PDA

Visualizza Versione Completa : Evitare che i gatti litighino


Leny
21-11-2019, 08:18
Purtroppo tra un mesetto arriverà per i piccoli l'ora di cominciare ad andare un po' fuori e, tra le mie tante paure, c'è un cruccio che mi turba: Pietro.
Per chi non lo conoscesse, Pietro è un randagio che da poco più di un anno ha cominciato a frequentare casa nostra quotidianamente. È un micione di 7 kg (quando ha cominciato a venire da noi era molto smilzo) ed è molto dolce con noi umani, dopo che ha imparato a fidarsi e conoscerci, ma litiga spesso con Klimt. Dopo un anno, diciamo che i due gatti hanno trovato un certo equilibrio, ogni tanto si azzuffano ancora (è solitamente Pietro ad attaccare per primo, Klimt è troppo spaventato da lui per attaccarlo), ma molte volte se ne stanno a dormire entrambi in terrazza senza menarsi.

Detto ciò, il mio dubbio è che Pietro possa litigare anche con Ciro e Totò, soprattutto finché sono più piccoli e meno grossi di lui. C'è qualche modo per evitarlo? Dovrei farli conoscere meglio sin da ora? Si incontrano spesso da dietro la porta di vetro e hanno avuto anche un paio di incontri ravvicinati dentro casa, perché ogni tanto Pietro entra mentre aspetta che gli preparo la pappa. Durante questi incontri Pietro si strusciava su di loro ad occhi chiusi, senza neanche guardarli o annusarli, e si sdraiata a pancia in su accanto a loro. Poi ha cominciato ad annusare e, dopo l'annusata, il più delle volte ha tentato di aggredirli oppure si è limitato a soffiargli. Una volta ha pure cercato di spruzzare sulla testa di Totò.
Preciso anche che Pietro non è castrato, mentre i due piccoli lo saranno.
Cosa posso fare per evitare zuffe future? E come mai inizialmente si struscia e poi li aggredisce?
Io ho ipotizzato che lui abbia problemi di vista e che non si rende subito conto di chi o cosa abbia davanti e la sua prima reazione è quella di strusciarsi su qualunque cosa gli si avvicini. Ha un occhio visibilmente malandato (velato, come se avesse la cataratta) e l'occhio "sano" spesso lo tiene socchiuso e molte volte tiene proprio entrambi gli occhi chiusi.

Leny
21-11-2019, 08:29
Vi lascio una foto di Pietrino :D
https://imgur.com/nAmV3Ol

iw1dov
21-11-2019, 12:16
Che bello Pietrino, un po' rottamino :)

Potrebbe anche essere il contrario: poichè non ci vede bene, magari vede delle ombre muoversi "contro di lui" e allora reagisce in maniera aggressiva a quella che, nel dubbio, è bene considerare una minaccia.

Leny
21-11-2019, 15:34
Che bello Pietrino, un po' rottamino :)

Potrebbe anche essere il contrario: poichè non ci vede bene, magari vede delle ombre muoversi "contro di lui" e allora reagisce in maniera aggressiva a quella che, nel dubbio, è bene considerare una minaccia.

Anche questa potrebbe essere un'ipotesi, però se fosse così mi sembra strano che appena entra in contatto con i due gattini, così su due piedi, ci si struscia o comunque gli passa accanto senza far loro nulla, ma poi dopo averli annusato e scrutati per bene li attacca. Una cosa simile succede anche con Nebbia. A volte capita che appena entra dentro casa ci sia Nebbia nei paraggi e, inizialmente, la ignora anche se le passa vicino, poi dopo averla annusata ed essersi effettivamente accorto della sua presenza aggredisce pure lei.

Mi fa una pena poverino, certe volte quando gli avvicino la mano per accarezzarlo lui "prende male la mira" e anziché strusciarsi sulla mia mano inciampa o si struscia involontariamente su qualcos'altro. Per questo penso che magari non aggredisce subito gli altri perché può essere che non si accorga immediatamente della loro presenza.