Visualizza Versione Completa : veterinario negligente?
cerchero' di riassumere in breve come da "un unghia rotta" siamo arrivati a dover amputare il dito del micio....
prima visita 20 dicembre. diagnosi: è solo unghia rotta .(MEDICO A)
1 gennaio, il micino ha un dito gonfio come un pallone. diagnosi:"morso" che si è infettato e viene prescritto antibiotico(MEDICO B)
in due giorni torna normale, sembra passato...
13 gennaio il gatto lamenta dolore. portato in un altra clinica. diagnosi: leggero dolore al dito ma viene prescritto solo un antidolorifico reputando la radiografia come decisamente superflua(parole sue)
il dolore passa in fretta e sembra che tutto sia normale...
24 gennaio a sera il dito mostra di nuovo segni di infezione...
25 gennaio portato in clinica per la castrazione(che era prefissata)
insisto che sia fatto un controllo approfondito sul dito... e bene il gatto esce dalla sala operatoria senza "biglie" e senza il dito!
mi dicono che c'era una frattura ed un infezione profonda e l'amputazione era l'unica strada..viene prescritto altro antibiotico
27 gennaio parlo con il medico A (il primo) e vedendomi alterato se ne esce con: era un sospetto tumore ed abbiamo amputato per questo motivo.....
quindi da un unghia è diventato morso poi una frattura ed infine un tumore....
ho un appuntamento per verificare la ferita 7 giorni dopo l'operazione ma ormai non so' se fidarmi...essendo la ferita coperta con garze e "ingessata" con un tubetto di cartone ho paura che stia succedendo un altro macello la sotto, anche se il gatto sembra essere decisamente in forma....
aspetto la data della visita o vado prima da un altro veterinario? ne parlo con un altro veterinario e sento il suo parere?
Veterinario negligente?! Meglio "branco di incompetenti, superficiali e ballisti".
E sarebbe ancora un complimento.
E' l'ennesima prova di malasanità veterinaria.
Attualmente il gatto sembra essere decisamente in forma, ma lo sembrava anche i primi giorni di gennaio e poi verso metà mese...e il risultato è stata l'amputazione.
Ti fidi ancora di questi veterinari da strapazzo? Io non permetterei più che mettessero neppure un dito sul mio gatto.
Andrei da un altro veterinario e gli spiegherei dettagliatamente tutta la storia, portando, ammesso che te l'abbiano fornita, tutta la documentazione rilasciata dal "branco di incompetenti, superficiali e ballisti".
Se questo nuovo veterinario mi ispirasse fiducia, mi accorderei per portargli il gatto, altrimenti ne cercherei un altro ancora; in ogni caso hai bisogno di trovare un nuovo veterinario che ti possa seguire anche in futuro, perché mica vorrai ricorrere ancora a quelli attuali.
E' l'ennesima prova di malasanità veterinaria.
Grazie mille per la risposta,provero' con un altro veterinario sperando che non sia troppo male anche perche' poi son praticamente finiti :cry:
babaferu
29-01-2020, 08:36
Il gatto e' sotto antibiotico?
E' l'unico modo per scongiurare infezioni.
Io lo riporterei da chi l'ha operato per togliere il gesso (!!!), ormai e' fatta, almeno che si prendano la responsibilita' del risultato. Se poi non ti convincono e il gatto non e' guarito, cambi. L'errore e' stato non chiederti il consenso prima di amputare il dito ma sinceramente puo' anche essere stato meglio cosi'..... Se era un sospetto tumore avreste dovuto fare biopsia, se era malamente fratturato se lo teneva cosi' a rischio di dolori e problemi futuri... Forse hanno visto un inizio di necrosi.
Stregatta74
29-01-2020, 12:15
ciao...ma povero micio :cry:
di dove sei? magari ti possiamo consigliare
Grazie a tutti per le risposte,
stamane di buon ora ho portato il micio da un altro veterinario....
quando ha visto la benda ed il gesso ha subito confermato i miei dubbi riguardo la medicazione...era un po' troppo stretta! e comunque inadatta ad essere portata cosi a lungo...
ha espresso anche lei dei dubbi sulla storia del tumore dicendo che se non hanno analizzato il dito o fatto altri accertamenti la storia del tumore non la convince considerando anche che il gatto ha solo 10 mesi
(per quel che vale secondo me il dito era rotto e non se ne sono accorti, cosa che credo possa succedere, non mi va giu' il fatto che invece di ammetterlo abbiano continuato con le frottole)
comunque, nonostante l'antibiotico c'è segno di infezione sulla ferita, ha messo una pomata ed abbiamo fissato un appuntamento tra 2 giorni per valutare la situazione ed eventualmente cambiare antibiotico...
spero che tutto vada per il meglio...
babaferu
29-01-2020, 13:22
Forse hanno amputato per via dell'infezione, considera che se era rotto non c'era purtroppo modo di riaggiustarlo.... Non riaggiustano le dita dei piedi agli umani, figurati il ditino di un gatto. Certo cosi' a posteriori e' impossibile dire se andava amputato.
Spero l'infezione passi in fretta!
Forse hanno amputato per via dell'infezione, considera che se era rotto non c'era purtroppo modo di riaggiustarlo....
dopo essermi fatto una cultura in materia su internet questo mi è stato chiaro quasi subito, la loro grande colpa sono le bugie che mi sono state dette...sottovalutare una frattura per arrivare ad un amputazione forse è da persone poco professionali ma accettabile,raccontare una marea di stupidaggini per pararsi il sedere è inaccettabile
babaferu
30-01-2020, 06:43
dopo essermi fatto una cultura in materia su internet questo mi è stato chiaro quasi subito, la loro grande colpa sono le bugie che mi sono state dette...sottovalutare una frattura per arrivare ad un amputazione forse è da persone poco professionali ma accettabile,raccontare una marea di stupidaggini per pararsi il sedere è inaccettabile
Concordo molto, mi spiace.... Spero che la veterinaria che hai trovato ora sia d'altra pasta.
Anche io sono d'accordo, e mi spiace molto per il micio per quello che ha dovuto sopportare già da così giovane e anche per te fonzy, immagino che emotivamente non sia stato un bel momento.
Ora speriamo che questa veterinaria sia professionale, esperta ma anche umana.
Come sta adesso il micio?
Quello che fa arrabbiare è la mancanza di sincerità nei tuoi riguardi.....
Credo che nessuno accusi la categoria in pieno, ma se spesso notiamo superficialità dei dottori per noi umani, figurati con animali seguiti magari da chi questo lavoro dovrebbe farlo prima di tutto per amore verso di loro....
Auguro un sacco di bene a te ed il tuo cucciolo e di mettervi quanto prima tutto alle spalle.
Come sta adesso il micio?
il micio sta benone, ieri notte si è tolto la benda e si è dovuto mettere il collarino...e si... è arrabbiatissimo :mad:
la zampetta riesce a poggiarla come se niente fosse e almeno per il mio parere la ferita sembra essere in buono stato,domani ha la visita di controllo e speriamo bene
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.