PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino inappetente - aiuto!


Viv
08-08-2019, 17:00
Dei conoscenti hanno preso due certosini, il problema é che inconsciamente lì hanno adottati molto piccoli. Appena presi andava benino, poi il più piccolo è morto all'improvviso. Io ho visto il fratellino rimanente ieri per la prima volta, ho subito comprato latte per gattini, omogeneizzato e umido kitten, ma da quando è morto il fratellino mangia poco o niente. Non so cosa fare, ora ha circa 2 mesi ma è ancora molto piccolo! Esiste un modo per stimolarlo a mangiare? Non ha problemi fisici evidenti, da una prima visita. Devo lasciargli cibo sempre a disposizione o è meglio presentarglielo di volta in volta? Ho provato anche a scaldare il cibo, a darglielo a mano... Anche così non cambia nulla, mangia ma troppo poco :disapprove:

King of Pain
08-08-2019, 17:36
Ahia
1) Ha solo due mesi; teoricamente dovrebbe ancora essere allattato dalla mamma, noi qui ne sappiamo qualcosa, Reneé allattava ancora a tre mesi compiuti.
Camilla quando è arrivata da noi aveva 45 giorni, magra come un pulcino mangiava come tale e tale è rimasta: piccola, mangia poco solo se ne trova perché non viene a chiedertene, la devi quasi implorare per farla mangiare un po' di più. Metodi per stimolarlo a mangiare se ne esistono raramente funzionano: sono piccoli, spaesati, gli manca la mamma...
Una speranza c'è: Camilla. E' sempre molto minuta di taglia ma sta bene, col tempo si è irrobustita e probabilmente così succederà al tuo gattino. Qualche casino tra le orecchiette secondo me ce l'avrà sempre: è decisamente lunatica, timidissima e sempre spaventata da chissà cosa... sono traumi che patiscono anche loro più di quanto noi riusciamo a comprendere. Non mi stupirei succedesse anche al miciolino, di qui il punto
2) Gli è morto il fratellino. Chi pensa che per loro non faccia differenza probabilmente ha la testa su Plutone.

I gatti che mangiano dalle mani sono rarissimi, specie se piccolini.Ci vorrà pazienza.
Un grattino sula testolina da parte mia

babaferu
08-08-2019, 17:39
Se un gattino e' inappetente va visitato dal veterinario.
A 2 mesi non serve ne latte ne omogeneizzato, ma pappa nutriente, al max carne cruda.
Se denutrito bisogna offrirgliene ogni 2-3 h, ma un veterinario deve vederlo e fare una diagnosi.
Puo' avere raffreddore, che e' causa di inappetenza, gli occhi come sono?

Viv
08-08-2019, 19:49
@babaferu
Ha già fatto la visita, non ha scoli a naso o occhi, non ha febbre, se stimolato è attivo, salta e corre, ma appena sta da solo si mette su una maglietta che gli ho portato perché voleva stare sempre in braccio e sta là a dormire.
È molto affettuoso, fa un sacco di fusa e miagola, ma ho davvero paura che si sia depresso... I proprietari non sono giovani né abituati con i gatti quindi non si erano preoccupati tanto, io invece ne ho due e non si sono mai comportati così e ogni volta che lo lascio solo ho l'angoscia..

@king of pain
Speriamo si riprenda anche lui dallo shock...

babaferu
09-08-2019, 08:14
Non ho capito precisamente cosa ti preoccupa. E' sottopeso? Puoi pesarlo? Sai quanto mangia al giorno e cosa? Cosa vuol dire che "mangia pochissimo", quanti gr? Le feci come sono? Che dorma quando e' da solo e' abbastanza normale, anche considerato che un gattino deve dormire molto e che ha appena perso il fratellino. Bisogna anche dargli tempo... Bisogna pero' controllare che non perda peso, se puoi pesalo a gg alterni per qualche giorno.

Viv
09-08-2019, 10:06
Non ho capito precisamente cosa ti preoccupa. E' sottopeso? Puoi pesarlo? Sai quanto mangia al giorno e cosa? Cosa vuol dire che "mangia pochissimo", quanti gr? Le feci come sono? Che dorma quando e' da solo e' abbastanza normale, anche considerato che un gattino deve dormire molto e che ha appena perso il fratellino. Bisogna anche dargli tempo... Bisogna pero' controllare che non perda peso, se puoi pesalo a gg alterni per qualche giorno.

Pesa 800 gr, ieri ha mangiato solo 30-40 g di umido, le feci sono normali. Oggi ho comprato ancora un altro tipo di umido per kitten, fin ora ne avrà mangiati 10g, sembra poco interessato al cibo. Stamattina ha vomitato, fin ora non l'aveva mai fatto e ora è passata un'oretta da quando ha mangiato e non l'ha rifatto.
Non mangia crocchette, beve poco ma sta al chiuso e mangia umido, quindi quello potrebbe essere normale. Mi preoccupa il fatto che sia diventato inappetente e apatico, prima non lo era

babaferu
09-08-2019, 10:39
Questo gattino e' stato svermato? E' stata fatta un'analisi feci? I vermi possono indurre malessere e anche scarso appetito, oltre i soliti sintomi. In effetti 30-40 gr sono troppo pochi.
Il vet l'ha visto prima o dopo che smettesse di mangiare? Com'e' morto l'altro micio?

Viv
09-08-2019, 12:30
Questo gattino e' stato svermato? E' stata fatta un'analisi feci? I vermi possono indurre malessere e anche scarso appetito, oltre i soliti sintomi. In effetti 30-40 gr sono troppo pochi.
Il vet l'ha visto prima o dopo che smettesse di mangiare? Com'e' morto l'altro micio?

Non è stato sverminato perché non presentava i sintomi alla visita, e ora che è stato riportato il veterinario ha detto che non è il caso di vaccinare o sverminare perché ha perso peso. Gli ha prescritto le vitamine, ma non sembrano funzionare.
L'altro gattino a detta dei proprietari era rimasto più gracile, l'hanno trovato morto e non hanno saputo dirmi perché... Non sono giovani...
Ho chiesto qualche farmaco per l'appetito ma mi ha detto solo in extremis e di provare a farlo mangiare da solo prima, non so come convincerlo

babaferu
09-08-2019, 13:43
Ma non esistono farmaci per l'appetito di un gattino di 2 mesi, qui c'e' qualcosa che non va e francalente non credo sia depressione.
Quanto peso ha perso? E da quanto va avanti cosi'?
Cosa sta mangiando? Non lo hai scritto. Il lievito fi birra (le pasticche di integratore) possono stimolare l'appetito.
Non si escludono vermi con un esame visivo, sinceramente se potete cambierei veterinario.

iw1dov
09-08-2019, 13:43
Provare con le schifezze tipo Wiskhas (o come si scrive) e simili? Se è debilitato, l'importante è che mangi: quella è roba orrida, ma golosa, dovrebbe stimolare l'appetito.

A farlo mangiare sano pensiamo una volta che si è ristabilito.

babaferu
09-08-2019, 13:52
Ad abebe, inappetente, ha stuzzicato l'appetito una bella gratrata di parmigiano sul recovery, che e' una pappa molto nutriente. Eviterei schifezze, e' molto piccolo, se mangia poco servono cose nutrienti ogni 2/3 h al massimo, piuttosto carne cruda. Kl problema non e' farlo mangiare sano, ma dargli pappa nutriente e digeribile perché e' piccolo.

Simo76
09-08-2019, 14:18
Assolutamente meglio evitare le schifezze, io farei fare subito un esame feci completo e una visita molto approfondita, possibilmente anche cambiando veterinario.

Viv
09-08-2019, 17:26
Ma non esistono farmaci per l'appetito di un gattino di 2 mesi, qui c'e' qualcosa che non va e francalente non credo sia depressione.
Quanto peso ha perso? E da quanto va avanti cosi'?
Cosa sta mangiando? Non lo hai scritto. Il lievito fi birra (le pasticche di integratore) possono stimolare l'appetito.
Non si escludono vermi con un esame visivo, sinceramente se potete cambierei veterinario.

Ora Monge e da oggi Almo Nature (sembra vada meglio, ha già mangiato 50 gr)
Alla visita aveva perso 100gr, ho già suggerito il cambio, ma sono persone anziane, non è facile ragionarci... Fosse il mio avrei più possibilità di manovra.
Va avanti da 4 giorni, l'ho fatto portare a visitare al secondo. Domani se non migliora lo porto io alla clinica

Viv
09-08-2019, 17:28
Assolutamente meglio evitare le schifezze, io farei fare subito un esame feci completo e una visita molto approfondita, possibilmente anche cambiando veterinario.

Provo a convincerli.. Domattina se non migliora in modo evidente lo porto io in clinica

Viv
09-08-2019, 17:30
Ad abebe, inappetente, ha stuzzicato l'appetito una bella gratrata di parmigiano sul recovery, che e' una pappa molto nutriente. Eviterei schifezze, e' molto piccolo, se mangia poco servono cose nutrienti ogni 2/3 h al massimo, piuttosto carne cruda. Kl problema non e' farlo mangiare sano, ma dargli pappa nutriente e digeribile perché e' piccolo.

Aveva Monge, ora umido kitten della Almo Nature (quello SFC, dovrebbe essere meglio) e sembra vada meglio.
Stasera provo anche con qualche pezzetto di carne allora

Viv
09-08-2019, 17:31
Provare con le schifezze tipo Wiskhas (o come si scrive) e simili? Se è debilitato, l'importante è che mangi: quella è roba orrida, ma golosa, dovrebbe stimolare l'appetito.

A farlo mangiare sano pensiamo una volta che si è ristabilito.

Ho paura che le vomiti essendo debilitato 😢

Viv
09-08-2019, 17:53
Aggiornamento

Si è finito la scatoletta 😍😍 speriamo continui così!

babaferu
09-08-2019, 21:30
Molto bene, tienici aggiornati

Viv
11-08-2019, 13:46
L'emergenza è rientrata, ha finito anche la sua porzione di crocchette oggi 👍 per fortuna si è risolto tutto per il meglio