Visualizza Versione Completa : Consigli per giocare insieme
Davidino
09-12-2019, 22:19
Piuma ha a disposizione vari giochi: il tunnel, il cubo, varie palline, la cannetta e il topolino che fa rumore (l'altro silenzioso lo ha distrutto). Avrebbe anche il laser, ma non le piace.
Giorni fa le ho forato lateralmente una scatola, coprendo il coperchio con dello scotch e, sull'altro lato, ho fatto un buco più grande affinché potesse entrarci. Dentro le ho messo delle palline e dei tappi di sughero, ma non è mai stata attratta.
Insieme a me gioca con la cannetta, fa le fughe e ogni tanto rincorre le palline, ma vorrei trovarle un diversivo affinché un giorno non finisca per annoiarsi.
Avete dei suggerimenti?
Non togliere di mezzo la scatola forata, potrebbe essere necessario molto tempo per attirarla in un gioco che stimola l'esplorazione visto che come quasi tutti i gatti predilige il gioco predatorio
Piuma ha a disposizione vari giochi: il tunnel, il cubo, varie palline, la cannetta e il topolino che fa rumore (l'altro silenzioso lo ha distrutto). Avrebbe anche il laser, ma non le piace.
Giorni fa le ho forato lateralmente una scatola, coprendo il coperchio con dello scotch e, sull'altro lato, ho fatto un buco più grande affinché potesse entrarci. Dentro le ho messo delle palline e dei tappi di sughero, ma non è mai stata attratta.
Insieme a me gioca con la cannetta, fa le fughe e ogni tanto rincorre le palline, ma vorrei trovarle un diversivo affinché un giorno non finisca per annoiarsi.
Avete dei suggerimenti?
Accidenti, ha praticamente un parco giochi tutta per sé :)
Ce ne vuole per annoiarsi. Il mio gioca solo con la cannetta con le piume e con le palline fatte con la mollica di pane e per ora non si è mai annoiato
babaferu
10-12-2019, 09:55
Ogni tanto un cambiamento, prova a spostare la scatola, scombinare le cose, falle trovare un bocconcino nella scatola, un giochino da buttar giù da una mensola nuova, un ciuffo d'erba o un rametto dall'esterno, etc.
Io ho in camera attorno al termosifone 4 scatoloni variamente bucati, li usano come cucce, soprattutto la lluvia, e sceglie di volta in volta dove infilarsi.
Baci, ba
Se ha distrutto il topino silenzioso, ricompraglielo! Vuol dire che ci ha giocato tanto, le piace...
Ogni tanto un cambiamento, prova a spostare la scatola, scombinare le cose, falle trovare un bocconcino nella scatola, un giochino da buttar giù da una mensola nuova, un ciuffo d'erba o un rametto dall'esterno, etc.
Io ho in camera attorno al termosifone 4 scatoloni variamente bucati, li usano come cucce, soprattutto la lluvia, e sceglie di volta in volta dove infilarsi.
Baci, ba
Giusto, in teoria i giochi andrebbero spostati, o eliminati dalla loro vista ogni tre giorni e riproposti dopo un mesetto circa. In pratica non credo lo faccia nessuno. Anche io porto rametti dall'esterno e foglie secche in questa stagione
Se ha distrutto il topino silenzioso, ricompraglielo! Vuol dire che ci ha giocato tanto, le piace...
Sono d'accordo
Anche Maya ha un topino che cade a pezzi ma non riesco a buttarlo perchè, benchè le abbia preso altri topini di pezza, quello lì è il suo preferito e ci gioca che è un piacere, lo porta dappertutto anche nel letto per farselo lanciare e poi lo riporta. Purtroppo se inizia a uscire l'imbottitura dovrò sostituirlo, non vorrei che si mangiasse la stoffa e spero che una volta sparito trovi un degno sostituto.
Poi volevo dire a baba che ho preso i bastoncini di matatabi, oggi dopo l'iniziale sniffamento (con tanto di faccine buffe) e assaggio li hanno poi accantonati a terra, vediamo se prima o poi li mordicchieranno.
Il problema a casa mia è che tutti i giochi spariscono risucchiati dalla casa stessa.:D passiamo le serate a raccattare i giochini che finiscono sotto al frigo o sotto al divano o sotto la cucina. Le campanelline che piacciono tanto a Milly sono sparite tutte e quelle non le riesco più a trovare, un bel giorno ricompariranno:D
I miei gatti vanno pazzi per le cannette, soprattutto se hanno piume. La loro cannette preferita, mezza distrutta tra l'altro, consiste in due piume legate tra loro con un campanellino. Nebbia poi, oltre che per questa cannetta, va matta anche per le palline di carta stagnola. Giocano anche con una pallina di plastica con un campanellino dentro, ma la palla si stagnola ha più successo.
Prova anche con i tappi di sughero. Il gatto di una mia amica invece adora i tappi di plastica delle bottiglie, però a me danno l'impressione che ci si possano soffocare quindi non so se è un gioco sicuro.
Anche i miei hanno il giochino preferito; quello di Milla è un piccolo orsetto di peluche che lei non preda e non maltratta mai; lo oprende in bocca e miagolando come fanno le mamme gatta lo porta in giro...oppure lo porta ai miei piedi.
La cannetta piace a tutti; è autocostruita con una bacchettina di bambù con atttaccata una ciordicella a cui ho fissato per la cosa un topino di Zooplus (quelli a macchie del set che comprende anche le palline).
Io non faccio sessioni di gioco separate, ma trattandosi di un gioco predatorio ovviamente da bravi gatti non collaborano e non giocano insieme, bensì ognuno si piazza in un punto strategico (dietro la gamba del tavolo, dietro una tenda, sotto la macchina per cucire, dietro un angolo...e stanno in trepida attesa che la preda, manovrata da me, finisca nel raggio d'azione ora di uno, ora dell'altro.
I giochini che utilizzano da soli (in genere tappi di sughero, penne di gallina, pezzi di pane, dadini di formaggio, fagiolini crudi, gambi di prezzemolo, pezzetti di carne cruda, nonché tutto ciò che riescono a rubare, sparisce misteriosamente per poi ricomparire altrettanto nmisteriosamente, a meno che siano finiti sotto il frigorifero, i mobili, l'armonium oppure in altro su qualche mensola o dietro i libri nello scaffale quando il gioco si fa duro e lanciano in aria le prede.
Ogni tanto mi tocca prendere un ferro e ravanare sotto il frigo e non vi dico cosa esce di lì sotto! E i pelosi se ne stanno a guardare pronti ad agguantare i giochini che recupero.
il topino di Maya è proprio uno di quelli del set con palline di zooplus, nello specifico quello con le macchie verdi e la coda e le orecchie fucsia, anche se ormai i colori sono tendenti al grigio:D
e pure io con la cannetta con le piume ravano sotto frigo e divano per tirare fuori il mondo:eek:
Isidoro buonanima si divertiva da morire a giocare con un topo o una pallina e, nel farlo, a piazzarsi davanti al frigo e chiamarmi: quando arrivavo, con un colpo deciso e deliberato buttava il giocattolo sotto il frigo e iniziava di incitarmi perchè lo recuperassi :devil:
Per lo scopo mi ero costruito un attrezzo "recupera-topi" con un tubetto d'ottone da modellismo, a cui avevo fissato ad un'estremità il gancio di una gruccia attaccapanni rotta.
P.S.
Qui tutti adorano giocare con gli anellini di plastica delle bottiglie dell'acqua minerale. Avete presente? quell'anello che resta attaccato al collo della bottiglia, dopo averla aperta.
@Misty, anche qui il preferito è quello con le macchie verdi, si vede che è un colore che attira i gatti.
A seguire c'è quello con le macchie azzurre, invece quello a macchie marrone viene ignorato.
Isidoro buonanima si divertiva da morire a giocare con un topo o una pallina e, nel farlo, a piazzarsi davanti al frigo e chiamarmi: quando arrivavo, con un colpo deciso e deliberato buttava il giocattolo sotto il frigo e iniziava di incitarmi perchè lo recuperassi :devil:
Per lo scopo mi ero costruito un attrezzo "recupera-topi" con un tubetto d'ottone da modellismo, a cui avevo fissato ad un'estremità il gancio di una gruccia attaccapanni rotta.
P.S.
Qui tutti adorano giocare con gli anellini di plastica delle bottiglie dell'acqua minerale. Avete presente? quell'anello che resta attaccato al collo della bottiglia, dopo averla aperta.
Io uso il ferro della stufa, hai presente quello piegato a gancio?
Gli anelli di plastica piacciono anche qui, ma ho paura che possano inghiottirli (penso a Yuri che è un trappolone assai maldestro) così cerco di non lasciarne in giro e se capita che qualcuno mi sfugge, appena me ne accorgo lo sequestro.
Amano moltissimo anche gli elastici; sto attentissima a non lasciarne alla loro portata, da quando Marino ne ha mangiato uno che poi ha vomitato a pezzettini.
Davidino
10-12-2019, 19:06
Se ha distrutto il topino silenzioso, ricompraglielo! Vuol dire che ci ha giocato tanto, le piace...
Questo messaggio è di una logica sconcertante, incredibile come talvolta ci si lascino sfuggire delle soluzioni tanto evidenti! :sleepy:
Cosa posso dirvi? Questo forum si dimostra una miniera d'oro: non siete stati utili con i vostri consigli...di più!
Talvolta mi creo delle paranoie assurde, penso a chissà quali soluzioni per soddisfare il divertimento della micia e, paf!, spuntate voi che mi proponete cose semplici quanto efficaci ;) :kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.