Entra

Visualizza Versione Completa : gatti randagi alimentazione


micione
11-12-2019, 07:32
Salve a tutti.
A parte i miei tre gatti, sotto il porticato di casa mia, ho messo due casette in cui dormono i gatti del quartiere più vecchi e malandati, e do' da mangiare a una decina di loro ( a tutti quelli che vengono in pratica). La mia domanda è: il paese in cui vivo è molto freddo (stamane intorno a zero gradi) posso dar loro al mattino un pò del mio latte tiepido, magari allungato con acqua per dargli meno problemi? Purtroppo non posso comprare il latte in farmacia.....
E se dessi loro quello senza lattosio?
Grazie sempre e buona giornata.

Leny
11-12-2019, 08:11
Da quel che so credo sia meglio il latte di capra. Io non l'ho mai acquistato, quindi non so la differenza di prezzo con quello vaccino, ma sicuramente è più economico di quello della farmacia. Quello vaccino, anche se allungato, potrebbe dare comunque problemi di stomaco soprattutto se dato tutte le mattine o quasi. Aspetta però anche altri pareri più esperti, magari qualcuno sa consigliarti qualche altra alternativa "calda" ed economica oltre al latte per riscaldare quei mici. Anche se, secondo me, se già gli dai da mangiare e hanno una cuccetta calda, il latte è superfluo. Però è comunque una coccola, io penso che quello di capra potrebbe andare.

Xiaowei
11-12-2019, 08:22
Puoi provare anche con lo zymil (latte senza lattosio) oppure, ancora meglio, brodo di carne e/o pezzi di grasso o carne molto grassa aggiunta al cibo che dai di solito. Anche burro o strutto se gradiscono. Se carne suina va data però COTTA, tutto il resto anche crudo

micione
11-12-2019, 19:43
Grazie. Non so dove trovare il latte di capra... ogni tanto darò loro un pò di Zimil. Chissà xkè adorano il latte....

Leny
11-12-2019, 19:46
Grazie. Non so dove trovare il latte di capra... ogni tanto darò loro un pò di Zimil. Chissà xkè adorano il latte....

Lo vendono al supermercato quello di capra, se vuoi provarlo.

Malinka
11-12-2019, 22:01
Ciao Micione, i miei gatti di casa e anche Valerietto che è un semiselvatico e vive solo fuori, hanno sempre bevuto normalissimo latte di mucca senza mai avere problemi intestinali, però se temi che il normale latte vaccino possa causare problemi di feci molli ai gatti che accudisci, lascia perdere il latte della farmacia o quello per gatti che vendono nei pet shop, che oltretutto costano cari, come anche il latte di capra, anch'esso abbastanza costoso.

Usa tranquillamente un latte vaccino delattosato, oramai in qualsiasi supermercato se ne trovano di varie marche.
Lo usavo per i ricci del giardino; questi animaletti hanno l'intestino ben più delicato dei gatti e completamente inadatto a digerire il latte vaccino; compravo Accadì intero e non ha mai causato feci molli o diarrea.
Avevo scelto Accadì perché delle altre marche trovavo solo il parzialmente scremato e lo scremato, ma francamente sono poco più di acqua sporca o giù di lì.

Attenzione che anche il latte di capra contiene lattosio più o meno come il latte vaccino; si calcola che una tazza di latte di capra contenga 11g di lattosio mentre una tazza di latte vaccino ne contenga 13.
Il latte di capra quindi non va bene per gli intolleranti al lattosio, esattamente come non va bene il latte di vacca.

Per andare sul sicuro usa il latte di mucca delattosato.

micione
12-12-2019, 14:07
Ok comprerò il latte vaccino senza lattosio. Sono felice al solo pensiero della loro felicitâ domattina.

babaferu
12-12-2019, 14:40
Meraviglioso. Un abbraccio ba

micione
14-12-2019, 08:41
Rieccomi. Uno dei gatti malandati non riesce a prendere il cibo (gli sto dando il latte). Ha un occhio chiuso e stamattina cercava (almeno all’apparenza) di togliersi qualcosa dalla bocca con la zampetta e nel frattempo si lamentava. Sono molto preoccupata, sia per tutti gli altri gatti ma soprattutto per i miei che ormai sono come persone della famiglia. Io vado di continuo fuori a controllare se hanno sempre cibo, a rimboccare le copertine nelle due casette e quindi con le pantofole potrei portare in casa dei batteri pericolosi.
È un gatto anziano e sicuramente non si fa prendere. Cosa posso fare?E cosa potrebbe essere?

babaferu
14-12-2019, 10:16
Potrebbe essere qualcosa alla bocca o ai denti, se beve fagli un bel brodo con pollo o vitello grasso e frulli tutto. O forse potrebbe avere più facilità coi crocchi, hai provato? Perché impiastrano meno la bocca.

micione
14-12-2019, 11:05
Grazie. Farò come mi hai suggerito: brodo di pollo. I croccantini li lascio sempre da mattina a sera: non so se riesce a mangiarli. Fino a un paio di giorni fa ci riusciva.

Malinka
14-12-2019, 17:24
@Micione, potrebbe proprio essere come ipotizza babaferu; quando hanno dolore in bocca hanno proprio l'atteggiamento che hai descritto.

Vai tranquillo per le pantofole, eventuali batteri che potresti calpestare non sono mica Ebola.
Che poi di batteri ne calpesti comunque in ogni luogo nella vita di tutti i giorni, magari anche peggiori di quelli che potrebbero esserci nella zona mici...e magari ben più pericolosi...solo che non lo sai e stai sereno.