Visualizza Versione Completa : Gatto super annoiato, lamentela continua!
Miciamao
27-12-2019, 21:09
Ciao a tutti!
Spero stiate passando delle felici feste..
Purtroppo io sono molto preoccupata per il mio Tommi.. sono circa dieci giorni che i suoi lamenti continui mi fanno sentire una madre snaturata :(
Tommi ha 8 mesi, vive in appartamento con noi con possibilità di andare in terrazza quando siamo a casa (ci stiamo attrezzando per montare rete+gattaiola ma in affitto è complicato).
Sta solo la mattina ed il pomeriggio, il mio ragazzo rientra a pranzo e la sera rientriamo più o meno alle 19 anche se un giorno alla settimana io lavoro da casa. Quando siamo a casa giochiamo con lui, spesso più di un’ora al giorno, con cannette e topini che sono giochi che gli piacciono tantissimo. Inoltre quando non ci siamo gli lasciamo una grossa quantità di topini e giochi con cui gioca anche da solo (tunnel ed una ruota con delle palline che scorrono dentro). Ha anche l’albero con varie cuccette e altezze ma non gli interessa. Ha la possibilità di guardare fuori dalla finestra.
Per il primo mese e mezzo con noi è stato buonissimo e non mi sembrava affatto scontento.. ma da dieci giorni questi miagolii continui e pieni di tristezza mi fanno sentire in colpa :(
Abbiamo già escluso con il veterinario dolori o problemi di salute. Lui dice che è “carattere”, che vuole comunicarci una richiesta.. ma che carattere è essere tristi?! Secondo lui non c’entra neanche nulla un eventuale calore di altre gatte in giro.. nel dubbio abbiamo anticipato l’appuntamento per castrarlo al 30 dicembre (e spero tanto che sia la causa principale).. Da una settimana abbiamo anche messo il Feliway senza alcun risultato.
Prima di prendere Tommi avevo proprio questa paura: che vivendo in appartamento rischiasse L’esaurimento, le mie gatte di prima vivevano fra dentro e fuori a piacimento loro, finché vivevo con i miei genitori.. ma poi leggendo vari blog e sentendo le associazioni (addirittura ci sono volontarie che danno gatti in adozioni SOLO a chi garantisce di non farli uscire) mi sono convinta. Ed invece adesso mi sto pentendo, lo vedo e soprattutto sento triste, specialmente la sera passa ore ed ore a miagolare disperato, nonostante io ci giochi per tutto il tempo. Non è disinteressato al gioco, gli piace quello che facciamo. Però se smetto riparte, più forte di prima, Smette solo quando rassegnato si mette a dormire.
Ovviamente non mi sto pentendo per me, ma per lui che sì, sarà stato anche salvato dal pericolo della strada, ma sta vivendo una vita felice?
Attendo consigli e magari esperienze altrui...
Grazie mille e buone feste!
Perché il veterinario esclude che sia a causa di qualche gatta in calore? Potrebbe essere, secondo me. Non si se questa è la stagione degli amori, ma ricordo che anni fa uno dei miei gatti sparì durante il periodo natalizio per poi ritrovarlo vicino casa nostra ad accoppiarsi con una bella micetta, quindi penso che di gatte in calore potrebbero essercene anche in questa stagione.
Se non si tratta di questo, mi pare strano che sia semplicemente per il suo carattere. Io ho 4 gatti, tra questi ce n'è uno particolarmente lamentoso, ma si lamenta prevalentemente quando vede del cibo. Nessuno si è mai aggirato per la casa miagolando disperatamente (solo la femminuccia quando ha avuto il suo primo calore), quindi io non penso che la sua sia solo noia.
Miciamao
27-12-2019, 22:52
Ciao Leny!
Grazie per la risposta.
In effetti io ero quasi sicura fosse quello, lui è pronto perché ha 8 mesi, la sua pipì ha iniziato a puzzare tantissimo e i denti li ha cambiati tutti quasi due mesi fa. L’ho portato dal vet con la certezza che fosse quello, e invece mi ha un po’ smontato..
Il fatto che fino a poco tempo fa non l’abbia mai fatto penso sia poco indicativo.. perché a me viene da pensare che se finora stava bene e non è cambiato nulla, perché tutto ad un tratto si dovrebbe annoiare così tanto?! (Ipotesi che avvalora la tesi delle gatte in calore..)
D’altro canto, spesso quanto gli prendono questi attacchi di “miagolite” lui miagola guardando ME dritto negli occhi, come se mi stesse dicendo “heyyyy umana! Sono qui! Considerami!”
Purtroppo (per me, eheh) non è un gatto molto coccolone quindi il tempo che passo con lui è per lo più quello del gioco e del dormire, dato che dorme sempre con noi..
Attendo con ansia la fatidica operazione, se fosse quello il motivo dopo quanto si inizierebbero a vedere gli effetti positivi? Possibile che un calore di una gatta nelle vicinanze duri così tanto? Oltretutto io so che ci sono almeno due gatti nel palazzo, ma non so se siano maschi o femmine.. se lo mando in terrazza invece si placa e smette, anche questo mi confonde..
Boh, non so davvero più che pesci prendere!
Secondo me la prima cosa da fare è proprio la sterilizzazione, a quell'età è pronto eccome soprattutto se la pipì puzza!
Da quel che ho capito, il veterinario si è limitato a escludere eventuali patologie o dolori, il che è ovvio, visto che i lamentosi miagolii avvengono nelle ore notturne.
Poi di solito un gatto che non sta bene se ne sta mogio mogio in disparte, non ha il comportamento che descrivi, miagolando "davanti al portone di casa o dentro al bagno (che è accanto al portone)".
Il veterinario ha escluso anche l'eventualità che Tommi si comporti in quel modo a causa di gatte in calore.
Ma come fa ad escluderlo? Che ne sa se della sensibilità dell'olfatto di Tommi nel captare anche a notevole distanza i feromoni femminili?
In definitiva il veterinario a parte escludere questo o quello non ha saputo dare una spiegazione al comportamento di Tommi...dal quale invece è più che evidente che vorrebbe uscire proprio in quelle ore nelle quali il gatto è per sua natura più attivo.
Io continuo a pensare che il suo atteggiamento dipenda dal fatto che è sessualmente maturo e in casa ovviamente non può dar seguito alla sua completa felinità...e il cambiamento di odore della sua urina non fa che confermare la sua maturata sessualità.
Dopo la castrazione non avendo più quel prepotente e naturale stimolo si tranquillizzerà, ma non aspettarti che capiti necessariamente all'istante, perché in circolo ci sarà ancora una percentuale di ormoni sessuali, che svaniranno gradualmente nel giro di qualche tempo.
Poi molto dipende da gatto a gatto; per quella che è la mia esperienza con i miei, dopo la tranquillità dei primissimi giorni post intervento, tra smaltimento dei postumi dell'anestesia e l'indubbio fastidio/dolore per l'intervento chirugico, hanno ripreso la vita normale di sempre, senza più miagolii e pressanti richieste di uscire.
Non pensare che Tommi stia esprimendo noia con quel lamentoso e insistente miagolio; lamentarsi a voce, anche a gran voce, è tipicamente umano.
Certo non è bello immaginare/sapere che un micio abbia necessità diverse da quelle che possiamo offrirgli. Mettere il terrazzo in sicurezza si può fare senza interventi massicci che richiedano grandi permessi del proprietario di casa, io la gattaiola non ce l'ho anche se questa casa è mia perché lascio la portafinestra del terrazzo socchiusa tutto l'anno. Se fa molto freddo e nevica o fuori ci sono 40° la chiudo.
Credo che il tuo micio essendo in piena pubertà abbia bisogno di ampliare il suo territorio come del resto succede anche quando sono liberi.
Il miagolio insistente indica una necessità ed il bisogno di essere esaudito, è comunicazione vocale che i gatti hanno imparato a modulare per cercare di farsi capire da noi.
Non so se sia triste o si lamenti per mancanza di adattabilità e poi ceda per sfinimento, questa sarebbe la cosa peggiore (secondo il mio punto di vista).
Gli animali in difficoltà si lamentano emettendo vocalizzazioni che esprimono sofferenza o necessità di aiuto, i cani si lamentano, gli elefanti si lamentano......., sta a noi capire le loro emozioni.
Hanno emozioni complesse, dobbiamo capirli togliendoci dalla scena, decentrandoci.
Dopo queste brevi considerazioni penso che dopo la castrazione questa sua necessità si ridimensionerà, e comunque noi siamo qui per darvi una mano
Miciamao
30-12-2019, 17:28
Ciao a tutti,
Siete gentilissimi, con le vostre risposte mi avete tranquillizzato!
Ora Tommi è appena tornato dall’operazione, vispissimo, l’anestesia gli ha fatto un baffo :)
Vediamo se resiste alla tentazione di leccarsi.. vi aggiorno nei prossimi giorni, l’ultima notte non mi ha fatto chiudere occhio con il suo mugolio questo birbante!
Grazie ancora.
Buon anno a tutti!
Zampetta16
30-12-2019, 18:13
Ciao, bene per l'intervento!
Anche secondo me l'irrequietezza dei giorni scorsi era dovuta al calore di qualche femmina nel quartiere, vedrai che andrà meglio smaltiti un po' di ormoni.
Se si lecca come farebbe di solito durante le pulizie quotidiane, non succede nulla, tranquilla.
Miciamao
30-12-2019, 20:56
Ci siamo accorti che, poverino, era tutto bagnato intorno alla coda... probabilmente si è fatto la pipì addosso mentre era dal veterinario. Il problema è che adesso la puzza mi sta invadendo tutta la casa! :eek:
Bene che abbia fatto l'operazione
Per la pipì, pazienza, toccherà pulire e poi passa anche anche questo
Miciamao
02-01-2020, 23:19
Ciao a tutti,
Tommi si sta piano piano riprendendo dall’operazione, adesso purtroppo sembra abbia la dermatite sui testicolini a quanto pare dovuta al troppo “leccamento”, anche se non l’ho visto leccarsi più di tanto onestamente... però ha le palline proprio scure e “livide”, spero passi altrimenti Toccherá mettere il collare e già mi prende male.
Per quanto riguarda il miagolio, a parte i primi due giorni post operazione in cui è stato muto come un pesce, adesso per il momento siamo alle solite: piagnucolio tutte le sere e mattine dalle 5 e mezzo in poi. Inutile dire che non dormo praticamente...
speriamo bene, ripongo tantissime speranze su questi maledetti ormoni ?! :confused:
Non è dermatite, è che durante la rasatura a volte succede che il veterinario ci vada giù un po' pesante col rasoio e la pelle dello scroto ne ha risentito, è stata praticamente abrasa e per forza di cose il colore diventa scuro, a volte si vedono anche dei puntini che sono micro crosticine, ma tornerà a posto, il pelo starà già ricrescendo.
Lascia perdere il collare, servirebbe solo a innervosirlo e stressarlo; che si lecchi la ferita è normale e serve sia a lenire l'inevitabile leggero prurito della guarigione e la secchezza della pelle, nonché a tenerla pulita.
Con tanti gatti maschi che ho avuto nessuno ha mai avuto problemi dopo l'operazione, ad eccezione di Mimì che non si leccava proprio per niente ed è stato il solo ad aver avuto un po' di gonfiore e cicatrizzazione più lenta.
Adesso Tommi è ancora un po' disorientato per quel che gli è capitato e se ci sono feromoni femminili nell'aria, lui li sente ancora benissimo..d'altra parte il naso ce l'ha e anche il fine olfatto da gatto, solo che avendo ancora ormoni sessuali in circolo potrebbe avere ancora certi stimoli; ci vuole tempo per lo smaltimento, non avviene in modo istantaneo all'eliminazione dei testicoli.
Poi potrebbe in parte anche trattarsi di abitudine, nel qual caso l'unica è non dargli retta, ignorarlo completamente nel vero senso della parola, come se in quei momenti lui non esistesse e prima o poi smetterà.
Zampetta16
03-01-2020, 10:08
In genere per smaltire gli ormoni ci vogliono due settimane ma può volerci anche di più.
Però potrebbe essere che Tommy sente il bisogno di avere più libertà di movimento, di osservare di più l'esterno. Mettere in sicurezza il balcone e creare una gattaiola o sistema analogo, potrebbe essergli d'aiuto.
Su questo trovi diverse immagini e suggerimenti in rete, con soluzioni efficaci ma poco invasive per la struttura e l'aspetto. Arricchire l'interno, con più percorsi per lui, qualche pianta, tipo sottovasi grandi con terra e erba.
Miciamao
03-01-2020, 11:46
Ciao a tutti!
Malinka, effettivamente quello che dici è proprio quello che ho pensato osservandolo: il primo giorno, appena rientrato, le sue palline erano rossissime, come se ci fosse quasi la carne fresca in alcuni punti! E osservandole adesso io vedo come se tutta la pelle fosse una grossa e finissima crosta scura. Oltretutto come dici il pelo ha iniziato a ricrescere, credo che se si leccasse troppo anche il pelo ne avrebbe risentito... poverino, chissà come gli prude!
Per il terrazzo ci siamo attrezzando, sto aspettando che tornino disponibili le reti su Zooplus.. deve avere solo un po’ di pazienza. Per l’interno è veramente ricco di stimoli, ha tiragraffi e un albero, un tunnel (ci va matto), una struttura con 3 palline che ci scorrono dentro, cannette con piume con cui giochiamo noi, vasi e scatole, ma i suoi preferiti rimangono i topini minuscoli da 0.60€ :) il miagolio da neonato, comunque, mi fa pensare che sia sempre per l’ormone impazzito. Vediamo!
babaferu
03-01-2020, 13:56
se vai a un magazzino fai da te trovi gli stesso prodotti che ci sono su zooplus e costano meno. E almeno puoi valutare da te resistenza ed effetto estetico.
Baci, ba
Zampetta16
03-01-2020, 14:03
... il miagolio da neonato, comunque, mi fa pensare che sia sempre per l’ormone impazzito. Vediamo!
ecco, descritto così sì che penso all'ormone! Lo chiamavi miagolio e mi restava qualche dubbio, mentre le urla del maschio che risponde al calore della femmina sono inconfondibili...
Ai primi versi del nostro, pensavamo stesse male la bambina di pochi anni dei vicini! Strilla ancora così quando litiga con qualche gatto che invade il territorio e non va via subito. Capita raramente ma è sempre inquietante!
Gradualmente anche la pipì tornerà all'odore "normale" e non quello intensissimo del gatto intero.
Poverino, tutto scorticato... Io metterei del gel d'aloe, puro e bio, senza altri aromi e profumi, ne basta poco e si assorbe subito. Molto idratante e non brucia.
Miciamao
03-01-2020, 18:16
Per il gel d’aloe potrei provare, ma ho paura che gli dia l’istinto di leccarsi... non ci sto capendo più un cavolo!
Oltretutto adesso si è aggiunto un altro problema.. in Pratica la sfiga ha voluto che il giorno in cui Tommi è rientrato dall’operazione al negozio avessero finito la sabbia che uso solitamente nella lettiera.. per fargli trovare una lettiera pulita e scansare il pericolo di infezioni gliene ho presa un’altra.
Ecco, a parte la mega pipì che ha fatto appena tornato dal vet, Tommi adesso non va più nella lettiera! La trovo perfettamente pulita. Va una volta al giorno contro le 3-4 di prima, a volte si avvicina, apre la porticina ma poi riesce.. mi metto un po’ lì con lui e se gli apro la porticina dopo un po’ entra e la fa.. TANTA, come se la trattenesse. Cacca e pipì le fa, senza lamentarsi e senza dolore a quanto pare, però è restio ad Entrare. Ovviamente adesso mi chiedo: sarà la sabbia nuova che gli fa schifo o sarà per via dell’operazione??? Mamma miaaaa
Miciamao
14-01-2020, 13:30
Ciao a tutti!
Faccio un piccolo bollettino di aggiornamento, per chi fosse interessato. :)
- Problema post-operatorio delle "palline scorticate": sono del tutto convinta che sia stata colpa del vet che ha rasato troppo. Adesso il pelo sta crescendo e grazie proprio al pelo che cresce, le crosticine si stanno staccando. Non si è mai leccato troppo e fisicamente Tommi sta in forma!
- Problema pipì: qui è venuto fuori quanto sia viziato Tommaso! Era proprio colpa della lettiera se nei giorni dopo l'operazione andasse al bagno solo una volta e praticamente sotto costrizione mia... Non appena gli ho rimesso, disperata, la lettiera vecchia, la reazione è stata questa: è entrato con le zampe davanti nella sabbietta, già lì ha avvertito una leggera euforia ed ha iniziato a scavare all'impazzata con ancora le zampe di dietro fuori :D è entrato, ha fatto cacca e pipì, e una volta uscito ha iniziato a correre su e giù per le scale emettendo dei versi che tradotti mi stavano dicendo: EUREKAAAA finalmente hai capito! Ho riavuto la mia sabbietta! :D:D:D
- Problema miagolio incessante: come molti di voi avevano ipotizzato, ha smesso di miagolare. Ma non a distanza di giorni o settimane... SUBITO! è stato veramente lampante. Via le palline, via il magone :kisses:
Che dire, sono molto più tranquilla! Adesso voglio solo pensare al modo per farlo annoiare il meno possibile quando è solo, sto ancora aspettando che questa cavolaccio di rete metallica ritorni disponibile su Zooplus per montarla in terrazza.. Avete altro da consigliare in alternativa (intendo come sito per l'acquisto)?
Grazie!!
Mamma felice di Tommi
babaferu
14-01-2020, 14:47
bene per tutto, permettimi un appunto:
- Problema pipì: qui è venuto fuori quanto sia viziato Tommaso!
Non è tommaso ad essere viziato..... è un comportamento comune nei gatti, sei stata un po' incauta, hai fatto un cambio drastico in un momento delicato, ti è andata bene che non gli sia venuta la cistite.... benissimo che abbiate risolto!
io la rete su zooplus la vedo disponibile, tranne alcuni formati che saranno disponibili entro 1-2 settimane, ed è addirittura in offerta..... insomma, è quasi fatta!
in alternativa come ti ho già scritto io ho acquistato in ferramenta, ho preferito saggiare con mano la robustezza, avevo un lavoro abbastanza grosso da fare.
altre cose che li tengono occupati sono le scatole di cartone con varie aperture, cose trasportate dall'esterno (rametti, ciuffi d'erba etc), ruotare i giochi...
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.