Visualizza Versione Completa : Dubbio alimentazione megafamiglia felina
sefyct86
03-11-2019, 15:40
Ciao a tutti innanzitutto mi presento sono Stefania e scrivo da Catania.
Ho necessità di avere consigli per l'alimentazione dei miei 4 gatti (tutti sterilizzati,vivono in casa di età compresa fra i 2 ed i 4 anni - una è FIV positiva)
Attualmente la loro alimentazione è fatta come umido da natural code o oasy al naturale e come secco Hills pro plan cat adulta
Su Zooplus ho visto alcune referenze di alimenti completi e/o grain Free con il quale vorrei sostituire il loro regime alimentare.Come marchi ho visto feringa e grainpet.
Avrei pensato di dare per 4 giorni umido completo e x 3 giorni umido complementare con in aggiunta un cucchiaio di olio di salmone, lasciando loro durante il giorno i croccantini a disposizione..
Ma il dubbio è sulle quantità di secco ed umido giornaliero per questo chiedo aiuto a voi😊
Ciao!
Il secco sarebbe sempre meglio darlo il meno possibile, se non proprio eliminarlo,magari può essere comodo lasciarne una piccola quantità giornaliera per potersi gestire in caso di assenza prolungata, ma sicuramente non a disposizione.
Come quantità giornaliera per l'umido completo si sta intorno ai 200 gr se si dà solo quello, una buona proporzione potrebbe essere 160-170gr di umido completo più 10-15 gr di secco, per ogni gatto ovviamente...Il secco grain free va bene, è sicuramente molto meglio di hill's, anche se contiene comunque patate o legumi, per cui è meglio non abusarne.
Il complementare lo puoi dare ogni tanto per variare un po', ma non troppo spesso, anche perché i gatti in genere lo preferiscono e potrebbero avere più difficoltà a mangiare il completo... potresti anche valutare, invece del complementare che secondo me sono un po' soldi buttati, di provare a cucinare tu un po' di carne di pollo, tacchino o manzo lessate, se la gradiscono, l'alimentazione naturale è sicuramente migliore per rinforzare il loro sistema immunitario, specialmente per la gatta con la fiv...
sefyct86
03-11-2019, 16:17
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Leggevo pure che il grainfree alla lunga affaticato i reni,è vero?
Come alimento umido completo che marchi mi consigli?
[QUOTE=sefyct86;2149167]Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Leggevo pure che il grainfree alla lunga affaticato i reni,è vero?
Come alimento umido completo che marchi mi consigli?[/eQUOTE]
Affatica i reni come tutti i cibi secchi, sia per i minerali tendenzialmente più alti concentrati in un cibo privo di acqua, sia per l'alto contenuto di carboidrati che i gatti, in quanto carnivori, non sono programmati per digerire e alla lunga vanno a fare danni su tutti i loro organi, reni compresi.
La marca di secco che io uso e che secondo me è ortima, anche se forse può risultare troppo costosa per tre gatti, è questa https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/markus_muehle/739428, che ho scelto perché, a differenza delle altre marche che conosco, grazie alla pressatura a freddo non necessita di amidi per tenere unita la crocchetta, quindi non contiene né cereali, né patate o legumi, il che lo rende un cibo a bassissimo contenuto di carboidrati.
Come umido completo, se puoi acquistare online avrai un risparmio notevole oltre a un'ottima qualità, anche perché molte marche producono confezioni più grandi, anche da 600 o 800 gr, che permettono di risparmiare parecchio. Alcune ottime marche sono animonda carny, miamor, mac's, leonardo, cat's finefood, feringa, tuttp sta a provare e a capire cosa piace ai tuoi gatti, perché l'appetibilità è sempre molto soggettiva... in negozio invece puoi trovare prolife, schesir bio, stuzzy monoprotein, monge monoprotein, anche questi completi e di solito abbastanza apprezzati, che però non fanno purtroppo confezioni risparmio e sono molto più care...
babaferu
03-11-2019, 18:50
No devi privilegiare il completo, il complementare va dato max una volta, due a settimana, 3 è troppo. Quanto umido dai?
I crocchi andrebbero, per la loro salute, eliminati o essere una parte piccolissima della loro dieta, calcolando che il secco "vale" da un punto di vista calorici 4 volte l'umido.
Inizia col dirci le attuali quantità perché i cambi vanno fatti lentamente.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.