Entra

Visualizza Versione Completa : stomatite in gatto forastico


Magda
21-09-2019, 18:25
Apro questo thread nella speranza di ricevere quello che, tre veterinari su tre, non mi hanno potuto dare: aiuto.
Oscar, il neo arrivato, ha - con ogni probabilità - una stomatite ulcerosa. Problema: non si avvicina se non a un metro di distanza, associa la ciotola, (che contenga omogenizzato, latte o acqua), al dolore, per cui miagola come un disperato ma non si avvicina. In una frase, si ta' letteralmente facendo morire di fame e sete. E' da quasi tre settimane che va' avanti così e tempo il peggio. Inutile la gabbia di cattura. I mici della mia colonia l'hanno ben accettato, (probabilmente hanno capito che il disgraziato sta' più di là che di qua...). Con ogni probabilità è stato abbandonato: credo sia stato sterilizzato. Lo so': senza "pistola fumante" è difficile formulare ipotesi, ma non so' davvero dove sbattere la testa... Oltretutto, (sì... due thread in uno...), da ieri Virgola, (femmina, 5 anni, sterilizzata dopo aborto non spontaneo), presenta una "strana" sintomatologia: lingua di fuori e difficoltà a masticare. Anche lei è forastica, (decisamente meno di Oscar, ma praticamente impossibile da portare dal veterinario). Vi faccio presente che le ciotole di ciascuno sono, per quanto possibile, separate...

Anneke
21-09-2019, 23:09
Purtroppo non sono esperta di queste cose quindi posso raccontarti solo la mia - limitata - esperienza.
Mesi fa cercai di prendere un gatto selvatico con ogni sistema possibile, compresa gabbia trappola. Non c'è stato verso. Alla fine, dopo giorni e giorni di tentativi, è stato acchiappato con un retino, da "lontano", per quanto possibile ovviamente. Però ammetto che il volontario che si è occupato della cosa era piuttosto esperto in questo tipo di catture, io probabilmente anche col retino non ci sarei riuscita.