Leny
05-09-2019, 21:45
Salve a tutti, innanzitutto comincio col dire che i due piccoli arrivati sono stati ribattezzati Ciro e Totò, nomi scelti da mia madre (in realtà non mi piacciono, ma è la prima volta che lei si interessa tanto per dare un nome a degli animali e quindi ho voluto farla contenta, magari li prende pure più in simpatia).
Detto ciò, vorrei un consiglio sulla situazione della loro pupù. Sin da quando li ho trovati presentano feci molli, ma non liquide. In realtà un paio di scariche quasi liquide le hanno fatte, ma letteralmente due precise e generalmente le loro feci hanno comunque un minimo di forma sebbene siano molli. Avevo dato qualche fermento lattico (Toblin) e la situazione era leggermente migliorata (erano un po' più formate ma comunque non dure le feci), ma ora che sono sotto antibiotico la situazione è tornata più o meno come prima.
Secondo voi queste feci sono dovute alla combinazione vermi+ antibiotico? Ad esempio tempo fa Klimt ha avuto la diarrea durante una cura antibiotica, che si è risolta con i fermenti lattici e poi la fine della cura.
Quando finiranno la cura darò loro il vermifugo, ma volevo sapere se nel frattempo posso tentare di migliorare la situazione dando da mangiare qualcosa in particolare che possa aiutare oppure cambiare fermenti lattici, magari sono poco efficaci questi.
Inoltre, in che quantità dovrei dare i fermenti lattici? A Klimt per esempio davo una pastiglia intera (sono quelle capsule che si aprono e dentro hanno la polvere da sciogliere in acqua), mentre a loro do mezza dose. Dite che forse dovrei darne una intera? Oppure per ora non faccio niente e aspetto di sverminarli e vedere come va?
Detto ciò, vorrei un consiglio sulla situazione della loro pupù. Sin da quando li ho trovati presentano feci molli, ma non liquide. In realtà un paio di scariche quasi liquide le hanno fatte, ma letteralmente due precise e generalmente le loro feci hanno comunque un minimo di forma sebbene siano molli. Avevo dato qualche fermento lattico (Toblin) e la situazione era leggermente migliorata (erano un po' più formate ma comunque non dure le feci), ma ora che sono sotto antibiotico la situazione è tornata più o meno come prima.
Secondo voi queste feci sono dovute alla combinazione vermi+ antibiotico? Ad esempio tempo fa Klimt ha avuto la diarrea durante una cura antibiotica, che si è risolta con i fermenti lattici e poi la fine della cura.
Quando finiranno la cura darò loro il vermifugo, ma volevo sapere se nel frattempo posso tentare di migliorare la situazione dando da mangiare qualcosa in particolare che possa aiutare oppure cambiare fermenti lattici, magari sono poco efficaci questi.
Inoltre, in che quantità dovrei dare i fermenti lattici? A Klimt per esempio davo una pastiglia intera (sono quelle capsule che si aprono e dentro hanno la polvere da sciogliere in acqua), mentre a loro do mezza dose. Dite che forse dovrei darne una intera? Oppure per ora non faccio niente e aspetto di sverminarli e vedere come va?