Entra

Visualizza Versione Completa : Bambina che tira la coda al gattino


laura
04-01-2020, 15:59
Ciao, come da titolo. ps. non ho trovato post al riguardo facendo la ricerca.
La bimba in questione è la mia nipotina di 3 anni. Fino a qualche mese fa c'era Romeo (morto a 19 anni) del quale ho parlato in altro post.

Da circa un paio di mesi hanno adottato una micetta che adesso ha più o meno 6 mesi (trovatella, non si sa di preciso l'età). Fino a pochi giorni fa la bimba non aveva problemi ma da poco ha cominciato a tirare la coda alla micina. Non che la strapazzi ma gliela prende e la tira un attimo per lasciarla subito.

Mia figlia chiede un consiglio su come fare, se qualcuno ha avuto esperienze. Con Romeo non lo aveva mai fatto.

Per ridere le ho consigliato lo spruzzino :micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Malinka
04-01-2020, 16:27
La prima cosa da fare è spiegare, motivandolo, il perché non deve tirare la coda al gatto...ma di sicuro l'avete già fatto.
Se insisterà, fatele presente che prima o poi il gatto si arrabbierà e la graffierà di brutto...ma forse anche questo glielo avete già detto.
Se la bimba continuerà a tirare la coda al gatto, la successiva lezione prima o poi gliela impartirà il gatto stesso e sarà quella più efficace e risolutiva, dopo di che la bimba smetterà di tirargli la coda.

Ricordo un amico che veniva assai di frequente a casa nostra e portava anche la figlia; la bimba in questione tirava la coda al nostro Gigio e a volte gli urlava direttamente sul muso; lui era un gatto molto buono e paziente...e sopportava senza mai rivoltarsi.
Spiegazioni da parte di noi tutti, rimproveri del genitore e avvertimenti che prima o poi il gatto avrebbe reagito male e l'avrebbe graffiata, non erano valsi a nulla.
Poi un certo giorno il gatto decise che ne aveva abbastanza e diede una lezione alla bambina, lasciandole i segni delle unghie sulla guancia sinistra.
Valentina imparò la lezione e quella fu l'ultima volta che si permise di fare dispetti a Gigio.

laura
04-01-2020, 17:13
Grazie per la risposta :)

Punti uno e due: fatto...mia figlia le ha già anche detto che poi succederà quello che è al punto tre. Immagino che ci voglia perseveranza allora per convincerla. Certo non sarebbe il top una graffiata ma forse le servirebbe per capire. Come ho scritto prima con Romeo non lo aveva mai fatto, forse perchè era vecchietto e alla fine quasi non si muoveva e quindi non era manipolabile. Grazie per il consiglio intanto :D

Leny
05-01-2020, 00:01
Confermo quanto detto sopra. Io ho una sorellina di 4 anni, che per fortuna non ha mai tirato costantemente code, orecchie o altre parti del corpo ai mici, però le piace prenderli in braccio. Il problema è che lei non riesce a prenderli bene e quindi i mici vengono presi forzatamente e contro voglia. Le abbiamo spiegato tante volte di non prenderli perché prima o poi l'avrebbero graffiata, ma di nascosto provava comunque a prenderli in braccio. Poi uno di loro l'ha graffiata e ha smesso.

Malinka
05-01-2020, 09:41
Va bene l'insegnamento che i cuccioli di ogni specie ricevono da chi si occupa di loro, che siano i genitori o chi per essi, tuttavia secondo me la crescita, la maturazione, intese come capacità globale di affrontare la vita non possono e non devono prescindere dalle esperienze dirette, cioè dal vivere in prima persona gli effetti derivanti da un comportamento, da una scelta piuttosto che da un'altra.

Nel caso della bimba che tira la coda al gatto, può anche darsi che il micio sia così tollerante che non si rivolterà mai, ma la piccola continuerà a non capire cosa significa sentirsi tirare la coda e non capirà cosa significa rispettare l'altro.

A volte però possiamo prendere spunto da fatti occasionali e involontari per farli diventare un piccolo, ma concreto insegnamento.
Premetto che non to consigliando di farlo, è solo un banale, ma secondo me calzante esempio: se mentre la mamma pettina la figlia le tirasse inavvertitamente i capelli col pettine, senza dubbio la piccola si lamenterebbe perché sente male; questa sarebbe la classica palla da prendere al balzo, buona per farle notare che è ciò che sente il gatto quando lei gli tira la coda.

alepuffola
09-01-2020, 00:17
Laura mi trovo perfettamente d'accordo con Malinka, prima o poi la micetta le darà una regolata, e lì ci va anche un pò di fortuna della nipotina, perchè magari tua nipote potrebbe pensare che la gattina in fondo si lascia fare di tutto senza reagire e potrebbe decidere di sperimentare fino a che punto, facendo anche ben altro che tirargli la coda. E a quel punto la gatta potrebbe reagire peggio che un zampata d'avvertimento e aggredirla del tutto.
In genere quando sono infastiditi, fanno la miagolata irritata e soffiano, lo fa già?

laura
09-01-2020, 18:18
Laura mi trovo perfettamente d'accordo con Malinka, prima o poi la micetta le darà una regolata, e lì ci va anche un pò di fortuna della nipotina, perchè magari tua nipote potrebbe pensare che la gattina in fondo si lascia fare di tutto senza reagire e potrebbe decidere di sperimentare fino a che punto, facendo anche ben altro che tirargli la coda. E a quel punto la gatta potrebbe reagire peggio che un zampata d'avvertimento e aggredirla del tutto.
In genere quando sono infastiditi, fanno la miagolata irritata e soffiano, lo fa già?

Da quello che ho visto io la micia si rigira come per dare una zampata ma fino ad ora non l'ha mai colpita...non mi risulta che soffi. Sicuramente è infastidita.