Entra

Visualizza Versione Completa : Improvvisamente zoppica


Leny
26-08-2019, 09:35
È da un po' di tempo che noto qualcosa di strano alla zampa posteriore destra di Klimt. A me sembrava che zoppicasse quasi impercettibilmente perché tendeva a tenere questa zampa leggermente più protesa verso l'esterno e quindi mi dava l'impressione di quelle famose "zampe ad X" di cui avevo parlato in un precedente thread.
In famiglia mi dicevano che era una mia impressione, che loro non notavano niente di strano e che sono fissata.
Ma secondo me c'era qualcosa che non andava e che adesso è peggiorato.

Da ieri pomeriggio infatti Klimt zoppica ed è proprio questa zampa il problema. Io non ero presente quando ha iniziato a zoppicare, sono uscita di casa che lui era tranquillo e dormiva sul letto e, quando sono tornata, mia mamma mi ha detto che ha iniziato a zoppicare quando si è svegliato.
Quando cammina non appoggia la zampa, ma spesso si siede appoggiando entrambe le zampe posteriori e quando fa la pasta sul suo pupazzo preferito si regge sempre sulle zampe posteriori e appoggia la zampina incriminata. Alla vista non ha sporgenze strane il che mi fa escludere una frattura (anche se comunque io non sono un medico e quindi potrebbe comunque essere), mi fa pensare magari a qualche infiammazione, qualche nevralgia.. insomma più un problema di muscoli/tendini che di ossa, voi che dite?

Ovviamente lo porterò dal veterinario, tra pochi giorni tornerà dalle ferie e nel frattempo devo racimolare i soldi per la visita ed eventuali radiografie. Lui purtroppo non è un micio che si fa maneggiare tranquillamente, il che mi fa pensare che molto probabilmente dovrà fare qualche radiografia e ho tanta paura di non poter affrontare questa spesa e che il ritardo nelle cure possa lasciarlo "storpio" e zoppicante per sempre... è un'ipotesi che potrebbe avverarsi? Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi?

Preciso anche che in questi giorni è uscito di meno perché c'è stato mal tempo ed è stato a dormire quasi tutto il tempo uscendo poco, quindi non penso abbia preso botte strane negli ultimi giorni. Io per il momento cerco di tenerlo dentro casa il più possibile, nonostante si stia diseprando da ore per uscire e mi si stringa il cuore a vederlo così.

Leny
26-08-2019, 09:37
Preciso anche che ogni tanto appoggia la zampa per terra anche quando è normalmente a 4 zampe (ma fermo) e la tiene ancora più tesa verso le sterno, non so se rendo l'idea. Se riesco, caricherò qualche foto.

Leny
26-08-2019, 09:47
Sto anche ipotizzando un problema alle anche. Ma è possibile che si sia presentato improvvisamente? Fino ad ora ha sempre camminato bene, senza posture strane e questo leggero problema che notavo alla zampa si è presentato da un mesetto su per giù. Su internet ho letto che a molti gatti che zoppicano con qualche zampa posteriore è stata diagnosticata l'artrosi, ma potrebbe essere possibile su un gatto giovane come Klimt che ha 3 anni?

Stregatta74
26-08-2019, 10:04
leny le cause potrebbero essere diverse, solo una visita dal vet ed eventuale lastra o ecografia puo dirti cosa succede!
meglio non ipotizzare nulla e non fare nulla fino alla visita

morghi
27-08-2019, 08:09
Ciao Leny, potrebbe essere una displasia dell'anca o una epifisiolisi (frattura atraumatica dell'epifisi della testa del femore), o speriamo solo un'infiammazione... l'unica cosa da fare è una lastra e, se lui non è docile, è probabile che si debba fare in sedazione... di dove sei? posso eventualmente provare a darti qualche contatto di veterinari ortopedici....

Leny
27-08-2019, 08:34
Ciao Leny, potrebbe essere una displasia dell'anca o una epifisiolisi (frattura atraumatica dell'epifisi della testa del femore), o speriamo solo un'infiammazione... l'unica cosa da fare è una lastra e, se lui non è docile, è probabile che si debba fare in sedazione... di dove sei? posso eventualmente provare a darti qualche contatto di veterinari ortopedici....

Io abito in provincia di Catania, avresti qualche contatto?
Penso anche io che probabilmente dovrebbero sedurlo, ma la cosa mi spaventa perché lui ha un soffio al cuore e il veterinario tempo fa mi disse che se mai avesse dovuto anestetizzarlo per un qualunque motivo, prima avremmo dovuto fargli una visita cardiologica ed ecografia per paura che possa non superare l'anestesia...

Leny
27-08-2019, 08:39
Comunque oggi non zoppica più, già ieri sera c'era stato un leggero miglioramento e appoggiava la zampa per camminare ogni tanto. Oggi cammina tranquillamente su tutte e 4 le zampe, ma questa zampa la muove in modo un po' strano tenendola più "aperta".

morghi
27-08-2019, 08:52
Io abito in provincia di Catania, avresti qualche contatto?
Penso anche io che probabilmente dovrebbero sedurlo, ma la cosa mi spaventa perché lui ha un soffio al cuore e il veterinario tempo fa mi disse che se mai avesse dovuto anestetizzarlo per un qualunque motivo, prima avremmo dovuto fargli una visita cardiologica ed ecografia per paura che possa non superare l'anestesia...

Ti scrivo in privato un contatto...
se ha un soffio in effetti andrebbe fatto l'ecocardio prima di una sedazione. Ma comunque il veterinario facendo delle manovre può già capire se è displasia o se c'è qualcosa di rotto... ti scrivo!

Leny
28-08-2019, 11:15
Vi scrivo un piccolo aggiornamento. Ancora non ho potuto portare Klimt dal veterinario, ma credo che il suo problema non sia legato alle ossa o cose simili, penso che abbia qualche problema ad un artiglio. Purtroppo non si fa controllare benissimo, ma ho notato che ha un dito che sembra apparentemente gonfio (non capisco se è davvero gonfio o se il pelo spostato dalle leccatine ripetute lo fa apparire gonfio) e l'artiglio corrispondente mi sembra un po' annerito alla base, rispetto agli altri che sono rosei e più chiari. Inoltre si lecca spesso in questo punto, quindi penso proprio che il problema sia questo.
Secondo voi cosa gli sarà successo all'artiglietto? Preciso che comunque l'artiglio sembra intatto, non mi sembra scheggiato e non è spezzato.

morghi
28-08-2019, 14:08
Hai controllato i cuscinetti? se magari sono gonfi? oppure se c'è crosta nell'incavo tra un cuscinetto e l'altro? prova anche a sentire se emanano un cattivo odore...

Stregatta74
28-08-2019, 15:17
Ma scusami ma il gatto va portato dal veterinario!
E’ inutile fare supposizioni da un forum.
Potrebbe essere anche un ascesso

Zampetta16
28-08-2019, 18:29
Leny, va portato dal veterinario.
Se c'è un ascesso, in genere si consiglia antibiotico.
Se c'è un corpo estraneo, va estratto e anche cosi potrebbe essere necessario un antibiotico.
Se c'è da sistemare/accorciare l'unghia, bisogna saperlo fare.
Come ha scritto morghi, riuscite a controllare per bene la zona? Guardare con cura i cuscinetti, lo spazio tra i cuscinetti? Accorciare eventualmente un po' il pelo per vedere meglio?