PDA

Visualizza Versione Completa : Cura "a spezzoni" con panacur


Leny
19-11-2019, 10:16
Ieri ho portato un campione di feci al veterinario, ma dall'esame (quello base al microscopio) non si vede nulla di anomalo. Tuttavia, il vet mi ha prescritto una cura per sospetta giardia a base di panacur. I micetti pesano circa 2,5 kg, quindi devo dare mezza pastiglia a testa 3 giorni a settimana per 3 settimane. Secondo voi devo seguire questa cura "a spezzoni" o conviene fare 9 giorni consecutivi di panacur? Sul forum ho letto che solitamente per la giardia si fanno almeno 7 giorni consecutivi. Inoltre il vet ha prescritto anche nucron pasta, che credo siano dei fermenti lattici, ma siccome sono al verde ho preso solo il panacur per vedere se le feci migliorano solo con questo. Secondo voi il nucron è fondamentale?

Altra domanda. Nebbia condivide la lettiera con i mici, ma le sue feci sono normali, mentre Klimt fa i bisogni fuori e quelle rare volte che li fa in lettiera mi sembrano normali. Dovrei far seguire la cura anche a loro? Il problema è che dovrei comprare altre 2 confezioni di panacur, perché Nebbia pesa 4 kg e Klimt 6, quindi una sola confezione per entrambi non basterebbe e io non posso spendere altri 40 euro (per un totale di 60 oltre alla confezione presa per i micetti). Mi sento così amareggiata, tutti i risparmi destinati alla sterilizzazione sono finiti e io non so che altro fare, ho paura che se anche i due grandi hanno la giardia la passano di nuovo ai piccoli e sarà un ciclo senza fine.

Xiaowei
19-11-2019, 13:25
Io non conosco l'efficacia di questo protocollo a spezzoni, né se sia specifico per la giardia o meno..Però francamente la giardia dubito muoia così, anzi mi sembra un modo per facilitare le resistenze :( ma in merito alla durata del trattamento, se 7 giorni sono sufficienti o meno, proprio non saprei sbilanciarmi. Ho letto in giro che c'è anche chi fa 5 giorni, 7 di pausa e poi altri 5..insomma non è una cosa da improvvisare perché si entra in un ciclo continuo, sono anche soldi che se ne vanno se la cura non funziona (soprattutto visto che è stata data alla cieca, senza vedere effettivamente la presenza del parassita)

Leny
19-11-2019, 15:22
Io non conosco l'efficacia di questo protocollo a spezzoni, né se sia specifico per la giardia o meno..Però francamente la giardia dubito muoia così, anzi mi sembra un modo per facilitare le resistenze :( ma in merito alla durata del trattamento, se 7 giorni sono sufficienti o meno, proprio non saprei sbilanciarmi. Ho letto in giro che c'è anche chi fa 5 giorni, 7 di pausa e poi altri 5..insomma non è una cosa da improvvisare perché si entra in un ciclo continuo, sono anche soldi che se ne vanno se la cura non funziona (soprattutto visto che è stata data alla cieca, senza vedere effettivamente la presenza del parassita)

A me sinceramente non ispira questa cura spezzettata, mi sembra una strategia del tipo "forse è giardia, ma siccome non si sa diamo poco farmaco per volta e vediamo che succede". Io non voglio sostituirmi al veterinario, ma da vecchi post letti sul panacur non ho mai letto nulla riguardo questa posologia, ho sempre letto di trattamenti continuativi. Da una parte spero davvero che abbiano la giardia, così il farmaco dovrebbe debellarla, ma ho anche paura che magari ce l'abbiano pure gli altri in forma lieve e prima o poi tornerà a galla.

C'è anche una piccola nota che vorrei fare. Ho letto che uno dei sintomi della giardia è l'odore nauseabondo e particolare delle feci ma, almeno secondo il mio naso, le feci dei gattini non mi pare facciano una puzza così particolare e pungente, nemmeno quando avevano scariche liquide. Ovviamente fa puzza, non dico sia inodore, ma mi pare una cacca "normalmente puzzolente" e questo mi fa avere il sospetto che magari la giardia non c'entri.

Leny
19-11-2019, 15:41
Ho letto sul forum che per la giardia, in alternativa al panacur, viene spesso dato il Flagyl. Cercando su internet questo farmaco, ho visto che è un medicinale ad uso umano per la cura di vaginiti e altre robe varie, si tratta per caso dello stesso medicinale? Perché, dato che questo medicinale sembra molto meno costoso del panacur, vorrei sapere se potrei darlo a Nebbia e Klimt qualora avessero la giardia anche loro.
Però non so se questo Flagyl è lo stesso Flagyl usato per i gatti.

babaferu
19-11-2019, 16:12
Il panacur si usa proprio così, come puoi vedere dal foglietto illustrativo: Si da per 3 giorni, e poi si ripete.
http://www.paginesanitarie.com/skVeterinari/monografia%20di%20panacur%2010cpr%20250mg.htm

purtroppo si, credo che se decidi di trattarne sue, vanno tratattati tutti.
Secondo me invece puoi risparmiarti i fermenti.
Flagyl e panacur hanno principi attivi diversi.
Purtroppo non sono stati fatti approfondimenti adeguati x dire se la giardia c'è o no....

Xiaowei
19-11-2019, 16:12
Il metronidazolo è un antibiotico utilizzato in umana e in veterinaria, il Flagyl è per umani e per questo costa meno.. So che anche questo si usa per la giardiasi ma ignoro posologia ed efficacia. Si usa come alternativa al panacur quando la giardia resiste al trattamento credo, ma effettivamente potrebbe essere una soluzione di emergenza nel caso tu debba trattare tutti. Però non puoi fare tutto da sola, devi essere seguita da un medico :(

babaferu
19-11-2019, 16:31
Il metronidazolo è un antibiotico utilizzato in umana e in veterinaria, il Flagyl è per umani e per questo costa meno.. So che anche questo si usa per la giardiasi ma ignoro posologia ed efficacia. Si usa come alternativa al panacur quando la giardia resiste al trattamento credo, ma effettivamente potrebbe essere una soluzione di emergenza nel caso tu debba trattare tutti. Però non puoi fare tutto da sola, devi essere seguita da un medico :(

Concordo (anche se mi sembra di ricordare il contrario, e cioè che il panacur sia il più efficace in assoluto, ed anche più ad ampio spettro, leggendo il foglietto).
Mi è però sembrato di capire che leny abbia già una scatola di panacur....
E chiedere al veterinario se per i grandi puoi fare una profilassi con il solo isospen? Ne hai ancora in casa? Se non ricordo male, è un barattolo con molte pastiglie.

Leny
19-11-2019, 16:56
Concordo (anche se mi sembra di ricordare il contrario, e cioè che il panacur sia il più efficace in assoluto, ed anche più ad ampio spettro, leggendo il foglietto).
Mi è però sembrato di capire che leny abbia già una scatola di panacur....
E chiedere al veterinario se per i grandi puoi fare una profilassi con il solo isospen? Ne hai ancora in casa? Se non ricordo male, è un barattolo con molte pastiglie.

Purtroppo l'isospen l'ho finito tutto, erano 40 compresse in totale ma ho dovuto usarle per 12 giorni per tutti e 4 i gatti. Ma l'isospen copre anche la giardia? Pensavo fosse indicato più per i coccidi.

Comunque sì, ho una scatola di panacur per i piccoli. Il mio cruccio adesso sono i due grandi però perché mi servirebbe un medicinale economico (o che almeno contenga tante pillole) da poter dare ad entrambi.

Leny
20-11-2019, 09:34
Ho parlato col veterinario chiedendo se posso dare il Flagyl a Nebbia e Klimt, perché appunto il panacur è troppo costoso per me in questo momento. Lui ha detto che flagyl e panacur non centrano niente (il che è vero perché hanno due principi attivi diversi) e che il flagyl agisce solo in parte sulla giardia. In sintesi mi ha detto di dare il panacur anche a loro due, però proprio non posso... lascio perdere tutto oppure do comunque il flagyl? In realtà Nebbia e Klimt continuano a non mostrare problemi alle feci, quindi forse sarebbero pure medicine inutili. Forse non è nemmeno giardia quella che hanno i gattini, chissà. Cosa suggerite di fare?

Zampetta16
20-11-2019, 10:14
Cosa suggerite di fare?

Cambia veterinario.
Uno che dà cure A CASO non è un veterinario affidabile.
Non avete instaurato un rapporto costruttivo, che dipenda da lui, da te o da entrambi, non lo so.
Io non accetterei mai cure a caso, il medico mi deve spiegare e convincere di una diagnosi e terapia, a maggior ragione se soldi da buttar via non ne ho.
Prima isopen per coccidi a caso, no non è efficace per la giardia.
Poi panacur per giardia a caso.
Nelle fasi acute di giardia, la diarrea liquida ha un odore nauseabondo.
Questi gattini hanno feci tra il molle e la diarrea da mesi.
Il loro intestino soffre da mesi.
Se non ci sono parassiti, coccidi e giardia, la prima altra causa possibile è l'alimentazione.

babaferu
20-11-2019, 11:02
Ho parlato col veterinario chiedendo se posso dare il Flagyl a Nebbia e Klimt, perché appunto il panacur è troppo costoso per me in questo momento. Lui ha detto che flagyl e panacur non centrano niente (il che è vero perché hanno due principi attivi diversi) e che il flagyl agisce solo in parte sulla giardia. In sintesi mi ha detto di dare il panacur anche a loro due, però proprio non posso... lascio perdere tutto oppure do comunque il flagyl? In realtà Nebbia e Klimt continuano a non mostrare problemi alle feci, quindi forse sarebbero pure medicine inutili. Forse non è nemmeno giardia quella che hanno i gattini, chissà. Cosa suggerite di fare?

Secondo me se decidi di curate purtroppo devi fare come dice il vet.
Credo che il panacur sia il prodotto più potente e più ad ampio spetro (maledizione se ve lo dava subito era meglio).
Penso anche io che il vet sia stato un po' approssimativo ma se non ricordo male, al di la dei costi, non hai altre possibilità di veterinario, e se decidi di curare devi supporre che siano contagiati tutti, considera che negli adulti spesso non dasintomi, ma se loro l'avessero.... Ricontagerebbero, rendendo tutto inutile.

Zampetta16
20-11-2019, 11:31
Non si sa se c'è giardia.
Se la cacca non puzza particolarmente, dubito che ci sia.
Se c'è giardia non si tratta solo di date un farmaco.
Bisogna togliere subito le feci, buttare tutta la lettiera, tutti i giorni.
Senza anche queste precauzioni, il solo farmaco nella maggior parte dei casi non basta.

Intestino sofferente facciamo per colpa dei vermi, ci butto lo sverminante, una sorta di purga.
Le feci non migliorano, altro giro di sverminante.
Le feci non migliorano, ma sì, saranno coccidi, buttiamoci un altro antibiotico.
Oh perbacco, le feci sono ancora pessime, proviamo anche con la giardia, buttiamoci dentro un altro antibiotico.

Non ha senso gestire la giardia cosi, senza accurata pulizia della cassetta, senza la cura degli altri gatti.
Ma ha ancora meno senso curare una giardia che potrebbe non esserci mai stata!

Xiaowei
20-11-2019, 11:56
Io sono molto d'accordo con Zampetta, i gattini sono stati molto strapazzati finora e dando cure a casaccio secondo me sì instaura un circolo vizioso, tanto più che se fosse giardia dovresti davvero trattare tutti. Ricordiamoci che i farmaci danno anche effetti collaterali.. E se il loro intestino fosse semplicemente infiammato dopo l'isospen? Magari associato a qualcosa che dai loro da mangiare in giorni specifici. Io proverei a farci caso e prima di somministrare quel panacur mi accerterei se la giardia c'è o no, poi si pensa a come risparmiare col flagyl e così via :)

Zampetta16
20-11-2019, 12:00
Aggiungo che secondo me il consiglio più sensato del vet è quello di dare dei fermenti.
Che avrebbe dovuto consigliare prima, quanto meno in contemporanea ai 12 giorni di isopen.
Secondo me è possibile che la loro flora batterica sia decimata e che ci voglia tempo perché si ristabilisca.
Ma queste sono considerazioni che valgono ben poco perché ancora non si sa se hanno mai avuto coccidi, giardia o nessuno dei due.

Zampetta16
20-11-2019, 12:06
Ho scritto prima di leggere Xiao, apprezzo le sue considerazioni! Cominciavo a sentirmi sola e un po' matta :D

babaferu
20-11-2019, 12:24
Aggiungo che secondo me il consiglio più sensato del vet è quello di dare dei fermenti.
Che avrebbe dovuto consigliare prima, quanto meno in contemporanea ai 12 giorni di isopen.
Secondo me è possibile che la loro flora batterica sia decimata e che ci voglia tempo perché si ristabilisca.
Ma queste sono considerazioni che valgono ben poco perché ancora non si sa se hanno mai avuto coccidi, giardia o nessuno dei due.

A me hanno spiegato che i fermenti in contemporanea all'antibiotico sono praticamente inutili, perché l'antibiotico li ammazza seduta stante.

Zampetta16
20-11-2019, 13:06
A me hanno spiegato che i fermenti in contemporanea all'antibiotico sono praticamente inutili, perché l'antibiotico li ammazza seduta stante.

Forse l'ho scritto in modo poco chiaro.
Intendo, dare fermenti/probiotici durante la cura sempre con la precauzione di darli a orari diversi, il più lontano possibile.
Se dai antibiotico la sera, i fermenti la mattina.

Che poi anche qui c'è un mondo, anche in umana, che non ho ancora avuto voglia di studiare per bene.
I ceppi diversi, quelli vivi e come farli arrivare vivi, a quantità minima necessaria perché siano di qualche aiuto, ecc.
Credo che ci siano prodotti che in realtà sono poco utili ma non sono capace di distinguerli con cognizione di causa...

babaferu
20-11-2019, 13:27
Forse l'ho scritto in modo poco chiaro.
Intendo, dare fermenti/probiotici durante la cura sempre con la precauzione di darli a orari diversi, il più lontano possibile.
Se dai antibiotico la sera, i fermenti la mattina.

Che poi anche qui c'è un mondo, anche in umana, che non ho ancora avuto voglia di studiare per bene.
I ceppi diversi, quelli vivi e come farli arrivare vivi, a quantità minima necessaria perché siano di qualche aiuto, ecc.
Credo che ci siano prodotti che in realtà sono poco utili ma non sono capace di distinguerli con cognizione di causa...

Si certo, ma l'effetto dell'antibiotico copre le 24h (o le 12h, a seconda) altrimenti non sarebbe efficace e in questo lasso di tempo fa fuori anche la flora batterica. Questo è quanto mi ha detto la mia dottoressa

Leny
20-11-2019, 13:39
Grazie a tutti voi per i preziosi consigli e osservazioni. Purtroppo, come dicevo, non posso permettermi di comprare altro panacur sebbene sarebbe la scelta migliore per trattare gli altri due gatti. Purtroppo non posso nemmeno fare altri esami feci approfonditi, come quello specifico per la giardia, che dal mio vet viene 40 euro (da voi quanto costa?), sono proprio al verde perché non ho più risparmi da parte e i miei genitori a stento riescono a comprare cibo e lettiera. Purtroppo siamo 6 persone e 5 gatti (considerando anche Pietro) che campano con 600/700 euro al mese dato che mio padre ha perso il lavoro un paio di anni fa.
Quindi, sapendo che per ora mi è impossibile qualunque altra spesa (che siano esami, altro panacur o qualunque altra cosa) ho cominciato già ieri la cura per i micetti. Forse è stata una mossa stupida, perché bisogna trattare anche gli altri 2, però nella mia testa avevo pensato di poter cominciare oggi o domani la cura col flagyl per Nebbia e Klimt e nel frattempo ero troppo ansiosa e frettolosa di cominciare a curare i piccoli perché non ne posso più di fissare ogni giorno le loro cacchine sperando di ritrovarle finalmente normali.

Sono davvero molto amareggiata e preoccupata, ho paura che non usciremo mai (o almeno non nel breve termine) da questa situazione, più che altro perché non ho le risorse economiche sufficienti per affrontare esami, controlli e cure adeguate. Mi sembra di aver speso malissimo i soldi che avevo, forse avrei potuto gestire meglio la cosa, richiedere un esame feci subito e risparmiarmi l'isospen... ma purtroppo ormai è andata.

Zampetta16
20-11-2019, 13:43
Si certo, ma l'effetto dell'antibiotico copre le 24h (o le 12h, a seconda) altrimenti non sarebbe efficace e in questo lasso di tempo fa fuori anche la flora batterica. Questo è quanto mi ha detto la mia dottoressa

Ecco, questo sarebbe molto interessante da verificare con qualche fonte di riferimento.
Secondo il nostro medico, è d'aiuto, almeno parte dei fermenti sopravvive e riesce a ripristinare parte della flora uccisa dall'antibiotico.
Cambia a seconda dell'antibiotico e dei fermenti usati? Mah!
La Mayer ne parla molto in ambito veterinario, argomento molto interessante ma è uno di quelli in cui mi ci perdo di più...
Se trovo voglia e tempo, provo a leggere meglio e magari apro una discussione in cui confrontare le informazioni.

Leny
22-11-2019, 11:04
Abbiamo fatto i primi 3 giorni di panacur, e le feci sono peggiorate... se prima erano molli, ma con un minimo di forma, adesso sono quasi liquide.

Xiaowei
22-11-2019, 11:49
Quello è un effetto collaterale del farmaco, come abbiamo detto purtroppo la flora batterica del loro intestino è stata tartassata da tutte queste cure...

Anubi
22-11-2019, 16:00
Come ti hanno già detto potrebbe essere un effetto del farmaco, bisognerebbe dare fermenti ai piccolini.
Io ho appena trattato per giardia i miei mici, dopo che l'ultimo arrivato (di cui devo ancora aprire un post per presentarvelo :micimiao12: :D) è risultato debolmente positivo allo snap test specifico per giardia (a un precedente esame prima di arrivare da me, credo fatto al microscopio, era risultato negativo), e anche la cacchina dei miei durante la terapia era molto molle, a volte proprio diarrea, però a me il vet ha prescritto lo Stomorgyl...le cacchine dei miei stanno ritornando "belle" solo dopo giorni che ho finito la cura, quella del piccolino in particolare è ancora molle ma ora abbastanza formata. Io sto continuando a dare Actinorm come fermenti. Ti consiglio di disinfettare bene le lettiere e almeno il pavimento circostante le lettiere, oltre che togliere subito le cacchine e svuotare completamente le lettiere con cambio totale di sabbietta almeno una volta al giorno.

Leny
22-11-2019, 17:51
Come ti hanno già detto potrebbe essere un effetto del farmaco, bisognerebbe dare fermenti ai piccolini.
Io ho appena trattato per giardia i miei mici, dopo che l'ultimo arrivato (di cui devo ancora aprire un post per presentarvelo :micimiao12: :D) è risultato debolmente positivo allo snap test specifico per giardia (a un precedente esame prima di arrivare da me, credo fatto al microscopio, era risultato negativo), e anche la cacchina dei miei durante la terapia era molto molle, a volte proprio diarrea, però a me il vet ha prescritto lo Stomorgyl...le cacchine dei miei stanno ritornando "belle" solo dopo giorni che ho finito la cura, quella del piccolino in particolare è ancora molle ma ora abbastanza formata. Io sto continuando a dare Actinorm come fermenti. Ti consiglio di disinfettare bene le lettiere e almeno il pavimento circostante le lettiere, oltre che togliere subito le cacchine e svuotare completamente le lettiere con cambio totale di sabbietta almeno una volta al giorno.

Ma actinorm non è una pasta al malto? Forse ce ne sono due tipi, non so. La dai ogni giorno?

Xiaowei
22-11-2019, 18:23
Se proprio devi comprare fermenti per gatti, ti consiglio enteromicro. Altrimenti puoi anche andare su prodotti per umani, tipo vsl, vivomixx, o altri da banco che trovi in farmacia, basta che non siano aromatizzati e in generale puoi andare sul sicuro. Al limite la classica enterogermina, ma a parità di prezzo è molto "povera" come composizione rispetto ad altri prodotti

Zampetta16
22-11-2019, 18:54
Anubi, uno nuovo?! Ma sono curiosissima!

Leny, actinorm pasta è per i boli di pelo.
Anubi parla delle compresse
https://www.ceva-italia.it/Prodotti/Prodotti-di-libera-vendita/ACTINORM-PRO

Cioè credo siano le compresse :D

alepuffola
24-11-2019, 01:50
Brutta situazione, però mi pare strano che ci sia il "dubbio" della giardia.
Il test per la giardiasi è veloce e se viene ripetuto due o tre volte nell'arco della giornata ( perchè il primo magari è falso negativo) dà risultati abbastanza sicuri.

Comunque, ci tenevo a dire che Panacur può essere anche dato per molti giorni consecutivi senza tanti problemi.
Ho in stallo Tigrino (*) , un tigratino a cui è stata diagnosticata una strongiliosi abbastanza seria, e la cura è stata di 20 giorni consecutivi di Panacur 250 mg, mezza pillola al giorno (1/4 di pillola la mattina e 1/4 la sera ) + antibiotico i primi 10 giorni.


(*) Tigrino.... lo so che gira e volta, alla fine rimarrà a casa mia come quinto gatto :p ;)

Leny
24-11-2019, 09:09
Brutta situazione, però mi pare strano che ci sia il "dubbio" della giardia.
Il test per la giardiasi è veloce e se viene ripetuto due o tre volte nell'arco della giornata ( perchè il primo magari è falso negativo) dà risultati abbastanza sicuri.

Comunque, ci tenevo a dire che Panacur può essere anche dato per molti giorni consecutivi senza tanti problemi.
Ho in stallo Tigrino (*) , un tigratino a cui è stata diagnosticata una strongiliosi abbastanza seria, e la cura è stata di 20 giorni consecutivi di Panacur 250 mg, mezza pillola al giorno (1/4 di pillola la mattina e 1/4 la sera ) + antibiotico i primi 10 giorni.


(*) Tigrino ...lo so che gira e volta, alla fine rimarrà a casa mia come quinto gatto :p ;)

Onestamente non so perché il vet non mi abbia fatto fare direttamente quello per la giardia, nonostante io gli abbia detto che ho il sospetto che si tratti di giardia. Non mi aveva nemmeno richiesto un esame feci, voleva fare di nuovo la sverminazione nonostante gli avessi detto che erano stati sverminati 3 volte. Ma perché molti veterinari sono restii agli esami feci? Ho letto vari post sul forum su argomenti simili.
Comunque Totò ha già le feci un po' più compatte e formate, mentre Ciro più molli e meno formate. Tra i due, Ciro ha sempre avuto le feci peggiori.

alepuffola
24-11-2019, 16:19
[...]
Ma perché molti veterinari sono restii agli esami feci? Ho letto vari post sul forum su argomenti simili.
[...]

già, curiosamente n ho incontrati anch'io di vet restii a far fare esami delle feci.
un paio di volte portando gatti con diarrea ho dovuto suggerire che forse la diarrea era colpa di parassiti con un "...e se facessimo un esame delle feci?"