Visualizza Versione Completa : Gatto che quando gioca fa la coda grossa
È normale che Morgan quando gioca a volte fa la coda grossa? Solo però se gioca con la mia mano, in qualsiasi altro gioco, tipo il bastoncino con le piume colorate con cui lo faccio giocare no...
A volte mi domando se si innervosisce
Sì sì, è normale: vedessi Camillina come gonfia la coda quando si eccita nel gioco!
Ci sono delle volte che sono talmente presi ed euforici, eccitati dal gioco con la preda, che si immedesimano e gonfiano la coda.
In generale, non dovresti farlo giocare con la mano (se ci tieni, alla tua mano :D); comunque quando vedi che gonfia la coda è ora di smettere, perchè sta prendendo la cosa un po' troppo sul serio: potrebbe dimenticarsi che quello è un gioco, e che la tua mano non è un topo.
Sì sì, è normale: vedessi Camillina come gonfia la coda quando si eccita nel gioco!
Ci sono delle volte che sono talmente presi ed euforici, eccitati dal gioco con la preda, che si immedesimano e gonfiano la coda.
In generale, non dovresti farlo giocare con la mano (se ci tieni, alla tua mano :D); comunque quando vedi che gonfia la coda è ora di smettere, perchè sta prendendo la cosa un po' troppo sul serio: potrebbe dimenticarsi che quello è un gioco, e che la tua mano non è un topo.
Sì, in effetti quando gonfia la coda diventa un tantino aggressivo, tira indietro anche gli orecchi e lì faccio finire il gioco :)
Muset2005
16-10-2019, 10:05
Anche Isotta da piccola lo faceva, come se non riuscisse a dosare l’entusiasmo :D
Ora che è cresciuta devo dire che si regola molto meglio, anche se ogni tanto mi mozzica un po’ troppo forte... ma mi diverto troppo a giocarci e non mi importa :)
Berenice lo fa sempre, ma senza coda gonfia, orecchie che stanno completamente indietro sì, l'occhio da pazza sì. Sarebbe importante capire se durante questo gioco c'è meta-comunicazione, ossia qualcosa con cui lui ti dice "guarda che sto giocando".
Il gioco è sempre fatto sul serio, anche noi giochiamo sul serio ad es a carte (anche senza soldi di mezzo ci si impegna).
copioincollo dal thread sul gioco, questo: https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=123781
" Mentre cammino, Berenice che se ne sta placidamente sdraiata sul suo pouf, uncina i miei pantaloni. Mi fermo le accarezzo la testa e lei comincia a mordermi furiosamente la mano scalciando anche con le zampe posteriori. Le lascio mano e polso da “sbranare” ma poi smette ed incomincia a leccarla e poi col movimento della zampa fa in modo che io le riaccarezzi la testa. Lo faccio e lei dopo pochi secondi la riaggredisce “furiosamente” e, come prima, poi manda il meta-segnale leccandomi la mano per farmi capire che stiamo ancora giocando e che vorrebbe continuare.
Non è certo la sequenza di invito e prosecuzione di gioco dotta come quella di Bekoff, ma è la nostra sequenza, e per me è preziosa, e lei è tenerissima anche se un po’ di male lo fa.
La consapevolezza di sapere di star fingendo, e la capacità di fingere o fingersi implica capacità cognitive elevate.
Berenice lo fa sempre, ma senza coda gonfia, orecchie che stanno completamente indietro sì, l'occhio da pazza sì. Sarebbe importante capire se durante questo gioco c'è meta-comunicazione, ossia qualcosa con cui lui ti dice "guarda che sto giocando".
Il gioco è sempre fatto sul serio, anche noi giochiamo sul serio ad es a carte (anche senza soldi di mezzo ci si impegna).
copioincollo dal thread sul gioco, questo: https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=123781
" Mentre cammino, Berenice che se ne sta placidamente sdraiata sul suo pouf, uncina i miei pantaloni. Mi fermo le accarezzo la testa e lei comincia a mordermi furiosamente la mano scalciando anche con le zampe posteriori. Le lascio mano e polso da “sbranare” ma poi smette ed incomincia a leccarla e poi col movimento della zampa fa in modo che io le riaccarezzi la testa. Lo faccio e lei dopo pochi secondi la riaggredisce “furiosamente” e, come prima, poi manda il meta-segnale leccandomi la mano per farmi capire che stiamo ancora giocando e che vorrebbe continuare.
Non è certo la sequenza di invito e prosecuzione di gioco dotta come quella di Bekoff, ma è la nostra sequenza, e per me è preziosa, e lei è tenerissima anche se un po’ di male lo fa.
La consapevolezza di sapere di star fingendo, e la capacità di fingere o fingersi implica capacità cognitive elevate.
Anche io e Morgan seguiamo una sorta di rituale durante il gioco, una sequenza come dici tu. Anche lui fa un po' come la tua gatta, agguati, bacini e poi di nuovo agguati alla mia mano che reagisce al suo gioco, al nostro gioco visto che mi diverto anche io
Anche io e Morgan seguiamo una sorta di rituale durante il gioco, una sequenza come dici tu. Anche lui fa un po' come la tua gatta, agguati, bacini e poi di nuovo agguati alla mia mano che reagisce al suo gioco, al nostro gioco visto che mi diverto anche io
Allora ti comunica che per lui è un gioco, è anche logico che con la nostra mano si divertano di più, l'importante è che fin da piccoli non scambino lucciole per lanterne, per questo è poco raccomandabile che non acquisiscano che una parte del nostro corpo sia un target predatorio, in fondo in casa l'unico essere vivente oltre a loro, che si muove, siamo noi
Anche la mia Nebbia lo fa tutt'ora che è adulta (2 anni). Lo fa soprattutto quando gioca con i gattini piccoli inseguendoli, ma prima che arrivassero loro spesso correva per casa da sola gonfiando la coda e saltando sui muri come una pazza. Ogni tanto lo fa anche quando gioca con me, ma solitamente gioca in maniera più tranquilla e meno eccitata, forse sono noiosa io ahahah.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.