Entra

Visualizza Versione Completa : colonia felina


evamaria
18-08-2019, 11:40
Quanto vale la legge 261/61 se questa mattina sono stata diffidata dall'entrare in un terreno privato affittato dal comune come magazzino (ho avuto verbalmente il permesso del sindaco nel 2014 e risulto come referente della colonia) domani mattina ho paura a tornarci.
Ho già allertato l'Enpa e la guardia zoofila ha promesso di venire in settimana, ma io devo essere rassicurata per domani, sono pensionata e ho 75 anni, sono villeggiante eterna per via dei gatti in un paese del Trentino, vi prego qualcuno mi dica cosa fare per non far mancare il cibo ai mici, c'è sotto una lunga storia iniziata nel 2014

GeorgiaGee
18-08-2019, 12:41
Se la colonia e’ registrata tu puoi andarci, e’ protetta dal Comune.
Chiama i carabinieri e fatti scortare dicendo di essere stata minacciata, non esiste che i gatti stiamo senza mangiare domani

Ti prego non lasciarli senza cibo, chiama chiunque

Xiaowei
18-08-2019, 13:46
Ti facciamo sapere il prima possibile, siamo in contatto con alcuni volontari OIPA. Com'è fatto questo terreno? Puoi temporaneamente chiamarli e farli mangiare al di fuori?

evamaria
18-08-2019, 15:18
terreno con grande capannone in muratura ed intorno materiale che serve alla manutenzione strade, fioriere, pesi per la gru ecc in uso al comune
c'è l'operaio con un aiutante ma non interferiscono e credo di essere tollerata

evamaria
18-08-2019, 15:20
posso provare ma ce ne sono alcuni molto timidi e vecchiotti che mangiano solo nel "loro" posto
fuori c'è la strada con un via vai di trattori, c'è il caseificio

evamaria
18-08-2019, 15:22
penso di sì, sono stati sterilizzati quasi tutti e la referente sono io, villeggiante non residente, perchè nessuno voleva farlo
i carabinieri non si muovono per i gatti, è una mia opinione

GeorgiaGee
18-08-2019, 15:35
penso di sì, sono stati sterilizzati quasi tutti e la referente sono io, villeggiante non residente, perchè nessuno voleva farlo
i carabinieri non si muovono per i gatti, è una mia opinione

dovrebbero muoversi per te infatti...

alepuffola
18-08-2019, 17:09
Ciao Evamaria, mi hanno segnalato questo post e ho contattato una volontaria Oipa edit e forumista di Micimiao (Little Milly) fine edit che abita per giunta nel mio stesso paese, segnalandole il post.
Dalle sue parole è chiaro che chi ti impedisce di entrare non sa di cosa parla e rischia una denuncia per maltrattamento.
Chiama immediatamente i carabinieri perchè il tuo ingresso non è negoziabile

"Sandro credo che la signora debba chiamare i carabinieri.
Se è una colonia felina registrata, la signora deve poter accedere, pubblico o privato che sia il terreno.
Addirittura se la colonia è stata istituita prima che “privatizzassero” il terreno siamo a cavallo.
Se invece la colonia è stata istituita in terreno già privato, allora avrebbero dovuto trovare un accordo con il proprietario (orari di entrata etc).
Ti lascio due link in cui si discute di questo, ma in ogni caso la signora può e deve entrare, a meno che il proprietario non si voglia intestare tutti i gatti della colonia come di sua proprietà e prendersi una bella denuncia per maltrattamento...

1) -- https://www.facebook.com/coloniefelinesardegna/posts/1957011137712786

2 ) -- https://www.oipa.org/italia/leggi/CONSIGLI/Riassunto%20Norme%20colonie%20feline.pdf?fbclid=Iw AR30KSDKDujTjLIJmZl8fraUBLYeaz1BUgoGjm0tpXvozVWLDW CBnJDqlz4

evamaria
19-08-2019, 12:09
stamattina ho chiamato i carabinieri e sono stati utili, ma ora non sono più sicura di nulla, il comune avrebbe dovuto rilasciarmi un tesserino, sono abusiva, sono stata violentemente (a parole) attaccata dai vicini causa di tutto e dalla proprietaria del terreno, sono stata con lei in comune e ho scoperto che non sapevano nulla, sono molto preccupata, domani se possibile li farò mangiare sul muretto in strada, mercoledì verrà la guardia zoofila dell'Enpa

Stregatta74
19-08-2019, 12:34
ciao ma allora non c'e' una colonia...perche' le colonie vanno dichiarate e se la proprieta' del terreno non ne sa nulla dubito ci sia una colonia dichiarata in comune.
la gente purtroppo e' molto poco tollerante alle colonie feline, spero intervengano al piu presto perche' si rischia che facciano del male ai mici :(

GeorgiaGee
19-08-2019, 13:22
Fate subito registrare la colonia dal comune con cartello di segnalazione, cosi non ci saranno problemi

evamaria
19-08-2019, 14:19
non mi sono spiegata bene, scusa, sono in uno stato di agitazione continua, il comune non sapeva del contenzioso non dei gatti, la colonia è stata sterilizzata in due riprese nel corso degli anni e fotografata dai vigili, io ho una lettera dell'Unione dei comuni dell'Alta Anaunia (val di Non) spedita all'Asl di Trento e a me come referente alla sterilizzazione per chiedere l'intervento, la proprietaria ha tollerato la presenza dei gatti dal 2014 a oggi quando questa famiglia l'ha tormentata con telefonate e proteste, quindi la colonia non è sconosciuta, sembra che la storia del tesserino sia esclusiva di questo comune

GeorgiaGee
19-08-2019, 14:57
Ma per legge la colonia felina e’ tutelata e protetta dal comune, se riconosciuta e registrata tu hai tutto il diritto di far mangiare i gatti.

Richiedi intervento dell’ufficio tutela animali del comune se non l’hai gia’ fatt
Scusami se non capisco bene la situazione, magari e’ diverso dalla mia citta’.
C’e’ il cartello del comune che segnala la presenza della colonia? Non c’e’ qualcuno oltre a te che possa aiutarti ad occupartene?

Maledetti tutti quelli a cui da fastidio che degli animali mangino, l’uomo e’ un virus che si e’ appropriato della terra e che con arroganza pensa gli appartenga!

evamaria
19-08-2019, 15:41
non c'è né ci sarà un cartello, la proprietaria del terreno ha buttato all'aria tutti i contenitori che servivano come rifugio e ha messo cartelli e sbarramenti, soprattutto l'inverno mi preoccupa, siamo a 1000m, non sapevo nulla della registrazione ma il comune ha autorizzato e pagato la sterilizzazione in tre riprese dal 2014 al 2019, non penso che possa fingere di ignorare la presenza dei gatti, purtroppo il sindaco che era al corrente di tutto non è presente per problemi di salute e malattia grave moglie, vive a Bolzano per assisterla, c'è il vice, mai visto né conosciuto. Spero di sistemare tutto con l'intervento della guardia zoofila dell'Enpa mercoledì

Stregatta74
19-08-2019, 16:05
anche da noi in lombardia se le colonie sono autorizzate viene rilasciato un cartello apposito. spero che questa situazione si risolva al piu presto...

GeorgiaGee
19-08-2019, 16:16
Non puo’ buttare all’aria e sbarrare proprio niente, se no si spostano i gatti.

Non importa la regione, per legge le colonie feline sono tutelate e protette.

Ricontatta anche il comune, la sezione tutela animali, anche il vice sindaco, chiunque.

evamaria
19-08-2019, 18:10
Anch'io, mercoledì vengono le guardie zoofile dell'Enpa da Rovereto, spero che risolvano.
Ho scoperto solo ora che altre due signore portavano del cibo di notte, sono state spaventate dal solito vicino con una torcia che controllava se veniva lasciato qualcosa all'interno del territorio, una è associata all'Oipa ma non ci sono volontari in trentino e così si è rivolta alla guardia zoofila residente a Cavareno presidente di un'altra associazione. Sono molto in ansia.

GeorgiaGee
19-08-2019, 21:04
Questa maledetta gentaglia, voi dovete avvisare i carabinieri e dire che venite minacciati e avete paura.
Se le guardie non risolvono, dovete richiamare il comune, la colonia visto che registrata e’ una loro responsabilita’
Il cartello qui lo si richiede in comune all’ufficio animali


Solite storie all’italiana dove nessuno ti tutela.

amicia
20-08-2019, 10:13
Evamaria, ma se tu sei stata indicata con un documento ufficiale di questi comuni della Val di Non come referente,
vuol dire che la tua figura aveva un ruolo ufficiale!!!!
Quindi nessuno dovrebbe fare lingua, né questi signori intolleranti, né nessun altro.
Dovrebbero spiegare come mai TU sia stata ufficializzata come persona che si accolla il fardello e come mai, data la tua posizione di referente, ti si voglia estromettere per il solo fatto che ora a questi individui gli è girato il berrettino dalla parte opposta.
Se manca il tesserino puoi cercare comunque di far valere il fatto che già da anni la tutela dei gatti era a tuo carico….
poi mettiamoci dentro anche che spesso i vigili urbani e le Forze dell'Ordine sono ignari di come funzionino le leggi in materia di animali, lo so perché è capitato anche qui da me , o non sanno le regole o fingono.
Tienici aggiornati.
P.S.Spero che le guardie ecozoofile della tua provincia non siano come quelle della mia….

evamaria
20-08-2019, 11:48
Domani vengono le guardie zoofile dell'Enpa da Rovereto, qui siamo in alta Val di Non in un paese di circa 1000 abitanti, sindaco latitante per gravi problemi famigliari, io sono nessuno, villeggiante che non osa andare a casa (Lombardia) per non far mancare il cibo ai mici, tutto a mie spese da 10 anni, dal 2014 la colonia si trova in quel terreno spinta dalla necessità perché cacciata dai dintorni di una stalla, io non ho niente di ufficiale solo la parola del sindaco, però quando si è trattato di sterilizzare i gatti io sono diventata una referente, ho una lettera del comune alle ASL dove vengo citata come tale. Intanto "loro" non mangiano e saranno disperati come me. Spero in domani.

GeorgiaGee
20-08-2019, 14:33
Ma come non mangiano ma stiamo scherzando? Si stanno lasciando dei gatti affamati che aspettano il cibo?

Ma io chiamo i carabinieri i vigili e spiego la situazione dicendo che devo portare da mangiare, che ho paura e mi hanno minacciata e vado li, se succede qualcosa salta fuori che avevo avvisato le forze dell’ordine, vedrai che vengono!!!!

Chiedo di essere accompagnata perche’la colonia e’ registrata e ti stanno impedendo di dar da mangiare ai gatti!

Ti prego non aspettare domani, sti poveri gatti ?

Xiaowei
20-08-2019, 19:31
Chiamali verso il muretto che dicevi.. Avranno fame, anche i più timidi si convinceranno vedendo gli altri

evamaria
20-08-2019, 20:00
stamattina ce n'era uno solo, un'amica che portava cibo di sera ne ha visti tre o quattro, ma non hanno toccato i croccantini che ho messo stamattina, vediamo domani quando verranno due guardie zoofile da Rovereto, spero tanto che si risolva in qualche modo

GeorgiaGee
20-08-2019, 20:12
Scusate io non ce l’ho con te evamaria, e’ che ci sto male, quando leggo queste cose proprio mi viene male al cuore, non smetto di pensarci, e mi sento impotente.
La cattiveria dell’uomo (ho visto pure preti e suore far sparire gatti perche’ davano fastidio, bello predicare e poi rifiutarsi di far nutrire esseri viventi) la mancanza di tutori della legge, il pressapochismo italiano.

Spero che si riesca a risolvere ma per favore nel caso, cercare di contattare il comune, non solo il sindaco, perche’ ci deve essere un ufficio apposta, magari di citta’ e non di provincia, se la colonia e’ registrata (e se non lo e’ lo si da perche’ per legge e’ cosi) i gatti sono tutelati e se succede loro qualcosa di interviene. Se hai paura e’ tuo diritto rivolgerti ai carabinieri, se ti mettono in situazione dove devi temere, li devi contattare ancora, magari vengono a parlare a questa gente.

L’importante e’ non lasciare soli i gatti e soprattutto senza mangiare, semmai possono essere spostati?

Vedo che c’e’ lo sportello piccoli animali che si occupa delle colonie feline, a Trento ma forse puo’ fare qualcosa o darti informazioni?

amicia
21-08-2019, 09:17
In questa storia come in altre c'è il solito tratto caratteristico delle cose all'italiana, fatte coi piedi (non mi riferisco a te, Evamaria).
Allora: la colonia anche se non censita, esiste da anni e da anni TU te ne occupi….
okay, non hai il tesserino che ti "abilita" come da prassi, MA e sottolineo MA:
il tuo nome compare in una carta che l'associazione dei comuni ha inviato alla ASL ….il TUO NOME, non un anonimo qualunque!
Dunque, gli è venuto, a qualcuno, a pennello di avere un referente
(=TU)
quando occorreva trovarne uno.
Ora, se anche tu non hai il tesserino citato, e tu dici che non c'è nulla di ufficiale,
non è del tutto vero…..
il tuo nome, e non quello di un altro o mister x compare in una missiva , carta canta, pertanto,
perché proprio in virtù dell'averti menzionato, TU puoi far valere i tuoi diritti….

Stregatta74
21-08-2019, 10:13
scusate…esce la mia praticita'.
ho capito che la colonia non e' "ufficializzata" da nessun documento ma solo sulla parola che ahime non vale un bel niente.
se la proproetaria del terreno non vuole estranei dentro non ci potete far nulla, ha ragione lei (parlando legalmente).
quanti sono I gatti? non si riesce a far adottare mettendo annunci o a chiedere supporto a un gattile comunale?
in pratica l'obiettivo sarebbe quello di togliere da li tutti I gatti e far finire la storia…
so che e' difficile ma e' altrettanto difficile cercare di far funzionare qualcosa che non e' stato autorizzato.
non so li....ma qui se chiami I vigili per problemi su animali manco ti rispondono!!!!
I carabinieri ti dicono che hanno cose piu urgenti da fare...

amicia
21-08-2019, 10:44
Stregatta, scusa, concordo sul fatto che polizia locale e "soci" se ne fregano (l'ho scritto anche io alcuni post addietro,anche perché spesso lor signori non conoscono affatto le regole in materia)
ma far adottare tutti i gatti è una impresa piuttosto improba e tortuosa….bisogna accertarsi che i gatti vadano in buone mani, a gente fidata, etc.…
Qui dalle mie parti c'è stato un caso analogo, colonia non censita e ad un certo punto qualcuno ha alzato un polverone per far spostare i gatti….
pur non essendo colonia ufficiale, i gatti, se appartenenti ad una colonia informale, non possono essere spostati perché abituati a quel posto...una signora che già da anni se ne occupava l'ha fatta registrare, a quel punto, come colonia.
Evamaria potrebbe fare questo….
comunque non è del tutto vero che non c'è alcuna ufficialità in questo caso….
qua manca il fatidico tesserino che la vedrebbe come responsabile della colonia, ma attenzione, perché uno straccio di ufficialità esiste anche in questo caso, visto che a suo tempo l'associazione dei comuni ha inviato una lettera alle ASL indicando il suo nome.

evamaria
21-08-2019, 12:23
Stamattina tre guardie zoofile dell'Enpa di Rovereto e una guardia zoofila di un'altra associazione residente qui in paese sono state in comune e dai carabinieri, la guardia "locale" ha preso in carico la faccenda e dovrebbe (spero) risolversi tutto compreso il tesserino, oggi questo signore contatterà la proprietaria del terreno, sono due giorni che i mici non mangiano stamattina siamo riusciti a nutrirne qualcuno, mi auguro che per domani mattina si possa procedere come al solito

evamaria
21-08-2019, 12:24
avrò il tesserino, saprò tutto oggi pomeriggio

Xiaowei
21-08-2019, 12:32
Ottime notizie!

babaferu
21-08-2019, 12:38
Evviva..... Dita incrociate x oggi!

evamaria
21-08-2019, 14:38
la guardia zoofila garantisce per me, il tesserino mi verrà dato non appena il sindaco verrà in comune, ha gravi problemi famigliari, c'è il vice, il terreno è privato ma è affittato al comune
nessun gattile è autorizzato ad ospitare una colonia, sono liberi e selvatici sarebbe una crudeltà, e poi chi li prende, hanno sperimentato la cattura con la sterilizzazione e non ci cascano più

GeorgiaGee
21-08-2019, 14:58
Quindi i micini tornano a mangiare sicuro?

Stregatta74
21-08-2019, 15:39
sono contenta che sei riuscita a risolvere!
la mia era un'idea di risoluzione definitiva ma non avevo capito che I mici fossero selvatici :(

evamaria
22-08-2019, 10:42
Stamattina sono entrata scavalcando (a fatica) la sbarra, la guardia zoofila di Cavareno mi ha assicurato che posso, non c'erano tutti i "miei" mici ma hanno mangiato, ho lasciato crocchette e acqua, la proprietaria aveva buttato via tutto anche i recipienti, spero che col passare dei giorni tornino tutti, sono stati spaventati. Ho il batticuore e paura del fratello della proprietaria, un omone, ieri hanno camminato per il paese tre guardie con la vistosa pettorina azzurra Enpa Guardie Zoofile, hanno destato scalpore e in seguito mentre ero seduta all'aperto in un bar ho notato alle mie spalle in piedi il suddetto omone che faceva finta di guardare la vetrina, mi sono messa a parlare in tedesco con la persona che era con me.
Lato positivo della facenda: i mici hanno mangiato, ho trovato una nuova amica che nutriva i mici da anni di notte ed io non me ne ero mai accorta e sono dimagrita di ben tre kg, sono cicciotta!
Alla prossima in attesa del tesserino, del risultato dei colloqui con la proprietaria (per inciso ora so che il comune ha in affitto tutta l'area) e con il sindaco da parte della guardia zoofila.

babaferu
22-08-2019, 10:57
Bravissimaaaaa benissimo per l'amica, se ho ben capito e' una zona di villeggiatura, cosi' vi potrete alternare. Non farti spaventare dall'omone e documenterei tutto il possibile (per esempio se porti nuove ciotole fai una bella foto di modo che se sparisce nuovamente tutto tu hai le prove), farei mettere in loco un bel cartello (qui molte colonie hanno appeso un foglio in busta di plastica in luogo visibile che indica la presenza della colonia, spero tanto che le guardie ti sapranno aiutare). Credo che ti dvrebbero anche rendere accessibile il posto senza scavalchi.
Un abbraccio! Ba

Stregatta74
22-08-2019, 11:01
anche io mi associo al bravissima!!!!
che situazione pero'...
al tizio che vuole incutere timore...no comment!!! che ignorante...potrebbe anche essere denunciato per minacce! :devil:

Tigro
22-08-2019, 12:31
Bravissima !!!!

Sei la nostra eroina !!!

Ho seguito in silenzio con trepidazione la tua vicenda e sono felicissimo della tendenza positiva che ha preso.

Anche io mi associo al no comment relativo al brutto figuro del fratello, anzi uno si, ridicolo....

Grazie per l'aiuto costante che persone come te danno a tanti gatti, ho scoperto un mondo purtroppo sommerso da quando seguo il forum di gente disposta a tutto per aiutare, grazie di nuovo.

Forza Evamaria !!!! :)

Xiaowei
22-08-2019, 13:33
Evamaria, oltre ai mici hai trovato anche un'amica :)

evamaria
22-08-2019, 13:46
Grazie per tutto quello che mi scrivete,ne ho bisogno per trovare coraggio perchè potrei essere ancora molestata dai terribili vicini della colonia, non ho praticamente mangiato e dormito da quando sono iniziate le persecuzioni, non dimenticate che avrò 75 anni fra un mese!

babaferu
22-08-2019, 14:16
Forza forza spero di essere come te a 75 anni, in campo e sul forum per difendere i gatti!
Il losco figuro per ora non ha fatto nulla di concreto, non lo fara' ora che hai saputo attivare i giusti canali (aspettiamo pure il sindaco che e' dalla tua!!!!)

Stregatta74
22-08-2019, 15:27
complimenti ancora per la tua tenacia!!!! :):)

amicia
22-08-2019, 18:01
Cara Evamaria,
ero col fiato sospeso….
speravo in una soluzione positiva e giusta, come quella del tesserino, dato che tu eri già in "ballo" come persona dentro ai fatti.
Fra l'altro ho sempre tenuto conto della tua età,....
mi dicevo in questi giorni, commentando la cosa con alcuni miei familiari , (fra cui alcuni tuoi coetanei), che a 75 anni, fare battaglie per dare giustizia ai nostri amici meno fortunati, vuol dire avere un gran cuore e, scusa l'espressione un po' colorita, due palle così!
Ti ammiro, come ammiro tante persone che nonostante età o stato di salute o situazione finanziaria, si danno da fare comunque.

Speriamo che questi figuri che hanno cercato di creare sconquasso si diano una calmata e non rompano più le scatole.
Rinnovo la mia ammirazione , aggiornaci, e nel frattempo, ti faccio i miei auguri più sinceri.

evamaria
25-08-2019, 12:24
Per ora tutto tranquillo, ma il sindaco non si è ancora reso disponibile, speriamo che la guardia zoofila riesca ad incontrarlo, la sbarra è sempre lì e devo scavalcare, temo l'inverno perché gli operai del comune non scombreranno la neve se da quel lato non si passa, dall'altro lato non potrò raggiungere i mici per l'inevitabile accumulo. Ottimista ad oltranza. Saluti a tutti e mi farò viva appena ci saranno novità.

amicia
25-08-2019, 12:33
Speriamo tutti in meglio.
Se dovesse essere non disponibile per mesi, qualcuno dovrà essere delegato a fare le veci.