PDA

Visualizza Versione Completa : Info dieta


DGamble
21-11-2019, 19:40
Ciao a tutti! Apro l'ennesimo thread che chiede consigli sulla dieta x far dimagrire un gatto. Ma mi sta scoppiando la testa! :o
SITUAZIONE: Strega felina ciccionissima di 9 anni di taglia piccola. Fortunatamente non ama particolarmente le crocchette, quindi x farle ridurre un po' il peso è da circa 1 mese che sto facendo così:
-MATTINA (ORE 7, poi vado in ufficio): 1 scatoletta da 75g Canagan o Thrive (quindi sfilaccetti completi, con grassi bassi ma integrazioni)
-SERA (ore 19): 1 busta/scatoletta da 85/100g di Catz Finefood/Leonardo/GranataPet/DRN Solo/Unipro
-CROCCHETTE sempre a disposizione (ma tanto non le mangia o al massimo 2 o 3 di numero): Carnilove

A me sembrerebbe ok ma la veterinaria invece continua a dirmi che devo ridurre l'umido e aumentare le crocche grain free. Dice di passare a 1 sola scatoletta al giorno di umido e dare crocchette appetibili (la felina adora le Farmina).

Consigli?? ;):confused:

Malinka
21-11-2019, 21:02
Ciao!
E' ora (passata da un pezzo) che la tua veterinaria si aggiorni urgentemente in tema di nutrizione felina, perché consigliare di ridurre l'umido e aumentare il secco è una lampante dimostrazione di ignoranza (nel senso che ignora, non sa).
Oramai lo sanno anche i sassi che il secco è quanto di più deleterio per la salute del gatto...possibile che ci siano ancora tanti veterinari che lo ignorano?

Se non vuoi urtarti con lei, quando ti dà quell'assurdo consiglio annuisci; quando ti chiede se dai più secco che umido, dille di sì...ma poi ovviamente farai tutto il contrario, privilegiando l'umido e meglio ancora arrivando a eliminare del tutto il secco.

Gli umidi che stai dando vanno benissimo.

Certo 12 ore dal primo pasto della giornata fin quando torni dal lavoro è un lungo intervallo di tempo.
L'ideale sarebbe che ci fosse qualcuno che potesse darle un po' di pappa a metà giornata, ma forse non ti è possibile.

Oppure potresti dividere la pappa in misura uguale fra mattina e sera.

Quanto pesava la micia quando hai iniziato a metterla a dieta? In questo mese è riuscita a perdere un po' di peso?
Se invece non fosse diminuita probabilmente mangia ancora troppo in relazione alla sua piccola taglia e all'attività fisica che fa...o non fa; sovente i gatti in sovrappeso si impigriscono.
Certo la stagione invernale non aiuta, perché hanno più appetito e più voglia di riposare; d'estate col caldo è più facile il dimagrimento perché l'appetito col caldo diminuisce, tuttavia con tanta pazienza e col tempo che ci vuole di sicuro riuscirai a rimetterla in forma.

Assolutamente no, non darle dei croccantini più appetibili, lascia perdere questo assurdo consiglio della veterinaria, altrimenti mangerà tutti quelli che le dai e potrebbe addirittura preferirli all'umido e allora addio dimagrimento.

Se proprio vorrai dargliene un po', utilizza quelli meno appetibili e non fare a occhio.
E' facile pensare di darne pochi, perché in effetti un pugnetto in una ciotola sembrano un niente o giù di lì.
Invece pesandoli saprai esattamente quanti ne dai, ricordando che come valore nutritivo valgono come minimo 4 volte lo stesso peso di umido.

Così giusto per un'idea, Milla è di taglia piccola e corporatura normale, pesa circa 3 kg e mezzo e mangia max 70-80 grammi al giorno, in più beve del latte e dà qualche leccatina al tuorlo d'uovo.
Marino e Yuri che sono di taglia grande pesano 5,4 kg e mangiano dai 100 ai 120 grammi al giorno suddivisi in 3 pasti (qualche anno fa umido, ora solo crudo e raramente qualcosina di cotto) e anche loro latte e uovo.

Vedo che hai 2 gatti; se entrambi mangiano crocchi, come fai a capire quanti ne mangia la gatta?

DGamble
21-11-2019, 21:44
Ciao!
Vedo che hai 2 gatti; se entrambi mangiano crocchi, come fai a capire quanti ne mangia la gatta?

In realtà ne ho solo più una, l'altra mi è mancata poche settimane fa e non me la sento di cambiare il numerino....è stato devastante e ancora adesso non ho ancora del tutto metabolizzato la perdita.

Prima con 2 gatti era un casino fare la dieta, una voleva solo crocche l'altra solo umido, una solo un tipo di sfilaccetti l'altra un'altra cosa ecc ecc. Ora, nel dramma, è tutto più semplice.
Sono sicuro che le crocche non le mangia, se non al max un paio di grammi (e non sempre), perchè le peso mattina e sera.
Ho la fortuna di avere un gatto che ama l'umido (quella che mi è mancata era l'esatto opposto) e ne approfitto x lasciarle crocche che mi mangia solo come spuntino ma proprio in casi eccezionali.
La quantità 75g al mattino e 85g alla sera mi è comoda x non dover mettere una parte della scatoletta nel frigo. Però effettivamente alla sera forse è troppo una bustina intera. Potrei dare le Canagan o le Thrive sia mattina che sera (le adora!!) però hanno i grassi un po' bassini e non vorrei fare danni.
Sto cercando di farle fare un po' di movimento ma fra la pigrizia sua e mia (!!) non è che ne faccia molto :o
In famiglia siamo in 2 ma entrambi usciamo alle 7 del mattino e torniamo verso le 17. Magari potrei provare con un po' di latte (le piace quello di capra) alle 17 quando torno e poi mezza scatoletta x cena alle 19/20. Lasciando sempre quella da 75g al mattino.
Mi scoccia un po' mettere la roba in frigo perchè poi so già che mi fa difficoltà a mangiarla....

Zampetta16
21-11-2019, 22:47
Ciao Gamble, mi spiace per l'altro gatto che vi ha lasciato. Credo che dedicarvi alla streghetta possa esserci d'aiuto, almeno distrarvi...

Io credo proverei a cambiare un po' gli orari.
Non ho mai usato i distributori cibo, non so se sono affidabili, non mi piace che siano in plastica però per il pranzo, per distribuire meglio il cibo forse potreste provare.
Tipo questo
https://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/106580

Potresti dividere la porzione di completo, che in genere dai la sera, metà la mattina prima di uscire, metà nel distributore con apertura alle 12/13.
L'altro pasto di complementare tra sera e notte.

La gatta la mattina mangia tutto subito, giusto?
Anche senza distributore di cibo, mettere la metà nella ciotola, altra metà in altra ciotola, prima di uscire, in un punto nascosto, più in alto, che lei dovrebbe cercare quando non ci siete. Non l'ho mai fatto ma mi è sempre piaciuta questa strategia :D

Crocchette, da 2 o 3 di numero a qualche grammo... Se ne mangia 3 grammi, lasciane 3 grammi, non più di quelle che mangia...

Se con queste quantità non dimagrisce, dovrai ridurle. Si adatterà al passaggio in frigo del cibo.

Malinka
22-11-2019, 07:26
Mi dispiace per la recente perdita; credo che anch'io se mi capitasse avrei difficoltà ad aggiornare il mio profilo, perché anche se non più presente fisicamente lo sarebbe comunque in un'altra forma.

Non ho fatto caso che uno dei cibi che stai dando è un complementare, come invece ha notato Zampetta16.
Ecco, io lo sostituirei con un completo, perché i complementari sono carenti di importanti elementi nutrizionali.

In genere i gatti, tranne alcune eccezioni, non amano il cibo conservato per il pasto successivo, perché alcuni anche se tenuti in frigo cambiano odore, magari a noi non sembra, ma i gatti hanno un olfatto sensibilissimo e ne accorgono.
Non so se quando hai provato hai aspettato che il cibo tornasse a temperatura ambiente o se l'hai intiepidito.
I miei per esempio se lo intiepidivo lo rifiutavano, mentre se lo lasciavo un po' a temperatura ambiente lo mangiavano...ma di certo preferivano quello di nuova apertura.

I grassi un po' bassi sono nel completo o nel complementare?
Al momento sono con il cellulare e andare a vedere è un po' casinoso.

DGamble
22-11-2019, 09:19
Grazie a tutte e 2 x i consigli :D
L'idea del distributore con timer non l'avevo mai presa in considerazione perchè credevo conservasse solo le crocchette, invece quello indicato va bene anche x l'umido. Da pensarci!
Il pasto del mattino in realtà non è proprio un complementare. Sono le scatolette di Thrive Complete o di Canagan: sfilaccetti con grassi al 1.5% circa (se non ricordo male) e con integrazioni di vitamine e taurina. Diciamo un compromesso tra completo e complementare puro tipo Almo.
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/thrive_complete/277110
http://www.canagan.it/products/cat/wetfoods/chicken-with-beef.html

Come completo la strega ama molto il DRN Solo (100g), il patè Unipro monoproteico e alcune referenze di Leonardo e Catz Finefood (85g)

Le crocche che sto usando (Carnilove) ho notato che ne mangia davvero poche. Pesandole da un giorno all'altro a volte ne mancano solo un paio di grammi, ma spesso manco quelli. Quindi credo che le utilizzi proprio solo come spuntino di giorno o di notte. quindi le crocche non mi danno grande pensiero. Impazzisce x le Farmina ma non le compro + altrimenti si strafoga di quelle!

Potrei provare a lasciare solo la busta di completo da 100 o 85 h da dividere in 2 pasti. Sperando che non mi faccia difficoltà col frigo.....
Effettivamente 75g + 85g di umido totali al giorno forse sono troppi. Considerate che è di taglia piccola. Non ho il libretto sanitario sotto mano ma mi sembra che l'ultimo peso era sui 6.5Kg....... troppi ..... troppissimi. E' panzona!!! ahahahahahaha

Del DRN Solo che mi dite? A lei piace un sacco. Ma non ho mai capito se si può usare tutti i giorni......

babaferu
22-11-2019, 10:22
Mi spiace infinitamente per il vostro lutto, forse e' meglio avere cautela a fare cambi in un momento cosi delicato.
La gatta come sta? E' una gatta di grande appetito, che vi chiede cibo, che spazzola subito tutto?
Mangerebbe carne? Com'e' andato questo mese? Cosa mangiava prima? Sei sicura di aver ridotto l'apporto calorico? Anche a me cosi' non sembra male, ma bisogna basatsi sul gatto e su quel che mangiava prima perché e' molto soggettivo il peso.
Se le crocche non le mangia.... Toglile. E' la 1 cosa che farei, mi sfugge perché gliele lasci. Calcola che 1 grammo di crocchi corrispondono a 4 di umido. E' come lasciare a disposizione a una persona a dietz grissini a volonta'.... Se diminuirai l'umido si buttera' sui crocchi.
Nostra lluvia, di taglia "compatta, mangia 15 gr crocchi e circa 50 gr umido, che in tutto equivale a 110gr di umido. Lei e' tonica e snella, di poco appetito.
Sinceramente non mi pare sia una questione di orari (a meno che la gatta arrivi troppo affamata ai pasti).
Qui da me si mangia anche la bustina che e' stata in frigo.

DGamble
22-11-2019, 10:44
X il discorso "lutto" mi sento di escludere che la strega abbia subito particolari traumi. Le 2 sorelle acquisite non si amavano particolarmente, stavano ognuna x i fatti propri ed era davvero raro vederle vicine. Non amavano neanche mangiare vicine. Ogni volta mi facevano capire in che stanza volevano mangiare e io dovevo seguirle con la ciotola.....ubbidiente.... :p Si cercavano giusto di sera x giocare un pochetto ma spesso finiva in litigio .....
Con tutte e due, la dieta della strega grigia era praticamente impossibile. Non potevo togliere le crocche perchè l'altra (che invece era magra magra) voleva quasi solo quelle e se non le vedeva nella ciotola faceva subito un dramma. quindi dovevo lasciarle sempre a disposizione.
Ora le lascio perchè mi da l'idea che se x caso a Trizie viene fame di notte o quando non ci siamo può comunque spiluccarle. Con le Carnilove mi trovo bene perchè proprio le tocca appena. Le sto tenendo sotto controllo.
Lei adora l'umido!! Non di tutti i tipi ovviamente ma di quelli che le piaciono si strafogherebbe. Impazzisce x Thrive DRN Canagan Unipro e un po' meno x gli altri che ho indicato sopra. Adora poi la carne cruda, specie se in versione fettina (albese), un po' meno se tritata. Ma so che non gliela posso dare tutti i giorni perchè non completa.

Zampetta16
22-11-2019, 10:55
Gamble, dici taglia piccola che pesa 6,5 chili... Cioè dovrebbe perdere tipo 2,5/3 chili?!
Leonardo e cats completi ok.
Dnr solo, non trovo i componenti, me li scrivi dell'etichetta? Dalla descrizione è solo carne, senza alcuna integrazione.
Unipro l'ho letto al volo, mi pare che questo sì, sia un completo.
Dimezzare il cibo da un giorno all'altro mi sembra troppo drastico... Comincerei con una bustina e mezzo invece che due.
Quei pochi grammi di crocchi li lascerei, pesi proprio 2 o 3 grammi però. Sta circa 10 ore sola, se mangia tutto lumido subito, mi sembra frustrante non avere proprio nulla da spiluccare...

DGamble
22-11-2019, 11:06
Questa è la panzottina :D
https://ibb.co/dQ8Rwzr

9 anni - Diciamo che non è di taglia grossa. La dottoressa dice che dovrebbe perdere un paio di chiletti.....

babaferu
22-11-2019, 12:23
Non mi pare di taglia piccola e non mi sembra proprio obesa, forse e' la foto?

Bia
22-11-2019, 12:38
Secondo me va bene così, il secco non lo aumenterei proprio per niente, anzi assicurati che mangi davvero tre crocchette di numero, perché col secco a volte è facile sottovalutare le quantità.

Malinka
22-11-2019, 12:45
Le fettine per l'albese in effetti sono nutrizionalmente carenti e fai benissimo a non darle quotidianamente, ma è un'ottima cosa che Trizie apprezzi il crudo; molti gatti abituati a cibi industriali hanno perso questa naturale propensione.
Se vuoi darne ogni giorno devi orientarti su tagli da spezzatino o da bollito che sono misti, con nervetti, pellicine, grassino e sono molto più bilanciate.
Poi se piace le potresti dare il cuore bovino che è un'ottima fonte di taurina.
Molto bene il pollo con la pelle, soprattutto le parti che hanno fatto lavoro muscolare, come cosce, fusi, ali; no invece al petto, che è la carne avicola più povera che esista.
Puoi provare a offrire quagliette, coniglio, agnello, tacchino; tutto dipende dai gusti di Trizie e dal tuo budget; io per esempio non compro coniglio, agnello e quagliette, perché con 7 gatti andrei in malora...

I miei mangiano crudo e variato e non integro con polverine varie; rispetto a quando davo l'umido, ora si saziano prima e li vedo molto più soddisfatti.
Per esempio stamattina hanno mangiato solo verso le 8,30 invece che alle solite 7, ma se tardo ad alzarmi nessuno viene a chiedere, al massimo se proprio hanno fame bevono il latte o mangiano i pezzetti di formaggio che lascio a disposizione.
Il secondo pasto lo fanno a mezzogiorno, ma oggi che la colazione è stata ritardata nessuno ha ancora chiesto da mangiare; con tutta probabilità solo verso le 17 qualcuno comincerà a sentire un certo languorino e verrà a chiedere...solo che mancando poco alla solita ora di cena felina che qui è verso le 18, dovranno pazientare ancora un po'.

Perché Trizie abbia qualcosa da sgranocchiare tra un pasto e l'altro nel caso le venisse fame, potresti lasciarle a disposizione un'aletta di pollo cruda; le farebbe bene rosicchiarla per la pulizia dei denti e la prevenzione del tartaro, inoltre richiedendo parecchio tempo per essere mangiata le calmerebbe la fame.

Quanto alla carne macinata anche qui non la vogliono, ma meglio così, alla fine non sai mai cosa ci mettono dentro, a meno che non venga macinata sotto i tuoi occhi.
Inoltre il macinato è del tutto inutile per la salute della bocca, perché non richiede masticazione e per di più viene ingerito molto rapidamente senza permettere il sopravvenire in tempi rapidi del corretto senso di sazietà.

Ho visto la foto di Trizie, che dire, è una bellissima tigratina e non mi sembra di piccola taglia, mi sembra normale; mi sembra sì in sovrappeso, ma non certo obesa; prima che tu mettessi la sua foto mi figuravo una specie di palla di pelo!
Per valutare meglio bisognerebbe vederla in piedi, vista sia dall'altro che di profilo.

Zampetta16
22-11-2019, 16:14
La vet l'ha vista e toccata, non metterei in dubbio che debba perdere sui 2 chili.
Dalla foto, sembra una gatta di taglia media, con un peso ideale dai 4 ai 5 chili, anche a occhio per me ci sta che il peso da perdere sia più o meno quello indicato dalla vet.
Un etto alla volta e vedremo come va ;)
Anch'io pensavo molto peggio... Una gattina minuta con un peso ideale sui 3 chili che ne pesava più del doppio!

Potresti anche cambiare cibo, prenderne uno che le piace meno, da come la descrivi non credo si lascerebbe morire di fame :D
Però potrebbe non mangiare tutto in una volta e nel complesso potrebbe mangiare meno, senza stress.
Tipo bustine/vaschette feringa o mac's.
Hanno percentuale di grassi diversi a seconda del gusto.

Mi piace molto il manto del gatto, un tigrato sul marrone/rossiccio, un bel viso dallo sguardo profondo!
Che stimoli ha quando non ci siete? Esplora, gioca?
Ci sono punti in cui può salire e scendere, un tiragraffi?
Balcone o terrazzo in sicurezza, dove entrare e uscire a piacimento?
Avete provato a lasciare delle scatole in giro?

DGamble
22-11-2019, 18:29
In questi gg mi leggo tutto quello che mi avete scritto!! Grazie!!!!
In casa ci sono più cose x i gatti che x noi..... ahahahahahah 2 grandi tiragraffi (quelli a castello), amache sui termosifoni, cuccette sparse e scatole in ogni dove. I balconi sono out. Abito al 3° piano e metterli in sicurezza sarebbe un casino. Ho quindi fatto fare delle porte finestre in rete che mi permette di tenere spalancato ma senza dare la possibilità alla bestiaccia di uscire fuori.
Non è una gran giocherellona. Quando non ci siamo DORME. Lo faceva anche prima quando c'era l'altra gatta. Ognuna dormiva in stanze diverse. Come dicevo, non si sono mai amate. Lo so perchè la monitoro con le telecamere. Ho provato a farla giocare col puntatore laser (uno carino che proietta l'immagine di un topino!!) ma nulla. Apprezza solo una pallina fatta con la stagnola (ma si stufa quasi subito) o il classico gioco del cordino. Sto cercando di farla giocare un pochino di + proprio x farle fare movimento.
In ogni caso non è obesa, però la panzetta cè :-) Io e lei siamo in simbiosi, se ingrasso io ingrassa anche lei ahahahahaha infatti ho la panzetta pure io ahahahahahah

Zampetta16
22-11-2019, 19:01
Ahahah, quindi vuoi mettere a dieta lei sperando di dimagrire anche tu? Furbetto :D