PDA

Visualizza Versione Completa : GPS per gatti


lola
03-01-2020, 18:20
Qualcuno lo ha ? Consigli? Grazie

iw1dov
03-01-2020, 23:27
Io un paio d'anni fa avevo fatto una disamina di questi apparecchi ed avevo visto vanno dal carissimo e mostruosamente ingombrante, del tutto improponibile da mettere addosso ad un micio, neppure ad un Maine Coon, ma forse a qualcosa servono (comunque bisogna possedere almeno un paio di pozzi di petrolio), al piccolo, leggero, senza batteria, non eccessivamente costoso, ma del tutto inutile: in realtà rasenta la truffa.

Purtroppo adesso è tardi e non riesco a cercare il thread, ma il succo è quello.

lola
04-01-2020, 08:30
Se lo trovi me lo puoi far leggere? ( il post) grazie

alepuffola
05-01-2020, 16:14
Ciao Lola, benvenuta su Micimiao.
Puoi fare direttamente tu una ricerca, è facilissimo:
c'è il pulsante Cerca ( a destra del pulsante Nuovi Messaggi ). Ci clicchi su e nello spazio bianco digita Gps , ti appariranno molte discussioni in cui se ne parla.
Secondo me:
premesso che la penso come iw1dow...fino a pochissimi anni fa la maggior parte era fuffa e creava anzi false sicurezze però le cose le vedo un pò cambiate, perchè:

- Dovrebbe essere piccolo e leggero ,secondo me massimo quanto il tappo di un evidenziatore, sui 2-3 cm. Fino a 2-3 anni fa non ce n'erano di così piccoli, i migliori erano sui 7-10 cm .
Però adesso ce n'è qualcuno piccolo anche 3 cm e pesano anche meno di 30 gr.

- Dovrebbe poter localizzare l'animale dovunque anche con maltempo e anche in posti schermati, tipo cantine con muri spessi, o posti con forti campi magnetici , tipo una cantina con macchinari elettrici.
Questo non può ancora garantirlo probabilmente nessun tracker. Qui da me ci sono vicoli nel centro storico pieni zeppi di cantine sprangate da decenni e con muri spessi 1 metro, lì dentro il segnale gps te lo scordi.
Però adesso i sistemi satellitari sono ben più efficaci e i migliori hanno una simcard e riescono a triangolare la posizione anche via segnale cellulare qualora si sia perso il segnale gps, inoltre è possibile visualizzare temporalmente che percorso hanno fatto prima che si perdesse il segnale, per cui non è più così irreale ritrovare il gatto in una cantina sperduta e immota.
Se qui da me si appoggiasse ad esempio alle rete vodafone, che prende davvero dovunque, sarebbe quasi impossibile che perda la triangolazione.
Ok devi fare un abbonamento da 4-5 euro al mese, ma ne varrebbe la pena a mio avviso.:approve:

- Dovrebbe avere un'autonomia sufficiente, tipo una decina di giorni. Qualcosa che si scarica dopo 2 giorni mi metterebbe ansia,
Oggi ce n'è qualcuno che in effetti a 7-8 giorni di autonomia ci arriva, almeno così dichiarano. Bisognerebbe provarli.


L'unico problema rimane :
E ( visto che devono essere fatti in maniera "antistrozzo") se il micio per somma sfortuna perdesse il gps strada facendo? Noi crediamo che si stia facendo un riposino sdraiato al sole a 300 metri da noi e quello chissà dov'è..

O anche: Voglio prendermi il tuo micio che mi piace così tanto (magari è di razza ), gli sfilo il collarino e lo infilo magari anche al collo di un altro gatto . Me lo infilo in macchina e tanti saluti.:eek:

Secondo me finchè non diventano "fissi" tipo i microchip, sarà abbastanza difficile che siano risolutivi, anche se sicuramente ormai molto più pratici e utili di qualche anno fa