Visualizza Versione Completa : Arriva l'inverno
willer52
21-09-2019, 11:06
Salve a tutti
ho due gatti (Ombra e Mafalda) che fino ad ora non ho avuto grandi problemi a gestire.
Stamani però ho fortemente avvertito il cambio di temperatura andando in terrazza a pulire la lettiera e cambiare l'acqua e rinnovare l'alimentazione.
Per questo la domanda è venuta subito a galla: come farai quest'inverno quando arriverà un freddo intenso che ti costringerà a chiudere le finestre a gestire la lettiera (anche se coperta)?
Mangiare e bere non saranno un problema, ma la lettiera dove la metterò?
Mi date qualche indicazione ?
Avete avuto anche voi questo problema?
Mi dite per favore come avete risolto o come potrei risolvere ?
Ciao a tutti
https://i.postimg.cc/MZtGN7Wx/DSCN0427.jpg (https://postimg.cc/grXd66XB)post a pic (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/dQ8NXLVX/IMG-a2ee3ce944db133f2829f8a1c86c3818-V.jpg (https://postimg.cc/NLjx2GT7)
https://i.postimg.cc/hjC6zMkY/0080.jpg (https://postimg.cc/9R7JsPFP)
Mafalda è la prima, la più piccola mentre l'altra è Ombra
Io in realtà non ho mai avuto grandi problemi con le lettiere. Ho due lettiere chiuse, anche se una la usavano di meno, e ogni giorno (oppure uno sì e uno no, in base alla puzza e quantità di pupù) toglievamo la cacchina dalle lettiere e poi una volta a settimana circa le pulivamo tutte per bene cambiando la sabbietta. Prima avevo 2 gatti, adesso sono 4 (anche se uno di loro fa i bisogni quasi sempre fuori) e pulisco le lettiere ogni 3 o 4 giorni massimo, soprattutto quella dei gattini piccoli che sparano pupù in quantità industriali.
Ciao Willer, fino a 3 anni fa tenevo la cassetta igienica in terrazzo estate e inverno (a volte col freddo gelava la pipì...) e d'estate, col caldo, l'odore si sentiva pur essendo all'aperto e nonostante che togliessi lo sporco mattina e sera.
Bentonite, sepiolite, silicio. Agglomerante o non agglomerante. Nessuna mi piaceva e l'unica accettata dai gatti era la comune sepiolite non agglomerante.
Avevo anche provato una lettiera vegetale, che purtroppo non assorbiva nulla e puzzava tremendamente.
Mi ero quindi rassegnata a usare solo la sepiolite.
Poi 3 anni fa ho dovuto portare in casa la lettiera, per via che avevo una micia anzianissima che non aveva più voglia di uscire al gelo durante l'inverno e per di più avevo adottato un micio disastrato e per lui era meglio non solo stare al riparo, ma anche non dover faticare passando dalla gattaiola per andare in terrazzo.
I primi tempi non ti dico gli odori, poi finalmente ho trovato una lettiera agglomerante vegetale da Zooplus (la Cat's Best Oko Plus) che assorbiva benissimo e copriva tutti gli odori perfettamente.
Lo scorso anno però la qualità di questa lettiera era peggiorata tantissimo, era troppo grossolana di granulometria e le palle si sfaldavano, così ho deciso di provare un'altra agglomerante vegetale di cui avevo sentito parlare molto bene anche qui sul forum, la Siria.
Mi è piaciuta ancora di più, le palle sono perfette, assorbe e copre perfettamente gli odori.
E' di mais e logicamente profuma leggermente di farina da polenta; la Cat's Best era di legno e ovviamente profumava di legno. Odori comunque a me molto graditi.
Siria quindi è la lettiera che uso tutt'ora, con piena soddisfazione dei gatti e mia.
QUI (https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3240&pictureid=28958) puoi vedere dove ho la cassetta igienica; nella foto c'è la Cat's Best Okop Plus; non ho ancora fatto una nuova foto con la lettiera Siria.
Come vedi sta in un posto un po' del cavolo, ma la mia casa è piccola e non saprei dove altro metterla (e poi quelle porte servono solo a me, non è un ingresso); tu certamente avrai un posto migliore.
Tieni presente che ho solo questa cassetta (80x50) in corridoio e serve per tutti e 6 i gatti che vivono sempre in casa.
Toilette coperte e chiuse non ne ho mai avute; molti anni fa avevo provato, ma non la gradivano (e come dar loro torto, fare i bisogni in quello spazio ristretto era come essere in una camera a gas). Così facevano praticamente tutto a terra, nelle vicinanze dell'odiata toilette.
Stregatta74
27-09-2019, 12:16
io ho sempre tenuto le lettiere in casa e non hanno mai fatto puzza.
dipende tantissimo dalla marca della lettiera e ovvimente dalla pulizia.
io mi trovo bene conla BIOKATS agglomerante.
ora purtroppo ho due lettiere in casa...una coperta perche' e' in sala/cucina e l'altra nel solito stanzino ma entrambe non puzzano :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.