Rorina
21-12-2019, 19:43
Ciao, stamattina Rory ha fatto i prelievi e spremuto - poverina - le ghiandole perianali.
Si sospettava un'
irc e ne ha un principio. Rispetto a due anni fa, i valori si sono mossi di poco, la creatinina è a 2,6 e la bun a 39.
Esclusi diabete e patologie alla tiroide.
Aspettiamo gli esiti della proteinuria per stabilire la terapia. Vi incollo la mail del vet:
spero abbia ricevuto tutti gli esami e ne devono arrivare dal laboratorio perche' ho inviato esternamente il chimico-fisico urinario per fare una verifica
nell'insieme direi benino
l'insufficenza renale o la di difficolta' di funzionare da parte dei reni ha cominciato ad alzare la creatinina anche se, colpo di scena, SDMA e' normale
in teoria vanno valutate altri parametri ed in particolare nelle urine ed e' il motivo per cui ho inviato anche in laboratorio esterno le urine per avere altri responsi
il fatto che nell'arco di 2 anni i valori si siano spostati di poco puo' essere una buona cosa , non puo' certpo pensare che i reni non invecchino col tempo e queste forme hanno un'evoluzione un po imprevedibile
ci sono gatti con picchi elevati acuti e gatti che hanno un andamento piu' lento e proogressivo e questo porta ad un adattamento fisiologico e questo potrebbe spiegare il fatto che SDMA sia normale
di fronte a queste situazioni si controllano anche le complicanze che sono:
disidratazione (normale)
potassio (normale)
anemia (non presente)
e la terapia?
1-diete per nefropatici di varie merche (meglioumido)
2-se non mangia almeno dare integratori per non assumere troppo fosforo nella dieta :esempio NEFRYS SOSP. ORALE tutti i giorni 1 ml due volte al di anche per mesi
3-se vi fosse eccessiva proteinuria (proteine nelle urine) si potra' aggiungere un farmaco (SEMINTRA) che cerchera' di ridurre questa perdita
4- se gatta disponibile fare sottocute dei piccoli boli di ringer lattato ogni 2-3 giorni ....
spero di essere stato chiaro
tra 1 o 2 mesi si potra' fare un controllo di creatinina ed altro....
spero tutto chiaro
lunedi mi trova in clinica e se vuole ne parliamo con calma
Cosa ne dite?
Si sospettava un'
irc e ne ha un principio. Rispetto a due anni fa, i valori si sono mossi di poco, la creatinina è a 2,6 e la bun a 39.
Esclusi diabete e patologie alla tiroide.
Aspettiamo gli esiti della proteinuria per stabilire la terapia. Vi incollo la mail del vet:
spero abbia ricevuto tutti gli esami e ne devono arrivare dal laboratorio perche' ho inviato esternamente il chimico-fisico urinario per fare una verifica
nell'insieme direi benino
l'insufficenza renale o la di difficolta' di funzionare da parte dei reni ha cominciato ad alzare la creatinina anche se, colpo di scena, SDMA e' normale
in teoria vanno valutate altri parametri ed in particolare nelle urine ed e' il motivo per cui ho inviato anche in laboratorio esterno le urine per avere altri responsi
il fatto che nell'arco di 2 anni i valori si siano spostati di poco puo' essere una buona cosa , non puo' certpo pensare che i reni non invecchino col tempo e queste forme hanno un'evoluzione un po imprevedibile
ci sono gatti con picchi elevati acuti e gatti che hanno un andamento piu' lento e proogressivo e questo porta ad un adattamento fisiologico e questo potrebbe spiegare il fatto che SDMA sia normale
di fronte a queste situazioni si controllano anche le complicanze che sono:
disidratazione (normale)
potassio (normale)
anemia (non presente)
e la terapia?
1-diete per nefropatici di varie merche (meglioumido)
2-se non mangia almeno dare integratori per non assumere troppo fosforo nella dieta :esempio NEFRYS SOSP. ORALE tutti i giorni 1 ml due volte al di anche per mesi
3-se vi fosse eccessiva proteinuria (proteine nelle urine) si potra' aggiungere un farmaco (SEMINTRA) che cerchera' di ridurre questa perdita
4- se gatta disponibile fare sottocute dei piccoli boli di ringer lattato ogni 2-3 giorni ....
spero di essere stato chiaro
tra 1 o 2 mesi si potra' fare un controllo di creatinina ed altro....
spero tutto chiaro
lunedi mi trova in clinica e se vuole ne parliamo con calma
Cosa ne dite?