Entra

Visualizza Versione Completa : Alito pesante micio


Miciamao
15-11-2019, 18:32
Ciao a tutti!
Sono di nuovo io, la mamma di Tommaso :D avevo scritto tre settimane fa per presentare il mio nuovo micino, che adesso pian piano si sta sciogliendo un po’.. di coccole non se ne parla ma fa tantissime fusa e dorme con me :)
Fra una settimana lo porterò dalla vet per il richiamo del vaccino, e le parlerò anche del problema dell’alito.. ma intanto lo scrivo a voi!
Da quando è arrivato Tommaso ha l’alito molto pesante. Si sente subito, appena apre la bocca: quando si lava, quando mi mordicchia (si sente anche sulla mano), persino quando gioca.. alle mie tre gatte di prima non era mai successo.
A livello di alimentazione mangia sia croccantini (per ora In The Nature) sia umido, beve il giusto, le feci sono solide... dovrò cambiare qualcosa con il cibo?
La settimana scorsa ha perso due dentini.. più o meno l’età stimata è 5 mesi. Sarà forse per questo?
Se non ho azzeccato la sezione scusatemi :confused:
Grazie!

Malinka
16-11-2019, 09:47
Benvenuta e benvenuto Tommaso!
Come hai ipotizzato, è molto probabile che l'alito cattivo sia collegato al cambio dei dentini.
E' un periodo della crescita nel quale l'alito sovente non è dei migliori, me l'ha confermato il vet.
E' successo anche alla mia Lara, poi una volta terminato il completamento della dentizione da adulto l'alito in poco tempo è tornato normale.

Miciamao
16-11-2019, 22:48
Ciao Malinka!
Grazie per la risposta.
L’alito è proprio pestilenziale poverino, spero dipenda da quello. Ma come faccio a sapere quando smette di cambiare i denti? Per ora ne ho trovati due..

Malinka
17-11-2019, 13:26
Il cambio dei denti inizia verso i 3-4 mesi e termina verso i 5-6, poi naturalmente ci sono variazioni individuali e alcuni gatti la completano un po' più tardi ma comunque non oltre i 7 mesi.
I primi a essere cambiati sono gli incisivi, poi i canini e i premolari e infine spuntano ex novo i molari, che nella dentatura da latte non sono presenti.

L'alito e la saliva di Lara erano pestilenziali, quando mi leccava dovevo lavarmi subito le mani perché l'odore che mi lasciava era davvero pessimo, una puzza per me insopportabile...
Avevo notato che le gengive avevano il bordo rosso e infiammato.

E' andata in calore precocemente, verso i 4 mesi e mezzo-5 (valutazione del veterinario, visto che non si sa quando sia nata) e portandola per la sterilizzazione ne ho approfittato per far dare un'occhiata alla bocca; il vet mi aveva detto che l'alitosi e l'infiammazione dipendevano dal cambio dei denti, che era già quasi completo (stavano già spuntando i molari) e che una volta terminato tutto il processo l'infiammazione sarebbe passata e l'alito sarebbe tornato normale, e infatti è successo proprio così.

Miciamao
17-11-2019, 20:20
Ciao Malinka,
In effetti anche Tommaso mi lascia un odoraccio sulle manu insopportabile!
Deduco che abbia perso un premolare e un molare (ho fatto anche la foto, se non ti schifa eccola: https://ibb.co/d5BNh0T )
Neanche noi sappiamo esattamente quando sia nato essendo trovatello.. comunque sabato ha il richiamo del vaccino e faccio controllare la bocca alla vet, io purtroppo non me ne intendo molto.
Tommi ringrazia! https://ibb.co/wpyRwK0

Malinka
17-11-2019, 21:32
Prima di tutto complimenti a Tommy, è proprio un bellissimo miciotto!

Nessuno schifo; sono proprio premolari; i molari da latte non ci sono, spuntano ex novo come a noi i denti del giudizio, che da bambini non ci sono proprio.
A me era capitato in passato di trovare dei canini, ma non ho mai avuto l'onore di trovare i premolari.
Devi fare un regalino al tuo micio per ogni dentino che trovi! Come si faceva una volta con i bambini quando perdevano i denti da latte.