Entra

Visualizza Versione Completa : Cibo per cani al gatto


Leny
17-11-2019, 19:42
In qualunque pet shop, supermercato e negozio in generale in cui io sia stata ho constatato che c'è molta più scelta nel cibo per cani e che la sezione per i gatti è spesso molto scarna e cara, oppure ci sono solo i due estremi (ovvero una o due marche precise di cibo super premium e una o due di cibo ultra low cost e scarsa qualità). Detto ciò, ho visto che ci sono molti umidi per cani che hanno composizioni mooolto simili, o a volta proprio identiche, sia per cani che per gatti e vorrei sapere se è possibile darli ogni tanto ai gatti, perché i miei si sono stufati delle solite due marche che compro (non trovo altro di decente ma economico). Mi è capitato pure di vedere croccantini con composizioni simili, ma a me interessa soprattutto l'umido.
Io sono interessata soprattutto ad alcune linee della monge.

Malinka
17-11-2019, 20:08
I cibi per cani sono formulati espressamente per i cani, con integrazioni adatte ai cani.
I cibi per gatti sono formulati espressamente per i gatti e le integrazioni tengono conto di ciò di cui necessitano i gatti.
Il fabbisogno di proteine, grassi, vitamine, minerali e aminoacidi è diverso.
Tipico esempio è la taurina, che è integrata nel cibo per gatti, perché il loro organismo non riesce a produrla.

Quindi a parer mio il cibo per cani non va dato ai gatti, nemmeno ogni tanto; pensa poi se dovessero preferirlo a quello per gatti...ti ritroveresti nei pasticci.

Leny
17-11-2019, 20:13
I cibi per cani sono formulati espressamente per i cani, con integrazioni adatte ai cani.
I cibi per gatti sono formulati espressamente per i gatti e le integrazioni tengono conto di ciò di cui necessitano i gatti.
Il fabbisogno di proteine, grassi, vitamine, minerali e aminoacidi è diverso.
Tipico esempio è la taurina, che è integrata nel cibo per gatti, perché il loro organismo non riesce a produrla.

Quindi a parer mio il cibo per cani non va dato ai gatti, nemmeno ogni tanto; pensa poi se dovessero preferirlo a quello per gatti...ti ritroveresti nei pasticci.

Ma allora come mai ci sono alcune marche le cui referenze per cani e gatti hanno gli stessi componenti analitici e additivi? Ci sono componenti aggiuntive che non vengono dichiarate nell'etichetta (non so nemmeno se sia una cosa legale)?

Malinka
17-11-2019, 21:42
Non avendo mai avuto cani conosco pochi cibi per cani, però mi pare che manchi la taurina.
Quanto agli altri additivi bisognerebbe vedere se le quantità sono le medesime; non so se cani e gatti abbiano bisogno delle stesse quantità di vitamine, aminoacidi ecc.
Bisognerebbe approfondire.

Aletto
18-11-2019, 07:29
Accorparli nel pet food industriale a me sembra un'idea di marketing per chi ha sia cani che gatti, oppure "in fondo può andare bene anche questo",come è marketing il cibo vegan per gatti che a mio avviso dovrebbe essere messo al bando trattandosi di cibo non biologicamente appropriato.
Essendo noi a comprare, le esigenze umane e quelle delle aziende vengono prima di quelle dei nostri amici.
Aprire una scatoletta che vada bene per tutti solo perché è scritto sulla confezione non dà nessuna garanzia, cani e gatti sono specie diverse con esigenze nutrizionali diverse, non a caso il cibo naturale completo crudo, la dieta barf, per cani è diverso da quello per gatti, le fonti nutritive sono diverse perché il cane può tranquillamente assumere alimenti che però sono inutili o dannosi per il gatto.
Credo che il cibo per cani costi di meno perché contiene molti carboidrati che costano molto meno delle proteine animali.

babaferu
18-11-2019, 09:05
Mio marito una volta si e' sbagliato al petshop ha preso lo stuzzy monoprotein x cani al maiale. ho notato con gran sorpresa che ha identica composizione per cani e per gatti, differisce solo per quanto riguarda la taurina.

Leny
18-11-2019, 09:53
Mio marito una volta si e' sbagliato al petshop ha preso lo stuzzy monoprotein x cani al maiale. ho notato con gran sorpresa che ha identica composizione per cani e per gatti, differisce solo per quanto riguarda la taurina.

In realtà in molti cibi per gatti che vedo al petshop non è segnata la taurina. Teoricamente dovrebbe essere contenuta naturalmente nelle carni usate per fare questi umidi e mi domando, visto che alcune composizioni per cani e gatti sono identiche, se questa fantomatica taurina sia contenuta "naturalmente" pure nel cibo per i cani.

Comunque sia, mi manterrò allora sul cibo per gatti :o:o

babaferu
18-11-2019, 10:58
In realtà in molti cibi per gatti che vedo al petshop non è segnata la taurina. Teoricamente dovrebbe essere contenuta naturalmente nelle carni usate per fare questi umidi e mi domando, visto che alcune composizioni per cani e gatti sono identiche, se questa fantomatica taurina sia contenuta "naturalmente" pure nel cibo per i cani.

Comunque sia, mi manterrò allora sul cibo per gatti :o:o

La taurina è termolabile, si deteriora con la cottura, per cui dovrebbe essere aggiunta.

Malinka
18-11-2019, 16:21
Per curiosità ho confrontato Stuzzy monoproteico al maiale nella versione per gatti e per cani.
Come avete già detto, gli ingredienti sono i medesimi, con la differenza che in quella per gatti il maiale è il 70% tra cui il 4% di prosciutto, mentre nella versione canina è il 60%, tra cui il 10% di prosciutto.

Ingredienti gatto:
70% suino fresco (4% prosciutto),
28,9% brodo di suino,
1% sostanze minerali,
0,1% olio di semi di lino.

Ingredienti cane:
60% suino fresco (10% prosciutto),
28,9% brodo di suino,
1% sostanze minerali,
0,1% olio di semi di lino

Gli additivi nutrizionali sono i medesimi e nella medesime quantità; in più nella versione felina è stata aggiunta la taurina.
Additivi gatto:
Vit. D3 200 U.I.,
solfato di zinco, monoidrato 15 mg,
solfato manganoso, monoidrato 3 mg,
iodato di calcio, anidro 0,75 mg,
taurina 1500 mg.

Additivi cane:
Vit. D3 200 U.I.,
solfato di zinco, monoidrato 15 mg,
solfato manganoso, monoidrato 3 mg,
iodato di calcio, anidro 0,75 mg.

Ci sono lievi differenze nei componenti analitici e nelle calorie: leggermente più proteica, meno grassa e meno calorica la versione per gatti. Ma sono differenze esigue.
Componenti analitici gatto:
proteina 10,9%,
oli e grassi grezzi 6,1%,
ceneri grezze 2,1%,
fibra grezza 0,2%.
Umidità 78%

106kcal/100g

Componenti analitici cane:
proteina 10,8%
oli e grassi grezzi 6,8%
ceneri grezze 2,1%
fibra grezza 0,2%
umidità 78%

111kcal/100g

Però mi chiedo un paio di cose.
1) che ci fa il prosciutto in un cibo per cani e gatti? Che poi non useranno di certo prosciutti di alta qualità.
Speriamo che non ci finiscano quelli che sarebbero più adatti per una discarica...tanto poi viene cotto tutto ad alte temperature e infine le confezioni vanno magari in autoclave per la sterilizzazione.

2) la somma delle percentuali parziali della versione per gatti arriva al 100%
la somma delle percentuali della versione per cani si ferma al 90%
E il restante 10% da cosa sarà mai costituito? :question: