PDA

Visualizza Versione Completa : Gocce alcoliche


Tolino
17-11-2019, 17:09
Ciao, devo dare delle gocce di Galium Heel al micio, la mia veterinaria mi ha detto di metterci l' acqua calda per fare svanire il sapore dell' alcol.... è vero?

Malinka
17-11-2019, 17:58
Ciao Tolino.
Perché l'alcool messo nell'acqua evapori, il tutto va portato almeno a 78°C che è la temperatura di evaporazione dell'alcool etilico; è acqua quasi bollente e io non lo farei perché le alte temperature potrebbero danneggiare il rimedio omeopatico e rendere inutile la sua somministrazione.

Se proprio vuoi eliminare l'alcool, senza scaldare le gocce, e hai pazienza (molte ore, giorni...), metti la dose in un piccolo contenitore, per esempio un bicchierino e lascialo lì all'aria senza coprirlo; pian piano l'alcool se ne andrà per l'aria e restera il rimedio omeopatico analcolico, ma non mi sembra il caso...

Quando davo al gatto le gocce omeopatiche o anche altre gocce alcoliche (tinture madri, ribes forte FEE) non facevo evaporare l'alcool; nella singola dose ce n'è una quantità veramente trascurabile (per esempio nel flaconcino di Galium Heel c'è solo il 30% di alcool, quindi in poche gocce ce n'è una quantità veramente esigua).

Tuttavia il gatto non gradisce sentire neppure quel minimo pizzicore dell'alcool, quindi diluivo in acqua fredda le gocce (per esempio se davo 4 gocce univo 8 gocce di acqua) poi aspiravo in una volta sola con una siringa da insulina e schizzavo in bocca al micio, che non sentendo l'alcool inghiottiva senza problemi.

Tolino
17-11-2019, 20:41
Ciao Tolino.
Perché l'alcool messo nell'acqua evapori, il tutto va portato almeno a 78°C che è la temperatura di evaporazione dell'alcool etilico; è acqua quasi bollente e io non lo farei perché le alte temperature potrebbero danneggiare il rimedio omeopatico e rendere inutile la sua somministrazione.

Se proprio vuoi eliminare l'alcool, senza scaldare le gocce, e hai pazienza (molte ore, giorni...), metti la dose in un piccolo contenitore, per esempio un bicchierino e lascialo lì all'aria senza coprirlo; pian piano l'alcool se ne andrà per l'aria e restera il rimedio omeopatico analcolico, ma non mi sembra il caso...

Quando davo al gatto le gocce omeopatiche o anche altre gocce alcoliche (tinture madri, ribes forte FEE) non facevo evaporare l'alcool; nella singola dose ce n'è una quantità veramente trascurabile (per esempio nel flaconcino di Galium Heel c'è solo il 30% di alcool, quindi in poche gocce ce n'è una quantità veramente esigua).

Tuttavia il gatto non gradisce sentire neppure quel minimo pizzicore dell'alcool, quindi diluivo in acqua fredda le gocce (per esempio se davo 4 gocce univo 8 gocce di acqua) poi aspiravo in una volta sola con una siringa da insulina e schizzavo in bocca al micio, che non sentendo l'alcool inghiottiva senza problemi.

Grazie, diluiró anche io le gocce con l' acqua, anche io ho pensato che con l' acqua calda ai rovina il rimedio omeopatico

Malinka
17-11-2019, 21:40
Ho letto le caratteristiche del Galium Heel, davvero molto interessanti.
Ho trovato una dettagliata descrizione qui (https://www.viafarmaciaonline.it/heel-galium-gocce-30-ml.html).
L'hai già letta anche tu?

babaferu
18-11-2019, 08:52
Non è necessario portare le gocce a 78 gradi per fare evaporare l'alcool.... 78 gradi è il punto di ebollizione dell'alcool, ma evapora anche a temperature inferiori.
Puoi tranquillamente far evaporare il poco alcool che c'è come ti ha detto la tua vet, senza usare acqua troppo calda (in genere con 40 gradi non rovini nulla), l'alcool non evapora completamente ma riduci la gradazione alcolica.
Baci, ba

Stregatta74
18-11-2019, 12:33
io le prendo...per me :D

l'alcol e' in minimissima parte, se pero' vuoi somministrarle senza alcol ti Consiglio di rivolgerti a una farmacia che ha l'abilitazione I preparati omeopatici o anche di fiori di bach e fartelo fare senza alcol

Malinka
18-11-2019, 13:34
Esatto babaferu, 78° è il punto di ebollizione al quale l'alcool passa dallo stato liquido a quello gassoso; più si abbassa la temperatura e più tempo ci impiega...e in ogni caso come hai ben detto ne rimangono comunque tracce.
Però ci vuole la pazienza di Giobbe, o quasi...e dato che nella dose di gocce che Tolino dovrà somministrare giornalmente ce n'è davvero poco, secondo me tanto vale diluirlo in acqua fredda e somministrarlo senza farsi venire i capelli bianchi nell'attesa che l'alcool si disperda per l'aria.

babaferu
18-11-2019, 16:19
A me sembra invece valga la pena fare come dice la vet, senza complicarsi la vita con acqua troppo calda o tempi biblici: Basta diluire le gocce in poca acqua calda non bollente e aspettare qualche minuto che evapori e si rafreddi.... Poi si aspira e si da al gatto. Personalmente seguirei le indicazioni, per quel che costano.