Visualizza Versione Completa : Riabituare alla cassetta chiusa
Guybrush
24-10-2019, 10:01
Ciao a tutti!
Sono tornato a rompevi con mille quesiti ma prima un riepilogo delle conquiste di questi periodi: la gatta è ancora chiusa in unica stanza (ho i muratori in casa che vanno e vengono), solo la sera le apro la porta e con titubanza esplora il corridoio di ingresso (si spinge fino ad un metro e mezzo dalla sua zona di sicurezza e non oltre). Adesso quando mi vede si mette subito a fare le fusa e la pasta anche se non la tocco. Se allungo la mano si fa fare un sacco di coccole ma se faccio qualche movimento in più scappa ancora sotto il letto.
Ora veniamo al "problema" ha sempre usato la cassettina chiusa (senza sportello). Una sera qualche giorno fa mentre scavava (è una specie di ruspa che gratta molto spesso contro le pareti verticali della cassetta) è caduta la paletta che avevo lasciato sopra. Credo che questo l'abbia spaventata perché nei giorni dopo ho scoperto che ha fatto la pipì nel lavandino e la cacca nell'angolo più remoto della stanza. Per ovviare al problema ho messo una lettiera aperta nel nuovo luogo dove faceva la cacca ed un'altra aperta nel posto della precedente (per i primi due giorni le ha usate entrambe, poi è tornata ad usare quella nel primo posto e la seconda ci fa solo ogni tanto la pipì). Il mio problema è che adesso si è abituata a quella aperta e se provo a chiuderla la snobba.
In futuro avevo intenzione di spostare la lettiera all'esterno e causa pioggia preferirei usarne una chiusa.
Avete qualche consiglio su come riabituarla a quelle chiuse?
Grazie
Secondo me, una volta riavuto l'accesso a tutta la casa e la tranquillità, puoi sistemare la sua cassettina dove devi metterla. Magari mettine una aperta e una chiusa e vedi quale preferisce. Credo che il problema sia solo il disagio dei lavori e che non sia tranquilla
babaferu
24-10-2019, 10:48
Eviterei di spostare la lettiera all'aperto, se il gatto è così sensibile.
Secondo me al momento la cosa più pratica è togliere il coperchio alla lettiera incriminata e togliere le 2 lettiere aggiunte, in modo che possa usare la vecchia lettiera senza paura. Solo così puoi capire se il problema è il coperchio, quando sarà più tranquillo proverai ad aggiungerlo, ma devi essere moooolto più paziente.
....
Ora veniamo al "problema" ha sempre usato la cassettina chiusa (senza sportello). Una sera qualche giorno fa mentre scavava (è una specie di ruspa che gratta molto spesso contro le pareti verticali della cassetta) è caduta la paletta che avevo lasciato sopra. Credo che questo l'abbia spaventata perché nei giorni dopo ho scoperto che ha fatto la pipì nel lavandino e la cacca nell'angolo più remoto della stanza.......
Avete qualche consiglio su come riabituarla a quelle chiuse?
Grazie
Il problema è un altro ed è riconducibile alla sua percezione di sicurezza, ossia a come e cosa il gatto considera sicuro e cosa invece va a stimolare le aree del sistema limbico e perciò riattiva le sue paure ed insicurezze, parlo di marcatori somatici.
Considero che tu per via della questione dell'epigenetica a cui ti sei interessato riesca a seguire questo mio discorso, ma potrei sbagliare.
Comunque sia, il momento dell'evacuazione per i gatti è un momento in cui si sentono vulnerabili ed esposti agli eventi perché non possono reagire al volo se non con grande stress per riprendere il controllo dell'evento stressogeno, questo viene immagazzinato nella memoria emozionale che viene poi elaborata e tradotta in componente comportamentale.
Il fatto che mentre era lì dentro sia caduta la paletta forse ha reso insicura la cassetta chiusa e forse anche il luogo dove è messa.
Riabituarla ad usarla chiusa potrebbe essere l'ultimo dei tuoi e dei suoi problemi e si risolverà col tempo da solo come potrebbe preferire da ora in poi la sua versione aperta.
Guybrush
26-10-2019, 08:36
Grazie mille per le risposte :)
Il problema è un altro ed è riconducibile alla sua percezione di sicurezza, ossia a come e cosa il gatto considera sicuro e cosa invece va a stimolare le aree del sistema limbico e perciò riattiva le sue paure ed insicurezze, parlo di marcatori somatici.
Considero che tu per via della questione dell'epigenetica a cui ti sei interessato riesca a seguire questo mio discorso, ma potrei sbagliare.
Comunque sia, il momento dell'evacuazione per i gatti è un momento in cui si sentono vulnerabili ed esposti agli eventi perché non possono reagire al volo se non con grande stress per riprendere il controllo dell'evento stressogeno, questo viene immagazzinato nella memoria emozionale che viene poi elaborata e tradotta in componente comportamentale.
Il fatto che mentre era lì dentro sia caduta la paletta forse ha reso insicura la cassetta chiusa e forse anche il luogo dove è messa.
Riabituarla ad usarla chiusa potrebbe essere l'ultimo dei tuoi e dei suoi problemi e si risolverà col tempo da solo come potrebbe preferire da ora in poi la sua versione aperta.
E' chiarissimo il tuo discorso, proprio per questa necessità di sicurezza che ho deciso di darle le due possibilità (sicuramente una sensazione di insicurezza era legata al fatto che fosse chiusa - ed ho eliminato il problema mettendola aperta. Ed ho messo una seconda lettiera dove si sentiva più sicura di fare i bisogni proprio per eliminare nel caso anche il fattore stress legato al posto della prima cassetta - che però a quanto pare sembra non esserci perché è tornata ad usarla tranquillamente, pur rimanendo nello stesso posto-)
PS: ti rispondo sull'epigenetica nei prossimi giorni!
Eviterei di spostare la lettiera all'aperto, se il gatto è così sensibile.
Secondo me al momento la cosa più pratica è togliere il coperchio alla lettiera incriminata e togliere le 2 lettiere aggiunte, in modo che possa usare la vecchia lettiera senza paura. Solo così puoi capire se il problema è il coperchio, quando sarà più tranquillo proverai ad aggiungerlo, ma devi essere moooolto più paziente.
Ma difatti ho fatto così, solo che non riesco mai a spiegarmi bene quando scrivo (voglio dire troppe cose e finisco per fare confusione totale). Ho tolto il coperchio a quella chiusa - che ho lasciato nello stesso posto di prima - e così la usa senza problemi. Ne ho messa una nuova al posto dove preferiva fare i bisogni proprio perché se per sentirsi sicura avesse preferito farli altrove avrebbe trovato una cassettina nel suo posto "più preferito".
Secondo me, una volta riavuto l'accesso a tutta la casa e la tranquillità, puoi sistemare la sua cassettina dove devi metterla. Magari mettine una aperta e una chiusa e vedi quale preferisce. Credo che il problema sia solo il disagio dei lavori e che non sia tranquilla
Effettivamente adesso sta dando segni di insofferenza. Non ne può più di stare chiusa in quella stanza, ha scoperto che c'è un mondo oltre tutto nuovo da esplorare. Però non posso permettermi di lasciarla libera troppi arnesi pericolosi in giro e soprattutto troppe finestre aperte.
...........
......PS: ti rispondo sull'epigenetica nei prossimi giorni!.
Perfetto, spero di poter essere utile
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.