Visualizza Versione Completa : Il loro primo tiragraffi
Grazie ad un buono Amazon che cadeva proprio a fagiolo, ho acquistato il primo tiragraffi dei miei mici. È il primo che compro, quindi non me ne intendo molto di misure, materiale ecc ecc e ho preso questo perché rientrava nel budget del buono e mi sembrava abbastanza alto e non troppo fragile. Ce n'erano altri decisamente più grandi e belli, ma questo essendo praticamente gratis va più che bene :D È alto 130 cm e le piattaforme non sono proprio spaziose, ovviamente deve stare appoggiato a qualcosa o traballa tutto, ma non mi sembra così male e sono comunque molto felice dell' "acquisto". Quelli che lo usano di più sono Nebbia e Totò (che lo usa come tiraMORSI), Ciro ci sale molto poco, mentre Klimt non ci si è nemmeno avvicinato (e forse meglio così, non so se lo reggerebbe :D). Come potrei invogliare Ciro e Klimt ad usare almeno i pali per farsi le unghie? Dentro una delle casette metto i loro giochi, così Ciro di tanto in tanto sale per prendere il suo pupazzetto, ma poi scende e tanti saluti. Klimt neanche lo sfiora, lo avrà annusato solo u a volta appena finito di montarlo.
Vi lascio delle foto dove i gatti si godono il loro regalo, perché volevo condividere questo lieto evento con voi e perché è sempre bello vedere foto di mici. Avrei voluto caricare qualche breve video, ma non ho idea di come si faccia.
https://imgur.com/CR5umFd
https://imgur.com/GUkhdN0
https://imgur.com/uBviu2r
https://imgur.com/aZ3BwZT
https://imgur.com/XGher7W
https://imgur.com/er4RcBx
Non penso avrete mai il piacere di vedere Klimt sul tiragraffi (neanche io mi sa), quindi vi lascio per par condicio una sua foto casuale.
https://imgur.com/14qF5Ji
babaferu
28-01-2020, 13:56
E' lo stesso che ho io da 7 anni, ho solo cambiato i paletti alla base, andra' benone, se traballa forse non l'hai chiuso bene? il mio non traballa nonostante i 3 (di cui 2 sui 7 kg).
E' importante la posizione, e' in un posto dove loro gia' si facevano le unghie? Un punto di passaggio?
Bello Leny, che carini che sono, Nebbia ha un colore stupendo e il nasino grigio è troppo particolare, bella bella
E' un bel tiragraffi e prima o poi lo apprezzerà anche Klimt...ma ad attirare davvero l'attenzione sono i tuoi bellissimi mici!
babaferu
28-01-2020, 15:34
Leny riguardando le foto, devi mettere il palo piu' alto contro l'angolo, sara' piu' stabile ed accessibile, cosi' e' al contrario.
E' lo stesso che ho io da 7 anni, ho solo cambiato i paletti alla base, andra' benone, se traballa forse non l'hai chiuso bene? il mio non traballa nonostante i 3 (di cui 2 sui 7 kg).
E' importante la posizione, e' in un posto dove loro gia' si facevano le unghie? Un punto di passaggio?
Wow, 7 anni! Spero duri così tanto anche a me.
Lo ha montato mio padre e nel mentre mi sembrava che i singoli pezzi fossero avvitati bene. Dice che non ha stretto troppo, altrimenti il compensato delle piattaforme si sarebbe potuto sbriciolare un po', ma caso mai gli farò stringere di più le viti per sicurezza.
È un punto di passaggio, soprattutto per i due piccoli, perché salgono spesso sulla scrivania, sulla sedia e li vicino c'è pure la lettiera ed è messo di fronte al tappeto in cui solitamente le unghie (anche se prima del tiragraffi non c'era niente sul quale farsi le unghie in quell'angolo esatto). Non so se è un punto strategico, ma purtroppo non saprei dove altro metterlo (si trova in camera mia, se non i fosse capito) sia perché mia madre non lo vuole in vista nelle altre camere, sia perché nelle altre camere non ci entra proprio neanche se volesse.
Bello Leny, che carini che sono, Nebbia ha un colore stupendo e il nasino grigio è troppo particolare, bella bella
Dovresti vedere i suoi gommini rosa e grigi, quelli mi fanno proprio impazzire!
Leny riguardando le foto, devi mettere il palo piu' alto contro l'angolo, sara' piu' stabile ed accessibile, cosi' e' al contrario.
Effettivamente ci stavo pensando anche io, tuttavia se girassi semplicemente il tiragraffi poi diventerebbe scomodo (avevo già provato), quindi penso che farò invertire i pali a mio padre.
babaferu
28-01-2020, 15:51
Effettivamente ci stavo pensando anche io, tuttavia se girassi semplicemente il tiragraffi poi diventerebbe scomodo (avevo già provato), quindi penso che farò invertire i pali a mio padre.
Si bisogna un po' capire com'e' meglio disporre i pali e i piani rispetto al tuo spazio, se la parte alta poggia verso il muro e' meglio. Attenti che ci sono tronchetti di altezza di poco diversa tra loro, se li inverti il tiragraffi traballa.
Intanto ho stretto un po' di più le viti con la forma attuale e la situazione è leggermente migliorata. La zona più traballante è proprio quella dove c'è quel palo più alto. Ho anche provato a girare il tiragraffi facendo appoggiare quella zona all'angolo e traballa molto meno (ma comunque la struttura nel complesso non è troppo traballante eh), però mi dispiacerebbe cambiare posizione o invertire i pali perché la posizione attuale è perfetta per due motivi: 1) Totò usa spesso il palo di corda in alto per farsi le unghie (sebbene ce ne sia uno ancora più lungo sotto la casetta) e per farlo si siede comodamente sulla scrivania e allunga/stiracchia quanto vuole mentre si fa le unghie. 2) A Totò piace stare nella piattaforma più bassa, quella rotonda vicino al termosifone, e siccome non ci entra da sdraiato ma solo da accovacciato, si sdraia poggiando il culetto sul termosifone e il resto del corpo sul cerchio, per cui mi sembra un peccato mandare a monte la sua ingegnosa strategia.
Che belli! E che simpatico Totò che mette il sederino al caldo sul termosifone! :micimiao12:
Nebbia poi è semplicemente adorabile.
Per migliorare la stabilità del grattacielo micio, prova ad appoggiare qualcosa di pesante sulla base.
Io sui miei ho messo un po' di tutto: spezzoni di rotaia (eh, guarda caso... ;) ), ma anche una strana pietra che sembra una mezza "ciambella" (poteva forse essere ciò che resta di una piccola macina?) e perfino un grosso trasformatore recuperato dalla demolizione di un vecchio impianto stereo.
:micimiao62:
Che belli! E che simpatico Totò che mette il sederino al caldo sul termosifone! :micimiao12:
Nebbia poi è semplicemente adorabile.
Per migliorare la stabilità del grattacielo micio, prova ad appoggiare qualcosa di pesante sulla base.
Io sui miei ho messo un po' di tutto: spezzoni di rotaia (eh, guarda caso... ;) ), ma anche una strana pietra che sembra una mezza "ciambella" (poteva forse essere ciò che resta di una piccola macina?) e perfino un grosso trasformatore recuperato dalla demolizione di un vecchio impianto stereo.
:micimiao62:
In realtà i termosifoni sono sempre spenti, quindi più che al caldo direi che tiene il sederino al fresco :D
In realtà la base del tiragraffi mi sembra abbastanza stabile, il "problema" è più ai piani alti, ovvero nella zona dove ci sono i pali più lunghi. Infatti traballa solo quel punti quando ci sale qualche gatto, mentre il resto della struttura è ferma. Eppure i pali sono tutti avvitati bene, forse è una questione di baricentro e posizione. Comunque non traballa molto e Totò (fruitore principale) non sembra spaventato o infastidito o spaventato dal traballamento. Per ora lo lascio così perché gli viene bene farsi le unghie così, se magari comincia a traballare di più o qualcosa si svita allora provo a spostarlo o invertire qualche pezzo.
Ho immortalato il primo, e forse unico, momento di Klimt sul tiragraffi. Gliel'ho messo io per vedere la sua reazione: ci è rimasto per circa 10 secondi, ha annusato il tutto ed è andato via, preferendo sedersi sulla libreria soprastante. Diciamo che non ama saltare e arrampicarsi qua e la, infatti non salta quasi mai oltre il tavolo (ed è raro anche vederlo sul tavolo) e quando sale su qualche mobile alto è un evento eccezionale che immortalo con qualche foto perché è davvero una visione inusuale :D
https://imgur.com/w7dXgHF
https://imgur.com/e31uY4x
Ma almeno ha usato il micio-castello come scala per raggiungere la libreria?
Eppure i pali sono tutti avvitati bene, forse è una questione di baricentro e posizione.
Eh, lo so! è per quello che io zavorro le basi: perchè il baricentro è alto e la base relativamente stretta. Oltretutto la base non è mai perfettamente piana, come non lo è il pavimento. Il risultato è che dondola tutto.
Zavorrando la base, si ottiene di abbassare il baricentro ed aumentare la stabilità. Prova! Non hai un bel ferro da stiro pesante? O magari un sacchetto di lettiera. Giusto come esperimento per verificare se risolve il problema.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.