Visualizza Versione Completa : E anche noi alle prese con IRC
Ciao a tutti
è tanto che non scrivo ma vi seguo sempre. Purtroppo a giugno alla mia Magalì è stata diagnosticata un'insufficienza renale lieve (CREA 1.9, UREA nella norma, PS urine 1020, PU/CU buono). Gli esami mostravano anche la T4 un po' alta e qualche altro valore lievemente sballato (il campione però era emolizzato) che però il vet ha detto essere senza importanza.
Gli esami li abbiamo fatti in PS perchè il mio vet in quei giorni era assente.
Ieri abbiamo ripetuto, dopo i tre mesi raccomandati, un controllo e la CREA è risultata 2, UREA sempre nei limiti e potassio anche. Il mio vet dice che un incremento di 0.1 non ha alcun significato, considerando che oltretutto l'esame è stato fatto in laboratorio diverso dal precedente. Non sembrava affatto preoccupato.
La micia sta benissimo, da giugno mangia crocche (vuole solo quelle) renal HILLS K/D ed è ingrassata circa 7 etti (troppo dice il vet). Quindi, a parte diminuire un po' il cibo, mi ha solo detto di proseguire il renal e null'altro. Io però sono nel panico e mi chiedo se posso fare qualcosa in più. Leggo qui sul forum del Probinul e altri integratori ma non ho esperienza e non so decidermi. Sono molto confusa.
Come dicevo la micia non ha sintomi ma sembra in salute. L'unica cosa è che ho notato un aumento delle pipì. Beve ma quello lo ha sempre fatto.
Le pipì sono aumentate in volume (ieri poi ne ha fatta proprio tanta) ma è anche vero che da giugno abbiamo la fontanella, si è ingrossata molto e ha iniziato ad accettare un po' di umido. Tutte cose che magari possono aumentare la minzione credo. Però questa cosa mi preoccupa moltissimo.
Per il resto l'unica cosa che mi sembra importante scrivere è che ho trovato delle vecchie analisi del 2014 dove la crea era già 1.8.
Ringrazio anche chi vorrà solo darmi un po' di coraggio.
Ciao a tutti
è tanto che non scrivo ma vi seguo sempre. Purtroppo a giugno alla mia Magalì è stata diagnosticata un'insufficienza renale lieve (CREA 1.9, UREA nella norma, PS urine 1020, PU/CU buono). Gli esami mostravano anche la T4 un po' alta e qualche altro valore lievemente sballato (il campione però era emolizzato) che però il vet ha detto essere senza importanza.
Gli esami li abbiamo fatti in PS perchè il mio vet in quei giorni era assente.
Ieri abbiamo ripetuto, dopo i tre mesi raccomandati, un controllo e la CREA è risultata 2, UREA sempre nei limiti e potassio anche. Il mio vet dice che un incremento di 0.1 non ha alcun significato, considerando che oltretutto l'esame è stato fatto in laboratorio diverso dal precedente. Non sembrava affatto preoccupato.
La micia sta benissimo, da giugno mangia crocche (vuole solo quelle) renal HILLS K/D ed è ingrassata circa 7 etti (troppo dice il vet). Quindi, a parte diminuire un po' il cibo, mi ha solo detto di proseguire il renal e null'altro. Io però sono nel panico e mi chiedo se posso fare qualcosa in più. Leggo qui sul forum del Probinul e altri integratori ma non ho esperienza e non so decidermi. Sono molto confusa.
Come dicevo la micia non ha sintomi ma sembra in salute. L'unica cosa è che ho notato un aumento delle pipì. Beve ma quello lo ha sempre fatto.
Le pipì sono aumentate in volume (ieri poi ne ha fatta proprio tanta) ma è anche vero che da giugno abbiamo la fontanella, si è ingrossata molto e ha iniziato ad accettare un po' di umido. Tutte cose che magari possono aumentare la minzione credo. Però questa cosa mi preoccupa moltissimo.
Per il resto l'unica cosa che mi sembra importante scrivere è che ho trovato delle vecchie analisi del 2014 dove la crea era già 1.8.
Ringrazio anche chi vorrà solo darmi un po' di coraggio.
Ciao e benvenuta. Anche io sono alle prese da poco con questa malattia con il mio Morgan. E anche io sto ancora cercando di avere le idee chiare riguardo al da farsi. Concordo con il tuo veterinario che un incremento della creatinina da 1,9 a 2 non è certo preoccupante. L' urea a quanto è?
Posso dirti, dopo che ho rotto le palle a tutti sul forum :)
Io il Probinul lo uso, il Probinul 5 neutro, metà bustina la mattina ogni giorno e l' urea è molto migliorata, male comunque non gli fa. Serve perché le scorie azotate vengano eliminate dall' intestino e non gravino sui reni. Poi do Omega-3 una capsula al giorno, puoi scegliere tra le diverse marche, il Nefrokrill, il Duomega, io adesso darò l' Omegor Vitality 1000 al giorno. Do anche un integratore per la funzionalità renale, io uso il Nefrys ma ce ne sono diversi. Ovvio che vanno introdotti gradualmente e senti il tuo veterinario cosa ti può consigliare. Ti consiglierei di introdurre piano piano sempre più umido in modo di favorire l' idratazione. Troppe crocche in questa situazione della micia non va bene. Stai tranquilla, anche io sto cercando di esserlo anche se non è facile. La tua micia adesso ha solo una IRC lieve e con una giusta terapia la puoi tenere sotto controllo si spera il più a lungo possibile come il mio Morgan. Se hai bisogno chiedi, per quanto posso cercherò di esserti utile. Un bacio alla gattina
babaferu
26-09-2019, 16:38
La prima cosa che devi fare e' eliminare le crocche e spstituirle con l'umido, sono proprio pessime per i reni, anzi come vedi dal fatto che e' ingrassata sono pessime per tutto l'organismo.
Vi ringrazio delle risposte.
Tolino ho letto i tuoi post ed in effetti le nostre situazioni sono simili.
Prenderò senz'altro il probinul e poi mi hanno consigliato il Cordyceps, che ho già ordinato in farmacia. L'urea è intorno a 55, fascia alta del range di riferimento che è 65.
Lo so che l'umido è da preferire ma purtroppo lei non lo mangia..o meglio ora ne mangia un pochino da qualche mese ma non potrei al momento pensarlo come cibo unico per lei.
Meglio che mangi piuttosto che no, mi dice il vet. Pian piano proviamo ad eliminare il secco.
Diciamo che ieri con gli esiti a tre mesi mi ero un po' tranquillizzata..solo che è per l'appunto da ieri che ha iniziato a fare pipì in modo esagerato. Ma proprio esagerato...negli ultimi mesi aveva si aumentato un pochino ma nelle ultime 24 ore ne ha fatta come mai in 13 anni.
Questo mi spaventa parecchio ma mi scoccia chiamare il vet visto che l'ha visitata e fatti esami lunedì.
Mi chiedo se non possa essere ipertiroidismo visto che aveva T4 sballata oppure è insufficienza renale che peggiora..ma così da un giorni all'altro? Sono nel pallone.
babaferu
26-09-2019, 18:12
Se e' ingrassata vuol dire che le date troppi crocchi e una gatta sazia di crocchi non mangera' umido... Quanti ne mangia?
Ipertiroidismo in una gatta che e' ingrassata non penso proprio, al max ipotiroidismo, ma non c'entra con la pipi'.
Quando dici tanta pipì cosa intendi? Peggioramento in 4 giorni non credo proprio. Potrebbe essere anche una cosa transitoria come è successo a me. Comunque una telefonata al veterinario falla se ti fa stare più tranquilla. Hai detto che hai fatto anche esame delle urine?
Non abbiamo mai pesato i crocchi perchè lei è sempre stata magrina quindi glieli davamo a volontà. Invece da ora in poi lo dovrò fare anche se secondo me non è grassa ma normopeso perchè pesa 4.5 chili. Il vet comunque mi ha detto che i renal sono più calorici volutamente quindi a parità di quantità è possibile che sia ingrassata per quello.
Ho letto un po' i sintomi dell'ipertiroidismo e a parte sete e pipì non coincidono...ho pensato a questa patologia perchè dagli esami che ha fatto la prima volta il T4 era un po' alto.
Tolino pipì tanta nel senso che lei ha sempre fatto palline piccole mentre ora sono molto più grandi, anche se magari il numero è rimasto uguale (circa 4 in media). Da ieri poi spesso ed enormi. Non so forse ha semplicemente mangiato più umido oppure bevuto di più dalla fontanella..la terrò monitorata e nel caso lunedi chiamo il vet.
Non voglio diventare paranoica perchè non è vita....
babaferu
27-09-2019, 17:47
Fa anche piu' fresco, magari e' quello.
Come va il discorso pipì?
Come va il discorso pipì?
Ciao Tolino
ne fa sempre un po' più che in passato ma molta meno della scorsa settimana. Tutto questo è coinciso con una momentanea interruzione del cibo renal..lo avevo finito ed avevo in casa una confezione nuova di senior Schesir...
Mi chiedo se non sia quello...
Comunque oggi iniziamo il Cordyceps, sempre che riesca a capirne i dosaggi... e tu come va?
Ciao Tolino
ne fa sempre un po' più che in passato ma molta meno della scorsa settimana. Tutto questo è coinciso con una momentanea interruzione del cibo renal..lo avevo finito ed avevo in casa una confezione nuova di senior Schesir...
Mi chiedo se non sia quello...
Comunque oggi iniziamo il Cordyceps, sempre che riesca a capirne i dosaggi... e tu come va?
Non so se dipenda dal cibo Renal, non credo. Ti posso dire che Morgan a volte ne fa due, a volte ne fa quattro ma la veterinaria mi ha detto di non preoccuparmi. Io dopo le ultime analisi delle urine di due giorni fa è stata riscontrata un' infezione urinaria e quindi devo dargli l' antibiotico. Per il resto gioca, mangia il giusto, forse lo vedo un po' fiacchetto. A dicembre devo rifare le analisi del sangue. Speriamo che non ci siano notizie troppo brutte
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.