Entra

Visualizza Versione Completa : Gattina Sorda


cleo1988
16-08-2019, 11:09
Ciao a tutti,
mi sono presentata nella sezione apposita e vorrei subito approfittare della vostra disponibilità ...
Riassumendo ieri io e il mio compagno abbiamo trovato una gattina tutta bianca con una macchietta bionda sulla testa, che miagolava tantissimo in mezzo al nulla, abbiamo faticato un po' nel prenderla, perchè si avvicinava, ma non si faceva prendere in braccio con pazienza, salame ahahah e l'aiuto di una scatola c'è l'abbiamo fatta!!!
Corsa dal nostro Vet. per verificare salute o nel caso microchip e arriva la doccia gelata ci ha detto che molto probabilmente e nata sorda.... barcolla un po'..miagola e fa le fusa in maniera molto particolare ...tipo 6 toni più alti della media ahahah lunedì comunque facciamo il test BAER per certezza, il vet non voleva stressarla troppo ....
Per ora abbiamo preparato una stanza con dei giochi nuovi ...cassetta nuova e alcune cose di Amon, perchè ancora deve essere vaccinata e dobbiamo fare il test felv ecc... prima di provare un approccio...
Amon sente chè c'è qualcosa di nuovo e sta facendo il capriccioso , speriamo che non sia troppo prepotente:( tende ad essere molto fisico soprattutto con i morsi .... purtroppo la mancanza di mamma gatta nei primi mesi gli ha regalato un carattere particolare e noi che lo abbiamo viziato da fare schifo non ha aiutato , ma provate voi con uno scriciolo tutto nero e solo unghie ...
Comunque scusate la premessa lunga ....
ma vorrei sapere come fare per interagire e far interagire cleo con noi e Amon ... essendo sorda potrebbe avere delle difficoltà (noi non abbiamo un giardino , quindi non può uscire e neanche Amon, ma abbiamo una casa grande quindi c'è spazio per entrambi)il vet ci ha dato dei piccoli consigli come premiarla quando arriva ecc, ma se fra di voi c'è qualcuno che ha già fatto questa esperienza , magari ci sono dei trucchi in più...


Grazie mille e scusate se sono prolissa ...

Ps: volevo caricare delle foto di Amon e Cleo , ma non ho capito come si fa .... :(

iw1dov
16-08-2019, 17:09
Ciao e benvenuti a tutti voi!

comincio dalla parte facile: per postare foto devi caricarle su un sito esterno, tipo Flickr e simili, e poi postare qui i link. Quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai caricare immagini in una galleria tua direttamente qui sul forum.

Poi: complimenti per il savataggio della piccola Cleo! Io so che i mici bianchi con gli occhi azzurri hanno la tendenza a nascere sordi, ma la tua piccolina, se ha una macchia in testa, tecnicamente "non è bianca" quindi controllate bene col vet che non ci siano altre patologie, più che problemi genetici.

Riguardo la convivenza con Amon: probabilmente la cosa migliore è procedere ad un inserimento graduale, per dare modo al padrone di casa di accettare l'idea che in casa c'è un altro inquilino. Poi però non ci sono due mici uguali, perciò potranno accettarsi in un batter d'occhio oppure in mesi... potrete scoprirlo solo cammin facendo.

Ma aspettiamo anche il consiglio di altri.
:micimiao62:

cleo1988
16-08-2019, 18:25
Grazie mille per il benvenuto ,
Abbiamo fatto le analisi del sangue sta mattina e non hanno riscontrato alcuna infezione o malattie trasmissibili , solo pulci e vermi :(
Il vet ha spiegato che la sordità è legata alla colorazione bianca del pelo.
In pratica, non tutti i gatti bianchi sono sordi, ma un gatto sordo ha elevata probabilità di essere bianco il gene W agisce durante lo sviluppo dell’embrione, bloccando la diffusione di colori sul mantello e negli occhi e “sovrascrivendo” ogni altro colore che sarebbe altrimenti ereditato dai genitori.
In pratica, il gene W maschera la presenza degli altri colori del mantello del gatto, e presenta solo il colore bianco.
il gattino toccato dal gene W nasce con un pelo di colore bianco e, generalmente, con gli occhi azzurri. ma a volte, presenta alla nascita una macchia colorata sulla testa che rivela quello che avrebbe dovuto essere il reale colore del pelo.... e dice che sparirà crescendo ... :) ma per capire se non sente proprio nulla dobbiamo fare il test apposito lunedì ...dura una ventina di minuti ....Abbiamo provato diversi rumori, ma nulla non reagisce :( solo battendo la mano sul pavimento si sveglia :( e non gira le orecchie..
Io la trovo irresistibile .... dolcissima con il suo modo di traballare un po' .... fa solo fusa e urla come un drago se non ci vede ...
Per le crocche il Vet dice che possiamo usare quello di Amon le orijen cat e Kitten ( ne predo da 5 kg grazie a dio) mentre per l'umido Amon mangia solo il pollo da quando era piccolo e solo fatto da noi , non mangia scatolette e giuro che ho provati di tutto ... neanche il pesce bollito mangia ... devo dargli l'olio di salmone puro per il pelo e le varie vitamine ...Viziato ? SI :)
Quindi per lei vorrei non prendesse questa schizzinosità eheheh ho preso le bustine miamor kitten manzo e pollo... Vedremo :) per ora come umido mi sono fatta dare qualche scatoletta Almo per cuccioli e sembra che le vadano a genio ...
Spero solo che lunedì mi dica che almeno un po' ci sente , così da poter interagire almeno con Amon .... perchè lui vocalizza tanto...
Per ora si sono intravisti e non ho visto coda gonfia o ringhi da serial Killer .... però ho troppa paura lei e così Piccina ... lui invece pesa 8 kg e non modera molti i morsi ... speriamo ....
Ringrazio ancora per i consigli e il Benvenuto <3

King of Pain
16-08-2019, 23:40
Se posso esprimere un parere da profano, per me Amon non la sfiora neanche. Anzi, non escludo che "adotti" la piccola in quanto indifesa e da proteggere. Lina è l'esempio più eclatante: istintivamente è una serial killer, ma prima con Camilla e poi con Matt si è sempre comportata in modo più che materno.
Resta il fatto che ad oggi l' unica che abbia menato di brutto quel sacco di letame di fra micio è stata lei, quindi non possiamo nemmeno ipotizzare che si stia rincoglionendo con l'età e l'essere sovrappeso ( e manco di poco).

Io li farei incontrare appena possibile.

Stregatta74
19-08-2019, 10:54
Ciao!
Io opterei invece per un inserimento graduale, non lasciarli assieme a meno che non ci sia tu con loro.
Per di piu la piccola ha vermi e pulci che possono essere trasmessi all’altro micio, non li farei interagire per nulla almeno finche’ questi due problemini non se ne vanno.