Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto! Situazione complicata


LeonRyve
15-01-2020, 20:41
Ciao a tutti, abbiamo adottato 2 mici di 5 e 6 mesi da circa 4 settimane. Vorremmo però partire raccontando la storia dei nostri gatti singolarmente.
Mio, maschio rosso tigrato a pelo corto di 6 mesi, preso da un'ambiente "selvatico" all'aperto ma sempre a contatto con gli umani, svezzato con genitori presenti, sverminato a 4 mesi e poi ha preso una pasticca per la tenia due settimane fa causa pulci, ha fatto poi un ciclo di antibiotici per un raffreddore. Vaccinato. A oggi è sanissino;
White, femmina simile a siamese pelo lungo di 5 mesi, portataci da una cucciolata a circa un mese, cresciuta poi insieme alla famiglia di Mio, A 3 mesi è stata morsa da un cane "domestico" del posto, tremava, aveva la febbre, non mangiava, è arrivata a pesare 400 grammi, ha preso gli antibiotici e dopo un paio di giorni mangiava solo umido. Mangiando solo quello ha iniziato a mettere su peso tutto insieme, per poi riperderlo. Sverminata a 3 mesi e ha preso una pasticca per la tenia due settimane fa causa pulci, ha fatto poi un ciclo di antibiotici per un raffreddore. Vaccinata. A oggi è sanissima.

Eccoci qua, dopo una lunga riflessione abbiamo deciso di prenderci cura di White portandola con noi e per non farla sentire sola abbiamo deciso di prendere pure Mio. Abitiamo in un appartamento di 50m2 ma che non abbiamo badato a spese per i giochi tiragraffi etc. Pensavamo che il viaggio fosse più complicato e invece i due si sono dimostrati bravissimi, non un lamento, nessuno dei due ha fatto i bisognini nel trasportino. Ormai i due vivono con noi da 4 settimane e le cose sono un po cambiate da quando stavano "all'aperto". White prima stava sempre addosso, morbosa voleva sempre attenzioni, coccole. Mio era il classico gatto che "viene lui quando vuole" e sempre giocherellone ma sempre propenso ad una carezza. Dopo circa una settimana però Mio ha iniziato a provare a montare White in continuazione, era come un'ossessione, lei invece si scansava e a volte scappava. I morsi la facevano miagolare a volte. Abbiamo prenotato un appuntamento per far castrare mio, ma c'è stato detto che non era ancora pronto (le dimensioni dei testicoli non erano delle dimensioni adatte e che non aveva raggiunto la maturitÃ* sessuale, riconoscibile dagli "odori" che lascia a giro per la casa). Da quando Mio ha iniziato questo comportamento, White è diventata più schiva nei nostri confronti, ad oggi ci evita, ha paura di tutto e le carezze la infastidiscono. Prima bastava chiamarla che veniva subito in collo e si rigirava su se stessa per farsi fare i grattini, oggi va sempre nel suo "posto" preferito dove in genere dorme e sta sugli attenti. Abbiamo provato un paio di volte a dividerli, ma lei nonostante tutto lo cerca sempre grattando sotto le porte.
Siamo disperati, soprattutto Leon si sente in colpa per aver deciso di prendere Mio, che sembrerebbe la causa di stress di White. Stiamo aspettando la "maturitÃ*" di Mio sperando che nel mentre non vada in calore White...

Malinka
15-01-2020, 21:35
Ciao e un benvenuto a voi e ai vostri pelosini!
Non siate disperati e non sentitevi in colpa per aver deciso di prendere con voi anche Mio; avete fatto una bellissima azione adottandoli entrambi e i problemi che ci sono adesso sono l'inevitabile conseguenza dello sviluppo sessuale.

Il comportamento di Mio è del tutto normale; è un giovane maschio con gli ormoni in giostra e lo dimostrano il fatto che cerchi insistentemente di montare White e i morsi sul collo.
Altrettanto normale è che White cerchi di sottrarsi alle attenzioni di Mio, perché evidentemente lei non è ancora sessualmente recettiva.
L'età dello sviluppo sessuale nei gatti è molto variabile; generalmente si ha già verso i 5-6 mesi, anche se ci sono casi più precoci (come la mia Lara che ha avuto il primo calore a 4 mesi).
Il vostro timore che la micia vada in calore è quindi del tutto giustificato, anzi direi che quasi ci siamo; il fatto che White miagoli e si ribelli alle avances di Mio anche fuggendo, ma tuttavia lo cerchi con una certa insistenza quando li dividete, mi dà l'impressione che qualcosa in lei si stia muovendo.

Sarebbe proprio il caso di provvedere quanto prima alla castrazione di Mio; il veterinario ha un bel dire che i testicoli non sono di dimensioni adatte, si aspetta forse delle noci? Non mi sembra neppure logico aspettare che il micio sparga odori per casa...cioè marcature di puzzosissima urina, anche perché non tutti lo fanno; ho adottato Yuri adulto e intero, che per suoi motivi di salute non avevo potuto far castrare per alcuni mesi, eppure non ha mai spruzzato in casa nemmeno una volta.

Fossi in voi farei vedere Mio a un altro veterinario e gli spiegherei anche la vostra situazione, cioè la convivenza con una gattina di 5 mesi che presto avrà il primo calore.
L'ultima cosa di cui avete bisogno è ritrovarvi con la micia incinta; così giovane ha già avuto tanti problemi di salute, non è proprio il caso di rischiare.

iw1dov
15-01-2020, 22:19
Ciao e benvenuti anche da parte mia e dei miei Pelinquenti.

Concordo con Malinka e aggiungo che mi sembra pari-pari la situazione dei miei Arturo e Camilla: lui sei mesi, lei 5 e similsiamese (eh, già!). Lei è andata in calore e non ce ne siamo accorti finchè Arturo non ha iniziato ad insidiarla, e lei si ritraeva... solo in quel momento abbiamo notato il suo cambio di atteggiamento, perchè lei era in calore, ma stava zitta zitta.

Se Arturo fosse stato meno imbranato, sarebbe diventato papà.

Abbiamo provveduto di corsa a "sistemare" entrambi (cosa peraltro in programma, ma loro ci hanno colti di sorpresa).

In sintesi: seccondo me, ormai sono grandi tutti e due e White è in calore, anche se non è "rumorosa": Mio se n'è accorto e...

Operate almeno uno dei due al più presto, se non volete diventare nonni ;)

:micimiao62:

Misty
16-01-2020, 08:07
hanno l'età giusta entrambi, se il vet non opera ancora Mio perchè non pensare di sterilizzare White? si fa anche prima del primo calore

Aletto
16-01-2020, 08:34
Ciao,
nessun senso di colpa e non sarà una situazione complicata se almeno uno dei due non venga sterilizzata/castrato appena possibile. I mici, recuperati da situazioni diverse ora stanno bene, stanno seguendo il percorso biologico di tutti i viventi che li porta all'accoppiamento perché sono in età prepubere. White è infastidita dai tentativi di monta di Mio che forse le ricordano l'aggressione subita dal cane e preferisce stare in un posto dove si sente più tranquilla e può controllare quello che succede in casa.
E' schiva nei vostri confronti perché sente di dover stare sempre sul chi va là non riuscendo ad abbandonarsi a momenti di coccole.
Quell'aggressione da parte del cane potrebbe aver lasciato tracce emotive facilmente riaffiorabili e, sterilizzazioni e salute a parte, questa è l'unica cosa a cui dedicherei particolare attenzione.
Quindi lasciatela nei posti da lei scelti dove si sente sicura e poi vediamo come procede
Noi siamo qui per aiutarvi

babaferu
16-01-2020, 09:58
Concordo con aletto e per le cose che scrive, tenderei ad avere qualche cautela in piu' con lei, non la sterilizzerei un mese dopo che e' stata inserita in casa e sta mostrando disagio, a meno che vada in calore aspetterei che sia tranquilla.
Quanto a lui, sta dando segni di maturita', sentirei un altro veterinario e lo sterilizzerei per primo. Anche perche' per i maschi e molto meno invasiva che per le femmine e avere poi lei con la ferita post operatoria e quiche l'assalta non sarebbe il massimo, e'meglio il contrario, sterilizzare prima lui. Noi ai tempo con miccia ed abebe abbiamo fatto cosi'.

State sereni, sono a casa e insieme da pochissimo tempo, le cose si sistemeranno.
Un abbraccio, ba

LeonRyve
16-01-2020, 10:01
Prima di tutto, volevamo ringraziarvi di cuore per le vostre risposte arrivate così presto, ma soprattutto per le vostre rassicurazioni che per noi sono una gioia da sentire. Stamani ho chiamato il veterinario fissando un appuntamento per entrambi per Mercoledì 22 (Aiuto! Speriamo non succeda nulla nel mentre..), ha specificato poi che hanno voluto aspettare in quanto non avendo la maturita sessuale/fertile e quindi non avendo raggiunto il suo massimo potenziale, una volta castrato il gatto smettera di crescere. Abbiamo tanti dubbi su quest'affermazione sinceramente.

babaferu
16-01-2020, 10:35
Prima di tutto, volevamo ringraziarvi di cuore per le vostre risposte arrivate così presto, ma soprattutto per le vostre rassicurazioni che per noi sono una gioia da sentire. Stamani ho chiamato il veterinario fissando un appuntamento per entrambi per Mercoledì 22 (Aiuto! Speriamo non succeda nulla nel mentre..), ha specificato poi che hanno voluto aspettare in quanto non avendo la maturita sessuale/fertile e quindi non avendo raggiunto il suo massimo potenziale, una volta castrato il gatto smettera di crescere. Abbiamo tanti dubbi su quest'affermazione sinceramente.

Se vuoi ti posto le foto di quanto e' cresciuto abebe post sterilizzazione.
Perche' tutti e 2?

Miciofila13
16-01-2020, 10:38
Ciao Leon.
Inizio con il dire che concordo con le risposte che ti sono state date. I gatti maschi, solitamente, si castrano tra gli 8 e i 12 mesi, in quanto è vero che raggiungono la maturità sessuale più tardi delle femmine. Castrarli prima del dovuto può portare all'insorgenza di problemi renali. Quindi, solitamente, si aspetta l'ottavo mese almeno o la discesa dei testicoli. La situazione, però, mi sembra carica di stress. La femmina, sicuramente, è in calore. Lo dimostra il suo cercare il maschio nonostante gli attacchi da parte di quest'ultimo. È anche vero che, però, ogni gatto è a sé e la maturazione sessuale è qualcosa di individuale. Io, sinceramente, ti consiglierei di cambiare veterinario e di sottoporre a lui il problema. Ovvero dirgli che i gatti convivono e che, quindi, può essere che il maschio, anche se piccolo, si sia "attivato" per via del calore della femmina. Se i testicoli sono già scesi non capisco veramente il senso di attendere a procedere.
Il tuo veterinario non mi sembra affidabile, visto che per via delle tue pressioni ha già cambiato idea e ti ha dato un nuovo appuntamento. La medicina è una, 2+2=4, non può cambiare in base alle pressioni. Ti consiglio, in caso il 22 decidesse di sterilizzare e castrare, di lasciare alla femmina il tempo di riprendersi dalla ferita.

LeonRyve
16-01-2020, 10:41
Se vuoi ti posto le foto di quanto e' cresciuto abebe post sterilizzazione.
Perche' tutti e 2?

Per decidere sul da farsi, se fare entrambi o solo uno dei due, in quanto anche White rientrando nell'età, ci ha chiesto se abbiamo notato cambiamenti come leccarsi le parti intime spesso e/o perdite di sangue, ma noi di tutto ciò non abbiamo notato nulla di nuovo. Abbiamo pure istallato una videocamera per bebè per monitorare la situazione a casa in nostra assenza, ma quando non ci siamo 9 su 10 dormono e/o se giocano lo fanno per 1 ora al massimo.

iw1dov
16-01-2020, 10:41
Concordo pienamente sui dubbi: mai sentita una roba simile. Ma sorpattutto, se guardo i miei due maschietti - Arturo e Matt - e ci metto su pure l'indimenticato Isidoro, ti garantisco che non è vero niente!

Isi fu uno splendido gattone; Matt è una pantera in miniatura: 5,5 kg di nerissima e lucida flessuosità. Arturino... Sua Gattezza Reale è uno splendido piumino semovente, coccolone e delizioso.

Aletto
16-01-2020, 10:59
...... ha specificato poi che hanno voluto aspettare in quanto non avendo la maturita sessuale/fertile e quindi non avendo raggiunto il suo massimo potenziale, una volta castrato il gatto smettera di crescere. Abbiamo tanti dubbi su quest'affermazione sinceramente.
Il vet ha semplificato al massimo un concetto vero.
L'inibizione precoce dell'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi/ovario se da un lato evita gravidanze e tumori dell'apparato riproduttivo, mammari, dall'altra va ad interferire su altri organi ed in particolare la tiroide e la ghiandola surrenale che deve produrre a iosa cortisolo e DHEA (deidroepiandrosterone), hanno un sistema immunitario più debole e quindi le vaccinazioni possono essere più problematiche, l'accrescimento osseo viene disregolato a carico delle sue epifisi ecc ecc

Anche io ho semplificato al massimo :disapprove: per dire che sterilizzazione e castrazione vanno eseguite tenendo presenti anche altri parametri
Ciò detto ad un certo punto tocca farli operare

LeonRyve
16-01-2020, 11:37
Mio pesa 2 kg e mezzo, bello pieno, White a malapena 1 kg e 700 grammi, lei ha molta difficoltà a mettere su peso, guardandola si possono notare gli ossi e a toccarla sembra di romperla.

LeonRyve
16-01-2020, 12:02
https://ibb.co/jy1G9NvMio pesa 2 kg e mezzo, bello pieno, White a malapena 1 kg e 700 grammi, lei ha molta difficoltà a mettere su peso, guardandola si possono notare gli ossi e a toccarla sembra di romperla.

Aletto
16-01-2020, 12:18
Ma sono bellissimi!
Se lei ti sembra ancora gracile aspetta a sterilizzarla, va valutato lo stato di salute totale
Se per lui, sia voi che il vet concordate per la castrazione il primo sarà lui

iw1dov
16-01-2020, 12:43
Oddio che amori!! :micimiao18: :micimiao18:

White è la copia sputata di Camilla!! Per caso ha mica la punta della coda bianca? Anche Camilla è di costituzione minuta: arriva appena a 3,5kg.

Stregatta74
16-01-2020, 12:50
ciao :) non sarebbe meglio farne uno alla volta?
io castrerei prima il Maschio perche' come ti hanno detto e' un intervento molto semplice che ha un post operatorio quasi inesistente….tieni presente che se il Maschio ha pero' gia insito il comportamento della monta potrebbero volerci alcune settimane prima che smetta in quanto gli ormoni che sono in circolo ci possono mettere dale 2 settimane ai 2 mesi per essere eliminati del tutto.

se hai anche la femmina operata potrebbe essere un problema se lui le da fastidio.

ma lei fa gia' I versi del calore?

LeonRyve
16-01-2020, 12:53
Oddio che amori!! :micimiao18: :micimiao18:

White è la copia sputata di Camilla!! Per caso ha mica la punta della coda bianca? Anche Camilla è di costituzione minuta: arriva appena a 3,5kg.
Più che bianca è tendente al giallo :D
https://ibb.co/0XPYgLp
https://ibb.co/thW4PL1

LeonRyve
16-01-2020, 12:54
ma lei fa gia' I versi del calore?

Per ora non ci sono stati chiari segni

Malinka
16-01-2020, 13:20
Come sono belli i due pelosini!
White però è ancora troppo mingherlina; la sterilizzazione è un'operazione "importante" e per affrontare al meglio anestesia, intervento e decorso post operatorio è bene che sia in forma; solo in caso di assolutà necessità si opera una micia nelle condizioni di White, ma nel tuo caso, per scongiurare una gravidanza è sufficiente castrare Mio.
E' un intervento molto semplice dal quale un gatto in buona salute come il tuo micione si riprende rapidamente, senza conseguenze.

iw1dov
16-01-2020, 13:50
@LeonRyve
Ma guarda, ha proprio la punta della coda bianca: il colore è proprio quello!! ed ha perfino i baffi a strisce!!!, proprio come lei! :micimiao18: :micimiao18:

Per la verità Camilla ha proprio solo gli ultimi due cm di coda "bianchi", White ne ha di più, ma si somigliano davvero tantissimo.

@Stregatta: Camilla il suo unico calore lo ha avuto "silente". Vuoi vedere che si somigliano anche in quello?

Aletto
16-01-2020, 13:51
White, a parte il colore, secondo me è ancora mingherlina per superare senza sofferenze l’operazione
quando adottai Berenice aveva appena subito un’operazione così importante che il vet non ritenne opportuno sterilizzare nello stesso contesto e quindi qui a casa, appena ripresa andò in calore scappò di casa calandosi dalla pergola di sotto per accoppiarsi col maschio che secondo me è padre di quasi tutti i gatti qui sotto
la ripresi poi con calma la feci sterilizzare, però non avevo maschi interi in casa

King of Pain
16-01-2020, 13:52
Più che bianca è tendente al giallo :D
https://ibb.co/0XPYgLp
https://ibb.co/thW4PL1

no, Camillina è un po' diversa: tutte le pimpe sono quazi nere, il musino è più scuro ed ha solo la puntina della coda color crema. Per puntina s'intende un centimetro, non di più. Col tempo sta diventando sempre più color tonkinese, ma penso che oramai il colore del suo pelo sia definito visti i quasi 4 anni di età.

iw1dov
16-01-2020, 14:35
Come sei fiscale! non è mica una fotocopia!! :D :D

LeonRyve
16-01-2020, 16:41
Non abbiamo la più pallida idea di come fare a farle prendere piu peso...mangia quanto Mio ma non sembra mettere nulla, sembra abbia un metabolismo alle stelle xD

Misty
16-01-2020, 16:41
sono bellissimi :micimiao12::micimiao18:

babaferu
16-01-2020, 16:53
Stupendi davvero.
Vediamo cosa dice il veterinario, personalmente come ho scritto sterilizzerei prima lui, al piu' presto.

Mio pesa 2 kg e mezzo, bello pieno, White a malapena 1 kg e 700 grammi, lei ha molta difficoltà a mettere su peso, guardandola si possono notare gli ossi e a toccarla sembra di romperla.

Cosa mangia? Hai provato carne cruda grassa?

Misty
16-01-2020, 17:17
secondo me questi mici che iniziano la loro vita con un po' di difficoltà impiegano più tempo a "riempirsi" ma poi ce la fanno. L'ho visto io con Maya che è stata minuta fino all'anno poi è lievitata ora è una bella panterina lunga e flessuosa

LeonRyve
18-01-2020, 20:56
Ciao a tutti, scusate se non abbiamo risposto prima ma tra il lavoro e stare dietro ai due Gremlins è stato abbastanza sfiancante!! Abbiamo portati a far vedere i due mici da un veterinario molto valido se non il migliore qua in zona e mi ha detto ciò: "Lui è pronto per i rapporti ha due belle palline ma è ancora un giovanotto per farlo castrare, aspetterei almeno gli 8 mesi (quindi Marzo) prima di farlo castrare così che possa raggiungere la sua mole. Lei non è magra, è piccola, gli do si e no 4 mesi (in realtà ne ha 5) se Mio ha quest'atteggiamento nei suoi confronti i motivi sono due, o è in calore e abbiamo appurato che non lo è o lo fa per dominarla. Perchè in ogni branco un capo ci deve essere e questo suo modo è per far capire chi comanda. Per ovviare il problema visto che lei a causa sua ha paura di tutto, le volte che lo vedi dominarla lo prendi per la collottola e lo scuoti, fargli capire che sei TU il padrone di casa, non lui, e se quando gli dai da mangiare su ciotole diverse lui non la fa mangiare, lo prendi lo lasci digiuno in un'altra stanza". Forse quest'ultima parte è stata un po severa detta così ma da quando ho adottato in parte questi consigli, qualcosa è cambiato e lei ora sembra più tranquilla, non del tutto ma sempre meglio di nulla. :)

iw1dov
18-01-2020, 21:45
Adesso arriva Aletto e fa giustizia sommaria :D :D (D'altronde è un'Erinni... ;) )

Malinka
18-01-2020, 22:32
Mentre leggevo sono rimasta letteralmente basita, incredula, inorridita!

Sarà pure un validissimo veterinario, il migliore non solo della zona, addirittura anche il migliore d'Italia...ma evidentemente non ha ancora capito che i gatti non sono cani e non sono organizzati in gruppi sociali con una ben precisa gerarchia, al vertice della quale c'è il capobranco; ogni gatto è capo di se stesso.

Appurato che il micio è dotato di palline ed è in grado di depositare il suo sperma nel posto giusto, non vedo che senso abbia attendere ancora un paio di mesi prima della castrazione.
Chissefrega se operandolo ora non diventerà un gattone con guanciotte pronunciate, collo robusto e altre caratteristiche tipiche dell'adulto intero!
Il problema reale invece è che nel frattempo anche la miciolina crescerà e sarà pronta per la riproduzione e se Mio, disgraziatamente per lei, riuscisse ad abbrancarla come si deve e riuscisse a far centro...povera White!

Sarà pure un validissimo veterinario, il migliore non solo della zona, addirittura anche il migliore d'Italia...ma consigliandovi certi comportamenti per ovviare ai problemi di convivenza dei due gatti, dimostra di saperne meno di zero in fatto di comportamento felino e di rapporti tra gatti e umani...oltre a mostrare inequivocabile insensibilità nei confronti di un altro essere vivente, visto che secondo lui andrebbe strapazzato in quel modo.
Ma dove l'ha presa la laurea? L'ha trovata nell'ovetto kinder? Ma è tutto scem0!

Sarebbe il veterinario da afferrare (non per il collo, che quello umano non ha abbastanza pelle per garantire una presa sicura, bensì molto più giù, ben al di sotto della cintura, per intenderci) sollevandolo poi da terra e scuotendolo a dovere. Chissà, forse gli entrerebbe un po' di scienza

Attenti a seguire i suoi consigli: rischiate seriamente di compromettere per sempre il vostro rapporto con Mio, che non potendo comprendere perché lo strapazzate, prima o poi finirà per avere timore di voi; diventerà un gatto insicuro, emotivamente sofferente.
Non lasciatevi incantare dal fatto che al momento sembra che le cose vadano meglio; non è un miglioramento vero, sostanziale, è solo apparente.

Aletto
19-01-2020, 08:57
Adesso arriva Aletto e fa giustizia sommaria :D :D (D'altronde è un'Erinni... ;) )

:389::389: iw, mi hai fatto venire il buon umore in una domenica del c...

Metto annuncio su subito.it
Gatto dietro consigli del veterinario, per disperazione assale tutti per "dominare".
Ora si cerca adozione o si pensa all'abbandono:
veterinario età presunta 40/50 anni, capelli castano brizzolati, autonomo, no cani, no gatti, sì cambio attività

Zampetta16
19-01-2020, 11:06
Sono furiosa.
La fama di questo veterinario è del tutto immotivata per quanto riguarda gli animali da affezione.
Il meccanismo del branco si applica ai cani. Prendere un cane alla collottola e strattonarlo è altrettanto sbagliato. Per un gatto, in cui il concetto del branco non c'è e quindi ancor meno il concetto del capobranco, denota un'ignoranza e un'arroganza nel dare simili consigli inaudite.

Vero che il momento del pasto deve essere sereno, anche per la piccola. Quindi se Mio ha la tendenza a rubarle il cibo, dovete dare il cibo in due punti diversi, distanti, se necessario in due stanze diverse.

Nessun veterinario può stabilire con certezza che l'età di una gattina, cioè che sia di 4 o di 5 mesi esatti. Ci sono gatte che hanno il primo calore a 4 mesi e mezzo, spesso silente, quindi noi umani possiamo non rendercene conto, ma un altro gatto gli ormoni li sente eccome.
Come dimostrato da centinaia di gatti in questo forum, la castrazione del maschio attorno ai sei mesi, quando i testicoli sono scesi al punto giusto, non blocca la crescita.
Certo, se il gatto non mostra disagio, se non percepisce il calore di una femmina e quindi diventa irrequieto, se non marca in casa, si può aspettare.
Nel vostro contesto non è un rischio che si possa correre. Rischiare una gravidanza e per di più in una gatta tanto giovane il lo trovo del tutto insensato.

Vai assolutamente da un altro veterinario. Se nella tua città hanno fatto un corso intensivo di scemenza ai veterinari, cambia città. Mio è pronto per essere castrato, va castrato.

Un vet del genere immagino sia di quelli che ti ha consigliato il secco. Ti consiglio di farti un giro nella sezione alimentazione.

Aletto, che ha competenze sul comportamento felino, è talmente allibita da non essere riuscita a scrivere altro. Quando supererà lo shock, potrà darti consigli utili sulla loro convivenza.
Se supererà tale shock :D
Leggo il forum da anni è una caSSata talmente enorme su come gestire due gatti in casa non l'avevo mai letta, MAI.

LeonRyve
19-01-2020, 11:32
Vorrei rassicurare la community che non ho seguito completamente i suggerimenti del veterinario, ho adottato una strategia meno stressante, ovvero separarli quando l'aria diventa pensante soprattutto per White. Difatti ora lei sembra leggermente piu serena, ci cerca molto di piu rispetto a prima e stanotte, tenendoli separati, lei ha dormito con noi, infilandosi addirittura sotto le coperte cercando un contatto. No, il veterinaio in questione non ha fatto riferimento al cibo da dare loro, per quello stiamo facendo un pò a modo nostro, dando mattina e sera umido mescolato a croccantini e a pranzo gli facciamo appositamente un po di riso, in ogni caso credo che seguiremo il consiglio di dare un occhio nella sezione alimenti :) grazie per ora

Malinka
19-01-2020, 12:17
[...] Abbiamo portati a far vedere i due mici da un veterinario molto valido se non il migliore qua in zona e mi ha detto ciò: "[...]o è in calore e abbiamo appurato che non lo è [...]".
Come ha fatto il veterinario a decidere che White non è in calore? Da cosa l'ha dedotto, visto che lei pare non avere il classico comportamento del calore?
Le ha forse toccato le zone erogene? O l'ha solo guardata...negli occhi?

Ci sono gatte che quando sono in calore non hanno comportamenti eclatanti, come il tipico miagolio da calore, non si strusciano, non si rotolano a terra.
La mia Cleo era così, e per di più assolutamente silenziosa; capivo che era in calore quando accarezzandola sulla schiena, fino alla coda, si acquattava a terra sollevando il posteriore, muovendo ritmicamente le zampe dietro e tenendo la coda spostata di lato, inequivocabili manifestazioni di disponibilità all'accoppiamento.
Se insistevo nell'accarezzarla emetteva un leggero, rauco mioagolio, una specie di fremito.

Una gatta in calore manda gli stessi segnali anche al semplice tocco dei genitali esterni.

iw1dov
19-01-2020, 16:59
Vorrei rassicurare la community che non ho seguito completamente i suggerimenti del veterinario, ho adottato una strategia meno stressante, ovvero separarli quando l'aria diventa pensante soprattutto per White.
Brava! perchè veramente quel tizio ha inanellato una sequela impressionante di stupidaggini. Pensa "da gatto", usa il buonsenso e vedrai che non sbagli. Infatti White ha capito.

mattina e sera umido mescolato a croccantini e a pranzo gli facciamo appositamente un po di riso
Se potete, evitate del tutto i croccantini, oppure datene pochissimi. Lasciate perdere il riso: un gatto non sa che cosa farsene, non è progettato per digerire i cereali. Che è poi uno dei motivi per cui i croccantini vanno abbandonati: infatti ne sono pieni.

Aletto
19-01-2020, 19:36
........Attenti a seguire i suoi consigli: rischiate seriamente di compromettere per sempre il vostro rapporto con Mio, che non potendo comprendere perché lo strapazzate, prima o poi finirà per avere timore di voi; diventerà un gatto insicuro, emotivamente sofferente.
Non lasciatevi incantare dal fatto che al momento sembra che le cose vadano meglio; non è un miglioramento vero, sostanziale, è solo apparente.
E compromettere anche il rapporto che ha col mondo. Tutto resta in memoria come marcatore somatico per facilitare e velocizzare le scelte future, la stessa situazione che sta vivendo White in seguito all'aggressione del cane.


..........
Vero che il momento del pasto deve essere sereno, anche per la piccola. Quindi se Mio ha la tendenza a rubarle il cibo, dovete dare il cibo in due punti diversi, distanti, se necessario in due stanze diverse.
Mio già sta entrando in competizione per la risorsa primaria, poi per il territorio.......

Aletto,....
Se supererà tale shock :D.
....e se lo supereranno bene anche i mici saranno dei campioni di sopravvivenza
Penso che se un vet non conosce il comportamento degli animali suoi pazienti farebbe meglio a non diffondere concetti fuorvianti che poi ci vanno di mezzo loro.

..... ho adottato una strategia meno stressante, ovvero separarli quando l'aria diventa pensante soprattutto per White. Difatti ora lei sembra leggermente piu serena, ci cerca molto di piu rispetto a prima e stanotte, tenendoli separati, lei ha dormito con noi, infilandosi addirittura sotto le coperte cercando un contatto.
Ok, White sembra leggermente più serena
E come vi sembra Mio?
Non penso che un gatto con difficoltà di esprimere le sue motivazioni territoriali e competitive, lasciato fuori dalla possibilità di condivisione della zona di quiete e del sonno
possa alla lunga essere appagato e vivere bene le sue giornate.

LeonRyve
19-01-2020, 20:14
Mio già sta entrando in competizione per la risorsa primaria, poi per il territorio.......
In realtà non è mai stato competitivo per la risorsa primaria, anzi tutt'altro, forse per il territorio, ma noi non lo sappiamo, è agitato corre per casa emettendo versi che richiamano l'attenzione di White e giocando a volte finendo in lui che la morde dietro. Ma posso assicurare che lei non è in calore, tutte le volte che siamo in casa li osserviamo, soprattutto lei e non ha nessun segno di essere in calore, nessuno, silente o non silente a meno che non sia pronta ma in "letargo", in attesa della primavera. Fatto sta che noi non lo sappiamo...



Ok, White sembra leggermente più serena
E come vi sembra Mio?
Non penso che un gatto con difficoltà di esprimere le sue motivazioni territoriali e competitive, lasciato fuori dalla possibilità di condivisione della zona di quiete e del sonno
possa alla lunga essere appagato e vivere bene le sue giornate.

È capitato solo due volte di averlo chiuso in un'altra stanza per un massimo di 10 minuti in totale (quella notte Leon non ha chiuso occhio perchè Mio giocava coi suoi piedi :D) e non c'è stato cambiamento in lui...quando lo chiami miagola e viene, si struscia subito fa le fusa.

Però...c'e da dire che non possiamo nemmeno fare tutte le notti quasi in bianco per stare dietro a loro, vorremmo trovare un un equilibrio, ma se ho capito bene, finchè non viene castrato Mio questo non può succedere. Di certo non abbiamo intenzione di castrarlo prima del dovuto per poi insorgere a problematiche future.

Aletto
19-01-2020, 22:02
........e se quando gli dai da mangiare su ciotole diverse lui non la fa mangiare, lo prendi lo lasci digiuno in un'altra stanza"........
Tralasciando la brutalità del vet, allora non è lui che non la fa mangiare, ma era una sua supposizione?
Spero che la castrazione sarà la panacea dei problemi

LeonRyve
20-01-2020, 06:55
Tralasciando la brutalità del vet, allora non è lui che non la fa mangiare, ma era una sua supposizione?
Spero che la castrazione sarà la panacea dei problemi
Lo ha chiesto in linea alla sua teoria di dominazione

Aletto
20-01-2020, 09:11
Lo ha chiesto in linea alla sua teoria di dominazione

Ah, ok, quindi Mio la fa mangiare senza interferire
Credo che la situazione sia complicata per il vissuto di White che ha lasciato una traccia emozionale ben presente che riemerge quando giocano ed il gioco vira decisamente al predatorio da parte di Mio. A quel punto la metacomunicazione che permette la prosecuzione del gioco tra loro si interrompe anche perché in White esce fuori la paura e non c'è più un normale scambio di ruoli
Da come descrivi, Mio mette in atto i codici di invito al gioco. Ossia c'è un patto, una modalità comunicativa tra loro, lei aderisce e poi non riesce ad invertire i ruoli perché la paura ha il sopravvento. Lui a quel punto la identifica come target predatorio e tutto va a farsi friggere.

Se non ricordo male o mi confondo con un altro thread, lei lo cerca quando li separate. Se è così loro vanno anche d'accordo ma il patatrac avviene per interruzione di metacomunicazione durante il gioco. Lei entra nel giro vizioso innescato dalla paura che produce neurotrasmettitori che la consolidano e per smaltirli ci vuole un po' di tempo

Secondo me la situazione complicata parte dal morso del cane che genera ogni volta un effetto domino, una serie di eventi collegati uno all'altro.

Il calore o non calore, anche se importante, al momento è un concetto che ingarbuglia solo le nostre idee e risolvibile con le prossime castrazioni/sterilizzazioni
Ma da qui a distanza posso anche sbagliare, vedi se vi tornano i conti

Leny
20-01-2020, 14:37
Per quanto riguarda la castrazione che "limita la crescita", credo sia relativo. Io vedo la differenza tra Klimt (maschio castrato a 6 mesi) e Pietro (randagio intero). Come dimensioni sono simili, Klimt è un bel miciotto di 6 kg con zampotte possenti e bello rotondo e "sodo", però noto che effettivamente non ha un collo massiccio e le guance pacioccone. Pietro invece pesa quasi 7 kg, alla vista sembra un po' più magri di Klimt (torace più stretto e zampe più affusolate) però ha due guanciotte belle pronunciate e un collo bello largo.
Quindi io penso che se un gatto è di taglia piccola o grande, diventerà tale anche da castrato, al massimo sarà meno muscoloso in alcuni punti ma mica resta rachitico e quindi secondo me, se ce n'è bisogno, va bene farli castrare anche prima degli 8 mesi.

Comunque ho altri due micetti maschi castrati a 6 mesi, adesso ne hanno quasi 7, e uno dei due continua a montare il fratello nonostante la castrazione e nonostante il fratello non sia una graziosa micetta in calore. Ha iniziato questo comportamento intorno ai 4 mesi, forse si tratta davvero di una sorta di "dominazione" (anche se in realtà, nella vita di tutti i giorni, vanno d'amore e d'accordo e nessuno sembra voler prevaricare sull'altro).

LeonRyve
21-01-2020, 18:36
Grazie ancora per le vostre risposte, che ci fanno sentire meno "soli". Abbiamo notato un po di cambiamento in White, adesso nei confronti di Mio sembra più reattiva nel gioco, se prima era sempre lui a cercare lei adesso anche lei "gliela fa vedere" ma dopo un pò che si azzuffano lei si stufa allontanandosi e riandando a ricercarlo, finchè non si stufa del tutto e lui prende il sopravvento mordendola per la collottola. Arrivati a questo punto scappa e lui la rincorre, a volte la sento miagolare, non so se è per il dolore del morso suo o per dirgli semplicemente "basta". È molto agitato, pupille a 2000 e inizia a miagolare a figure invisibili per tutta casa. Noi ci giochiamo quando siamo a casa però sembra non abbastanza per le sue abitudini, forse per il semplice fatto che e' un gatto che prima veniva da fuori e aveva 1000 stimoli rispetto a ora che è rinchiuso in 4 mura. A Leon quest'idea lo tormenta.

Malinka
21-01-2020, 18:42
[...] È molto agitato, pupille a 2000 e inizia a miagolare a figure invisibili per tutta casa. [...]
Non miagola ai "fantasmi", sta semplicemente dicendo: Ehi! C'è una micia desiderosa di metter su famiglia? Io sono qui, fatevi avanti, ra-gatte!

Leny
22-01-2020, 11:06
Ho letto adesso il messaggio in cui accenni all'alimentazione dei due mici. Siccome forse non è la sede adatta per esternare i miei pareri, ti consiglio di aprire un thread nella sezione alimentazione dove esponi per benino cosa mangiano perché, così su due piedi, non mi convince molto un'alimentazione basata su umido mescolato a croccantini e in più pure il riso (di cui non credo abbiano bisogno). Io non sono preparatissima in fatto di alimentazione, ma penso che potresti ricevere altri pareri più accurati e utili.

Aletto
22-01-2020, 12:01
Grazie ancora per le vostre risposte, che ci fanno sentire meno "soli". Abbiamo notato un po di cambiamento in White, adesso nei confronti di Mio sembra più reattiva nel gioco, se prima era sempre lui a cercare lei adesso anche lei "gliela fa vedere" ma dopo un pò che si azzuffano lei si stufa allontanandosi e riandando a ricercarlo, finchè non si stufa del tutto e lui prende il sopravvento mordendola per la collottola. Arrivati a questo punto scappa e lui la rincorre, a volte la sento miagolare, non so se è per il dolore del morso suo o per dirgli semplicemente "basta". È molto agitato, pupille a 2000 e inizia a miagolare a figure invisibili per tutta casa. Noi ci giochiamo quando siamo a casa però sembra non abbastanza per le sue abitudini, forse per il semplice fatto che e' un gatto che prima veniva da fuori e aveva 1000 stimoli rispetto a ora che è rinchiuso in 4 mura. A Leon quest'idea lo tormenta.

Se giocate e il vostro gioco con lui consiste nel gioco predatorio, questo non fa che rafforzare/allenare la sua motivazione predatoria.
Magari offrite percorsi esplorativi ed olfattivi con scatoloni con qualche leccornia dentro.
Pupille a 2000 ossia dilatatissime?
In casa per forza non ci sono stimoli adatti, non si muove una foglia se non voi e White o la cannetta o anche se giocate a nascondino.
Non so dirti se le quattro mura lo opprimono o se è in cerca di femmine, la castrazione dovrebbe ridimensionare e smussare il tutto.
Non so dirti se riuscirà ad abituarsi, probabilmente sì passando attraverso rinunce
Bene che White cominci a rispondere diversamente a questo gioco che si trasforma in non gioco

LeonRyve
26-01-2020, 22:17
Ciao a tutti, vorrei aggiornarvi! Purtroppo abbiamo appena notato che White è in calore...credo sia ufficiale, lo diciamo per il semplice fatto che adesso quando l'accarezziamo in fondo alla schiena si accascia a terra tenendo il sedere alto e sposta la coda di lato. È un vero problema, perchè stamani non faceva così, e li abbiamo lasciati da soli dalle 19 alle 21.30 e per l'appunto internet in casa non ci funziona e non abbiamo potuto monitorarli a distanza. È una vera tragedia.

Malinka
26-01-2020, 23:32
Non per dire "te l'avevamo detto"...però...te l'avevamo detto che urgeva mettere "fuori gioco" almeno uno dei due, visto che la micia non avrebbe tardato a entrare in calore e il maschietto era oramai sessualmente efficiente.

Viste le condizioni di White non ancora ottimali per subire in tutta sicurezza un intervento chirurgico la scelta puntava su Mio...però avete scelto di soprassedere e seguire le indicazioni del veterinario che consigliava di attendere a marzo. "Di certo non abbiamo intenzione di castrarlo prima del dovuto per poi insorgere a problematiche future."

Purtoppo il problema c'è adesso ed è anche bello grosso.
Se per ipotesi decideste di far operare Mio domani, non è detto che riusciate a evitare una gravidanza, c'è sempre di mezzo come minimo questa notte intera...e possono succedere tante cose...
A questo punto l'unico consiglio che mi sento di darvi è di tenere separati i due gatti finché almeno uno dei due non sarà operato.
Ma in tutto questo non si può escludere che White sia già incinta e se così fosse (ma speriamo di no) non so se per lei sia più rischioso portare avanti una gravidanza o venire sterilizzata quanto prima.

Se doveste decidere di far operare per prima White, ricordate che non potrete ugualmente lasciarli insieme finché la micia non sarà guarita completamente, perché Mio continuerà a cercare di accoppiarsi e lei non potrebbe difendersi.

LeonRyve
27-01-2020, 00:12
In realtà i gatti sono stati divisi e vengono riuniti solo in nostra presenza in modo tale da poter monitorare i loro comportamenti. Mio non prova più a montarla da diversi giorni, ormai ha capito che è inutile, diventando così parte del gioco, ma lei non ne soffre più anzi, ora è la prina che lo morde alla gola, però Mio rimane più grande e forte. Nel mentre sono apparsi sintomi di congiuntivite (occhi con contorno rosso, semichiusi lucidi con lacrime e cispe) ad entrambi e in più abbiamo notato a White la gengiva di uno dei canini gonfia e il relativo dente giallognolo. Quante cose in così pochi giorni!!! Speriamo che il signore ce la mandi buona, perchè sta diventando versamente stressante.

Malinka
27-01-2020, 07:25
Insieme solo in vostra presenza...più o meno, di sicuro non ieri sera, altrimenti non sareste così preoccupati che sia capitato il patatrac.

Se gli occhi sono già nello stato che descrivi, non è successo di punto in bianco, è più probabile che non ve ne siate accorti prima.
Tienili puliti e non lasciare che le cispe secchino e l'occhio resti chiuso, perché potrebbe venir danneggiato seriamente.
Usa dell'infuso di camomilla concentrato e appena tiepido per pulire e tamponare gli occhietti con una garza, meglio ancora con i dischetti struccanti, che sono molto morbidi e delicati.
C'è chi per la congiuntivite ricorre a collirio o pomate antibiotiche; io non ne ho mai fatto uso e non ti so dare indicazioni precise; per la congiuntivite utilizzo l'argento colloidale Santé Naturels, 1 goccia per occhio, 2 o 3 volte al giorno; è un potente antibatterico e funziona alla grande.

Quanto al dente e dintorni: vista l'età di White di sicuro sta completando il cambio dei denti (da quelli da latte a quelli da adulto) e succede che le gengive siano infiammate, un po' gonfie e l'alito molto maleodorante.
Per il canino giallognolo probabilmente aveva mangiato qualcosa ed era solo un po' sporco.
White è ancora cucciola, non può avere già depositi di tartaro, come potrebbe capitare negli adulti; tieni anche presente che i primi denti attaccati dal tartaro sono premolari e molari.

PS: il signore non te la manda né buona né cattiva.
E' lui che ha inventato il motto: "Aiutati, che il ciel ti aiuta".
Quindi, se non vi date da fare voi...lui non muoverà un dito.
E se invece vi date da fare...non lo muoverà lo stesso...visto che vi siete arrangiati da soli, senza il suo intervento.

babaferu
27-01-2020, 08:09
Oh cavolo, non pensate di poterli sorvegliare, e' un attimo, e soprattutto e' uno stress grandissimo..... I problemi di salute che vedi sono dovuti a questo, lo stress abbassa le difese immunitarie.
Concordo con malinka, dio non c'entra, sterilizzate il maschio. I piu' syressati sono loro e gli effetti li vedete, avere ormoni in circolo che dicono di copulare, e non poterlo fare (oltretutto in presenza di materia prima!) per loro e' syressantissimo e li fa ammalare.

Per gli occhi lella ha appena avuto congiuntivite e ci hanno prescritto tobral 3 volte al giorno, se c'e' pus un collirio antibiotico e' necessario.

Anubi
29-01-2020, 19:11
Leggo solo ora, come va la situazione? Io in questo momento credo che la castrazione del maschietto sia una priorità, li avete divisi, ma non vorrei che questo generasse ulteriore stress in Mio avvertendo che dall'altra parte c'è la micia, per di più in calore. Di solito con i maschietti si attende la completa discesa dei testicoli e poi si opera, io i miei maschietti li ho castrati tutti verso i 6 mesi/ 6 mesi e mezzo/7 mesi e hanno continuato tutti a crescere...Olaf, ad esempio, è stato castrato a 6 mesi e mezzo e pesava sui 4,8 kg, ora che ha 9 mesi e mezzo pesa 6,250 kg, direi che è cresciuto ancora :D! L'unico che ho castrato verso gli 8/9 mesi è stato Skippy (l'ho adottato che aveva 7/8 mesi e ho atteso 4 settimane per castrarlo per poter effettuare anche il prelievo per il test tramite PCR per fiv-felv)...beh lui era piccino di corporatura e piccino è rimasto, in più è l'unico che tende a marcare regolarmente il territorio benché sia castrato! Il mio consiglio quindi è quello di non aspettare oltre a farlo castrare!