Entra

Visualizza Versione Completa : Gatta con massa addominale di 5 cm.


siloga
04-12-2019, 18:10
Buonasera a tutti. Ho 5 gatti e la gatta più datata ha 11 anni. Dopo un calo ponderale di 500 grammi (su 3600) l'ho portata dalla vet. che dopo averla sedata ha fatto un prelievo di sangue dalla giugulare. E nell'occasione si è accorta di una massa a liv. addominale di ca 5 cm di diametro. Dopo 4 giorni è arrivato il referto degli esami del sangue e l'unico parametro sballato è una leggera anemia. Lei vorrebbe fare un prelievo bioptico della massa e per farlo non avendo il laparoscopio vorrebbe fare una laparotomia cioè aprirgli la pancia per fare la biopsia e dice lei "guardare cosa altro potrebbe avere in addome, linfonodi ecc". Poi in base a quello che esce dalla biopsia fare asportazione chirurgica (se fosse indicata la farebbe quando l'addome è gia aperto per la biopsia) oppure chemioterapia o associati entrambi chirurgia + chemio. Ora: la gatta già per il prelievo giugulare ha sofferto abbastanza. Al momento a parte il dimagrimento di cui sopra sta bene: mangia, beve, gioca, esce di casa e poi torna dentro quando gli va. Ho solo notato che sta di più in casa rispetto a prima ma qui da noi la notte fa freddo (- 6° in queste notti) e come sempre preferisce dormire dentro. Io non vorrei sottoporla ad accertamenti ulteriori, chirurgie e chemio varie. Sono convinto che il tutto la farebbe star male da subito ed i vantaggi non li vedo. Sono più propenso a cure palliative nel momento in cui la vedessi iniziare a soffrire e quando dovesse essere il momento giusto....piuttosto che vederla soffrie molto la farei sopprimere. MA SOLO QUANDO E' IL MOMENTO!!! Sono molto attaccato alla mia gatta ma non riesco a pensare di farla soffrire già domani per tutto quello che gli verrebbe fatto. Soffrire da subito per non avere vantaggi. Perchè parliamoci chiaro: una massa di 5 cm in un gatto che speranze di guarigione ha? Io credo nulle. Mi piacerebbe sentire la vostra. Voi che fareste?

laura
04-12-2019, 18:58
Scusa, la porti dal veterinario e questo ti dice che ha una massa da asportare e tu vuoi lasciare che la natura faccia il suo corso? 11 anni non sono moltissimi e se questa operazione le può salvare la vita (ammesso che sia una massa tumorale maligna) tu non lo vuoi fare? Poi, se per il prelievo l'ha sedata non vedo come abbia potuto soffrire. Non capisco cosa vuoi sentirti dire....Qui tutti farebbero il possibile per tenere con se i propri pelosi. L'eutanasia solo se proprio non c'è niente da fare e se il gatto è sofferente tanto da essere necessaria a non prolungare una fine certa....Personalmente se fosse il mio gatto farei almeno gli accertamenti per capire di che si tratta....


@una massa di 5 cm in un gatto che speranze di guarigione ha? Io credo nulle. Questo lo dici tu, sei veterinario per dirlo?

Malinka
04-12-2019, 19:21
Io la penso come siloga; apri di qua, togli di là, chemio e vari trattamenti sarebbero un fortissimo stress per la gatta.
Tutti vorremmo che chi ci è caro potesse vivere il più a lungo, ma bisogna valutare quale sarebbe il prezzo che il malato dovrebbe pagare in termini di sofferenza psico fisica e qualità della vita; personalmente mi sentirei un'egoista se mettessi davanti a tutto il mio, pur umanissimo desiderio, di tenerlo con me il più possibile.

laura
04-12-2019, 21:08
Scusa ma non provare neanche a capire cosa sia per poter dare una possibilità alla gatta no...non sono d'accordo. Sono anche io contro l'accanimento terapeutico (anche per le persone) ma qui non si prova proprio ....boh...:disapprove:

Xiaowei
05-12-2019, 07:20
Io sono d'accordo con Laura... Un minimo di indagine la farei, se non fosse una massa maligna?

Misty
05-12-2019, 08:07
prima di tagliare aprire e fare non si può sentire un altro parere? Comunque io anche pur di tenere con me la mia gatta farei di tutto, non la lascerei andare così senza far nulla. A meno che, ovviamente, non siano cure troppo invasive, debilitanti o stressanti

iw1dov
05-12-2019, 09:05
Io pure, prima di rassegnarmi, farei indagini approfondite. La miciola è giovane, è appena appena di mezza età!

Tanti incrocini per lei e non demordete.

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Zampetta16
05-12-2019, 10:27
Ciao Siloga, per decidere cosa fare devo sapere con cosa ho a che fare.
Mi rivolgerei ad un altro veterinario con la strumentazione adatta per fare una diagnosi più precisa, che vada oltre una visita al tatto...
Ad es. radiografia, ecografia. Se opportuno un ago aspirato o prelievo in laparoscopia.
No, non farei aprire un gatto per vedere cosa c'è, come fosse il bambolotto dell'allegro chirurgo.
Strada facendo valuterei cosa fare tenendo conto del rapporto tra invasività strumenti di diagnosi e terapia da una parte e qualità della vita del gatto e possibilità di successo del trattamento dall'altra.

babaferu
05-12-2019, 11:35
E' una situazione molto difficile in cui nessuno vorrebbe trovarsi.... Innanzitutto hai il mio sostegno qualunque cosa deciderai, che non arrivi all'egoistico accanimento (ma mi pare tu non corra questo rischio).
Personalmente, farei come dice zampetta.
Capisco che sia impressionante un prelievo dalla giugulare sotto sedazione, ma considera che cambiando veterinario potrebbe cambiare atteggiamento anche la gatta, a noi è andata così (miccia da una vet faceva il diavolo a 4, dall'altra si lascia visitare e fare il prelievo).
Vorrei vedere almeno un'ecografia prima di decidere, e un'eco non è un esame invasivo.
Ma non la farei aprire solo per vedere dentro (e solo perché la vet non è attrezzata diversamente). Ecco, forse la cosa che mi lascerebbe più il dubbio, nel tuo caso, è che la vet che ha fatto la diagnosi sia mal attrezzata, intendiamoci una massa è una massa, e non scomparirà, ma vorrei sapere un po' meglio la situazione.
Un abbraccio forte, ba

Gabri74
15-02-2020, 12:38
La mia esperienza di questi giorni è la seguente: dopo una ecografia addominale è risultata una lesione/nodulo di pochi mm alla milza. Il passo seguente è stato andare alla clinica veterinaria della nostra università dove in meno di 2 ore, dopo averla sedata, le hanno fatto una ecografia con contrasto e ago aspirato con annessi esami del sangue completi. La gattina non ha sofferto assolutamente e dopo 4 ore era quasi come se non avesse fatto nulla. Per certi tipi di indagini è meglio rivolgersi a strutture di un certo tipo, parere personale ovviamente.

King of Pain
16-02-2020, 00:40
Voi che fareste?

Qualunque cosa pur di non perderla.

A volte mi sento spiazzato, non capisco. Non sono giocattoli, sono membri della famiglia. Se devo andare all'inferno a contrattare con Satana pur di prolungargli la vita io non sto nemmeno a pensarci. Ci vado e basta.

Leny
16-02-2020, 00:55
Onestamente, a me sembra esagerato "gettare la spugna" senza nemmeno vedere di che si tratta. Io farei fare questa biopsia innanzitutto, magari non è neanche niente di troppo grave che richiede cure intensive e si può risolvere anche solo con l'asportazione. Se invece fosse qualcosa di più serio e che richiede chemio e cure pesanti, valuterei innanzitutto di quanto aumenterebbe la speranza di vita. Poi tu dici che la gatta, oltre il dimagrimento, sta bene, ma già il solo dimagrimento nonostante la gatta mangi mi sembra un sintomo non trascurabile. Per ora ha perso "solo" 500 grammi, e se ne perdesse altri 100, 200, un chilo, fino a stare sempre peggio?
I nostri mici non possono scegliere e quindi dobbiamo scegliere noi per loro, ma se tu ad esempio ti ritrovassi una massa sconosciuta in corpo cosa faresti? Penseresti "eh vabbè, non voglio sapere cos'è e se campo campo, se muoio muoio"? Penso che ti informeresti almeno per capire cos'hai e poi decideresti di conseguenza se e come affrontare eventuali terapie.
Il mio consiglio, quindi, è di fare almeno la ecografia e, se è necessaria, la biopsia e ti auguro che non sia niente di particolarmente grave.

laura
16-02-2020, 10:48
Siloga non ha più risposto....:disapprove: