Entra

Visualizza Versione Completa : Per quanto tempo dare i fermenti?


Leny
16-12-2019, 08:24
Sotto vostro consiglio sto usando enteromicro (non la versione complex) in compresse e in pochi giorni aveva già cominciato a dare buoni risultati. Dopo un primo periodo altalenante in cui alternavano feci perfette a feci ancora molli, adesso posso dire che le feci sono sempre buone anche quando magari cambio umido all'improvviso.
Vorrei sapere però per quanto tempo conviene continuare la cura e se interrompere gradualmente o in modo netto.
Questo è il dodicesimo giorno e ho dato i fermenti due volte al giorno (1/4 di compressa a testa ad ogni somministrazione) subito prima dei pasti. Sulla confezione c'è scritto di darli per un mese, continuo quindi fino al raggiungimento di un mese? Diminuisco la dose man mano che il tempo passa? Avevo pensato di diminuire ad una volta al giorno, per poi darli un giorno sì ed uno no fino a interromperli del tutto, che ne dite? Oppure continuo una volta al giorno fino alla fine?
Mio padre dice di smettere adesso di darglieli, se stanno bene, perché pensa che lo stomaco potrebbe assuefarsi a questi fermenti e appena glieli tolgo peggiorano di nuovo.

Altra domanda. Siccome vorrei introdurre i croccantini in previsione delle feste natalizie (a Klimt e Nebbia lascio i crocchi nella ciotola quando non ci siamo e rischio che i due micetti si ingozzino di colpo con i loro crocchi) e vorrei sapere se conviene dare una dose maggiore di fermenti quando do i croccantini oppure no.

Malinka
16-12-2019, 16:28
Meglio seguire le istruzioni e dare i fermenti per un mese.

Ci sono farmaci che devono essere interrotti gradualmente, per evitare il cosiddetto "effetto rebound" , che consiste nel ripresentarsi o nel peggiorare di una malattia dopo la brusca sospensione di un farmaco o la drastica riduzione del dosaggio; questo però non vale per i fermenti (che oltretutto non sono neppure farmaci); con essi non si verificherà nessun effetto rebound, pertanto continua pure a dare tranquillamente la dose giornaliera fino alla fine e quando smetterai di darlo...smetti pure "di colpo".

Le preoccupazioni di tuo padre sono infondate, l'apparato digerente non si abitua ai fermenti, anzi, ne trae solo beneficio e se per caso dopo finita la cura le feci dovessero essere di nuovo bruttine sarà solo perché l'organismo necessitava di una cura più lunga (il mese è il tempo medio nel quale un problema intestinale medio di solito si risolve).

Anche se darai croccantini, mantieni la dose che stai dando attualmente, non è necessario aumentarla.

Leny
16-12-2019, 19:07
@Malinka grazie per la risposta, allora continuo con pa solita dose.

Secondo te come dovrei procedere per reinserire i croccantini? Conviene ininiziare con un'unica piccola porzione (ad esempio 10 grammi) oppure dividere questa piccola porzione in due porzioni ancora più piccole (tipo 5 grammi al mattino e 5 la sera)?

Malinka
16-12-2019, 22:50
Io dividerei la piccola porzione in due mini porzioni, mattina e sera come hai pensato tu, così si riabituerebbero gradatamente.

Leny
17-12-2019, 08:14
Io dividerei la piccola porzione in due mini porzioni, mattina e sera come hai pensato tu, così si riabituerebbero gradatamente.

Perfetto, farò così! Ieri ho dato solo una mini porzione da 5 grammi e non hanno avuto problemi, oggi ne darò due e vediamo come va.

Leny
17-12-2019, 21:30
Stamattina ho dato un'altra porzione da 5 grammi di croccantini e sia di pomeriggio che poco fa Ciro ha fatto di nuovo la cacca molle dopo giorni che la faceva normale. L'ultima popò di Totò invece risale a stamattina prima dei crocchi ed era normale. A questo punto, non so se sono i croccantini in generale o questi nello specifico (lechat excellence) , ma penso che farò un ultimo tentativo con un grain free e se da problemi pure questo allora addio per sempre croccantini.
Certo, non è facile far mangiare Nebbia e Klimt separatamente da loro due, quando mangiano i crocchi, ma il mio cruccio principale è che non so come fare quando dovremo lasciare i gatti soli in casa per ore, se non addirittura tutto il giorno. Prima, in questo caso, lasciavo crocchi per tutti nelle ciotole, ma se lasciassi solo umido, Nebbia e Klimt farebbero la fame perché Ciro e Totò si spazzolerebbero tutte le porzioni subito (rischiando pure di sentirsi male/andare in diarrea).

Xiaowei
18-12-2019, 08:14
Probabilmente il problema non sono i croccantini ma quei croccantini per Ciro, grain free o meno io farei una prova con un'altra marca considerata la vostra situazione in famiglia :)