Visualizza Versione Completa : Spuntare le unghie al gatto
Ciao a tutti, ho un problema con Morgan. I suoi unghielli crescono troppo, in particolare la prima unghia del polpastrello tende a crescere e rischia di incarnirsi. In questo anno abbiamo colto le varie visite dal veterinario per fargliele spuntare a lei ma adesso mi scoccerebbe un po' riportarlo dalla nuova veterinaria per questo....proprio ora che è più tranquillo....non l' ho mai fatto io anche perché lui è un' anguilla e temo di fargli male. Ma mi domando anche perché prima riusciva a prendersi cura dei suoi unghielli ed adesso non più....soluzioni per non fargliele crescere così tanto? Può dipendere dal fatto che non ha denti?
Ah sì, certamente! I mici "si rosicchiano le unghie"!
I loro artigliotti sono fatti un po' come una cipolla: a strati; loro, per tenerli a lunghezza ed affilati, si strappano via regolarmente coi denti lo strato esterno, esponendo quindi lo strato sottostante.
Se Morgan non ha i dentini, non può fare questo lavoro... e il grattatoio evidentemente non basta.
Io di tanto in tanto faccio la zampicure a Lina, che - pigrissima - non consuma abbstanza gli artigli.
Le prendo una zampina tra le dita e cerco di allargare i suoi ditini: così facendo generalmente le unghie escono. Poi un colpetto velode di apposito tronchesino, proprio sulla punta (2-3 mm max), dove l'artiglio è più sottile, ed il gioco è fatto.
Insomma... perchè la felina non è entusiasta della zampicure, e generalmente devo fare due o tre sedute, perchè si stufa subito. Inoltre non le piace sentirsi toccare le zampine.
Eh sì, neanche il mio ama sentirsi toccare le zampe, figuriamoci per tagliare gli unghielli. Il fatto è che è da tanto che non ha i dentini però prima questo problema non l' aveva, in qualche modo riusciva a farsela la pedicure
GeorgiaGee
30-07-2019, 20:27
Il Mister si fa la pedicure ma solo alla zampa destra:dead:
Comunque non ci ho neanche mai provato a tagliarle, poi bisognerebbe farlo ogni volta che ricrescono, mi avevano detto che e’ uno stress inutile a meno che le unghie non creino problemi al gatto, tipo che si gratta testa e orecchie fino a sanguinare
Il Mister si fa la pedicure ma solo alla zampa destra:dead:
Comunque non ci ho neanche mai provato a tagliarle, poi bisognerebbe farlo ogni volta che ricrescono, mi avevano detto che e’ uno stress inutile a meno che le unghie non creino problemi al gatto, tipo che si gratta testa e orecchie fino a sanguinare
Il mio problema sono quelle più grandi del primo dito delle zampe anteriori che rischiano di incarnirsi ogni volta oltre al fatto che con le altre rimane sempre impigliato da qualche parte e gli prende il panico e tira
GeorgiaGee
30-07-2019, 21:05
Magari le puo’ tagliare il veterinario, non mi sembra una richiesta assurda se rischia di farsi make, magari con la scusa del prossimo controllo? Come e’ Morgan, trattabile?
Poi se ricordo bene c’e’ tutto un modo per tagliare le unghie del gatto giusto? Devono essere tagliate solo da un certo punto in poi, sono parti delicate, io avrei paura di fargli male
Stregatta74
31-07-2019, 12:11
ciao anche io ho lo stesso problema e ho risolto con il tronchesino ad uso umano ma solo per le unghie del police….non uso la forbicina dei gatti che e' ricurva perche a volte capita di prendere dentro il polpastrello del micio :dead:
hai presente quell'arnesino piccolo in acciaio dove porti indietro una linguetta e cosi puoi tagliare?
bisognerebbe [tagliare le unghie] ogni volta che ricrescono, mi avevano detto che e’ uno stress inutile a meno che le unghie non creino problemi al gatto
Be', chiaro che le unghie si tagliano solo se c'è effettiva necessità; per esempio anche Lina s'impiglia in lenzuola e coperte, e si spaventa. Probabilmente se le lasciassi crescere le unghie incontrollate arriverebbe anche a farsi male.
Però è anche vero che le crescono piuttosto lentamente; l'ultima volta che gliele ho spuntate è stato due-tre anni fa, ed adesso inizia di nuovo ad essere ora. E' indubbiamente uno stress, ma una volta ogni due-tre anni ci può stare, no? E' più stressante il controllo annuale dal dottore (che però non le fa la zampicure durante la visita, per non rincarare la dose... e perchè teme rappresaglie :devil:)
Magari le puo’ tagliare il veterinario, non mi sembra una richiesta assurda se rischia di farsi make, magari con la scusa del prossimo controllo? Come e’ Morgan, trattabile?
Poi se ricordo bene c’e’ tutto un modo per tagliare le unghie del gatto giusto? Devono essere tagliate solo da un certo punto in poi, sono parti delicate, io avrei paura di fargli male
Dal veterinario lo porto a Settembre e vedo che l' unghiello del pollice è già cresciuto troppo nel giro di due mesi e rischia di incarnirsi. Il problema è tenerlo fermo visto che dalla Veterinaria è un santo ma con noi non si riesce a tenerlo fermo. Gli altri unghielli possono stare ancora così, non sono eccessivamente cresciuti. Anche io ho paura di fargli male. Prima, tempo fa, avevo due coniglietti e anche con loro c' era il problema delle unghie ma all' epoca avevo un' amica che studiava veterinaria e glielo facevo fare a lei
ciao anche io ho lo stesso problema e ho risolto con il tronchesino ad uso umano ma solo per le unghie del police….non uso la forbicina dei gatti che e' ricurva perche a volte capita di prendere dentro il polpastrello del micio :dead:
hai presente quell'arnesino piccolo in acciaio dove porti indietro una linguetta e cosi puoi tagliare?
Ciao, sì, con quello pensavo di farlo....ma tenerlo fermo è un atto di coraggio
Noi tendiamo a lasciar crescere le unghie di Luna, quando però notiamo che "si incastra" nel tiragraffi o nella coperta del letto quando giochiamo alle catture sul lettone, io la tengo in braccio e mia moglie gli spunta le unghie con il tronchesino apposito, poco, molto poco....
Io penso di non aver mai tenuto in braccio Morgan, tanto dolce ma guai a prenderlo!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.