Visualizza Versione Completa : Disparità tra gatti: uno fuori e uno in casa
I piccolo Ciro e Totò crescono alla grande, hanno circa 4 mesi e tra un paio di mesi li castreremo. Mia mamma mi ha concesso di tenerli e non darli via a patto che, una volta castrati, escano anche fuori come fa Klimt. Mia mamma è un po' altalenante perché a volte dice che, se facessero i bravi senza rompere nulla, potrebbero anche restare solo dentro casa, ma appena fanno la più piccola marachella lei dice che devono cominciare ad uscire il prima possibile.
Venendo al punto, ho un dubbio. Premetto che voglio molto bene ad entrambi i mici, così come agli altri gatti che ho, ma ho legato in particolare con uno di loro, Totò, e stavo valutando se chiedere a mia madre di poter tenere almeno lui in casa e lasciare solo Ciro libero di uscire. Naturalmente io vorrei tantissimo farli stare entrambi a casa, ho troppa paura che gli succeda qualcosa, ma mia madre non me lo permetterebbe mai.
Secondo voi sarebbe ingiusto fare questa sorta di disparità? Ai miei occhi la disparità è nei confronti di Ciro, che viene privato della sicurezza di stare chiuso in una casa, ma agli occhi di altri la disparità potrebbe essere nei confronti di Totò che verrebbe privato della libertà di passeggiare se e quando vuole.
Inoltre il mio ragazzo dice che secondo lui è meglio farli uscire entrambi insieme perché magari essendo in due si annoieranno di meno e avranno meno voglia di allontanarsi per esplorare, cosa che potrebbe fare un gatto solo ed annoiato.
Preciso che non so nemmeno se mia mamma acconsentirebbe a questa proposta, per questo prima di parlargliene vorrei sapere cosa voi reputate più sensato.
Altra domanda, io avevo in mente di far uscire i cuccioli gradualmente dopo la castrazione, quindi intorno ai 6 mesi, sperando che in questi mesi i mici comincino ad essere più calmi e mia mamma decida di farli stare in casa. Tuttavia, dubito che andrà così e quindi vorrei sapere se è il caso di cominciare a fargli esplorare adesso il giardino oppure no. Ancora non sanno fare grossi salti, quindi non si allontanerebbero dal nostro giardino/terrazzo, ma ho paura che se poi decidiamo di tenere uno o entrambi i mici in casa soffriranno per il fatto che non possono più andare nel giardino che hanno cominciato ad esplorare. Oppure dite che è fattibile farli uscire direttamente a 6/7 mesi?
babaferu
04-11-2019, 15:11
Dico di dare tempo al tempo.... Farli uscire prima della castrazione mi pare pericoloso e anche arrovellarsi così tanto sulle disparità.
Non si tratta di fare ingiustizie, ma di capire come potrebbero vivere al meglio i tuoi gatti,e sinceramente due gattini così uniti secondo me difficilmente sopporterebbero di essere divisi e vi farebbero impazzire. Inoltre parli del tuo attaccamento, ma non delle attitudini dei due gatti! Siu nebbia e Klimt hai preso decisioni in base a come sono, non all'attaccamento tuo, se non ho capito male.
Baci, ba
Dico di dare tempo al tempo.... Farli uscire prima della castrazione mi pare pericoloso e anche arrovellarsi così tanto sulle disparità.
Non si tratta di fare ingiustizie, ma di capire come potrebbero vivere al meglio i tuoi gatti,e sinceramente due gattini così uniti secondo me difficilmente sopporterebbero di essere divisi e vi farebbero impazzire. Inoltre parli del tuo attaccamento, ma non delle attitudini dei due gatti! Siu nebbia e Klimt hai preso decisioni in base a come sono, non all'attaccamento tuo, se non ho capito male.
Baci, ba
In realtà, finché non sanno saltare bene, il mio giardino credo sia abbastanza sicuro perché per allontanarsi dovrebbero saltare su un muro abbastanza alto mentre loro ancora non arrivano nemmeno ad 80 cm di altezza (ma è normale a questa età?), però se ancora sono considerati troppo piccoli per uscire io sarò ben felice di avere una scusa in più per tenerli a casa il più possibile.
Per quanto riguarda le loro attitudini, anche queste mi portano a pensare che forse Ciro sarebbe quello più "adatto" ad andare fuori. Non è che ci sia una differenza abissale tra i due fin'ora, però diciamo che Ciro lo vedo più attivo, corre e salta ovunque, si ingegna per raggiungere le cose che gli interessano, mentre Totò se ne sta per terra a miagolare e piagnucolare quando non riesce a salire o scendere da qualche mobile (mi ricorda Nebbia in questo). Comunque anche lui corre, salta e si arrampica qua e la, non è che rispetto a Ciro sembri un gatto totalmente spaesato ed incapace.
È anche vero però che Ciro sembra più socievole e fiducioso, si lascia avvicinare anche da chi non conosce (dentro casa ovviamente, fuori non lo so) mentre Totò è più "accorto" e quando c'è qualche ospite estraneo in casa tende a sgusciare via all'inizio. Questo mi fa temere che magari Ciro sia più propenso a farsi avvicinare dagli estranei e che possa succedergli qualcosa, mentre forse Totò no.
Vedrò allora come si mettono le cose in questo paio di mesi e vedere come evolve il loro carattere. Klimt per esempio da bestiolina iperattiva e indemoniata si è trasformato a 6 mesi in un pigrone e gatto-soprammobile, mentre Nebbia si è calmato dopo l'anno di età.
Già che ci sono, ne approfitto per lasciarvi un paio di foto e farvi vedere quanto sono cresciuti nel frattempo.
https://imgur.com/0sOmHrl
https://imgur.com/ukNOBuv
Sono bellissimi, hanno un bel colore entrambi, rosso chiaro e grigio chiaro, bellissimi
per quanto riguarda uscire si/no, bisogna anche vedere cosa chiedono loro, ma dubito che se uno esce l'altro non voglia fare altrettanto essendo uniti.
ora intanto aspetta di castrarli e poi capirai cosa è meglio fare, hai ancora un pochino di tempo
Sono bellissimi, hanno un bel colore entrambi, rosso chiaro e grigio chiaro, bellissimi
per quanto riguarda uscire si/no, bisogna anche vedere cosa chiedono loro, ma dubito che se uno esce l'altro non voglia fare altrettanto essendo uniti.
ora intanto aspetta di castrarli e poi capirai cosa è meglio fare, hai ancora un pochino di tempo
Al momento nessuno dei due manifesta un irrefrenabile desiderio di uscire, come ad esempio faceva Klimt da piccolo (si spostava dietro porte e finestre a piangere cercando di aprirle, cose che in realtà fa tutt'ora quando non lo si fa uscire subito).
Ogni tanto si piazzano davanti alla porta del terrazzo o alla finestra ad osservare cosa accade fuori, quando apro la porta loro sporgono leggermente la testa per annusare l'aria ma non escono, anche perché io non gliene do il tempo dato che cerco di entrare ed uscire in fretta per non far scappare principalmente Nebbia.
Da un po' di tempo hanno cominciato ad uscire sul balcone insieme a Nebbia, inizialmente anche con la porta aperta non volevano andarci perché avevano paura del rumore delle automobili, ma adesso escono a sdraiarsi al sole e corrono dentro casa appena sentono qualche auto o camion molto rumorosi.
A mio parere non sono gattini particolarmente agitati e monelli - anche se mia madre non la pensa proprio così - quindi nutro buone speranze sul fatto che anche da grandi non saranno particolarmente scapestrati e spero anche che non chiedano particolarmente di uscire.
Ma secondo voi, quando e se usciranno, è possibile che si limitino a frequentare i posti che frequenta Klimt seguendo il suo esempio? Io penso che il retro di casa mia possa essere abbastanza stimolante ed appagante per un gatto, senza bisogno di cercare divertimento altrove, perché ho un terrazzo con accanto un bello spiazzale vuoto (che sarebbe un tetto in realtà), poi c'è il mio piccolo giardino che è su due piani (sopra il giardino e sotto l'orto) e accanto al nostro orto ci sono ben altri due orti dei vicini. Poi c'è anche una specie di giardinetto incolto che si affaccia su una stradina chiusa e poco trafficata (ci parcheggiano solo le persone che vivono nella casa di fronte), quindi questa porzione di territorio, che è quella che frequenta Klimt, penso sia abbastanza interessante e piena di cose che possono interessare ad un gatto (piante, lucertole e topolini, legna e alberelli su cui farsi le unghie). Però ho comunque paura che possano fare il giro di casa mia e andare sulla zona frontale, dove la strada è più trafficata la mattina perché ci sono due scuole di fronte casa mia. Il pomeriggio e, soprattutto, la sera invece è abbastanza vuota e tranquilla.
non puoi sapere fin dove si spingeranno, la curiosità è forte e la tentazione anche
sono cuccioli è normale che siano giocherelloni e monelli, ma tua mamma non si scioglie davanti a questi due adorabili cucciolini strappabaci? :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
non puoi sapere fin dove si spingeranno, la curiosità è forte e la tentazione anche
sono cuccioli è normale che siano giocherelloni e monelli, ma tua mamma non si scioglie davanti a questi due adorabili cucciolini strappabaci? :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
Purtroppo no, non si scioglie :cry: Gli fanno sicuramente un po' di tenerezza, anche se non lo ammette e alla fine si affeziona anche lei, ma purtroppo non giustifica le loro monellerie :(
Parlando di baci, a lei fa pure impressione quando sbaciucchio i gatti o Totò viene a ciucciarmi lavora e orecchie.
Ma come stanno? risolto il problema diarrea/vermi?
Sono bellissimi. i gatti giovani lasciati liberi sono specialissimi x cacciarsi nei guai , a causa della loro curiosità. spero rimangano su casa e terrazzi al più lungo possibile.
Ma come stanno? risolto il problema diarrea/vermi?
Sì, stiamo ancora risolvendo. Stanno seguendo una cura per coccidi/giardia (anche se il vet non ha fatto esame feci) che ancora devono finire, ma le feci sono migliorate abbastanza. Spero si risolva definitivamente alla fine della cura :(
Ma quanto sono cresciuti e quanto sono adorabili? :micimiao18: :micimiao18: Due adorabii facciottine da da desbela, come si dice qui :micimiao20:
Ma secondo voi, quando e se usciranno, è possibile che si limitino a frequentare i posti che frequenta Klimt seguendo il suo esempio?
Non per metterti ansia, ma... qui tra Matt e Arturo non si sa chi dei due dia il peggior esempio all'altro :devil: Comunque esce uno --> esce anche l'altro; rientra uno --> 5 minuti dopo anche l'altro viene a bussare.
Davidino
04-11-2019, 22:12
Leny, ma che bei mici che hai! Sembrano adorabili!
Mi metto nei tuoi panni e capisco bene tu abbia dei pensieri, tuttavia cerca di rimanere calma perché avrai la situazione più chiara solo col prosieguo del tempo: sono ancora piccoli e, soprattutto, ancora devi castrarli. Aspetta la loro eventuale reazione e dopo capirai cosa sia meglio fare.
Credo comunque che, indipendentemente dalla tua decisione, essendo così uniti difficilmente tenderanno a non emularsi reciprocamente.
Lasciarli uscire o meno? L'unico consiglio che mi sento di darti è valutare il tuo livello di apprensione: se hai paura, non mandarli fuori, se invece ti sentirai più tranquilla, provaci.
Tieni comunque bene presente che, eventualmente tu permetta loro di uscire, non potrai sapere fin dove decideranno di spingersi.
Leny, ma che bei mici che hai! Sembrano adorabili!
Mi metto nei tuoi panni e capisco bene tu abbia dei pensieri, tuttavia cerca di rimanere calma perché avrai la situazione più chiara solo col prosieguo del tempo: sono ancora piccoli e, soprattutto, ancora devi castrarli. Aspetta la loro eventuale reazione e dopo capirai cosa sia meglio fare.
Credo comunque che, indipendentemente dalla tua decisione, essendo così uniti difficilmente tenderanno a non emularsi reciprocamente.
Lasciarli uscire o meno? L'unico consiglio che mi sento di darti è valutare il tuo livello di apprensione: se hai paura, non mandarli fuori, se invece ti sentirai più tranquilla, provaci.
Tieni comunque bene presente che, eventualmente tu permetta loro di uscire, non potrai sapere fin dove decideranno di spingersi.
Grazie per la risposta. Il "problema" è che è mia madre che mi ha imposto di farli uscire perché, se potessi decidere io, io li terrei entrambi a casa senza se e senza ma. Infatti io non so nemmeno se potrei davvero tenerne almeno una in casa, io mi faccio tutte queste paranoie quando probabilmente alla fine mia mamma mi costringerà a farli uscire entrambi senza possibilità di obiezione.
Da una parte, non penso che casa mia si trovi in un ambiente troppo pericoloso, sicuramente ci sono location peggiori a livello di sicurezza, però non vivo nemmeno nel posto più isolato e sicuro del mondo e questo mi spaventa perché ho paura che anche loro possano fare la fine che fanno tanti mici. Le stesse paure le avevo (e ancora un po' le ho) per Klimt anche se, fino ad oggi almeno, lui sta bene per ora, ma l'idea di avere 3 gatti fuori mi fa andare in apprensione e mi sento male già da adesso :cry:
Davidino
05-11-2019, 15:42
Mi ero perso, o meglio, non ricordavo più questo passaggio: se non hai modo di addolcire tua madre, "rassegnati" (ovviamente tra virgolette) al fatto tu debba farli uscire.
Comunque non disperare troppo perché può darsi che in due si diano maggiormente una mano e pensa anche che post castrazione, il loro senso di territorialità aumenterà ;)
Da un lato, meglio così che creare una situazione di disparità di trattamento che, penso, non avrebbe comunque retto.
Aggiorno la situazione:
Mia madre ha più o meno acconsentito a farmi tenere Totò in casa e oggi, per la prima volta, abbiamo fatto uscire Ciro. Prima è stato fuori insieme a me mentre pulivo le lettiere, poi insieme a mia madre mentre puliva robe in giardino. È stato tutto il tempo sul nostro terrazzo e giardino, senza allontanarsi, ma la cosa non mi stupisce perché essendo la prima volta che esce mi aspettavo già che non si sarebbe subito allontanato. La sua escursione è durata poco perché mia madre ha finito le sue faccende in giardino e io devo studiare e non posso stare fuori con lui e non mi fido per ora a lasciarlo fuori da solo. Mentre lui era fuori inizialmente Totò non ci aveva fatto caso, quando poi se n'è accorto stava davanti la finestra (insieme a Nebbia) a fissare Ciro e ogni tanto gli miagolava. Appena Ciro è rientrato, Totò lo ha subito annusato e ha cominciato a stuzzicato per giocare, però Ciro non gli prestava molte attenzioni e scappava mettendosi dietro a porte e finestre miagolando per uscire. A modo suo cerca pure di aprirle adesso, cosa che prima non faceva, ma credo sia normale perché ha voglia di tornare fuori ad esplorare. Una parte di me mi dice di far uscire pure Totò, perché mi fa un po' pena vederlo osservare il fratello e i miei genitori dicono che sono "senza cuore", ma già vedere Ciro fuori mi fa paura e mi fa star male e se penso di dover far uscire pure Totò mi viene da piangere, ho davvero troppa paura...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.