ancora (la femmina è morta) non si sono trovati molto, forse per la differenza di età o altro ma si volevano bene
Con la micia che ho preso dopo per fargli compagnìa è rinato.
D'amore e d'accordo e mi è dispiaciuto che con quella precedente non si fosse trovato come con lei perchè è la gatta che abbiamo avuto per più tempo.

Tornando alla mia, che si chiama Rosy...
Se esce va anche nei giardini altrui (io purtroppo non lo ho) in particolare in uno.
Per fortuna alcuni vicini hanno dei gatti quindi capiscono.
Però abiuarne un'altra ad uscire e sapere che essendo più giovane può fare anche qualche danno negli spazi altrui...
Rosy almeno non fa danni.
Non tocca le piante e non si mette a scavare nei vasi altrui.
Però aveva anche 1 anno...l'altra ha 2 mesi e non la farei uscire finchè non è un po' più grande

Moonrise
25-07-2019, 12:21
Oggi la vado a prendere.
Sono già d'accordo con i volontari.
Ho ancora delle titubanze ma nella vita bisogna anche rischiare.
Voglio darle la possibilità di essere felice e di avere una casa.
Speriamo che la residente mi aiuti e che pian piano vadano d'accordo.
Metterò delle foto appena sarà possibile.
Grazie a chi mi ha risposto :)

Bia
25-07-2019, 15:30
Che bello, vedrai che andrà bene! Aspettiamo le foto della new entry! :)

iw1dov
25-07-2019, 21:01
Aggiungo i miei incrocini perchè vada tutto bene.

Ma in realtà sono sicuro che andrà tutto benissimo, perchè la new entry è una cucciolina, e se la padrona di casa ha solo la metà dell'istinto materno che ha Lina (la quale, prima di diventre mamma - sia pure adottiva -, era una bisbetica di prima forza), la accoglierà a braccia aperte in men che non si dica.

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Moonrise
26-07-2019, 11:42
Eccomi qua per aggiornarvi.
Ieri ho portato a casa Gaia.
Ha subito cominciato ad esplorare e pare si stia ambientando bene.
Ha mangiato, bevuto e sa usare la lettiera.
È giocherellona anche lei, la residente non l'ha ancora vista ma credo che abbia percepito l'odore perchè è più affettuosa del solito.
Mi aspettavo che partisse in esplorazione invece no e non ha neanche dato alcun segno di isterismo.
In realtà ieri mi ha visto scendere dall'auto con il trasportino ed è venuta verso di me, forse pensando che fosse per lei ma poi è sparita.
È tornata verso sera e anche stamattina.
Come dicevo ieri è abituata ad uscire quindi non mi preoccupo se per qualche ora non la vedo e non lo collego all'arrivo di Gaia.
L'ho coccolata come sempre e quando è fuori apro una stanza alla volta per la piccoletta e la faccio familiarizzare con quelle meno frequentate da Rosy.
Aspetto con curiosità che si vedano.

Moonrise
26-07-2019, 11:58
Eccomi qua per aggiornarvi.
Ieri ho portato a casa Gaia.
Ha subito cominciato ad esplorare e pare si stia ambientando bene.
Ha mangiato, bevuto e sa usare la lettiera.
È giocherellona anche lei, la residente non l'ha ancora vista ma credo che abbia percepito l'odore perchè è più affettuosa del solito.
Mi aspettavo che partisse in esplorazione invece no e non ha neanche dato alcun segno di isterismo.
In realtà ieri mi ha visto scendere dall'auto con il trasportino ed è venuta verso di me, forse pensando che fosse per lei ma poi è sparita.
È tornata verso sera e anche stamattina.
Come dicevo ieri è abituata ad uscire quindi non mi preoccupo se per qualche ora non la vedo e non lo collego all'arrivo di Gaia.
L'ho coccolata come sempre e quando è fuori apro una stanza alla volta per la piccoletta e la faccio familiarizzare con quelle meno frequentate da Rosy.
Aspetto con curiosità che si vedano.

Bia
28-07-2019, 15:17
Benissimo! Tienici aggiornati! :)

Moonrise
01-08-2019, 03:11
La micina è molto attiva come deve essere a 2 mesi.
Ci sono però dei problemi.
Ho scoperto che ha la giardia e la sto curando, ricordo che l'altra ha la fiv.
Inoltre da quando c'è lei la residente non rimane più in casa a lungo come prima, credo per gelosia.
Verso si me non è cambiata ma appena sente che l'altra strepita se ne fa.
Si fa coccolare anche se un po' meno e viene di nascosto, quando sente silenzio.
Mi sembra di averle fatto un dispetto a prendere l'altra.
L'ha accolta con delle soffiate a distanza, mai si è avvicinata o la ha aggredita.
La prima notte che è arrivata Gaia, la residente su è addormentata sul divano come non succedeva da mesi e per farle capire che l'affetto non era mutato me la sono portata in camera in modo da farle percepire il mio calore.

Gaia è un miagolio continuo se provo a richiederla in una stanza per mangiare in pace almeno quei 15 minuti.
Continua insistentemente finchè esasperata vai ad aprirle con il boccone ancora in bocca.
Ho almeno trovato il modo di farle rispettare il rituale serale per la nanna.
Voglio provare il feliway.
Il tutto nonostante abbia giochi a disposizione per intrattenersi.
Rimpiango non aver ascoltato mia madre che con qualche anno in più di esperienza mi consigliava di dedicarmi solo alla residente viste le sue condizioni.
Ed ora eccomi qua.
Pensate che i miei non sanno ancora che l'ho presa e quando li voglio sentire o lo faccio fuori casa oppure se sono lì devo assicurarmi che non sia chiusa poichè comincia a protestare ed il miagolio di una micia di 2 mesi è molto diverso da quello di una di 3 anni.
Devo darmi una scadenza in cui deve avvenire un miglioramento.
Non voglio assolutamente che la residente non si senta libera di entrare perchè c'è l'altra.

Moonrise
01-08-2019, 03:21
La micina è molto attiva come deve essere a 2 mesi.
Ci sono però dei problemi.
Ho scoperto che ha la giardia e la sto curando, ricordo che l'altra ha la fiv.
Inoltre da quando c'è lei la residente non rimane più in casa a lungo come prima, credo per gelosia.
Verso si me non è cambiata ma appena sente che l'altra strepita se ne fa.

L'ha accolta con delle soffiate a distanza, mai si è avvicinata o la ha aggredita.
La prima notte che è arrivata Gaia, la residente su è addormentata sul divano come non succedeva da mesi e per farle capire che l'affetto non era mutato me la sono portata in camera in modo da farle percepire il mio calore.

Gaia è un miagolio continuo se provo a rinchiuderla in una stanza per mangiare in pace almeno quei 15 minuti.
Continua insistentemente finchè esasperata vai ad aprirle con il boccone ancora in bocca.
Ho almeno trovato il modo di farle rispettare il rituale serale per la nanna.
Voglio provare il feliway.
Il tutto nonostante abbia giochi a disposizione per intrattenersi.
Rimpiango non aver ascoltato mia madre che con qualche anno in più di esperienza mi consigliava di dedicarmi solo alla residente viste le sue condizioni.
Ed ora eccomi qua.
Pensate che i miei non sanno ancora che l'ho presa e quando li voglio sentire o lo faccio fuori casa oppure se sono lì devo assicurarmi che non sia chiusa poichè comincia a protestare ed il miagolio di una micia di 2 mesi è molto diverso da quello di una di 3 anni.
Devo darmi una scadenza in cui deve avvenire un miglioramento.
Non voglio assolutamente che la residente non si senta libera di entrare perchè c'è l'altra.

babaferu
01-08-2019, 09:20
Ciao! Innanzitutto i gatti non ragionano come noi per cui potrebbe vederlo come un intruso, non come un dispetto, anzi sicuramente il suo primo pensiero sara' quello. Non ti dara' la colpa, che e' una categoria umana dal retaggio cattolico che non appartiene ai gatti, ma potrebbe comunque essere meno affettuosa o addirittura aggressiva (come la nostra lluvia) per un po'.... Non ti avvilire! Un intruso nel proprio territorio potrebbe anche spingerla a stare piu' fuori del dovuto, non ti spaventare, abbi tempo e pazienza.
Cerca di non sconvolgere la routine della residente, fai in modo che abbia cibo e lettiera accessibili in tranquillita', e abbia tregua e vie di fuga se la piccola e' molto irruente.
non piazzargliela subito nei suoi luoghi preferiti (se hai una stanza neutra in cui metterla inizialmente secondo me e' meglio, anche da un punto di vista sanitario). Gli stati d'animo sono contagiosi per cui.... Mettici meno ansia possibile, e buona avventura!

Mi autocito.
Abbi pazienza, ora sei responsabile per entrambe.... Ed e' molto presto per darsi scadenze....
Forza forza

Misty
01-08-2019, 14:58
Dagli tempo, a entrambe. Si devono abituare e imparare a conoscere. Non puoi avere una scadenza, ogni caso è a sè.
Comunque io credo che sia tutto normale, una diffidenza iniziale. Per la residente perchè c'è una intrusa e deve capire se rappresenta una minaccia; per la piccola perchè per lei è tutto nuovo e tutto da capire e scoprire e poi è piccola e miagola come tutti i cuccioli. A me sembra tutto normale.
Devi stare tranquilla anche tu perchè loro lo sentono

Bia
01-08-2019, 16:50
Cerca di tenere duro, mi pare che la tua scelta sia stata ben ponderata, quindi adesso portala avanti.... è tutto normale essendo all'inizio dell'inserimento, si abitueranno entrambe.... Certo che a due mesi è proprio piccina, è rimasta senza mamma?

iw1dov
01-08-2019, 17:02
Tieni presente che quando è arrivato Matt, Lina (che all'epoca sparava a vista a qualunque essere a forma di gatto diverso da lei stessa) ha sì impiegato pochi minuti per decidere di non ucciderlo ( :) ) , però per accertarlo completamente ed addottarlo come figlio suo ci ha messo un mesetto abbondante.

Come dissi allora, se Matt avesse capito che doveva stare immobile come una statua, mentre Lina lo studiava, sarebbe stata fatta. Invece lui rimbalzava per ogni dove e cercava di giocare con lei, e ciò ha allungato molto i tempi.

babaferu
02-08-2019, 12:27
Cerca di tenere duro, mi pare che la tua scelta sia stata ben ponderata, quindi adesso portala avanti.... è tutto normale essendo all'inizio dell'inserimento, si abitueranno entrambe.... Certo che a due mesi è proprio piccina, è rimasta senza mamma?

Veramente se leggi gli interventi di aletto sembra essere l'eta' migliore in cui inserirli, sempre che loro o la mamma non abbiano avuto traumi pregressi.
Come va? Baci, ba

Bia
02-08-2019, 16:01
Non ho capito Babaferu scusa... io dicevo che è un po' piccola perché ha detto che ha due mesi....

babaferu
02-08-2019, 17:55
Non ho capito Babaferu scusa... io dicevo che è un po' piccola perché ha detto che ha due mesi....

https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124667
Se leggi questa discussione, aletto sostiene e argomenta che a 2 mesi sono ricettivi per un inserimento. Aggiunge anche altri elementi molto interessanti sulla vita prenatale.
Baci, ba

Bia
02-08-2019, 21:18
grazie, non avevo letto quella parte della discussione.... quindi quello che si è sempre sostenuto, cioè che è rischioso prendere un gattino prima dei tre mesi, non sarebbe vero? Anzi sarebbe addirittura meglio prenderlo prima.... :confused:

Moonrise
02-08-2019, 21:37
[QUOTE=Bia;2146948 Certo che a due mesi è proprio piccina, è rimasta senza mamma?[/QUOTE]



Mi hanno detto di averli trovati, lei e i fratellini, un mesetto fa.
Non ricordo cosa mi fu detto dalla mamma comunque penso non la avesse.
La vet dice che ha meno di 2 mesi oppure ne ha 2 ma sembra più piccola.


Sembra che la residente faccia piccoli progressi, le si avvicina un po' di più.
Gaia invece se prima stava immobile quando la vedeva, adesso la cerca quando è nei paraggi e va verso di lei.
Vorrebbe giocare.
La sto abituando a stare sul balcone, anche da sola mentre cucino e devo dire che non si allontana.
Se la chiamo arriva.
La sto curando per la giardia e stasera mi sono distratta un attimo e la resistente ha mangiato un po' della sua pappa in cui c'era la compressa.
Lei non ha la giardia ma ditemi che non corrono rischi nè la residente di prenderla, nè la nuova di contrarre la fiv se mangiasse la pappa rimasta

babaferu
03-08-2019, 11:28
Non mettere la pastiglia nella pappa, dagliela in un bocconcino fuori ciotola. Qui l'unico rischio e' che se non prende tutta la sua dose di farmaco non guarisce.
E' inevitabile che 2 gatti che convivono mangino dalla stressa ciotola.
Baci, ba

Bia
03-08-2019, 11:44
Il rischio per la piccola di prendere la fiv attraverso lo scambio di ciotole credo sia davvero minimo, forse ma dico forse solo se la grande avesse qualche ferita in bocca.... se riesci per prudenza a farle mangiare separate è meglio, ma vivendo assieme gli scambi saranno inevitabili, quando faranno amicizia e si leccheranno a vicenda mica potrai separarle!

Moonrise
03-08-2019, 18:54
Mangiano in due ciotole e due luoghi separati.
Credo anch'io non sia così facile contrarre la fiv dalla saliva qualora si leccassero.
Non è come la felv.
Sono sicura che la assume perchè finisce tutta la pappa e quindi anche la compressa che è nel mezzo.
Se proprio cominciasse a far storie proverò come avete suggerito.
Ieri mattina aveva il pancino notevolmente più sgonfio invece ieri sera era tornato come prima.
Deforme.
La vet dice che ci vuole un po' perchè la cura faccia effetto ma ho notato che con una marca specifica che mi ha consigliato, si è sgonfiato. Per poi rigonfiarsi appena ho somministrato quell'altro.
Stasera le do nuovamente quel tipo che l'ha aiutata

Moonrise
17-08-2019, 10:50
Vi aggiorno un po'.
La piccoletta è vivace ma gestibile, riesce a stare da sola tutto il giorno senza fare grossi danni.
Ha perso un po' il vizio di attaccarsi alle gambe ma sui vestiti sì.
La residente sta fuori, ha cibo e acqua sul balcone.
Soffia meno di prima, l'altro giorno era sul balcone e la piccoletta sulla soglia, si guardavano senza che la grande soffiasse ma di stare in casa con lei non ne vuol sapere.
Con me è affettuosa come al solito anche se sta un po' meno in braccio ma si fa fare le coccole e tutti i miagolii vari per chiamarmi.
Tra poco sarà un mese che la piccoletta è con noi ma forse la grande ha bisogno di più tempo.
Il senso di colpa mi è un po' passato ma a volte riaffiora

Moonrise
20-08-2019, 13:13
La residente non stando mai in casa non fa nemmeno amicizia con la piccoletta.
Viene per mangiare (la sua ciotola è sul balcone) e poi se ne va.
Con me è affettuosa ma di lei non vuole saperne
È passato quasi 1 mese e non ci sono i miglioramenti che speravo.
Ho contattato anche la volontaria del gattile e ha detto che oggi mi chiamerà

babaferu
20-08-2019, 13:24
La residente non stando mai in casa non fa nemmeno amicizia con la piccoletta.
Viene per mangiare (la sua ciotola è sul balcone) e poi se ne va.
Con me è affettuosa ma di lei non vuole saperne
È passato quasi 1 mese e non ci sono i miglioramenti che speravo.
Ho contattato anche la volontaria del gattile e ha detto che oggi mi chiamerà

La Lluvia ci ha messo un anno ad accettare prima miccia e poi abebe. e non è che abbiano fatto amicizia, ma hanno imparato a sopportarsi.
Ci vuole tanta pazienza, cosa ti turba del fatto che passi molto tempo fuori?
Spero che tu non stia pensando di riportare la gattina in gattile...

Moonrise
20-08-2019, 14:46
La Lluvia ci ha messo un anno ad accettare prima miccia e poi abebe. e non è che abbiano fatto amicizia, ma hanno imparato a sopportarsi.
Ci vuole tanta pazienza, cosa ti turba del fatto che passi molto tempo fuori?
Spero che tu non stia pensando di riportare la gattina in gattile...



Mi aspettavo che la grande la accettasse per vederle giocare insieme eccetera.
Ho avuto quasi sempre 2 gatti ed hanno sempre interagito.
Loro no.
La piccoletta vorrebbe giocarci, si avvicina ma l'altra se ne va.
Ieri sera la new entry era nel balcone a giocare ed è rientrata poco dopo.
Ho sentito un soffio e probabilmente era quella del piano di sotto che, gelosa marcia perchè una volta la sua padrona ha preso la piccolina in braccio, l'ha graffiata.
Ho visto che teneva un occhio chiuso e dopo essermene occupata si è riaperto normalmente.
La mia non è stata perchè quando le soffia non si allontana mai tanto ma rimane sul pianerottolo a farsi sgamare :D
È solo per disperazione che ho pensato di riportarla indietro ma so anche che non ne ho il coraggio e che avrei i sensi di colpa finchè campo.
Avevo un bel rapporto con la residente.
Dolce, socievole, abituata ad uscire e che aveva già i suoi amici fuori...
Ho voluto complicarmi la vita con un' altra gattina.
Ce l'ho con me e quando faccio le cose in modo istintivo

babaferu
20-08-2019, 15:31
Coraggio.... Ti abbraccio, il rapporto con la residente non e' perso, tu hai fatto un bel gesto, vedrai le cose si modificheranno ancora, e' presto.

Xiaowei
20-08-2019, 19:33
Diciamo che devi portare pazienza, di certo non è stata una bellissima idea quella di fare un inserimento diretto, era quasi ovvio che la residente si sarebbe allontanata da casa visto che ha accesso all'esterno... Complice il freddo, vedrai che tornerà a frequentare la casa pian pianino :)

Moonrise
20-08-2019, 21:46
Ma veramente l'ho inserita in modo graduale.
L'ho messa in una stanza dove la residente non va quasi mai.
Le ho fatto eaplorare una stanza al giorno.
Non le ho fatte nè vedere nè tantomeno incontrare per qualche giorno ma ho cercato di abituare l'una agli odori dell'altra.
Poi dato che dovevo rientrare al lavoro da lì a poco le ho fatte incontrare per vedere se sarebbero sopravvissute se fossero rimaste insieme in casa ma nel frattempo erano passati 3-4 giorni.
Più che approfittare del periodo delle ferie per dedicarmi completamente a lei (a loro) non potevo fare

Xiaowei
21-08-2019, 09:35
Scusa ma da quanto avevo capito le hai fatte incrociare subito con il trasportino e dopo 3-4 giorni...è un po' affrettato, di solito si aspetta che il micio residente mostri curiosità verso la porta del bagno/stanzetta dove c'è il micio nuovo e si fa gradualmente scambio di odori come hai giustamente fatto anche tu. Comunque non è una tragedia, vedrai che si recupera tutto col tempo :) ci vuole solo un po' di pazienza.

Moonrise
21-08-2019, 10:49
La residente mi ha visto con il trasportino quando sono scesa dall'auto ed immagino che avesse capito qualcosa perchè mi ha seguito per un po'.
Poi era venuta in casa ed annusava l'aria, poi sentiva i rumori e la piccoletta aveva già preso confidenza con la casa e si è fatta vedere lei per prima.
A quel punto e per forza di cose ho cercato di farle interagire.
Ho fatto tutto come dovevo: ho avuto 7 gatti prima di lei, sempre in coppia e so come si fa.
Anzi con gli altri non c'è neanche stato bisogno dell'inserimento perchè hanno fatto tutto da soli.
Spero che questa pazienza venga ricompensata

babaferu
21-08-2019, 11:45
Ora eviterei di farle incrociare quando la residente viene a mangiare, in modo che sia tranquilla.
Baci, ba

Moonrise
21-08-2019, 12:16
Ho ridotto gli incontri al minimo: la residente ha tutto il necessario sul balcone, l'altra tutto in casa.
Tuttavia quando lascio la porta aperta entrano ed escono e capita che si incrocino.
Ma io di mia volontà me ne guardo bene

Moonrise
23-08-2019, 23:55
Anche stasera, come qualche sera fa, la residente è venuta a mangiare suo balcone quando la piccoletta dormiva e poi si è fatta prendere in braccio e ha messo la testa appoggiata al mio petto, la puntava senza volersi staccare, come se mi implorasse di volerle bene.
So che me ne vuole anche lei.

Ci sarà stata 5 minuti abbondanti, lei che in braccio ci sta pochissimo.
Ho provato ad immaginare se e quanto soffre per la gelosia.
È una cosa che ha sempre fatto ma da quando c'è la piccoletta lo apprezzo di più.
Sono felice che non ce l'abbia con me.
La amo tantissimo ❤❤

babaferu
24-08-2019, 10:07
Benissimo che si stia riavvicinando!!!la gelosia e' un sentimento umano, i gatti soffrono nel vedere insidiate le loro risorse, e anche tu lo sei.
Un abbraccio, ba

Moonrise
23-11-2019, 14:32
Eccomi ad aggiornarvi dopo 3 mesi.
Sembra che la residente abbia accettato la new entry.
La piccola vorrebbe giocare con lei e se si avvicina troppo l'altra soffia ma se ripenso alle prime volte che dovevo andare fuori a cercarla perchè faceva l'offesa e non rientrava, adesso non posso che essere contenta.
A volte la new entry sta al gioco e la rincorre ma devo dire che si è comportata benissimo perchè non l'ha mai aggredita.
Al massimo la scaccia dal divano perchè giustamente vuole stare nel punto esatto dove è la piccola ma a volte dopo averla rincorsa due secondi si ferma subito, segno che è tutta scena.
Addirittura tollera che la piccola mangi nella sua ciotola.
Lei per pareggiare i conti fa altrettanto 😁
Complice anche il freddo e la pioggia, la residente torna a casa da sola.
Addirittura all'inizio se prendevo la residente in braccio e la portavo sul divano soffiava perchè sentiva l'odore dell'altra, ora non più.
Direi che è andata bene.
Quando la residente rientra dalle sue scorribande si annusano e fino a pochi giorni fa, subito dopo averla annusata soffiava alla piccola.
Non le ho ancora viste dormire appiccicate ma vicine sì.
Ho mantenuto le abitudini della residente: darle da mangiare per prima, evitare che i suoi nascondigli e giochi diventassero dell'altra e coccole a profusione quando la piccola non vede.
Non ho mai usato il feliway perchè sapevo che ce l'avrei fatta lo stesso.
Inoltre ora che è molto più fresco me la porto in camera la sera e la faccio dormire sul letto (ricordo che lei è una gatta che esce) e quando non c'era ancora la new entry, la notte dormiva sul divano mentre ora la piccolina ha la sua stanza dove dormire e per non far pensare all'altra di non rispettare le gerarchie trovo giusto portarla in camera perchè so che vuole il contatto con me.

Vedendole così sono soddisfatta e i sensi di colpa sono quasi del tutto spariti.
Anche se fuori ha i suoi amici, spero che sia contenta di sapere che anche a casa ha un'amichetta piccola e che si è ormai abituata alla sua presenza.
Chissà che non leghino ulteriormente.

Ringrazio chi mi ha incoraggiata e sostenuta.
Cerco di mettere le foto, se capisco come si fa :)

Aletto
24-11-2019, 09:30
Sono contenta per loro che tutto stia procedendo per il meglio
Se possibile eviterei che mangino l’una nella ciotola dell’altra, può generare competizione in altri momenti della giornata
........
Al massimo la scaccia dal divano perchè giustamente vuole stare nel punto esatto dove è la piccola ma a volte dopo averla rincorsa due secondi si ferma subito, segno che è tutta scena.
.........
Dunque, no, non è tutta scena, è competizione per un posto ambito ed è segno che l’avvertimento è stato sufficiente

Moonrise
24-11-2019, 10:35
Se possibile eviterei che mangino l’una nella ciotola dell’altra, può generare competizione in altri momenti della giornata

Dunque, no, non è tutta scena, è competizione per un posto ambito ed è segno che l’avvertimento è stato sufficiente


Che mangiare nella ciotola della residente può causare competizioni non ci avevo pensato.
Anche perchè pur dandogli il cibo nello stesso momento e in due stanze diverse ero tranquilla.
Invece la new entry mi frega appena giro l'occhio 😁
Comunque proverò a controllarle, grazie del consiglio

Leny
24-11-2019, 11:52
Sono contenta che alla fine l'inserimento sia andato bene e che riescano a convivere in maniera tutto sommato pacifica! Tutto ciò mi ricorda molto Klimt e l'inserimento dei miei due nuovi gattini. Inizialmente lui soffiava e ringhiava sempre quando sentiva il loro odore o li vedeva. Adesso, dopo 3 mesi e mezzo, soffia molto meno, ogni tanto ci scappa qualche zampata in testa (ma senza sfoderare gli artigli) e addirittura giocano insieme di tanto in tanto.
Alla fine, in un modo o nell'altro, credo che tutti i gatti, o quasi, finiscano con l'accettarsi o sopportoarsi.

Moonrise
24-11-2019, 13:02
Sono contenta che alla fine l'inserimento sia andato bene e che riescano a convivere in maniera tutto sommato pacifica! Tutto ciò mi ricorda molto Klimt e l'inserimento dei miei due nuovi gattini. Inizialmente lui soffiava e ringhiava sempre quando sentiva il loro odore o li vedeva. Adesso, dopo 3 mesi e mezzo, soffia molto meno, ogni tanto ci scappa qualche zampata in testa (ma senza sfoderare gli artigli) e addirittura giocano insieme di tanto in tanto.
Alla fine, in un modo o nell'altro, credo che tutti i gatti, o quasi, finiscano con l'accettarsi o sopportoarsi.

Anche le mie si danno zampate.
Generalmente la new entry per giocare o a volte la residente per scacciarla e anche loro senza artigli.
Credo anch'io che prima o poi si abituino anche perchè poverini si rendono conto di non avere scampo :p
E non dimentichiamo che sono molto più adattabili di noi umani.
Grazie del commento :)