PDA

Visualizza Versione Completa : Gatti super affamati


Leny
18-12-2019, 11:47
Mi sembra di aver già accennato in qualche vecchio thread alla smodata "fame" dei gattini, con particolare riferimento a Totò, ma qui la situazione anziché migliorare sembra degenerare e vorrei sentire anche le vostre esperienze, per consolarmi sapendo che non sono l'unica ad avere in casa delle fogne assatanate :D Ciro ancora ancora rientra nei limiti della normalità, ha anche lui quegli scatti di follia in cui implora per avere del cibo, ma è meno esasperante e OGNI TANTO arriva il momento in cui è sazio e disinteressato al cibo.
Totò invece non l'ho mai visto sazio. Mangia e subito dopo si dispera nuovamente cercando altro cibo, allora gli do il bis e ne vuole ancora, cerca di togliere di bocca e dalle mani il cibo alla gente (pure estranei mai visti), mangia qualunque cosa trovi per terra o nei lavandini (con tanto di schiuma del detersivo come condimento). Non rifiuta nulla: pasta scotta e scondita, verdure, cioccolata, dolci di ogni tipo, l'altra volta stava cercando di mangiare persino un sigaro consumato!
Nebbia e Klimt hanno scordato cosa vuol dire mangiare in santa pace, devo rinchiuderli affinché i due piccoli non rubino il loro cibo.

Poi oggi la situazione ha raggiunto il clou. I due piccoletti hanno visto, a metri e metri di distanza, che avevo un pezzo di prosciutto in mano e sono corsi come due furie verso di me e scalandomi come fossi un tronco, miagolando come due disperati, piantandomi un po' di graffi in tutto il corpo.
Poi passano tutto il tempo nel cucinino a leccare il lavandino ed i fornelli, anche quando sono puliti e non c'è traccia di cibo.

Anche voi avete gatti così ossessionati dal cibo? Ricordo che Nebbia da piccola era pure sempre affamata, ma non a questi livelli e soprattutto già alla loro età ha cominciato a calmarsi per quanto riguarda il cibo.
Loro invece non hanno tregua e cercano cibo ininterrottamente e io mi preoccupo del fatto che forse non mangiano abbastanza o questo cibo non li sazia.

Ditemi che è tutto normale e raccontate pure le vostre esperienze. Non ricordo chi è stato, ma ricordo di un utente che mi ha raccontato del suo gatto che ha rubato una mozzarella intera tenendosela ben stretta e questa visione mi fa molto ridere. Totò è proprio questo genere di gatto :devil:

Leny
18-12-2019, 11:51
Aggiungo che le due fogne hanno quasi 6 mesi e che sono com noi da 4. Hanno cibo in abbondanza (di qualità un po' bassa, ma non gli manca) e nessuno degli altri gatti cosa rubare loro il cibo, al massimo se lo rubano loro due a vicenda. Dite che prima o poi impareranno che non li farò morire di fame? :confused:

babaferu
18-12-2019, 11:55
mamma mia che assatanati, quanto mangiano?
io credo che debbano ancora un po' recuperare. cerca di dar loro cose che li impegnino a lungo, per esempio le famose alette di pollo, sono sicura che se le sapranno gestire benissimo, almeno sono occupati per un po'.
non dargli bis, non abituarli a chiedere.... altrimenti li incoraggi. riempi la ciotola e stop fino alla somministrazione successiva, se non gli basta la volta dopo aumenti, ma dare cibo a richiesta ti ridurrà in schiavitù!

Leny
18-12-2019, 12:42
mamma mia che assatanati, quanto mangiano?
io credo che debbano ancora un po' recuperare. cerca di dar loro cose che li impegnino a lungo, per esempio le famose alette di pollo, sono sicura che se le sapranno gestire benissimo, almeno sono occupati per un po'.
non dargli bis, non abituarli a chiedere.... altrimenti li incoraggi. riempi la ciotola e stop fino alla somministrazione successiva, se non gli basta la volta dopo aumenti, ma dare cibo a richiesta ti ridurrà in schiavitù!

Grazie per il consiglio, eviterò i bis! Io spesso do il cosiddetto bis anche per non fargli mangiare troppo cibo tutto in una volta, perché si spazzolano tutto alla velocità della luce e ogni tanto li sento più o meno tossire, come se gli andasse qualcosa di traverso.
Loro mangiano circa 200 grammi di umido al giorno, a volte anche di più. Figurati che una volta hanno mangiato 150 di umido a testa in una volta sola, ci avranno messo un minuto al massimo a ripulire le ciotole.
Appena mi è possibile proverò a vedere come va con le alette di pollo e carne cruda in generale, che credo richieda anche essa più tempo per masticarla.
Spero che prima o poi si calmeranno, perché finché sono cuccioli penso vada anche bene che mangino tanto, ma quando saranno adulti, se continuano a mangiare così o anche di più, diventano delle palline di lardo e non oso immaginare la loro disperazione se dimunuissi il cibo.

Misty
18-12-2019, 13:58
ho notato anche io nelle mie una certa fame quando erano piccole, Maya di più perchè essendo trovatella credo che abbia sofferto un po' la fame, mentre Milly è nata in casa e il cibo non mancava se non un po' di competizione con i fratellini.
Fino al punto di Totò no, ma anche Maya voleva rubare dai piatti e mangiava con voracità e una volta finito il suo piatto si buttava su quello di Milly finendo pure il suo pasto. Ma ora si è calmata, hanno 1 anno e mezzo.
Forse lo scombussolamento del loro intestino non gli permetteva di assimilare bene il cibo e rimanevano con la fame e ora, come dice baba, devono recuperare

babaferu
18-12-2019, 16:21
Ah si capisco la questione del non farli mangiare troppo in fretta e qui di dargliene in 2 volte.... Potresti non mettergli tutto il cibo nella stessa ciotola. Invece che 2 ciotole spargi il cibo in più punti (mamma contenta.....).

Leny
19-12-2019, 08:05
ho notato anche io nelle mie una certa fame quando erano piccole, Maya di più perchè essendo trovatella credo che abbia sofferto un po' la fame, mentre Milly è nata in casa e il cibo non mancava se non un po' di competizione con i fratellini.
Fino al punto di Totò no, ma anche Maya voleva rubare dai piatti e mangiava con voracità e una volta finito il suo piatto si buttava su quello di Milly finendo pure il suo pasto. Ma ora si è calmata, hanno 1 anno e mezzo.
Forse lo scombussolamento del loro intestino non gli permetteva di assimilare bene il cibo e rimanevano con la fame e ora, come dice baba, devono recuperare

Effettivamente anche loro due sono trovatelli e pure Nebbia e anche lei da piccola aveva questo senso di fame insaziabile (non come Totò però), quindi chissà forse per i primi mesi hanno vissuto un po' di stenti oppure la mamma gli ha trasmesso questa fame "atavica", possibile? Klimt invece è nato in casa, figlio di una gatta che viveva in semilibertà, e sin da piccolo non è mai stato particolarmente vorace.

Leny
19-12-2019, 08:06
Ah si capisco la questione del non farli mangiare troppo in fretta e qui di dargliene in 2 volte.... Potresti non mettergli tutto il cibo nella stessa ciotola. Invece che 2 ciotole spargi il cibo in più punti (mamma contenta.....).

Buona idea quella delle ciotole, per la gioia di mia madre :D Ma alla fine l"addetta al lavaggio ciotole sono quasi sempre io, quindi non cambierebbe molto.

Zampetta16
19-12-2019, 11:55
Se n'era parlato qui:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=124469

Compri un'ala di pollo e la dividi in tre parti, dove c'è la giuntura.
Ottieni: puntina, parte centrale e coscetta.
Per iniziare a far mangiare la carne cruda di pollo, puoi disossare tu la coscetta e proporla, in pezzi grandi.
La parte centrale, noi la dividiamo sempre a metà, in lunghezza, dividendo le due giunture, la carne resta comunque ben attaccata alle due parti, ne diamo una a ciascuno, in questo modo la mangiano tutta, rimane a volte giusto qualche pezzetto d'osso.
Ci impiegano un po' e li soddisfa molto.
La puntina la diamo intera, per renderla più interessante la prima volta, puoi fare dei tagli, lasciandola cmq intera, con delle forbici da cucina.
In questo modo si sente di più l'odore della carne - poca... - e non solo la pelle.

Malinka
19-12-2019, 15:53
Remì a pochi mesi non riuscendo a spezzare la punta d'ala intera (che aveva rubato) l'ha inghiottita tutta intera...non so come ci sia riuscito.
Fatto sta che poco dopo l'ha vomitata.

Leny
19-12-2019, 17:33
Grazie per i consigli, spero che le alette li terranno impegnati (gliele darò durante i nostri pasti principali), però purtroppo non potrò dargliele ogni giorno, quindinparte del problema continuerà a sussistere. Al momento, l'unica soluzione che ci permette almeno di pranzare e cenare in pace, è quella di rinchiudere Totò in qualche altra stanza (Ciro si comporta abbastanza bene a tavola, ogni tanto cerca di rubare qualcosa ma si rassegna facilmente e si disinteressa).

Giusto per chiaccherare, Totò in questo momento è intento a leccare o residui di caffè dalle tazzine sporche, nonostante lo abbia allontanato varie volte (adesso infatti tolgo le tazzine di mezzo e amen).
Poi oggi dopo pranzo, neanche il tempo di liberarlo, ha rubato mezzo panino (vuoto tra l'altro) dalla tavola e se lo mangiava con gusto. A me dispiace rinchiuderlo perché si dispera e sembra che stia per far crollare la porta ogni volta. Quando viene il mio ragazzo o qualche ospite a cena dobbiamo necessariamente toglierlo di mezzo o infastidisce pure l'ospite.
Ciro invece è più furbo e va a mangiare direttamente dal bidone della spazzatura, senza sceneggiate e senza farai sentire. Poi puntualmente lo fa cadere e viene scoperto :cool:

Misty
20-12-2019, 08:05
ma sono tremendi!

Leny
20-12-2019, 09:16
ma sono tremendi!

Un sacco! Figurati che una volta Klimt se uno dei due mici provava a rubare il suo cibo lo prendeva a zampate e soffiate e il micio di turno si attendeva. Adesso ad essersi arreso è Klimt, perché se malauguratamente uno dei due gattini riesce ad entrare nella stanza mentre Klimt mangia, gli ruba tutto in un attimo e Klimt resta lì a guardare tutto confuso. Per non parlare della povera Nebbia, quando mangiava insieme a loro praticamente restava sempre morta di fame perché loro finivano prima di lei e correvano nella sua ciotola e quindi devo farla mangiare in separata sede.

iw1dov
20-12-2019, 09:52
Associazione a pelinquere di stampo gattoso :micimiao33:

Leny
20-12-2019, 17:44
Associazione a pelinquere di stampo gattoso :micimiao33:

Esattamente. E per di più i due piccoli stanno trascinando pure Nebbia sulla cattiva strada, dato che lei prende spunto dalle loro marachelle e si unisce a loro :devil:

Leny
21-01-2020, 19:55
Salve, volevo aggiornare un po' la situazione cibo, anche perché sono quasi disperata. Ciro è abbastanza tranquillo durante i nostri pasti, ogni tanto cerca di allungare qualche zampetta per arraffare qualcosa ma poi, dopo averlo allontanato, non ci prova più. Totò invece sembra "peggiorare" ogni giorno che passa. Se lo teniamo in cucina infila la testa nei piatti mentre noi mangiamo (ad esempio oggi ha rubato mezzo hamburger), ruba il cibo dalle mani (soprattutto alla mia sorellina), se ti distrai tenendo un pezzo di pizza in mano ti ritrovi lui che mangia la pizza dalle tue mani come se nulla fosse. Se lo chiudiamo fuori dalla cucina per poco non distrugge la porta per entrare (viviamo in affitto e non possiamo lasciargli rovinare le porte), se lo chiudiamo in balcone idem (poi fa pure freddo di sera e non vorrei chiuderlo fuori quando c'è mal tempo).
Non penso sia affamato visto che mangia 320 grammi di umido e qualche crocco, non so davvero cosa fare e mia mamma, che prima aveva acconsentito a tenerlo in casa, adesso non ne può più e vuole che lo metta fuori... Ho provato a dare carne o ali crude mentre noi mangiamo, ma in primis non abbiamo sempre carne da dargli ad ogni pasto, e inoltre appena finisce ce lo ritroviamo ad aspirare briciola da sopra e sotto il tavolo, se abbiamo già finito di pranzare/cenare. Non so più cosa fare per tenerlo a bada durante i pasti :cry:

Misty
22-01-2020, 08:26
Ma è un pozzo senza fondo. Sta ingrassando? Quanti mesi hanno adesso? Prima o poi dovrà calmarsi

Leny
22-01-2020, 22:17
Ma è un pozzo senza fondo. Sta ingrassando? Quanti mesi hanno adesso? Prima o poi dovrà calmarsi

Dovrebbero avere quasi 7 mesi. Li ho pesati giorno 6 gennaio e pesavano 3,6 kg Totò e 3,1 Ciro, poi li ho pesati nuovamente 2 settimane dopo e il peso era uguale, quindi ormai aspetto metà febbraio per pesarli ancora e vedere quanto hanno preso in un mese.
Comincio a pensare che non si calmerà mai, se non molto in la con gli anni. Mangia di tutto, pasta scondita, pane, gelato, minestrone, pure le caramelle in gelatina :eek:
Poi devo sempre separare gli altri gatti da lui quando mangiano altrimenti ruba il cibo a tutti.
Una volta ho dato della carne a lui e Ciro, allora lui ha rubato il cubetto di carne di Ciro, se lo è messo nella sua ciotola insieme alla sua porzione e le ha mangiate entrambe. È un ingordo genio del male.