PDA

Visualizza Versione Completa : durante il terremoto


babaferu
09-08-2019, 07:52
https://video.lastampa.it/esteri/sisma-di-scala-6-a-taiwan-i-gatti-filmati-di-nascosto-durante-la-scossa/102297/102308

Avete visto questo video? Mi ha colpito perché si attribuiscono agli animali proprieta' quasi magiche di previsione di certi eventi, ed invece questi gattoni reagiscono tutto sommato a una lettura superficiale con un certo aplomb, anzi sembra addirittura che uno ne approfotti per rubare una cuccia all'altro.... Mi chiedo se la vita di appartamento e l'obesita' li abbiano resi un po'.... Ottusi. Mi sembra anche che non abbiano grosse idee di dove nascondersi, forse la casa ha tante cucce ma pochi nascondigli e rifugi.
Che ne dite?
Baci, ba

Aletto
09-08-2019, 08:34
Non so ba, loro sentono le vibrazioni molto prima di noi, ma sentono anche il loro estinguersi molto prima di noi e così anche per i campi elettromagnetici.
Durante i terremoti i miei si nascosero, forse alcuni dei gatti del video prendono tipo zylkene o cose del genere visto che quella è zona ad alto rischio sismico.
Quello che ho notato qui e che riguarda però i forti temporali con tuoni e lampi, è che loro escono dai nascondigli prima che il temporale sia passato. In altre parole: per me il temporale è ancora in pieno vigore mentre loro avvertono la variazione elettromagnetica affievolirsi ed escono allo scoperto

Berenice, per esempio, dei temporali se ne frega finché anche per lei, come dire....enough is enough. Ma non è stata altrettanto tollerante durante quei terremoti di qualche anno fa e di magnitudo assai inferiore a quello di Taiwan

Riri
09-08-2019, 12:04
La micia che avevo prima era terrorizzata dai terremoti, quando ci fu il terremoto in Emilia passò giorni in allerta, miagolando al vuoto per ogni piccola scossa d'assestamento.
Amelie invece sembra blandamente interessata al fenomeno, giusto l'ultima volta, che abbiamo avuto l'epicentro proprio qui vicino è saltata sul letto ed è rimasta per un po' a orecchie ritte, ma nulla di più.
Invece quando c'è un temporale in arrivo esce di casa e va a prendersi la pioggia, non c'è verso di tenerla dentro. Quando era più piccola il vento forte la spaventava, adesso invece va proprio a rotolarsi nella terra fresca e torna in casa in uno stato che non vi dico.
Solo la scorsa settimana, che c'è stata una fortisima tromba d'aria, è rientrata in casa miagolando ed è rimasta sotto il letto ben oltre la fine del temporale. Non l'avevo mai vista seriamente spaventata da qualcosa, è una micina molto tranquilla e ne sono rimasta colpita.

kaede
10-08-2019, 14:00
I miei gatti non hanno emesso un verso, quando c'è stata una piccola scossa di sera, lo scorso novembre.
In compenso, per il terremoto del novembre 2003, le mie cocorite (ne avevo una dozzina più o meno - sì, sono recidiva con il numero di animali), hanno avuto un "night fright" 5 minuti prima della scossa.

Leny
17-08-2019, 10:38
Un bel po' di mesi fa, nel periodo invernale mi pare, qui in Sicilia ci fu un periodo di scosse frequenti. Non ricordo la magnitudo, ma comunque erano scosse ben percepibili (io le sentivo anche mentre dormivo). I miei gatti si spaventarono solo una volta, quando ci fu la scossa più potente e si nascosero sotto il letto, mentre tutte le altre volte continuavano a dormire beatamente nonostante i mobili traballassero.

morghi
17-08-2019, 15:18
I miei mai fatto una piega durante il terremoto...
ce ne è stato uno pochi giorni fa che abbiamo sentito molto bene perchè abitiamo al sesto piano, loro non hanno alzato nemmeno la testa....
confermo quanto detto da kaede... anche io avevo le cocorite e se ne accorgevano 5 minuti prima svolazzando come matti...