Entra

Visualizza Versione Completa : Gattino di un mese beve poco latte


Clarmsy
10-09-2019, 10:02
Salve ho avuto da qualche giorno un gattino di un mese e qualche giorno, purtroppo la signora che me l’ha data non poteva tenerla per vari motivi, appena avuta l’ho subito portata dal veterinario che mi ha detto di darle il latte ogni due ore e per due giorni un po’ di omogeneizzato, il problema è che le davo un po’ di latte in polvere per gattini è ne beveva davvero poco, mentre quello vaccino (so che è sbagliato dare questo tipo di latte ai gattini) ne beve un po’ di più. Invece quando poi ho provato a darle l’omogeneizzato con un po’ di acqua tiepida formando una pappetta se l’è subito mangiato, ed è per questo che pur di farla mangiare le do più quest’ultimo che il latte sapendo che la veterinaria mi ha detto di darle solo una volta al giorno, fino ad saziarsi. Ancora non mangia dalla ciotola infatti le soministro con la siringa, inoltre per due/tre giorni non ha fatto la cacca mentre ieri quando l’ha fatta era scura poi verso la fine faceva poco rosso mentre la punta verde. Sono davvero preoccupata non so cosa fare è il mio primo gattino ed animale in generale. È vivace si muove e gioca sempre, ho bisogno di consigli :(

babaferu
10-09-2019, 10:34
Un mese, povera creatura, manco svezzato... Spero avesse dei motivi veramente seri perché e' a rischio vita cosi'piccino senza la mamma. Peraltro ho il dubbio che sia piu'piccolo perchés un mese cominciano a mangiucchiare da soli, ha i dentini? L'omogeneizzato non e' adatto alla crescita, e' troppo povero, ed anche il latte vaccino e' troppo povero. Compra un buon umido e frullagli quello con un po' d'acqua.
Prova a proporglielo prima della siringa, es spalmandogli un po' il musetto, di modo che impari a leccare.
Quanto pesa il gattino? Fai attenzione che non stia al freddo di questi giorni.
Baci, ba

iw1dov
10-09-2019, 11:17
Ciao e benvenuti! Se è vivace e gioca, per il momento le cose stanno andando bene, ma non bisogna abbassare la guardia. Tanti incrocini per il piccolo topino...
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Io non posso aiutare, perchè ai miei do prevalentemente crudo fresco; visto che è alla primissima esperienza (ed anche difficile...), sarebbe magari utile che chi va sul confezionato le dia un paio di nomi di buon umido adatto alla bisogna.

Clarmsy
10-09-2019, 11:27
Un mese, povera creatura, manco svezzato... Spero avesse dei motivi veramente seri perché e' a rischio vita cosi'piccino senza la mamma. Peraltro ho il dubbio che sia piu'piccolo perchés un mese cominciano a mangiucchiare da soli, ha i dentini? L'omogeneizzato non e' adatto alla crescita, e' troppo povero, ed anche il latte vaccino e' troppo povero. Compra un buon umido e frullagli quello con un po' d'acqua.
Prova a proporglielo prima della siringa, es spalmandogli un po' il musetto, di modo che impari a leccare.
Quanto pesa il gattino? Fai attenzione che non stia al freddo di questi giorni.
Baci, ba

Si ha i denti i poco fa le ho dato un po’ di omogeneizzato con il cucchiaino e ne a leccato un bel po’, ma l’umido tipo paté? Non l’ho ancora pesato, provvederò il più presto possibile, sisi per il freddo lo copro bene

Clarmsy
10-09-2019, 11:34
Ciao e benvenuti! Se è vivace e gioca, per il momento le cose stanno andando bene, ma non bisogna abbassare la guardia. Tanti incrocini per il piccolo topino...
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Io non posso aiutare, perchè ai miei do prevalentemente crudo fresco; visto che è alla primissima esperienza (ed anche difficile...), sarebbe magari utile che chi va sul confezionato le dia un paio di nomi di buon umido adatto alla bisogna.

Speriamo, questo venerdì devo portarla per la sverminazione è sto un po’ in ansia, mi agito per ogni minima cosa spero che stia in forma, sul umido vorrei chiedere quale marca vada bene, essendo una principiante ahaha

Clarmsy
10-09-2019, 11:37
Volevo anche chiedere, ma dando l’umido bisogna lo stesso dare il latte a parte? O i liquidi li prende appunti dall’umido?

babaferu
10-09-2019, 11:53
Si ha i denti i poco fa le ho dato un po’ di omogeneizzato con il cucchiaino e ne a leccato un bel po’, ma l’umido tipo paté? Non l’ho ancora pesato, provvederò il più presto possibile, sisi per il freddo lo copro bene

si intendo una scatoletta per gattini, se comincia a leccare da solo è meglio!
l'omogeneizzato è solo muscolo, non ha quasi grassi (che al gattino servono), non ha ciò che le serve per la crescita. io acquisto on line, faccio un po' fatica con le marche del pet shop, cos'hai vicino a te? se c'è arcaplanet prova natures menu:
https://www.arcaplanet.it/natures-menu/natures-menu-kitten-100-g
se non lo trovi, un altro prodotto che può andare mi sembra la mousse oasy kitten (va bene anche un buon adult frullato, controlla che le proteine siano sopra 10 e i grassi almeno 5, che non ci siano cereali, che sia integrata la taurina). puoi anche dare carne cruda di vitello tritata, grassa (solo vitello non maiale). i liquidi li prendono per lo più dall'alimenazione ma va sempre lasciata acqua a disposizione. puoi dare latte di capra che è più nutriente di quello di mucca, come alimento.
la mamma è una gatta di casa?

Leny
10-09-2019, 17:04
Non me ne intendo di gattini così piccoli, ma se preferisce mangiare cose più cremosine io lo asseconderei perché vuol dire che è pronto per iniziare pian piano lo svezzamento. Come ti hanno suggerito, puoi comprare del cibo umido (anche per adulti, purché sia di qualità) e frullarlo con acqua, forse se compri quello in pate6ti viene più facile da frullare. Oppure puoi comprare le mousse per gattini. Io ho sentito parlare di quella royal canina (che non ho mai usato) oppure conosco quella della trainer che ha una consistenza davvero molto simile all'omogeneizzato, forse anche poco poco più cremoso.