Entra

Visualizza Versione Completa : Rinite cronica da 5 mesi!!! Aiutatemi


Dalycat
11-12-2019, 13:22
Salve a tutti... Sono nuova del forum... Ho 2 splendidi monelli simba e Silvestro.. Hanno 7 mesi... Li ho presi con me da quando la loro mamma si tratteneva nel mio giardino quindi in poche parole sono nati e cresciuti dentro casa,mentre la madre essendo randagia andava e veniva.. Lei si ammalò di rinotracheite e quindi l'ha l
Trasmessa a loro quando ancora li allattava. Quindi dopo un paio di settimane dal contagio hanno iniziato anche loro a starnutire a tutta forza.. Con conseguente scolo nasale abbondante. Fin qui ci siamo,li porto dal veterinario entrambi e gli viene fatto il vaccino Feligen. Mi disse di aspettare a fare altro. Poi passa un'altro mese e mi ripresento x il richiamo che non ha fatto xke stavano male. Gli somministra una puntura a testa con cura a casa di veraflox per 7 giorni. Torno dopo la cura e gli faccio presente che i mici stanno come prima se non peggio.. Mi dice che non si può fare nulla al momento meanche il richiamo. Be sconsolata e delusa sono almeno 2 o 3 mesi che ho la casa tempestata di muco e non so più che altro fare se non cambiare veterinario. Di testa mia leggendo qui e la' varie soluzioni gli sto facendo lavaggi nasali con acqua fisiologica e gli sto dando integratori di echinacea. Niente di questo funziona. Ho recentemente acquistato cortipet gocce.. Sperando che almeno questo tamponi un po' il muco.. Non ne posso più davvero.. Anche dormire è impossibile perché mi starnutiscono addosso.. Scusatemi il papiro ma volevo essere abbastanza chiara sulla situazione.. Detto ciò vi chiedo se avete avuto esperienze del genere o avete provato il cortipet gocce... Un infinito grazie in anticipo a chi mi risponderà. :cry:

babaferu
11-12-2019, 13:39
Uhi uhi cambia veterinario di corsa!!! non si vaccina mai un gatto non in salute, l'errore e' stato iniziale, non andava fatto il 1 vaccino ma curata la rinotracheite. Potrebbe essere utile herpessless o altro a base di lisina, ma decisamente ci vuole un parere veterinario, potrebbe avere bisogno ancora di un antibiotico, la rinotracheite è molto pericolosa, stai un po' giocando col fuoco.
Benvenuti! Ba

Leny
11-12-2019, 13:48
Anche i miei cuccioli avevano la rinotracheite e il veterinario mi ha prescritto l'augumentin in sciroppo e una pomata per gli occhi di cui non ricordo il nome. Ti suggerisco anche io di cambiare veterinario, quel vaccino non andava fatto e mi pare pure strano dire che non si possono fare altre cure ora.

iw1dov
11-12-2019, 13:55
Concordo: anche qui il dottore ha sempre prescritto antibiotico; augmentin o baytril, a seconda.
Per gli occhi Tobral oppure Colbiocin in pomata.

Dalycat
11-12-2019, 14:06
Ho dimenticato di scrivere scusatemi... Agli occhi non hanno problemi.. L'antibiotico disse che non era ripetibilepoiche era abbastanza forte. E che a livello polmonare non avevano problemi..

Dalycat
11-12-2019, 14:24
E cmq cambierò assolutamente veterinario.. Anche se dicono che il migliore è lui come argomento gatti.. Mah.. Sono davvero disperata

Zampetta16
12-12-2019, 11:46
Ciao Dalycat, mi spiace per la situazione.
E' inaccettabile che i gattini continuino ad avere tutto questo muco da mesi.
Senza dubbio devi rivolgerti a un altro veterinario che valuti situazione e terapia.

La rinotracheite può essere causata da Herpes Virus o Calici Virus.
Per il primo dovrebbe essere d'aiuto un'integrazione di lisina, per il secondo serve a poco.
Herpless in polvere, contiene solo lisina. Herp gocce, contiene lisina ma anche lattoferrina, che dovrebbe essere d'aiuto per contrastare l'attività virale anche del calici virus.
Non ho mai usato integratori di echinacea.
Come integratore generale per il sistema immunitario uso Imunov pasta, mi trovo molto bene, contiene un po' di "erbe" e anche la lisina. https://www.trebifarma.com/immunovet-phyto
La trovi anche in compresse ma non contiene lisina.
Però la pasta ha un odore e un gusto abbastanza deciso, una gatta lecca la pasta dal dito tutta contenta, l'altro invece è proprio schifato e per lui ho preso le compresse.
Herp invece ha un odore e un gusto più neutro, si mescola facilmente al cibo.
Fossero i miei gatti, io acquisterei e darei subito Herp gocce.

Per liberare i gatti dal muco, è spesso efficace l'aerosol. La nostra vet ce lo consigliò per una bronchite della gatta ma credo che ne sarebbe terrorizzata e chiesi un'alternativa senza neanche provarci.
Mi diede uno sciroppo mucolitico/fluidificante, meno efficace ma è stato d'aiuto.

Col muco che ristagna è probabile che si sviluppi un'infezione batterica e per liberarsene in genere serve un antibiotico. Non ha molto senso parlare di antibiotico "forte" o "debole". Deve essere adatto ai batteri da affrontare e il ciclo deve durare quanto basta per risolvere la situazione.
Se alla settimana classica di somministrazione non è risolta, si prosegue il ciclo.
Meglio prolungare un po', fare 10/15 giorni di seguito, che smettere per poi riprendere dopo qualche settimana.
I nostri vet per situazioni come queste utilizzano in prima battuta il ronaxan.

Se gli occhi sono belli puliti, senza scolo, il collirio non serve.
Però di 'sto moccio continuo devono liberarsene, poerelli loro e pure te...
Facci sapere come va :)

Zampetta16
12-12-2019, 11:46
Ciao Dalycat, mi spiace per la situazione.
E' inaccettabile che i gattini continuino ad avere tutto questo muco da mesi.
Senza dubbio devi rivolgerti a un altro veterinario che valuti situazione e terapia.

La rinotracheite può essere causata da Herpes Virus o Calici Virus.
Per il primo dovrebbe essere d'aiuto un'integrazione di lisina, per il secondo serve a poco.
Herpless in polvere, contiene solo lisina. Herp gocce, contiene lisina ma anche lattoferrina, che dovrebbe essere d'aiuto per contrastare l'attività virale anche del calici virus.
Non ho mai usato integratori di echinacea.
Come integratore generale per il sistema immunitario uso Imunov pasta, mi trovo molto bene, contiene un po' di "erbe" e anche la lisina. https://www.trebifarma.com/immunovet-phyto
La trovi anche in compresse ma non contiene lisina.
Però la pasta ha un odore e un gusto abbastanza deciso, una gatta lecca la pasta dal dito tutta contenta, l'altro invece è proprio schifato e per lui ho preso le compresse.
Herp invece ha un odore e un gusto più neutro, si mescola facilmente al cibo.
Fossero i miei gatti, io acquisterei e darei subito Herp gocce.

Per liberare i gatti dal muco, è spesso efficace l'aerosol. La nostra vet ce lo consigliò per una bronchite della gatta ma credo che ne sarebbe terrorizzata e chiesi un'alternativa senza neanche provarci.
Mi diede uno sciroppo mucolitico/fluidificante, meno efficace ma è stato d'aiuto.

Col muco che ristagna è probabile che si sviluppi un'infezione batterica e per liberarsene in genere serve un antibiotico. Non ha molto senso parlare di antibiotico "forte" o "debole". Deve essere adatto ai batteri da affrontare e il ciclo deve durare quanto basta per risolvere la situazione.
Se alla settimana classica di somministrazione non è risolta, si prosegue il ciclo.
Meglio prolungare un po', fare 10/15 giorni di seguito, che smettere per poi riprendere dopo qualche settimana.
I nostri vet per situazioni come queste utilizzano in prima battuta il ronaxan.

Se gli occhi sono belli puliti, senza scolo, il collirio non serve.
Però di 'sto moccio continuo devono liberarsene, poerelli loro e pure te...
Facci sapere come va :)

Misty
12-12-2019, 16:37
no non è proprio possibile una situazione simile, è troppo tempo che sti poveri mici stanno male e immagino che pure per te la situazione sia estenuante. Prova proprio a sentire un altro parere

Dalycat
12-12-2019, 18:28
Augmentin sciroppo... Ma è gusto fragola... E le dosi x 5kg di peso? :question:

Leny
13-12-2019, 11:54
Scusa, mi sono confusa con l'antibiotico! A me il vet aveva prescritto lo zimox sciroppo da 250 mg, non augumentin (che comunque viene pure usato in questi casi). A me aveva prescritto 0,5 ml 2 volte al giorno, ma i mici erano molto piccoli e pesavano circa 500 grammi , all'epoca, quindi per un gatto di 5 kg credo servano circa 5 ml. Le dosi per l'augumentin, non le conosco.

babaferu
13-12-2019, 12:06
Vanno visitati nuovamente da un veterinario che valuti.

Zampetta16
17-12-2019, 10:20
L'aggiornamento è in una nuova discussione :confused:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125055