Visualizza Versione Completa : Micino con malformazione toracica e spinale
kiko2019
24-08-2019, 08:54
Buongiorno,
mi chiamo Debora e sono mamma da 1 mese di Kiko, un micino bianco e arancio davvero dolcissimo. L'ho preso, o meglio mi ha scelta, tra 6 micetti trovati per strada da un'associazione di volontari. Aveva circa 2 mesi e qualcosa, mi dicono in perfetta salute a parte rinite e congiuntivite. Lo porto a casa e inizio a curarlo con antibiotico e collirio come mi hanno detto. Il piccolo non mangia così lo porto dal veterinario, che mi dice che il piccolo ha qualcosa al torace, che sembra "a botte". Mi dice che bisogna vedere crescendo come procede la cosa e intanto di continuare a curare gli altri sintomi. Dopo 2 settimane lo riporto al controllo perché la congiuntivite non passa e dovrebbe fare i vaccini. C'è un'altra veterinaria che appena lo vede chiede un consulto ad un collega. Mi dice sbrigativa che il piccolo ha una grave malformazione sia toracica che spinale, rarissima, e che non gli avrebbe fatto i vaccini nel suo stato perché a breve secondo lei svilupperà problemi respiratori gravi e andrà soppresso.
Io sconvolta mi rivolgo ad un altro veterinario che dopo una lastra conferma la diagnosi ma mi dice che c'è la possibilità di intervenire. Intervento lungo, doloroso, in cui dovrà rompere le costole e metterle nella posizione corretta dopo di che applicherà un tutore esterno per 15 giorni per tenerle a posto. Mi ha detto che sarà molto doloroso per il piccolo, e che non è mai stato fatto nella sua clinica, quindi non mi sa dire come sarà il decorso post operatorio e quante solo le probabilità di riuscita. Sono a pezzi….non so se sottoporlo a questa delicata e rara operazione o sperare che crescendo continui ad avere una vita normale..adesso è vivace e giocherellone, a parte la strana forma non sembra avere problemi...qualcuno di voi ha mai sentito di questa patologia? Non è pectus excavatum né torace piatto..ma torace a "botte"..su internet non trovo nulla..Grazie e scusate se mi sono dilungata
Ciao, innanzitutto mi dispiace per Kiko...
Io dalle prime righe ho pensato subito al pectus excavatum ma a quanto pare non ci riferiamo a questo, non hai un referto scritto di qualche tipo per capirci qualcosa di più? Anche io non trovo nulla così. Magari puoi fare qualche foto se la malformazione è visibile? Così ci facciamo qualche idea e cerchiamo di darvi una mano.
Ne ho parlato con lo staff e mi è stato consigliato di suggerirti la Clinica Gran Sasso di Milano anche se capisco che non sia proprio dietro l'angolo, ma hanno molta esperienza. Stiamo aspettando la risposta di un allevatore di Genova per capire se c'è qualche veterinario più esperto dalle tue parti.
kiko2019
24-08-2019, 11:38
Ciao, innanzitutto mi dispiace per Kiko...
Io dalle prime righe ho pensato subito al pectus excavatum ma a quanto pare non ci riferiamo a questo, non hai un referto scritto di qualche tipo per capirci qualcosa di più? Anche io non trovo nulla così. Magari puoi fare qualche foto se la malformazione è visibile? Così ci facciamo qualche idea e cerchiamo di darvi una mano.
Ne ho parlato con lo staff e mi è stato consigliato di suggerirti la Clinica Gran Sasso di Milano anche se capisco che non sia proprio dietro l'angolo, ma hanno molta esperienza. Stiamo aspettando la risposta di un allevatore di Genova per capire se c'è qualche veterinario più esperto dalle tue parti.
Ciao grazie per la risposta.. allego le foto di Kiko
https://ibb.co/Z8FNpMD
https://ibb.co/R9bsDVL
in questa posizione si vede bene la curvatura del rachide..sembra abbia due fossette
il torace invece è piccolo e schiacciato, cerco una foto in cui si veda.. non mi hanno lasciato il referto purtroppo ma mi hanno detto che questa patologia non ha nome
kiko2019
24-08-2019, 11:47
https://ibb.co/9pQksfL
https://ibb.co/HV2Jrxt
https://ibb.co/ThmyXFh
https://ibb.co/pJn6SpF
babaferu
25-08-2019, 07:46
Mi spiace immensamente, spero che tu possa trovare le informazioni e la serenita' per decidere al meglio.
Purtroppo non so aiutarti ma per quel che vale sono qui a sostenerti.
I referti fatteli dare dal momento che gli esami li avrai ben pagati.
Un abbraccio, ba
kiko2019
25-08-2019, 08:54
Mi spiace immensamente, spero che tu possa trovare le informazioni e la serenita' per decidere al meglio.
Purtroppo non so aiutarti ma per quel che vale sono qui a sostenerti.
I referti fatteli dare dal momento che gli esami li avrai ben pagati.
Un abbraccio, ba
Grazie del sostegno <3
Si hai ragione, andrò in clinica a farmeli consegnare..
Ciao Kiko è un micino speciale, già si capisce dalle foto. Cerca un consulto con uno specialista, da profana direi un ortopedico. Può essere che abbia sofferto carenze a livello di alimentazione che gli hanno provocato questa malformazione?
Cara Kiko,
io posso personalmente come ha detto Babaferu, sostenerti, suggerendoti di tentare di andare da un terzo veterinario, magari quello che è il top della tua zona, e sentire una terza campana.
Io ti posso dire quello che farei o non farei io….io non sono nei tuoi panni, quindi prendi con le molle quanto ti dirò….
se un vet mi proponesse una operazione definita da lui stesso dolorosa, dall'esito incerto, con un post operatorio doloroso, e che lui non ha MAI eseguito nella sua clinica tale operazione, io non lo sottoporrei a un simile calvario…..di rompergli le costole per poi applicare un tutor…..ad una creatura così piccola...passata l'anestesia avrebbe sicuramente dolori intensi, e oltretutto non si sa nemmeno se poi andrebbe a buon fine.
Con queste prospettive, un intervento di questo tipo sarebbe un terno al lotto, e va bene che tutti gli interventi di chirurgia hanno la loro percentuale di errore, di esito incerto, di fattore x(anche quelli di routine), ma qua è tutto al buio, da come ti hanno detto.
Molto probabilmente io preferirei lasciare Kiko, se fosse mio, così PICCOLO, come un bambino, crescere e vedere come evolve….dargli almeno la possibilità di fare la vita da gatto-bimbo, anziché sottoporlo ad una via crucis come quella dell'intervento…potrebbe morirti sotto i ferri.
Gli darei la possibilità di avere una vita, si, forse breve, ma che sia almeno una vita da gatto, senza dover subire dei tormenti.
Resta comunque che il vet deve darti i referti, in cui sia scritto a chiare lettere il tipo di malformazione riscontrata, e anche il tipo di operazione proposta….
io di un vet che mi fa una proposta simile e che non ha mai fatto interventi del genere non mi fiderei affatto.
Posso fare a te e Kiko tanti tanti tanti auguri, queste cose mi mettono una tristezza infinita perché penso che noi non viviamo nel migliore dei mondi possibili, ma in un mondo lastricato di sofferenza.
P.S. Un terzo consulto lo farei, però!
kiko2019
25-08-2019, 10:21
Caro Merlin (Merlino era il nome di Kiko datogli dai volontari :) ) il veterinario ha escluso questa causa senza effettivamente fare analisi specifiche ma basandosi su ciò che ha visto dalla lastra e ad un esame visivo..secondo lui è una malformazione congenita
Cara amicia, hai riassunto un po' quello che penso..cioè la paura che l'operazione gli causi molta sofferenza e che se gliela facessi fare la situazione potrebbe peggiorare..pensare di vederlo soffrire mi ucciderebbe.. a quanto ho sentito un po' in giro mi sono recata dalla clinica veterinaria migliore nella zona (a Marina di Carrara) e l'ortopedico che lo ha visitato dicono essere molto bravo, ha realizzato operazioni simili su gattini con pectus excavatum..erano però più piccoli quindi le ossa più morbide e malleabili..quelle di Kiko sono già dure come quelle di un adulto..e più rigide a causa della malformazione..e questo rende tutto più complesso
Cara Debora,
se può esserti di "sollievo"...pensa che nella sfortuna la tua Kiko è stata, fra 6 micetti, adottata da te…..ha una casa e tanto amore. Non è poco: è molto.Poteva restare una come tanti poveri mici senza famiglia.
Ora potrei suggerirti di fare un consulto da un famoso vet di Parma, di cui non so se posso fare il nome, per via della pubblicità che non è ammessa…..uno bravo tra i migliori in Italia.
C'è una cosa che non mi torna, riguardo il fatto dei vaccini: la prima vet ti ha detto che non vuole farli perché da' per certo che il gattino verrà un giorno (quando? Lo sa la dottoressa?) soppresso…..io ci vedo una totale mancanza di etica, perché il gatto potrebbe morire da adulto non si sa quando, e nel frattempo potrebbe avere la copertura contro certe malattie, e vivere in modo soddisfacente (anche la scienza sbaglia sulle previsioni).
Eccomi! Allora, su Genova ci è stato fatto il nome di queste due cliniche:
Clinica Veterinaria Quinto
Clinica Veterinaria Ponente
Ti scrivo anche in privato perché ho il nome anche di alcuni veterinari che lavorano lì. Sì i nomi dei veterinari meglio in privato :-)
babaferu
25-08-2019, 12:04
C'è una cosa che non mi torna, riguardo il fatto dei vaccini: la prima vet ti ha detto che non vuole farli perché da' per certo che il gattino verrà un giorno (quando? Lo sa la dottoressa?) soppresso…..io ci vedo una totale mancanza di etica, perché il gatto potrebbe morire da adulto non si sa quando, e nel frattempo potrebbe avere la copertura contro certe malattie, e vivere in modo soddisfacente (anche la scienza sbaglia sulle previsioni).
Da quel che leggo il gattino aveva ancora congiuntivite quando e' stato portato, ed inoltre non conoscendo la malformazione la vet ha fatto molto bene a non vaccinare, secondo me.
La vet può aver fatto bene ORA a non fare i vaccini dato che la salute non è al top, ma mi pare che il ragionamento della dottoressa non sia stato sul qui e ora, ma a lunga distanza, dandolo già per spacciato…..è diverso, se non ho inteso male.
Non so quanto è distante da te, ma potresti forse farlo visitare in una clinica universitaria. Comunque, una operazione mai eseguita e dall'esito incerto non la farei fare. Se il gattino per il momento è in condizioni accettabili, lo lascerei così. Se la patologia è così rara da non avere nome, probabilmente nessuno sa con esattezza come può evolvere. E poi, ogni caso è diverso.
Un saluto
kiko2019
25-08-2019, 18:44
La vet può aver fatto bene ORA a non fare i vaccini dato che la salute non è al top, ma mi pare che il ragionamento della dottoressa non sia stato sul qui e ora, ma a lunga distanza, dandolo già per spacciato…..è diverso, se non ho inteso male.
Ero talmente sotto shock quando mi hanno dato la notizia che non ho ben capito nemmeno io il discorso del vaccino..la prima vet secondo me non glielo vuole proprio fare a causa della sua condizione..il secondo vet invece mi ha consigliato di rifare ciclo di antibiotico per rinite e congiuntivite quindi per ora i vaccini non glieli posso fare...ma appena possibile provvederò..
kiko2019
25-08-2019, 19:03
Eccomi! Allora, su Genova ci è stato fatto il nome di queste due cliniche:
Clinica Veterinaria Quinto
Clinica Veterinaria Ponente
Ti scrivo anche in privato perché ho il nome anche di alcuni veterinari che lavorano lì. Sì i nomi dei veterinari meglio in privato :-)
Grazie :*
Tutti i miei pensieri positivi per questa anima che ha avuto nella sfortuna la fortuna di trovare te. Anche io la penso come amicia, aspetterei a vedere come evolve e intanto chiederei altri consulti. Nel frattempo abbraccio forte te e piano piano kiko.
King of Pain
25-08-2019, 23:16
I miei due centesimi... Cioè come agirei io, e probabilmente solo io.
Io consulterei tutti i veterinari specializzati in malformazioni di tutto il pianeta, se fosse necessario, pur di salvarlo. È ancora un miciolino, ogni tentativo vale la pena. Se pensiamo che un micio oramai raggiunge tranquillamente i 15/16 anni (e molti altri vanno ben oltre). È vivace, gioca... Io farei qualunque cosa pur di salvarlo. E comunque, in caso di speranze azzerate, ma davvero azzerate, io lascerei che la natura facesse il suo corso massacrando il micetto di coccole e vizi. Ma sempre tenendo bene a mente che la speranza è l'ultimissima a morire. Non mollare...Non mollate
Ciao, anche io chiederei più consulti a veterinari specializzati bravi, ma molto bravi. Qui te ne sono stati consigliati alcuni e spero te ne vengano consigliati altri. Chiedi e chiedi, forse si può fare qualcosa. Voi non mollare almeno fino a quando veramente non si può fare niente, ma per ora non lo sai. Non so dove abiti ma io mi sposterei per avere più consulti e te lo dice uno che ha sempre pochi soldi in tasca, ma il micio è piccolino e vale la pena vedere di risolvere questo brutto problema. Un bacio al piccino e a te
Stregatta74
26-08-2019, 11:12
ciao e forza!!!! complimenti per quello che stai facendo!
per la mia esperienza purtroppo di veterinari competenti su determinate patologie ce ne sono pochi e se li trovi sono nelle grandi citta'.
io mi sento di sconsigliarti le cliniche universitare per una serie di motivi.
farei invece fare un consulto alla clinica gran sasso di Milano (li conosco personalmente da piu di 20 anni), chiamali prima e fatti passare un ortopedico e gli spieghi il tutto dicendo anche se sei lontano per cui il consulto di persona si fa se necessario.
senti loro che ti dicono...sono molto bravi e Avanti con le tecnologie, puoi chiedere se vuoi della dottoressa Cristina Crosta!
Anche io ti suggerisco di fare un salto alla Gran Sasso, nessuno più di loro può darti una risposta sicura...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.