Leny
16-12-2019, 08:24
Sotto vostro consiglio sto usando enteromicro (non la versione complex) in compresse e in pochi giorni aveva già cominciato a dare buoni risultati. Dopo un primo periodo altalenante in cui alternavano feci perfette a feci ancora molli, adesso posso dire che le feci sono sempre buone anche quando magari cambio umido all'improvviso.
Vorrei sapere però per quanto tempo conviene continuare la cura e se interrompere gradualmente o in modo netto.
Questo è il dodicesimo giorno e ho dato i fermenti due volte al giorno (1/4 di compressa a testa ad ogni somministrazione) subito prima dei pasti. Sulla confezione c'è scritto di darli per un mese, continuo quindi fino al raggiungimento di un mese? Diminuisco la dose man mano che il tempo passa? Avevo pensato di diminuire ad una volta al giorno, per poi darli un giorno sì ed uno no fino a interromperli del tutto, che ne dite? Oppure continuo una volta al giorno fino alla fine?
Mio padre dice di smettere adesso di darglieli, se stanno bene, perché pensa che lo stomaco potrebbe assuefarsi a questi fermenti e appena glieli tolgo peggiorano di nuovo.
Altra domanda. Siccome vorrei introdurre i croccantini in previsione delle feste natalizie (a Klimt e Nebbia lascio i crocchi nella ciotola quando non ci siamo e rischio che i due micetti si ingozzino di colpo con i loro crocchi) e vorrei sapere se conviene dare una dose maggiore di fermenti quando do i croccantini oppure no.
Vorrei sapere però per quanto tempo conviene continuare la cura e se interrompere gradualmente o in modo netto.
Questo è il dodicesimo giorno e ho dato i fermenti due volte al giorno (1/4 di compressa a testa ad ogni somministrazione) subito prima dei pasti. Sulla confezione c'è scritto di darli per un mese, continuo quindi fino al raggiungimento di un mese? Diminuisco la dose man mano che il tempo passa? Avevo pensato di diminuire ad una volta al giorno, per poi darli un giorno sì ed uno no fino a interromperli del tutto, che ne dite? Oppure continuo una volta al giorno fino alla fine?
Mio padre dice di smettere adesso di darglieli, se stanno bene, perché pensa che lo stomaco potrebbe assuefarsi a questi fermenti e appena glieli tolgo peggiorano di nuovo.
Altra domanda. Siccome vorrei introdurre i croccantini in previsione delle feste natalizie (a Klimt e Nebbia lascio i crocchi nella ciotola quando non ci siamo e rischio che i due micetti si ingozzino di colpo con i loro crocchi) e vorrei sapere se conviene dare una dose maggiore di fermenti quando do i croccantini oppure no.