PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino appena arrivato a casa!


Miciamao
30-10-2019, 06:18
Ciao a tutti,
Sono nuova e ho deciso di iscrivermi al forum perché con l’adozione di un nuovo gattino mi sono sorti mille dubbi e preoccupazioni, e vorrei gestire al meglio questo periodo di inserimento del micio a casa.

Premetto che nella mia vita ho avuto solo 3’gattone, due delle quali purtroppo ho perso l’anno scorso, quasi nello stesso momento. Ci ho messo molto a convincermi ad adottare un nuovo micio, ma ecco che un paio di settimane mi decido.

Adottiamo uno splendido micio di 4/5 mesi (a giudicare dai denti secondo la veterinaria). Il micio, ha avuto una storia un po’ triste, ricostruita dalla signora che lo ha trovato e dalla quale lo abbiamo adottato. Sembra che sia nato randagino, adottato da piccolissimo da una famiglia a inizio estate, poi,, non appena i bambini hanno riniziato la scuola e non potevano più giocarci, è stato rimesso in strada. Una volta trovato, la famiglia è stata chiamata per avvisarla, ma non ha rivoluto il gattino.

Ecco quindi che sabato scorso il piccolo è arrivato a casa nostra! È stato bravissimo Fin da subito, educato, anche troppo! In casa ha a disposizione miliardi di giochi, cucce e cibo e acqua fresca. Inoltre, in attesa di metterla in sicurezza, lo facciamo uscire in terrazza mentre ci siamo anche noi, per godersi un po’ di bel sole.

Sicuramente io sono una persona che si appanica facilmente, ma quello che noto è che questo gatto, seppur tranquillissimo, non è assolutamente interessato alle carezze e alle coccole.. non è schivo, si avvicina e non ha paura, proprio non è interessato. Sembra anche che non voglia in nessun modo salire sul divano e sul letto, probabilmente abituato dalla famiglia precedente. Questo mi dispiace perché io vorrei coccolarlo tantissimo :o
So che ogni gatto ha il suo carattere (le mie tre gatte erano tutte diverse) ma secondo voi c’è ancora modo che lui si addolcisca?

Grazie a tutti!

Misty
30-10-2019, 07:50
Ciao Micia, benvenuta a te e al micino, come si chiama?
Complimenti per il bel gesto di adottare questo micino bisognoso.
Io direi di dargli il tempo di ambientarsi e di fidarsi di voi. Quanto tempo non si può quantificare ma succederà. Abbi pazienza e prenditi cura di lui.
Quando puoi una bella foto, ci piacerebbe vederlo!

iw1dov
30-10-2019, 08:54
Ciao e benvenuti! Come si chiama il micioletto?

Il povero Isidoro aveva invitato in casa nostra Minimicio, una gattina "adottata" dal dirimpettaio un'estate, e mollata lì in cortile quando le vacanze finiriono ed arrivò l'inverno. Certamente Isi ne era innamorato, ma questa è un'altra storia.

Ebbene, il dirimpettaio era solito mettere Minimicio fuori di casa per la notte. Probabilmente non le consentiva neppure di salire su sedie o cuscini perchè, la prima volta che Isi la invitò in casa, lei mangiò e poi andò a sistemarsi sulla sedia di Isidoro - di cui il nostro micione era gelosissimo. Nessuno la mandò via, lei se ne rese conto ed iniziò a fare ron-ron: fece le fusa ininterrottamente per due ore!

Dopodichè, arrivate più o meno le 19, si diresse verso la porta e chiese di uscire. Noi l'accontentammo - un po' increduli, ma d'altra parte i mici non sono dei prigionieri.

Fece così per due o tre giorni, poi ci venne il sospetto: "Ma non è che chiede di uscire perchè crede di dover uscire?" E allora una sera, anzichè aprirle la porta, la rimettemmo su una sedia munita di morbido cuscino. Appena si rese conto che non era obbligata ad uscire di casa, se non voleva, ripartirono le fusa, e di nuovo fece ron-ron per due ore filate.

Stette con noi un po' di giorni, poi i miei - grosso errore - le trovarono una nuova casa in cui vive (be' forse ormai è sul Ponte anche lei) come un pascià. Ma spezzarono il cuoricino di Isidoro.

La morale è: vedrete che si renderà conto presto che ciò che era proibito nella sua vecchia casa ora è permesso; potete anche provare (se non l'avete già fatto) a prenderla dolcemente e metterla sul divano, per farle capire che non è off-limits.

Miciamao
30-10-2019, 09:03
Ciao Misty,

Il micio si chiama Tommaso (lo so, è un nome da bambino, ahah!), come si fa a mettere la foto? È un rossino morbidissimo ❤️
Spero di fargli apprezzare le coccole un giorno, vorrei tanto che si accucciasse con me sul divano.. ovviamente non lo forzerò mai e capiró il suo carattere e se così non dovesse essere. Non ho mai avuto gatti maschi, ho pensato che magari con la castrazione cambierà.. oppure che è solo ancora piccolo e non interessato alle coccole. O magari è così di carattere e basta!

Misty
30-10-2019, 09:13
per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno tipo imgur o flickr e copiare il link.
iw1dow bella la storia di Minimicio, un ottimo esempio
anche il micio di mia sorella, che ora ha circa 5 mesi, arrivava da un cortile da mamma randagia, non abituato al contatto umano ora è tutto fusa a non finire e coccolone super. ci ha messo più o meno una settimana a uscire da sotto al divano :D

Miciamao
30-10-2019, 10:35
Ecco, questo è Tommaso: https://ibb.co/rxwpgYW
https://ibb.co/dPNYtxf

Ho provato a posarlo delicatamente sul divano e sul letto, o a farcelo salire con il suo giochino... ma appena si rende conto che si trova lì sopra scende subito.. e poi ho notato che è proprio infastidito dalle coperte morbide, non a caso di mettere sempre a dormire sul tiragraffi che è a forma di pouf, sul letto è rimasto qualche secondo ma solo sul lenzuolo.. ma la questione fondamentale è che al di là di un salutino appena torno a casa in cui si struscia un po’, non vuole proprio le coccole e quindi forse anche per questo che non apprezza stare sul divano/letto.
Non so, alla fine non è neanche una settimana, spero sia solo presto!

Misty
30-10-2019, 10:53
:micimiao18::micimiao18::micimiao18:

è presto, stai tranquilla

Xiaowei
30-10-2019, 10:55
Ho un debole per i rossini, io *.* un po' di pazienza, è piccino

iw1dov
30-10-2019, 11:58
Ciao Tommaso, benvenuto!

Che bel micioletto che è. Adorabile quando cerca di infilarsi nel vaso grosso la metà di lui :D :micimiao12:

Sono certo che appena capirà che i divieti sono caduti, diventerà una cozza e non te lo staccherai più di dosso :micimiao32:

babaferu
30-10-2019, 12:52
Meraviglioso!
Io penso che non salga su divani e letti perché sono posti molto esposti e molto impregnati di odore umano con cui lui non ha ancora confidenza, in una casa nuova. Non credo si tratti di un divieto precedente perché e' impossibile insegnare a un gatto a non salire sul divano... I gatti inoltre non hanno la mente strutturata come la nostra da fare il collegamento tra il divieto del divano nella casa precedente e la nostra (cos'è un divano per un gatto????). Per cui penso appunto che si tratti di prendere fiducia con voi e con la casa. Invece di mettere lui sul divano mi siederei per terra, con cannetta, ma anche senza, consentendogli di prendere fiducia con la mia persona senza doversi esporre troppo.
Potrebbe aver passato brutte esperienze con umani, o potrebbe essere successo alla sua mamma, per godersi questa meravigliosa avventura e' importante mettere da parte le aspettative e farsi sorprendere ogni giorno, la nostra lluvia e' diventata coccola a 7 anni...
Inoltre i gatti hanno bisogno di esprimere le loro motivazioni di specie in molti modi mentre noi umani siamo abbastanza ridittivi se ci fermiamo alle coccole. E' molto importante ad es il gioco e l'esplorazione, ha accesso a spazi alti? Lo inviti al gioco?

Bia
30-10-2019, 13:11
Ma è davvero supermeraviglioso!!!:) E ha proprio la faccia da Tommaso!:D
Complimenti per l'adozione, anche secondo me il piccolo ha solo bisogno di un po' di tempo per ambientarsi, poi vedrai che si lascerà coccolare di più e salterà su letti e divani come si addice a un buon micio di casa!;)

Miciamao
30-10-2019, 14:56
Grazie a tutti per le risposte!

È che è la prima volta con un gattino che si deve ambientare, le mie due gatte che non ci sono più erano nate in casa mia, quindi le conoscevo da quando erano in pancia 😍
Per rispondere a babaferu, ci giochiamo tantissimo, ha sia giochini con cui gioca da solo, sia giochini con noi.. appena torniamo a casa passiamo più tempo per terra che in piedi 😂 dalla scala a chiocciola può salire in cima ad un mobile da cui ha il controllo di tutto il salotto, ma non l’ho visto molto interessato... l’albero tiragraffi invece gli fa proprio schifo 😂 non ci mette assolutamente piede! Io tendenzialmente cerco sempre di mettermi alla sua altezza, mi faccio annusare, non lo guardo fisso negli occhi a mo’ di sfida ma li socchiudo spesso e rispetto i suoi tempi.. non sembra molto traumatizzato a dire il vero, è per questo che ho paura che si sia già ambientato così.
Se non si è capito mi faccio un sacco di pippette mentali 😂 È che immaginando quanto sia cruciale questa fase per lui, non vorrei sbagliare qualcosa..

Muset2005
30-10-2019, 16:47
Mamma mia quant'è bello!!! :micimiao18::micimiao18::micimiao18:

Immagino la tua sofferenza per non poterlo coccolare, ma anche secondo me ha bisogno di un po' di tempo per ambientarsi. La mia Isotta ci ha messo due settimane prima di farsi accarezzare da me e quasi un mese dai miei genitori! Ora è una coccolona di prima categoria con tutti noi :D

Giocando è più facile instaurare un rapporto, io usavo lacci di scarpe e cannette per distrarla e farla divertire! Il suo gioco preferito sono le palline di stagnola e i tappi, se li mette in bocca e li porta in giro per casa, li nasconde ecc...

Insomma, vedrai che con un po' di pazienza Tommaso capirà che è al sicuro e che può fidarsi :)

babaferu
30-10-2019, 17:35
Bene fai già molte cose per aiutarlo a prendere sicurezza, spero che questo gattino presto si ambienti e possa godere ciò che gli offritr.
Un abbraccio, ba

Miciamao
31-10-2019, 08:24
Buongiorno a tutti!

Ragazzi, neanche a farlo apposta... Stanotte Tommaso ha dormito con noi! Sono al settimo cielo! Non si è mosso tutta la notte ed è stato un trattorino.... Io felice!!! :D

In tutti i messaggi scritti mi sono scordata di chiedervi una cosa ben più importante... Quando mangia i croccantini, quasi sempre si interrompe dopo qualche minuto e si porta una zampina alla bocca, come se ci fosse qualcosa a dargli fastidio... Si dimena un pochino e poi dopo passa. Non fa il verso di vomitare, è proprio qualcosa che lo infastidisce, infatti l'ultima volta che lo ha fatto ho provato a vedere cosa avesse e mi sono accorta che è come se gli "tremasse il mento", come se ci fosse qualcosa che gli si incastra in un punto che non riesce a masticare. La Vet gli aveva già controllato la bocca ed era tutto a posto, dovrebbe aver già cambiato i denti... Che faccio? Cambio crocchi? Aspetto?

Grazie!

Misty
31-10-2019, 10:14
che bello! :micimiao12::micimiao64:
mangia con voracità? magari si ingozza. Ma cibo umido lo mangia? sarebbe preferibile

babaferu
31-10-2019, 10:17
Bene, datevi tempo!
I crocchi non sono salutari per il gatto e probabilmente li mangia con voracità, eliminali direttamente. Cubetti di vitello crudo con nervi sono ottimi per pulire i denti.

Leny
02-11-2019, 12:20
Ma quanto è bello Tommaso! Chissà che emozione averlo finalmente sul letto, man mano che si ambienterà vedrete sbucare fuori il suo vero carattere.
Io, per esempio, presi Klimt (anche lui un rossino, bianco e rosso per la precisione) intorno ad 1 mese e mezzo di età e voleva dormire sul letto. Poi stranamente per un periodo voleva dormire solo per terra o sui tappeti, per poi ricominciare a dormire su letti, sedie e divani. Purtroppo era ed è tutt'ora poco coccolone e non si fa spupazzare come vorrei, ma gli vogliamo tutti bene lo stesso nonostante sia un po' matto :D