PDA

Visualizza Versione Completa : Micino 3 settimane orfano


Felgiu
13-09-2019, 16:26
Salve, sono nuovo , mi sono iscritto per trovare risposta a qualche mio dubbio. La settimana scorsa ho trovato questo micino (credo due settimana) orfano, la mamma se n'è andata per un’auto, non sapeva fare i bisognini e tantomeno mangiare..... ad oggi sta meglio ma ci sono cose che mi fanno preoccupare. Ha imparato a fare i bisognini da solo/a, ancora non l’ho capito, non so niente di gatti, ha i denti piccolini ma tutti, per una settimana ha bevuto latte di capra, oggi ho comprato il latte in polvere per gatti perché ho notato che forse, non ne sono sicuro, lo digeriva male visto che, una cacchina su due, era molto molle. Sono un paio di giorni che passa più tempo a mordicchiare il biberon anziché succhiarlo, non sono sicuro dell’eta quindi non so se iniziare o no lo svezzamento. Quanti ml deve ciucciare al gg? Però La cosa che mi preoccupa di più è il tosse/raffreddore che ha, si sente che ha molto catarro, domani lo porterò dal veterinario se c’è perché oggi impossibilitato, c’è Da preoccuparsi? Quando dorme spesso si sveglia per , come dire, “sturarsi il naso” , spinge aria con respiri più profondi e poi torna a dormire , quando gioca o fa altro non lo fa spesso, comunque si sente che il respiro è catarroso. Un’altra preoccupazione che ho è un po’ si sanguetto, meno di una gocciolina quando fa la cacchina, non so cosa sia, forse sono un inizio di vermi, ma sverminatlo a tre settimane non è esagerato? Grazie

iw1dov
14-09-2019, 08:45
Ciao e benventi, tu ed il piccolino. Complimenti per il salvataggio!

Io non m'intendo di miciolini così piccoli; però vedrai che altri interverranno e ti sapranno aiutare.
Se il micetto ha già tutti i dentini, dovrebbe avere almeno 4 settimane, comunque.

Lo hai già fatto vedere da un veterinario?

:micimiao62:

Felgiu
14-09-2019, 21:33
Grazie ... si portato , sta bene, ci ha prescritto solo aereosol, l’antibiotico era troppo , pomatina per l’occhietto con la congiuntivite, fermenti lattici per la cacca molle... ho sbagliato a cambiare latte tutto insieme, avrei dovuto cambiare piano piano. Il gattino ha un mese, il veterinario mi ha suggerito di comprare scatolette kitten e vedere se il gattino è propenso a leccare per iniziare lo svezzamento e lo è, mi ha lucidato il dito. Ha un bel caratterino secondo loro, vispo. Maschietto. La settimana porterò le feci per analizzarle.

babaferu
15-09-2019, 08:12
Benvenuti!
Benissimo che tu possa iniziare lo svezzamento!
Qui trovi molte info su come procedere col gattino:
http://micimiao.it/gattini_soccorso.htm
Se hai bisogno di altro, chiedi!
Trovi anche info su come dosare l'antibiotico nel caso non bastasse l'aereosol.
Attenzione che la rinotracheite, il raffreddore nei gattini, purtroppo puo' essere fatale, e difficilmente passa con aereosol e pomatina, se noti il minimo peggioramento (se il gattino diventa apatico), vai dal veterinario. Ma se il veterinario continuasse a non dare antibiotico, allora procedi tu. Purtroppo pochi vet sono esperti di gattini cosi' piccoli e pochi vet ritengono sia importante salvarli, la mia ex vetetinaria avrebbe lasciato morire il mio gattino.
Un abbraccio, ba

Felgiu
16-09-2019, 13:14
Benvenuti!
Benissimo che tu possa iniziare lo svezzamento!
Qui trovi molte info su come procedere col gattino:
http://micimiao.it/gattini_soccorso.htm
Se hai bisogno di altro, chiedi!
Trovi anche info su come dosare l'antibiotico nel caso non bastasse l'aereosol.
Attenzione che la rinotracheite, il raffreddore nei gattini, purtroppo puo' essere fatale, e difficilmente passa con aereosol e pomatina, se noti il minimo peggioramento (se il gattino diventa apatico), vai dal veterinario. Ma se il veterinario continuasse a non dare antibiotico, allora procedi tu. Purtroppo pochi vet sono esperti di gattini cosi' piccoli e pochi vet ritengono sia importante salvarli, la mia ex vetetinaria avrebbe lasciato morire il mio gattino.
Un abbraccio, ba
Dovrò andare a controllo sabato, mi è sembrata un buon veterinario, non contro l’antibiotico ma semplicemente prudente. Il gattino gioca mangia , solo che con il cambio latte e qualche assaggino di omogeneizzato o bustina kitten non va più molto spesso come prima di corpo. Per il resto tutto ok. Quella guida già L avevo letta e ci è stata utile , grazie per averla suggerita

babaferu
16-09-2019, 13:22
Dovrò andare a controllo sabato, mi è sembrata un buon veterinario, non contro l’antibiotico ma semplicemente prudente. Il gattino gioca mangia , solo che con il cambio latte e qualche assaggino di omogeneizzato o bustina kitten non va più molto spesso come prima di corpo. Per il resto tutto ok. Quella guida già L avevo letta e ci è stata utile , grazie per averla suggerita

Prudente perché?
Considera che ci sono gattare che lo danno di profilassi a gattini anche piu' piccoli.
La mia ex veterinaria che anche a me fece un'ottima impressione mi stava lasciando morire il gattino per non dargli l'antibiotico corretto....
Comunque, bene che abbia un controllo a breve.
Primolatte gattino puo' dare problemi di pancia, io tornerei al latte di capra integrato con cibo per gattini o carne tritata. L'omogeneizzato va bene x farli imparare, ma e' un po' povero di sostanza.

Aletto
16-09-2019, 19:28
Farei un omogeneizzato in casa, carne tritata cotta e frullata unita al suo brodo di coltura perché gli omogeneizzati quasi sempre contengono patate a meno che non ne abbiano prodotti senza. Ossia comincerei fin da subito con cibo il più possibile appropriato
Anche secondo me, che non amo dare le medicine inutilmente, un antibiotico lo tirerebbe fuori da un malanno che può essere pericoloso e poi si parte tranquilli col piede giusto per questa nuova vita. Però io non sono veterinario e non ho neppure il micio sott'occhio per poter valutare.
Benvenuti!

Felgiu
17-09-2019, 16:38
Non per l’antibiotico di per se, semplicemente perché, essendo piccolo e bevendo ancora al 80% latte, porterebbe poi rifiutarlo proprio per il sapore dell’antibiotico. Il gattino adesso ha iniziato a mangiare omogeneizzato, a volte lo rifiuta e vuole il latte, a volte il contrario, faccio decidere a lui. Il latte di capra è troppo pesante, almeno quello che gli stavo dando io, troppo lattosio per un cucciolo di gattino, non è quello comprato, direttamente dalle caprette, ogni volta , appena bevuto era una scarica, però , cavolo si faceva la notte intera a dormire , ora faccio io la notte.:cry: sabato, a controllo , si vedrà se sarà il caso di un antibiotico, intanto aereosol e fermenti. Per i bisogno sembra che si stia stabilizzando piano piano.

babaferu
17-09-2019, 17:59
l'antibiotico non si da col latte.... Anzi e' meglio darlo lontano dal latte. Se un gattino ha bisogno di un antibiotico non ha senso evitarlo per via del saporaccio....
Il latte di capra non e' piu' pesante di suello di mamma gatta, al contrario, guarda! Il latte di mamma gatta e' molto ricco!
https://www.infolatte.it/salute/latte_animale_umano.html
Ma se faceva venire le scariche hai fatto bebe a cambiare (avevo capito il contrario)
Non fare decidere a lui.... Lo svezzamento si fa proponendo cibo solido quando sono affamati!
'omogeneizzato e' troppo povero, meglio un kitten frullato, forse si sveglia per questo.

Felgiu
17-09-2019, 20:34
Mi è parso di capire che l’antibiotico si dava con il cibo essendo liquido, avrò capito male. In ogni caso non sono in grado da solo di decidere se dare o meno, non ho le competenze. Stasera proverò con il kitten forse reggerà meglio la notte anche perché oggi ha dormito molto

babaferu
18-09-2019, 08:14
Certamente, ma se noti che diventa apatico o anche il minimo peggioramento, senti il vet!