Entra

Visualizza Versione Completa : Osteosarcoma gatto 16 anni


Emillina
29-08-2019, 19:16
Ciao a tutti, vi scrivo perchè questo dilemma mi sta logorando e ho bisogno di pareri meno influenzati dai sentimenti.
Ho portato il mio gatto di 16 anni e 2 mesi dal veterinario perchè aveva una strana zoppia che col passare del tempo ( poche settimane) si è aggravata. Ha fatto RX e esami del sangue e ci ha dato la diagnosi di osteosarcoma alla zampa anteriore dicendoci, inoltre, che ha un’altra massa più in basso sulla schiena ( di cui al momento non sa la natura) ma che comunque ad oggi non gli sta dando problemi. Il problema più grande è la massa alla zampa che probabilmente potrebbe crescere velocemente. Il gatto ha un’insufficienza renale non molto grave ( secondo il veterinario) e i valori epatici abbastanza alti.
Non so se farlo operare facendogli amputare la zampa oppure lasciare le cose come sono somministrando antidolorifici. Ho paura di entrambe le cose : Se lo facessi operare e morisse durante l’operazione mi sembrerebbe di avergli negato mesi di vita, se invece non lo facessi operare e la massa crescesse procurandogli dolore e facendolo morire in pochi mesi mi sentirei in colpa per avergli negato un’opportunità. Oggi, inoltre, sono andata da un altro veterinario per chiedere un consulto e mi ha consigliato di fare prima un eco addome per indagare se il fegato è già stato intaccato e prenderò appuntamento il prima possibile.So che non potete decidere per me ma avrei proprio bisogno di confrontarmi.

Roby93
30-08-2019, 07:50
Ciao, capisco è sempre difficile decidere per i nostri pelosetto. Io penso che ti conviene prima fare un eco addome, e capire appunto perché ha questi valori epatici così alti. Quando avrai il quadro completo sarà più semplice, perché se il tumore ha già intaccato altri organi è inutile andare ad intervenire solo sulla zampa. Magari questo altro veterinario ti darà un'altra alternativa. In ogni caso non sarà facile, ma avendo il quadro clinico più chiaro ti aiuterà.

morghi
30-08-2019, 08:11
Ciao Emilina! Sono d'accordo con Roby e con il veterinario... anche io ti consiglio di fare una valutazione completa, può essere che si siano create delle metastasi e in tal caso sarebbe tutto inutile. Ho visto anche per mia esperienza che nei gatti debilitati e anziani, l'anestesia risulta davvero pesante... Ho avuto una esperienza simile con la mia gatta che amavo più di me stessa, aveva un sarcoma lombosacrale e alla fine ho deciso di stare con lei finchè stava bene e di lasciarla volare via prima che iniziasse a soffrire troppo...
Un grande abbraccio!

babaferu
30-08-2019, 09:55
concordo con chi mi ha preceduto, per decidere bisogna vedere se il tumore si è già diffuso anche nel resto del corpo, allora sarebbe inutilmente dolorosa l'amputazione della zampa. purtroppo i valori epatici alti non lasciano ben sperare, ma nulla è detto, anche per impostare una cura palliativa è fondamentale vedere com'è la situazione nel complesso.
ti abbraccio, ba

Stregatta74
30-08-2019, 11:28
ciao emilina mi dispiace tanto.
io pero' non prenderei mai in considerazione l'amputazione in un gatto di 16 anni ma gli lascerei vivere gli ultimi mesi in santa pace.
amputando la zampa (intervento molto molto invasivo) ponendo l'ipotesi che l'intervento riesca, daresti solo un grande dolore fisico al tuo gatto per magari allungargli la vita di qualche mese.
sembra un discorso brutale ma io ti parlo da persona esterna, non coinvolta emotivamente.
pero, se il gatto fosse mio, agirei lo stesso cosi.
un abbraccio

King of Pain
30-08-2019, 13:34
ciao emilina mi dispiace tanto.
io pero' non prenderei mai in considerazione l'amputazione in un gatto di 16 anni

pero, se il gatto fosse mio, agirei lo stesso cosi.
un abbraccio
+1

Amputare la zampina del micio a 16 anni...ma neanche per sogno.

Tolino
30-08-2019, 14:30
Amputare una zampa ad un gatto già in là con l' età e dargli dolore e sofferenza? Lasciagli continuare la sua vita così, con antidolorifici ok ma tranquillamente godendo del tuo amore e compagnia senza procurargli alcuna sofferenza

Xiaowei
30-08-2019, 14:52
Anche io eviterei l'amputazione, semmai mi informeremo su integratori da dare che non siano troppo invasivi (es. l'olio di cbd è attivo contro le cellule tumorali e agisce da antinfiammatorio e antidolorifico). Insomma chiedi al vet come fare per supportarlo e non farlo soffrire:)