Visualizza Versione Completa : Chiazza bianca senza pelo
Muset2005
25-08-2019, 10:47
Ieri pomeriggio siamo rientrati dalle vacanze e, per puro caso, mi sono accorta che Isotta ha una chiazza senza pelo sulla zampa anteriore sinistra. Sembra come una crosta bianca, se vista da vicino, non riesco a capire se ci sono delle zone rosate o meno.
https://i.ibb.co/tx8TSSk/20190824-215616.jpg
Ieri ha affrontato un lungo viaggio in macchina e so che si è stressata, ma io domani mattina voglio chiamare il veterinario e portarla per un controllo. Ho paura che possa essere una micosi o cose del genere...
Lei non si gratta né si lecca, infatti io me ne sono accorta accarezzandola.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? :(
Potenzialmente tigna, cerca di non toccarla direttamente con le mani e se hai la possibilità cerca l'argento colloidale in spray o gocce, ho trattato una micia randagia con lo stesso tipo di crosticina per meno di una settimana facendo delle toccature con una garzina imbevuta di argento e la crosta è sparita in men che non si dica. Molto meglio di pomate antimicotiche secondo me!
Muset2005
25-08-2019, 11:46
Purtroppo l'ho toccata perché l'ho scoperta mentre la accarezzavo e, sentendo qualcosa di strano nel pelo, sono andata a toccare con le dita. Mi sono subito lavata e disinfettata le mani e sto cercando di accarezzarla il meno possibile, lavandomi le mani subito dopo. Comunque anche io ho il sospetto che sia tigna e la cosa mi spaventa non poco, da quanto ho letto su internet è molto difficile da debellare :(
Domani chiamo assolutamente il veterinario.
Assolutamente non è difficile e comunque si prende se per qualche motivo le difese immunitarie sono basse (anche per te, dico). Lavati le mani dopo averla toccata e vai tranquilla, io l'ho avuta da piccola sul polpaccio ed è passata con una pomata antimicotica, senza troppi problemi :)
Muset2005
26-08-2019, 07:43
Ho appena chiamato in clinica, domani alle 16 abbiamo appuntamento con la dermatologa.
Nel frattempo mi sono accorta di avere anche io una macchia a forma di "anello" sulla coscia destra... Oggi pomeriggio vado dal medico.
:(:(
Ho appena chiamato in clinica, domani alle 16 abbiamo appuntamento con la dermatologa.
Nel frattempo mi sono accorta di avere anche io una macchia a forma di "anello" sulla coscia destra... Oggi pomeriggio vado dal medico.
:(:(
allora è facile che sia tigna e che te la sei presa anche tu... tranquilla, si guarisce!
Muset2005
27-08-2019, 10:17
allora è facile che sia tigna e che te la sei presa anche tu... tranquilla, si guarisce!
Guarda in realtà proprio ieri sono andata dal medico che ha osservato attentamente la macchia e mi ha detto che la mia non è tigna, ma pitiriasi rosea (spesso le due cose si confondono). La pitiriasi non è un'infezione micotica ma una specie di dermatite che passa da sola in un mese e mezzo o due.
Oggi pomeriggio invece porto Isotta dalla dermatologa in clinica veterinaria, vediamo un po' che dice...
Guarda in realtà proprio ieri sono andata dal medico che ha osservato attentamente la macchia e mi ha detto che la mia non è tigna, ma pitiriasi rosea (spesso le due cose si confondono). La pitiriasi non è un'infezione micotica ma una specie di dermatite che passa da sola in un mese e mezzo o due.
Oggi pomeriggio invece porto Isotta dalla dermatologa in clinica veterinaria, vediamo un po' che dice...
Allora tutto incrociato!!!! probabilmente non è nulla...
Tanti :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: anche da parte mia !!!
Muset2005
27-08-2019, 16:44
Siamo appena rientrate, la veterinaria sospetta una micosi quindi ha prelevato un campione di pelo per fare la coltura. I risultati si sapranno tra una settimana. Nel frattempo devo applicarle una schiuma a base di clorexidina, Deroxen.
Comunque Isotta è in salute, a parte la macchia è tutto nella norma. La peste pesa 3,420 kg!!! È proprio in forma, mica come i suoi umani... :D
babaferu
27-08-2019, 16:53
Bene che abbia fatto il vetrino. Il deroxen l'abbiamo usato anche noi, sinceramente se usi un qualsiasi disinfettante a base di clorexidina risparmi e l'effetto e' lo stesso...
Muset2005
27-08-2019, 16:58
Bene che abbia fatto il vetrino. Il deroxen l'abbiamo usato anche noi, sinceramente se usi un qualsiasi disinfettante a base di clorexidina risparmi e l'effetto e' lo stesso...
L'ho già comprato, a saperlo... :rolleyes:
Muset2005
28-08-2019, 11:02
Piccolo dubbio...
Come possiamo fare ad applicare il deroxen? Isotta appena ha visto la confezione e ha sentito l'odore della schiuma è scappata via terrorizzata e si è nascosta sotto al letto...
Magari potrei provare ad applicarla prima su una garzina e poi sulla chiazza, ma comunque bisognerebbe essere in due, una che la tiene e una che le applica la schiuma.
Mi dispiace un sacco perché sono sicura che si stresserà tanto. Quasi preferirei aspettare i risultati del vetrino e non metterle proprio niente...
A Berenice periodicamente viene una chiazza spelata sul collo nei periodi di muta. Poi passa. Però hai fatto bene a voler approfondire. Se vuoi metti abbondante deroxen o chi per lui su una garza e tamponi brevemente così resta umida quella zona.
Muset2005
29-08-2019, 09:22
Ieri alla fine sono riuscita ad applicare il Deroxen mettendolo su una garza e massaggiando la chiazza, poi gliel'ho passato un po' anche su tutto il pelo. A me sembra una chiazza un po' strana per essere una semplice perdita di pelo, poi negli ultimi giorni si è anche un po' arrossata. Eppure non vedo Isotta grattarsi o leccarsi insistentemente.
Infatti hai fatto bene a voler andare a fondo. Aspettiamo l'esito
Muset2005
09-09-2019, 16:32
Ciao a tutti, negli ultimi giorni sono stata un po' assente a causa di vari impegni... Venerdì mi hanno comunicato l'esito dell'esame colturale e risulta negativo :)
Inoltre il pelo sembra stia lentamente ricrescendo e secondo la veterinaria è un segno di guarigione.
La causa della chiazza non si è capita, ma a quanto pare non dovrebbe essere nulla di grave.
Bellissima notizia !!!
Bene Muset sono felice per te ed Isotta ! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.