Entra

Visualizza Versione Completa : Occhio arrossato gattino


henryxp
27-09-2019, 09:13
Ho un gatto che mi hanno regalato circa una settimana fa, avrà si e no un mese, ha un occhio che gli lacrima, è arrossato e secerne un materiale appiccicoso che spesso gli impedisce di aprire del tutto l'occhio, cos'è congiuntivite?

https://i.postimg.cc/GpVbknD7/IMG-20190926-145359.jpg

https://i.postimg.cc/sXGD8gyC/IMG-20190926-145331.jpg

iw1dov
27-09-2019, 10:14
Ciao e benvenuti, tu ed il tuo piccolino!

E' più probabile che il cucciolino abbia una rinite, che tra le altre cose provoca anche questo scolo agli occhi. Malattia comunissima che si prendono i miciolini di colonia o di cortile, specie piccoli così...

Ci vuole un antibiotico, ma te lo deve prescrivere il veterinario. Tra l'altro, è bene fare un giro dal vet per una visitina generale; andrà anche sverminato, ma probabilmente è ancora un po' piccolo.

DIMENTICAVO: mentre aspetti di andare dal dottore, puoi puligli l'occhio con una garzina o un fazzolettino di carta imbevuto nella camomilla.
Comunque non dormiric su, perchè si cronicizza - io ci ho messo tre anni a far guarire l'occhio di Camilla (soprattutto perchè lei non si lascia curare)

:micimiao62:

Misty
27-09-2019, 10:37
ciao benvenuti!
io lo porterei subito dal veterinario, potrebbe pure perdere l'occhio se non curato. una bella visita è d'obbligo

henryxp
27-09-2019, 13:54
come dicevo prima, ce l'ho da una settimana, me l'anno portato, trovato nel bosco dei vicini di casa, che già aveva l'occhio "malato".

alimiao
27-09-2019, 14:46
Va visto da un veterinario. Regalato o no, ora è tuo, e stiamo parlando di un gattino di appena un mese, dal vet, di corsa!

henryxp
27-09-2019, 21:00
Responso del Dott. Nowzaradan:

https://i.postimg.cc/Jn40XLDB/27-09-2019-21-58-00-0004.jpg

iw1dov
27-09-2019, 21:04
A parte "rinotracheite infettiva" (come volevasi dimostrare), non riesco a decifrare altro. Non c'è niente da fare: i dottori scrivono da cani, che i loro pazienti abbaino/miagolino o no :D

henryxp
27-09-2019, 21:13
A parte "rinotracheite infettiva" (come volevasi dimostrare), non riesco a decifrare altro. Non c'è niente da fare: i dottori scrivono da cani, che i loro pazienti abbaino/miagolino o no :D


C'è di peggio, non hai visto i geroglifici del doc di mio padre! :D

CMQ c'è scritto oltre che, rinotracheite infettiva: congiuntivite occhio sx e le medicine da dargli, collirio e pomata + antibiotico.
e che è stato sverminato

Gli ha fatto anche una punturina perché aveva un po di febbre.

Fattura Doc. € 70 + 20 € in farmacia.. AZzzzZZZZ!

Adesso chiedo il contributo alle spese sanitarie alla vicina che mi ha pregato di prenderlo ;)

henryxp
29-09-2019, 21:57
come faccio a mettere collirio e la pomata al gatto? Non sta fermo!

babaferu
30-09-2019, 09:19
Ti fai aiutare a tenerlo fermo (usate un asciugamano spesso x avvolgerlo e bloccare le zampe) e apri leggermente la palpebra inferiore, metti li' dentro.

henryxp
30-09-2019, 20:15
Ti fai aiutare a tenerlo fermo (usate un asciugamano spesso x avvolgerlo e bloccare le zampe) e apri leggermente la palpebra inferiore, metti li' dentro.

il pomeriggio ho la donna di servizio che viene a fare le pulizie, mia aiuta lei, ma visto che gli devo fare il trattamento 3 volte al dì...devo fare sa solo.

iw1dov
30-09-2019, 20:39
Come ti capisco... con Camilla è stato pressochè impossibile :cry:

Ricordo ancora come fosse appena successo la volta, tre anni fa, che - cercando di mettrle il colbiocin - la povera piccola ha cacciato letteramente un urlo di autentico terrore. Non un miao spaventato: proprio un urlo raggelante di terrore, come di qualcuno che veda la morte in faccia.

Arturo invece è tutto un altro pianeta: si lascia curare, prende le medicine... (anche se cerca di sputare le pillole). Il povero Isidoro meglio ancora: lui mandava giù le pillole da solo, senza neanche cercare di fare il furbo: lui sapeva che era per il suo bene.

henryxp
30-09-2019, 20:51
se lo medico una volta al giorno non sarà uguale? adesso sta bene all'occhio.

babaferu
01-10-2019, 07:42
No assolutamente non e' uguale, rischi ceppi resistenti, l'antibiotico (anche sottoforma di pomata o collirio) va dato come prescritto.
Ma con l'asciugamano puoi fare anche da solo.
Abebe 3 volte al giorno per 1 mese e mezzo.
Forza forza.
Prima di sospendere chiedi al vet.