PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo micio e... pipì ovunque


Pegli
21-08-2019, 14:12
Ho da poco adottato un micione traumatizzato e problematico... abbandonato dopo OTTO anni a causa di un'indole aggressiva (mah...). Dopo i primi giorni (in cui è stato chiuso in una stanza e non si faceva avvicoinare assolutamente, minacciando e soffiando), adesso sta imparando a conoscere la caasa, si fa avvicinare e anche grattare (per le fusa ci sarà tempo :micimiao05: )

Il problema è che... qualcuno degli altri sei ospiti felini ha cominciato a spruzzare pipì ovunque :(

Molto probabilmente è il più anziano (un patatone bravissimo di 13 anni), e mi dispiace perchè aveva accolto benissimo quattro giovani mici orma9i tre anni fa, senza nessun problema.

L'ho visto soffiargli e inseguirlo per morderlo... e in passato aveva avuto brevi episodi di pipì in giro (nel lavandino, nelle cucce...), ma subito superati.

Adesso sono giorni che trovo spruzzate ovunque, ho buttato un coprimaterasso, tre copertine e lavato ovunque, muri, mobili e pavimenti :-(

Ovviamente non è questo il problema, ma il sapere che sta provando (probabilmente) un grosso stress.

Avete consigli da darmi? Io cerco di coccolarlo il più possibile e di non farlo sentire trascurato... ma gli episodi aumentano anzichè diminuire :cry:

Forse il Feliway può servire (in passato non l'ho mai trovato utile)? Altre idee? Le cassettine sono sempre pulite....

:micimiao16:

babaferu
21-08-2019, 14:22
Complimenti!
Innanzitutto va fatto un esame urine, lo stress scatema spesso cistite.
Poi raccontaci meglio, quanti gatti, quante lettiere, in quanto spazio.
Baci, ba

Pegli
21-08-2019, 14:42
Grazie :-)

Erano otto... poi sette fino a quattro mesi fa (RIP Orazio e Romina :'( ), sono stati sei per un pò e una settimana fa è arrivato Edoardone.

Quindi sette.

Lettiere sono tre, ma di quelle extra large (uso la Siria, quindi le tengo anche belle pienotte per raccogliere meglio le palle agglomerate), sempre pulite (più volte al giorno) in una stanza tipo "sudio" e lontane dalla cucina dove normalmente mangiano o dalle stanze più "frequentate" per i riposini.

Anche in otto non hanno mai avuto problemi :-(

Xiaowei
21-08-2019, 17:03
Un'altra idea può essere quella di provare i fiori australiani invece del Feliway ---> http://www.bushflower.it/universo-animale

io però per scrupolo raccoglierei le urine del micio sospettato di spisciottare in giro. potrebbe comunque essere una cistite batterica o avere dei cristalli che lo irritano, soprattutto se dici che in passato è già capitato che facesse pipì in giro. avevate già indagato per queste cose a suo tempo?

Pegli
21-08-2019, 20:42
Grazie dei consigli: la settimana prossima riapre lo studio della mia vet, e ho già in previsione un bel check-up per il vecchietto (che poi ha solo 13 anni, eh), esami delle urine compresi :-)

Stregatta74
22-08-2019, 08:59
13 anni non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi...potrebbe gia avere un pochino di insufficienza renale.

per quanto riguarda I fiori di bach o australiani io sono favorevolissima MA devi anche trovare il veterinario che li conosca, li approvi e li sappia prescrivere.
ci sto passando ora io per il mio artu'...meno male che ho ritrovato una veterinaria omeopata che mi aveva aiutato un sacco di anni fa. :)

Pegli
23-08-2019, 20:52
CONTRORDINE!! :eek:

Dopo aver speso un capitale in Feliway e Anxitane per calmare i miei sei... e dopo aver passato tutto il pomeriggio a lavare ovunque col Sanibox, anche spostando letto e mobili... oggi ho finalmente visto chi è il pisciatore folle!

Edoardone (il nuovo arrivato)!!!

Pur non entrando quasi mai in camera da letto, l'ho visto andarci e l'ho seguito: ero contento che esplorasse la casa... e invece l'ho visto di spalle vicino al letto... e psssssssss... era lì, da solo, che innaffiava (un bel lago, non una spruzzata).

E oggi gli avevo anche messo una cassettina in più, spostata dalle altre... e avevo trovato un'altra pozza proprio a fianco!

Quindi cade il discorso della marcatura del vecchietto "padrone di casa"... ma cosa può essere?

Se non l'avessi visto una volta nella cassettina con la fototrappola (che usavo i primi giorni per vedere se usciva da sotto il divano e cosa faceva), penserei che non riconosca la sabbietta vegetale (Siria)... ma i primi giorni non spruzzava in giro, quindi ci andava...

Le spruzzate sono cominciate qualche giorno fa... diciamo dopo una settimana dal suo arrivo...

Xiaowei
23-08-2019, 22:35
Cambia la lettiera, prendine una in bentonite, forse non gli piace la lettiera vegetale... E nel dubbio raccogli le urine a lui :D

Pegli
24-08-2019, 09:47
Ho ordinato la Biosand in bentonite bianca... stanotte altri due bei laghetti intorno al letto :'(

Ora tolgo l'odore con l'Urine Off (anzi, con un altro prodotto simile, Envii pet Fresh, perchè quello l'ho finito in due giorni) e poi rilavo con l'Inodorina...

Alcuni suggeriscono di mettere una lettiera dove il micio spruzza più spesso... ma proprio sotto il letto non è mica tanto bello :dead:

Altra domanda: secondo voi potrebbe servire un respingente, oppure vado solo ad aumentare un eventuale stress?

babaferu
24-08-2019, 09:49
No il respingente aumenta solo lo stress.
Io farei subito analisi urine.
Baci, ba

Pegli
24-08-2019, 16:52
In attesa di controllare la pipì, ho preso una nuova cassettina e ho trovato la bentonite in un pet shop.
Per essere sicuro che non ci vadano gli altri, però, ho dovuto richiuderlo in una stanza (sebbene sia la più grande della casa, con l'accesso al poggiolo in sicurezza), e questo mi dispiace tntissimo.

Ma non mi era mai capitata una casa così tartassata... materasso, ogni angolo del letto (imbottito e quindi bello impregnato), bancone della cucina, portaposate, praticamente ogni muro... oggi anche forno e cucina a gas :(

Per ora non si è neppure avvicinato alla cassettina neppure così... il problema è che anche se ci andasse, chissà cosa potrebbe succedere quando riapriremo la porta :-(

Per me viene lui prima di tutto... ma in casa non sono solo... :cry:

Pegli
25-08-2019, 17:48
Aggiornamento: nella nuova cassettina, mentre è tranquillo nella "sua" stanza, ci è andato due volte.

E fargli ri-conoscere i mici magari uno per volta, mentre è chiuso, per qualche ora per uno... magari uno al giorno?